![]() |
|
Quote:
Pasta termica,un chicco di riso al centro,e chiudere il waterblock,poi si può mettere a croce a X,3 puntini ,4 puntini a rettangolo a triangolo a trapezio isoscele,con il dito con la spatolina,con la carta di credito con i guanti...ma il risultato non cambia,il metodo più facile e veloce è il primo. |
Quote:
Quote:
Altrimenti si trovano anche le salviettine apposite, imbevute di isopropilene e confezionate singolarmente, come le Noctua (8€ per 20 pezzi su amazon). |
Quote:
comunque non paragoniamo i wb corsair agli ek per favore :asd: |
Quote:
Sinceramente io in passato, nella mia 2080 avevo il wb corsair Hydro, e a parte qualità, prezzo e facilità di montaggio, avevo temperature sui 40 gradi.... |
il wb corsair per la serie 3000 nvidia non è male, lo ha preso un amico per la sua 3080ti FE. Pagato 150€ e va alla grande, senza nemmeno gli sbatti di dover applicare i pad essendo già preapplicati.
sicuramente una soluzione più commerciale ma efficace. ovvio che il wb ek per la FE è un capolavoro in termini di qualità ed estetica rispetto al corsair, ma costa più di due volte tanto. |
Quote:
|
Quote:
Mi ha detto mio cugggino che se riesci a fare il logo di Nvidia con la pasta termica,guadagni 5 gradi...:asd: |
|
Poi ci fai sapere per le temperature della gpu.
Cmq Ek superveloci come spedizione. Stamattina già hanno inviato, l oridine l avevo fatto SAbato |
Appena arrivato il WB Ek per la founder.. Madonna quanto pesa. Sembra un mattone
Comunque in questo modello il blackplate era incluso.. E io che l ho comprato a parte e nero :D |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Dopo che ho smontato la 3080ti era una porcheria... Il core per pulirlo ci ho perso tempo, per non parlare dei vari chip dove c erano i gommini.
Ho usato il solito achool al 90% che si trova nel supermercato, sia nel core che negli altri punti. Secondo voi ho fatto male? Si rischia di danneggiare qualche microchip? Perché non avevo altro è non sapevo come pulirli ![]() |
Consiglio alcool isopropilico per pulire l'elettronica in generale, l'alcool classico lascia residui
detto questo non puoi far danni con l'alcool, non è la trielina o l'acetone :stordita: per i residui sui condensatori intorno al core non ti preoccupare in quanto non è pasta conduttiva, certo non farlo con la liquid metal :stordita: |
Purtroppo non avevo l alcohol al 99%. Ma solamente quello al 90%.
Comunque non avevo mai visto una scheda così rognosa da smontare. Penso hanno utilizzato la colla invece della pasta termica, ho avuto difficoltà a rimuovere la scheda perché era proprio incollata e non volendo forzare più del dovuto pensavo avessi dimenticato qualche vite... |
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta da voi, attualmente raffreddo 9700k@5Ghz + 2080ti@1995mhz 1,000v con 2 radiatori ek 360mm da 40mm abbinato 6 noctua f12 il tutto spinto da una D5 sareste cosi gentili da darmi una mano con le curve di aquasuite, come avete impostati i regimi di rotazione della ventole e dalla pompa?
altra cosa mi sta montando la scimmia di passare a radiatori da 420 e 280mm guadagnerei qualcosa a livello di temp oppure caccio via soldi? |
Quote:
la mia 3090 col wubbo ek e 2 rad 360x30 arriva a 51° con tamb 25° e 400w di PL hai verificato impronta della pasta sul die prima di chiudere tutto? |
Quote:
Adesso per esempio ho 35 gradi di liquido e 70 gradi di temperatura core.. In che senso verificato? Ho spalmato la pasta termica con la paletta.. Ma anche la temp della cpu è alta.. |
Quote:
ti ricordi no? https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=17138 prova a vedere che temp ti da |
Quote:
Si mi ricordo. Ma non so come fare a verificare che il DIE tocca bene.. Adesso ho verificato la temperatura su Hwinfo l hotspot. 92 gradi.... Ovvero il punto più caldo.. Non vorrei ho esagerato con quei cuscinetti gel del c.... La cosa assurda che la temp delle memorie invece è perfetta |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.