![]() |
|
Quote:
Come wb è semplice, il jet plate sarebbe sicuramente migliorato le prestazioni ma allo stesso tempo incrementato la complessità. Non penso che ti servano tutte quelle viti per essere certo che il wb faccia tenuta. Ek usa 4 viti, nel tuo ne conto più del doppio. Progetto interessante :) |
Quote:
Il radiatore deve essere esterno, alla fine sono 400W di roba da raffreddare. All'inizio pensavo di metterlo sopra e sostituire le ventole da 92mm stock con delle noctua serie A, ma alla fine ho deciso di metterlo in verticale su uno stand con delle ventole da 120mm come si deve... Nel case ho uno slot pcie libero e sostituiró la staffa con una forata passa tubi. La pompa comunque mi entra dentro il case, la gpu è FE e con il wb è davvero corta |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si in effetti sembra bello libero. Esteticamente però non mi fa impazzire 🤔 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
https://www.youtube.com/watch?v=ES649jA722o
:cool: Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque sì, imho gli 011 sono più orientati a fare da "vetrinette" estetiche per impianti a liquido ben realizzati....e con lucine. Comunque alla fine per una cosa contenuta ma carina, con 100€ ci si porta a casa il Corsair 4000D da amazon, che comunque ha la finestra laterale in vetro temperato. |
Quote:
Io preferisco di gran lunga mesh sia sul frontale che sul top |
Io con la vetrinetta c ho la gpu a 36 gradi in full load e CPU sotto i 70, sicuramente si puo' fare di meglio, il tutto inudibile tranne quando bencho pesante.
L'O11 Dynamic (ma immagino anche gli altri della seria) e' un case eccellente se si rispettano i flussi, preferisco estetica e "buon gusto" all'avere 3kg di ferro e retine per 3 gradi in meno, ma giustamente ognuno ha diverse necessita' e gusti (dell'orrido) :sofico: Non e' un corsair, un Evolv o altre schifezze del genere, intake in basso con 3 ventole, estrazione sia top che laterale, giusto mettendo una distro plate magari si inizia a perdere un po' di ricircolo, quello sicuramente ma si parla sempre di seghe mentali... |
Quote:
Sopra per "vetrinetta" non volevo denigrare i Lian-Li(che sono bellissimi visto che ho postato anche il video di una build) ma che sono chiaramente più orientati all'alloggiamento dei radiatori e alla visibilità estetica. E se qualcuno vuole realizzare qualcosa di più semplice ed economico le buone alternative ci sono. I gusti personali sono tutt'altra questione. |
Sicuro, ma non vorrei far passaggiare il messaggio che non riescano a performare bene anche ad aria con tutto quel ben di dio in intake e exhaust, di sicuro c'e' di meglio, ma se a tizio X piace l'estetica, direi di non farsi troppi problemi se alla fine della fiera si trova 4 gradi in piu' dopo 8 ore di gioco rispetto a un altro case che potrebbe non piacergli :)
Detto questo la prossima build invece la vorrei fare in qcosa tipo il Meshlicious e tornare su mini itx, tagli sulle mani e bestemmie queste build Lian li sono troppo facili da fare non va bene :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Col liquido generalmente si han meno ventole e più lente, che aiuta anche a far performare i filtri Però se non sbaglilo lo dicono direttamente sul sito che l'O11 è stato disegnato specificatamente per gli impianti a liquido :read: |
Quote:
Le "feritoie" oblunghe degli altri 011 non mi piacciono molto. |
Quote:
Il bollino che dice "disegnato per gli impianti a liquido"vale come quello della chiquita :D |
Quote:
Io ho fatto passare un tubo del liquido dall'area dell'8pin della MoBo all'angolo opposto dietro il backplate della MoBo... in modo da toglierlo dalle scatole. Non so in quanti altri case ci sarei riuscito senza schiacciare il tubo e/o facendoci stare anche i raccordi. Indiscutibilmetne ha delle soluzioni che avvantaggiano (e di molto) la modularità degli impianti a LC. Poi, che tutto si possa fare, è un altro discorso. Però ad oggi, non mi vengono in mente altri case votati all'impianto LC come l'011 (ricordiamo che è un mid-tower) |
che poi io mi terrei anche l'enthoo primo ma per una build ad aria mi viene da ridere :D :sofico:
edit: eh niente, con le Strix Z690 l'NH-D15 non è compatibile :doh: :doh: :doh: :doh: . mi tocca ripiegare su una baracca di AIO, così non sono più OT :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.