![]() |
|
Per core della gpu, intendo la temperatura della scheda video
il case è un TUF GT501. Abbastanza grande per i radiatori. I radiatori sono caldi, non bollenti Ti mando foto, mi sa che l avevo postata. ![]() Discorso cambia se apro la paratia del case. Temperature del liquido più basse e anche della vga e cpu |
ho guardato le immagini di quel case.
la cosa che noto subito è che il frontale è abbastanza chiuso. quelle griglie laterali non aiutano certo le ventole a pescare aria. inoltre vedo sulla pagina web del cae che ci sono i filtri antipolvere (top e frontale), li hai rimossi per permettere alle ventole di lavorare correttamente? per come la vedo io, è un case con predisposizione al liquido ma non adatto al liquido. per certi versi nemmeno adatto ad aria, visto il frontale. se vuoi toglierti il dubbio, rimetti la paratia laterale e togli il frontale ed eventuale filtro antipolvere e vedi come si comporta l'impianto. senza paratia di quanto si sono abbassate le temp? perché presumo che sia il rad sul top a lavorare maggiormente, ma con il frontale in affanno. |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Si perfettamente. Ho tolto il filtro anti polvere frontale. Con la paratia aperta Ho guadagnato quei 8 gradi di liquido. Provo più tardi a togliere il coperchio frontale. Mettere altre 3 ventole in estrazione sul frontale potrebbe aiutarmi? Comunque quello che non mi capacito, perché le temperature della cpu si sono alzate dopo che quelle della gpu si sono abbassate? :D |
Di case veramente pensati per il liquid cooling c'è ne sono pochi; me ne sto accorgendo in questi giorni che sto cercando un case nuovo per tornare al formato ATX. Quei pochi validi per il liquid cooling non mi piacciono per niente dal punto di vista estetico, mentre case che per mio gusto reputo belli fanno un pò pena lato water cooling. E non so perchè ma sono tentato da tutti quelli più costosi; tipo ora mi sono un pò fissato col InWin 925, che prenderei anche da un ragazzo della mia zona a "buon prezzo". Si possono montare 2 rad da 360mm anche spessi, ma tipo sul frontale mi sa che di aria ne pesca ben poca :stordita: AH che dilemma :D
|
Quote:
Ci saranno 500w costanti rovesciati in acqua durante i giochi. Quindi la massa radiante deve essere adeguata ed efficiente. Io avevo un 420x200x35 (esterno al case con le migliori ventole 200mm che esistono e black forse le ricorda) ed un 240x30 (interno) ed avevo il liquido costantemente sopra i 43-44 gradi. Per questo ho tolto tutto e son passato ad una WS. Comunque nel tuo caso proverei a mettere le ventole anteriori in pull in modo che tutte spingano aria fuori, anche quella singola posteriore. Perché con 37gradi di temperatura interna al case il dissipatore superiore scalda l'acqua invece che raffreddarla. Ed infine vedrei meglio le specifiche delle ventole anteriori. Che pressione hanno? Perché per passare un dissi di 60mm ci vuole parecchia pressione altrimenti rischi che ci passi un alito di aria. Questo per dire che un custom loop ci fa perder più tempo ad esser progettato che ad esser montato. Basta sbagliare un singolo acquisto e si vanifica tutta la spesa sostenuta. Comunque nulla di impossibile, basta trovare l'anello debole e si risolve tutto. |
Nel frontale solo il pull?!?!
Le ventole sono tutte uguali. le solite ek wardar rgb da 400-2200 rpm o qualcosa del genere. Ma quello che non capisco è perché la cpu adesso è più calda.. Si sono invertite le parti. Purtroppo uno deve ragionare con i case a disposizione sul mercato.. Mi piacerebbe mettere radiatori fuori, ma non posso |
Quote:
Il level 20 XT è troppo vetroso mentre ci sarebbe il Core V21 che come concezione non è male ma è troppo piccolo e adatto solo a radiatori biventola striminziti. Ci vorrebbe un V21 più grosso, formato atx e con la predisposizione almeno ad un triventola spesso :D Qualche anno fa magari mi sarei cimentato in una mod/autocostruzione, ma adesso non ne ho più tanta voglia ne il tempo...e nemmeno gli spazi di lavoro che avevo dove abitavo prima. |
Quote:
ci sarebbero come da tua ricerca proprio i core x5 e core x9, dove di rad ci puoi montare quello che vuoi, ma l'estetica è quella, personalmente non mi dispiacciono, ma posso capire a chi non va giù. nel v21, il massimo che puoi fare e che ho fatto nel 20 vt, è mettere un 200/45 sul frontale e due 240/30 sul top. ci tengo la 2080ti e un 5600x, ma ovviamente le temp sono più alte rispetto a quanto vorrei e si deve tenere le fan più alte come rpm. infatti stavo valutando di cambiare in parte il loop portando fuori la massa radiante, agganciando il 1260 che tra un pò recupero, oppure aggiungendo il 480/60 che mi avanza con un p/p di ventole. |
Quote:
cmq anche se monta itx quel case non è tanto piccolo. |
Quote:
Comunque le vardar ek hanno un'ottima pressione. Se le butti al massimo con case aperto oppure tutte in push pull verso l'esterno quanto raggiunge il liquido? Sempre più convinto che quei dissipatori siano sottodimensionati. Perché se buttando le ventole al massimo il liquido si abbassa molto allora è la massa radiante insufficiente e quindi devi controbattere con un flusso d'aria notevole, e rumoroso. Quote:
Anche tu con ws esterna riadattata :D la miglior soluzione per le ampere secondo me. |
Quote:
cmq considera che se non riesci a dissipare correttamente il calore sui rad, il liquido si alza come temp e a ruota tutto il resto. capisco il discorso di ragionare con quello che c'è sul mercato, ma purtroppo come ho scritto prima e pure marscorpion ha ribadito, che spesso la predisposizione per il liquid cooling con coincide con il fatto che siano adatti. e purtroppo ce ne sono tantissimi, anche di illustri. |
Quote:
No non è piccolissimo, considera che ho tolto tutto ciò che potevo togliere, tipo la gabbia degli HD e altre cavolate. Ovvio che i radiatori all'interno non se ne parla: ci sta eventualmente un 280 max sul tetto, ma di quelli spessi un dito. |
Quote:
|
Quote:
Il problema che odio le ventole ad alti regimi. Comunque provero Quote:
Si IN e OUT rispettati nella cpu. ma nella gpu come ti ho detto li ho invertiti, ma nel manuale non c è scritto niente a riguardo. la cpu 5-8 gradi in piu. comunque a questo punto sono propenso a consigli per case migliori. |
Quote:
Anche il Phanteks Enthoo Pro 2 non è male per il liquido. Lato estetico però non sono il massimo. |
Quote:
Grazie! Quote:
Belli gli X5/X9(oltretutto avrebbero l'aquaero in bella vista) ma ormai obsoleti e anche a trovarli di solito se cambi case punti a qualcosa di nuovo. |
Provato con il pannello frontale del case rimosso, Diciamo che ho guadagnato qualcosina. Il problema che appena ho rimesso Il frontale la temperatura del liquido si stabilizza intorno ai 43 gradi..
A questo punto l unica cosa che posso fare è far passare un radiatore tra la gpu e la cpu, e inserire altre 3 ventole in pull sul frontale.. Con questo caso non si possono fare miracoli.. |
Quote:
i P invece se li metti sdraiati ti occupano mezza scrivania. non il massimo da quel punto di vista. sempre che non hai 3m di scrivania e lo metti ad un estremo. però diventa una specie di banchetto come hai giustamente detto. ma a quel punto uno punto ad un banchetto vero e proprio. si potrebbe sfruttare la possibilità di impilare i TT core, tipo prendere due v21 e in uno piazzarci l'hw e nell'altro tutto l'impianto. in quel caso si può montare pure un 480 frontalmente. resta il fatto della scheda matx. anche i core x5/x9 sono impilabili, ma viste le dimensioni diventano eccessivi. alla fine l'unica e vera soluzione è la ws esterna. prendi il case che più ti piace, anche se non adatto al liquid cooling. piazzi esternamente un mora3/supernova da 1080/1260 con ventole adeguate (se vuoi fare lo sborone pure p/p) e vivi sereno. dopo non hai configurazione che non puoi raffreddare. e alla fine si spende pure meno. un 1260 siamo sui 200 euro scarsi. per due 360 si spende uguale se non di più. se si va di ventole da 180/200/220 in base al rad si risparmia pure un botto rispetto a prendere le solite ventole ultra fighe da 30 euro l'una. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.