Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Ludus 10-11-2021 05:40

Quote:

Originariamente inviato da Alzatan (Messaggio 47629993)
Ragazzi, é arrivato il momento... Inizia il progetto watercooling per il mio nuovo intel NUC 11 extreme beast canyon :D

Per la RTX 3080TI ho comprato un wb bksky "standard", adesso ho bisogno del vostro feedback per il WB CPU/chipset che ho progettato (siate onesti che mi costerá sui 250€ farlo fare come un prototipo, quindi deve essere perfetto)

L'ispirazione per il design é nata da quello che ha fatto Der8auer con il NUC9, peró l'11 é stato migliorato come posizionamento e non ho nessun clash con ssd ecc... ci raffreddo preciso la cpu, i vrm e il chipset :O
https://www.youtube.com/watch?v=kVzMXOKroyk

Coldplate la faccio fare di rame: il concetto é di avvitarla dal basso (come tutti gli EK, ecc) nel top che faró fare di POM (mi piace il nero e lo ritengo piú resistente nel tempo al plexy). Le alette sono 20, 0.5mm di spessore e 0.5mm di spaziatura, 2.5mm altezza. Niente jetplate, il top é disegnato con un concetto a flusso singolo con due filetti G1/4" e un diffusore che spinge il liquido dentro al canale delle alette, con il top perfettamente a contatto con la parte superiore delle alette sopra la CPU, e poi un altro diffusore per raccogliere l'acqua dall'altra parte. un O-ring tutto intorno e una moltitudine di viti M2.5 a stringere i due pezzi insieme.
Il fissaggio del WB é fatto utilizzando esattamente gli stessi fori nel PCB del dissipatore base (4 viti attorno alla CPU e due alle estremitá dei VRM.

Vorrei caricare il CAD 3D perché lo possiate vedere ma non so come fare...


Ma il rad dove lo piazzi?
Come wb è semplice, il jet plate sarebbe sicuramente migliorato le prestazioni ma allo stesso tempo incrementato la complessità. Non penso che ti servano tutte quelle viti per essere certo che il wb faccia tenuta. Ek usa 4 viti, nel tuo ne conto più del doppio.
Progetto interessante :)

Alzatan 10-11-2021 06:15

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47630249)
Ma il rad dove lo piazzi?
Come wb è semplice, il jet plate sarebbe sicuramente migliorato le prestazioni ma allo stesso tempo incrementato la complessità. Non penso che ti servano tutte quelle viti per essere certo che il wb faccia tenuta. Ek usa 4 viti, nel tuo ne conto più del doppio.
Progetto interessante :)

OK si, per le viti hai ragione mi sono fatto prendere la mano... Ora ne tolgo un po'!
Il radiatore deve essere esterno, alla fine sono 400W di roba da raffreddare. All'inizio pensavo di metterlo sopra e sostituire le ventole da 92mm stock con delle noctua serie A, ma alla fine ho deciso di metterlo in verticale su uno stand con delle ventole da 120mm come si deve... Nel case ho uno slot pcie libero e sostituiró la staffa con una forata passa tubi. La pompa comunque mi entra dentro il case, la gpu è FE e con il wb è davvero corta

frafelix 10-11-2021 09:32

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 47630229)
ti ringrazio ma sono allergico agli RGB :D

comunque vedrò, sono più orientato sulle S (soprattutto per il costo). se mi danno la possibilità di fare il reso magari provo il tutto ad aria un paio di settimane e in caso le cambio con le A, potrebbe essere una buona soluzione. forse... :D

Il cavo RGB puoi anche non attaccarlo :asd:

FrancoBit 10-11-2021 09:38

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 47630229)
ti ringrazio ma sono allergico agli RGB :D

comunque vedrò, sono più orientato sulle S (soprattutto per il costo). se mi danno la possibilità di fare il reso magari provo il tutto ad aria un paio di settimane e in caso le cambio con le A, potrebbe essere una buona soluzione. forse... :D

Io dovessi farmi una build ad aria utilizzerei il Fractal Torrent, a occhio mi sembra un case molto performante per air cooling

Sealea 10-11-2021 20:06

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47630425)
Io dovessi farmi una build ad aria utilizzerei il Fractal Torrent, a occhio mi sembra un case molto performante per air cooling


Si in effetti sembra bello libero. Esteticamente però non mi fa impazzire 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank 10-11-2021 21:58

https://www.youtube.com/watch?v=ES649jA722o

:cool:

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47630425)
Io dovessi farmi una build ad aria utilizzerei il Fractal Torrent, a occhio mi sembra un case molto performante per air cooling

Io il Corsair 5000D Airflow.

Sealea 10-11-2021 23:01

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47631659)

L'O11 mi fa impazzire anche se airflow perde tanto. avevo in mente una buid tutta bianca e azzurra in quel case con AIO prima di essermi orientato su tutt'altro

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47631659)
Io il Corsair 5000D Airflow.

esattamente quello che prenderò, con questo case secondo me sono tornati ai livelli di qualche anno fa

FrancoBit 11-11-2021 09:28

Quote:

Originariamente inviato da Sealea (Messaggio 47631727)
L'O11 mi fa impazzire anche se airflow perde tanto. avevo in mente una buid tutta bianca e azzurra in quel case con AIO prima di essermi orientato su tutt'altro

Da possessore dell'O11XL sconsiglio vivamente questo case per il raffreddamento ad aria. Ho avuto per 2 settimane la scheda video ad aria quest'estate, nonostante 10 ventole il flusso non era efficiente. E' un case da loop secondo il mio parere. Per l'aria comunque ci sono tante valide proposte, ora che si sono accorti che le mesh e le griglie sono più prestanti del vetro temperato :doh:

TigerTank 11-11-2021 09:46

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47631979)
Da possessore dell'O11XL sconsiglio vivamente questo case per il raffreddamento ad aria. Ho avuto per 2 settimane la scheda video ad aria quest'estate, nonostante 10 ventole il flusso non era efficiente. E' un case da loop secondo il mio parere. Per l'aria comunque ci sono tante valide proposte, ora che si sono accorti che le mesh e le griglie sono più prestanti del vetro temperato :doh:

Ahahah un rinsavimento! :D
Comunque sì, imho gli 011 sono più orientati a fare da "vetrinette" estetiche per impianti a liquido ben realizzati....e con lucine.

Comunque alla fine per una cosa contenuta ma carina, con 100€ ci si porta a casa il Corsair 4000D da amazon, che comunque ha la finestra laterale in vetro temperato.

Mr.Ripley 11-11-2021 10:49

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47632008)
Ahahah un rinsavimento! :D
Comunque sì, imho gli 011 sono più orientati a fare da "vetrinette" estetiche per impianti a liquido ben realizzati....e con lucine.

Comunque alla fine per una cosa contenuta ma carina, con 100€ ci si porta a casa il Corsair 4000D da amazon, che comunque ha la finestra laterale in vetro temperato.

Io avevo il corsair 280x bello per carità con pannelli in vetro temprato ma a livello di raffreddamento :rolleyes: ricordo che il vetro sul top si scaldava parecchio perché comunque ostruiva e non poco la fuoriuscita dell'aria, all epoca avevo risolto alzando il pannello per mezzo di 4 spessori in modo da aumentare lo spazio tra vetro e top, stessa cosa per il frontale completamente di vetro.
Io preferisco di gran lunga mesh sia sul frontale che sul top

Gello 11-11-2021 12:53

Io con la vetrinetta c ho la gpu a 36 gradi in full load e CPU sotto i 70, sicuramente si puo' fare di meglio, il tutto inudibile tranne quando bencho pesante.

L'O11 Dynamic (ma immagino anche gli altri della seria) e' un case eccellente se si rispettano i flussi, preferisco estetica e "buon gusto" all'avere 3kg di ferro e retine per 3 gradi in meno, ma giustamente ognuno ha diverse necessita' e gusti (dell'orrido) :sofico:

Non e' un corsair, un Evolv o altre schifezze del genere, intake in basso con 3 ventole, estrazione sia top che laterale, giusto mettendo una distro plate magari si inizia a perdere un po' di ricircolo, quello sicuramente ma si parla sempre di seghe mentali...

TigerTank 11-11-2021 13:57

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47632466)
Io con la vetrinetta c ho la gpu a 36 gradi in full load e CPU sotto i 70, sicuramente si puo' fare di meglio, il tutto inudibile tranne quando bencho pesante.

L'O11 Dynamic (ma immagino anche gli altri della seria) e' un case eccellente se si rispettano i flussi, preferisco estetica e "buon gusto" all'avere 3kg di ferro e retine per 3 gradi in meno, ma giustamente ognuno ha diverse necessita' e gusti (dell'orrido) :sofico:

Non e' un corsair, un Evolv o altre schifezze del genere, intake in basso con 3 ventole, estrazione sia top che laterale, giusto mettendo una distro plate magari si inizia a perdere un po' di ricircolo, quello sicuramente ma si parla sempre di seghe mentali...

Mi sa che bisognerà proporre a qualche produttore di realizzare il "Gello Case", l'unico che deve piacere e tutto il resto schifezza :D

Sopra per "vetrinetta" non volevo denigrare i Lian-Li(che sono bellissimi visto che ho postato anche il video di una build) ma che sono chiaramente più orientati all'alloggiamento dei radiatori e alla visibilità estetica. E se qualcuno vuole realizzare qualcosa di più semplice ed economico le buone alternative ci sono.
I gusti personali sono tutt'altra questione.

Gello 11-11-2021 14:17

Sicuro, ma non vorrei far passaggiare il messaggio che non riescano a performare bene anche ad aria con tutto quel ben di dio in intake e exhaust, di sicuro c'e' di meglio, ma se a tizio X piace l'estetica, direi di non farsi troppi problemi se alla fine della fiera si trova 4 gradi in piu' dopo 8 ore di gioco rispetto a un altro case che potrebbe non piacergli :)

Detto questo la prossima build invece la vorrei fare in qcosa tipo il Meshlicious e tornare su mini itx, tagli sulle mani e bestemmie queste build Lian li sono troppo facili da fare non va bene :D

TigerTank 11-11-2021 14:27

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47632629)
Sicuro, ma non vorrei far passaggiare il messaggio che non riescano a performare bene anche ad aria con tutto quel ben di dio in intake e exhaust, di sicuro c'e' di meglio, ma se a tizio X piace l'estetica, direi di non farsi troppi problemi se alla fine della fiera si trova 4 gradi in piu' dopo 8 ore di gioco rispetto a un altro case che potrebbe non piacergli :)

Detto questo la prossima build invece la vorrei fare in qcosa tipo il Meshlicious e tornare su mini itx, tagli sulle mani e bestemmie queste build Lian li sono troppo facili da fare non va bene :D

Certo, era giusto per dire che gli 011 sono più "specifici" per quel che ho scritto sopra perchè poi a livello più specifico per airflow Lian-Li ne ha realizzati altri come i Lancool o anche il più recente 011 AIR MINI(che comunque supporta il formato ATX) che imho è davvero un bel cubettino :D

FrancoBit 11-11-2021 14:43

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47632647)
Certo, era giusto per dire che gli 011 sono più "specifici" per quel che ho scritto sopra perchè poi a livello più specifico per airflow Lian-Li ne ha realizzati altri come i Lancool o anche il più recente 011 AIR MINI(che comunque supporta il formato ATX) che imho è davvero un bel cubettino :D

Che 99% diventerà il nuovo case del pc2 in firma. Hanno ritardato l'uscita di un paio di mesi per allargare i forellini sulla mesh, la prima "tornata" era restrittiva a manetta, ora performa come deve

PiemoG 11-11-2021 14:46

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47632647)
Certo, era giusto per dire che gli 011 sono più "specifici" per quel che ho scritto sopra perchè poi a livello più specifico per airflow Lian-Li ne ha realizzati altri come i Lancool o anche il più recente 011 AIR MINI(che comunque supporta il formato ATX) che imho è davvero un bel cubettino :D

A mio modesto avviso tutti quelli col vetro temperato sono fatti per il liquido. Con le build ad aria finisce sempre (in un modo o nell'altro) che ti si riempie il vetro di polvere.
Col liquido generalmente si han meno ventole e più lente, che aiuta anche a far performare i filtri

Però se non sbaglilo lo dicono direttamente sul sito che l'O11 è stato disegnato specificatamente per gli impianti a liquido :read:

TigerTank 11-11-2021 15:21

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47632684)
Che 99% diventerà il nuovo case del pc2 in firma. Hanno ritardato l'uscita di un paio di mesi per allargare i forellini sulla mesh, la prima "tornata" era restrittiva a manetta, ora performa come deve

Sì è molto carino, a mesh vedendo le misure sembra come il mio Phanteks che usa la stessa cosa sul frontale e sopra. E vedo che per le griglie hanno ripreso un disegno a nido d'ape come nei Lancool e che resta il mio preferito(come nel retro del mio case).
Le "feritoie" oblunghe degli altri 011 non mi piacciono molto.

Wolf91 11-11-2021 16:55

Quote:

Originariamente inviato da PiemoG (Messaggio 47632690)
A mio modesto avviso tutti quelli col vetro temperato sono fatti per il liquido. Con le build ad aria finisce sempre (in un modo o nell'altro) che ti si riempie il vetro di polvere.
Col liquido generalmente si han meno ventole e più lente, che aiuta anche a far performare i filtri

Però se non sbaglilo lo dicono direttamente sul sito che l'O11 è stato disegnato specificatamente per gli impianti a liquido :read:

Mah sul discorso ventole non ne sarei sicuro,se si utlizzano tutte le predisposizioni,si utlizzano minimo le stesse ventole di un raffreddamento ad aria,se poi parliamo di p/p anche di più

Il bollino che dice "disegnato per gli impianti a liquido"vale come quello della chiquita :D

PiemoG 11-11-2021 17:30

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47632978)
Il bollino che dice "disegnato per gli impianti a liquido"vale come quello della chiquita :D

Chiaro, però c'è da dire che offre una modularità che tanti altri case non offrono.
Io ho fatto passare un tubo del liquido dall'area dell'8pin della MoBo all'angolo opposto dietro il backplate della MoBo... in modo da toglierlo dalle scatole.
Non so in quanti altri case ci sarei riuscito senza schiacciare il tubo e/o facendoci stare anche i raccordi.
Indiscutibilmetne ha delle soluzioni che avvantaggiano (e di molto) la modularità degli impianti a LC.
Poi, che tutto si possa fare, è un altro discorso. Però ad oggi, non mi vengono in mente altri case votati all'impianto LC come l'011 (ricordiamo che è un mid-tower)

Sealea 11-11-2021 18:37

che poi io mi terrei anche l'enthoo primo ma per una build ad aria mi viene da ridere :D :sofico:


edit: eh niente, con le Strix Z690 l'NH-D15 non è compatibile :doh: :doh: :doh: :doh: . mi tocca ripiegare su una baracca di AIO, così non sono più OT :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.