![]() |
|
Si, sto cercando di capirci qualcosa... Purtroppo non avevo considerato questo aspetto quando ho ordinato i componenti e non avevo visto che c'era la possibilità di mettere il sensore della temperatura. :mad:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
le pompe le abbiamo pagate per girare :O unico neo potrebbe essere per il rumore in caso fossero montate "male" ... la mia al 100% dopo un mesetto praticamente non riesco a sentirla, e ce l'ho a meno di mezzo metro dal mio orecchio. E' una D5 EK. |
Buongiorno a tutti, domandona, nel mio loop ho messo l' ek cryo clear, come conduttività sul datasheet porta 1,04 ms/cm, mentre su aquasuite, l'unità di misura è microsiemens al cm, e facendo la conversione non posso settare il valore per avere una qualità del liquido abbastanza fedele, tramite highflow next, perchè il valore viene troppo alto, sono ciuccio io che sbaglio conversione o come liquido ha una bassissima conduttività e dura anni nel loop?
|
Se non mi ricordo male quel valore letto tramite sensore da aquasuite funzionava solo con liquidi aquacomputer. Aspetta per conferma qualcuno che abbia aquasuite
|
Quote:
Anche la mia non si sente al 100%, sono solo in paranoia per l'eventuale vita utile, pero' anche al 60% non sembra cambi molto come temperatura. |
Quote:
![]() sempre tenute a bacchetta anche io senza problemi |
Percio' posso stare sereno? :)
Anche io ho preso una: EK-Quantum Kinetic TBE 200 D5 PWM D-RGB |
Quote:
Sono le 18 ventole che fanno la differenze, quelle si. |
Quote:
|
Quote:
a cinebench andavo meno di quando ero a def e mi è venuto il dubbio :stordita: percui anche solo di cpu (parliamo di 100-150w) ho notato la differenza fra una pompa a 40-50% e una a 100% :stordita: |
Quote:
Ora sono passato ad un quadro e quindi upgrade anche del software di gestione che è eccezzionale. Ho ricostruito le curve sia per le ventole che per la pompa; nello specifico alla partenza è impostata al 50% e come vedi mantiene un flusso di 160l/h; poi all'aumentare della temperatura della tanica accelerano le ventole ed anche la pompa stessa per arrivare a 215l/h al 100% Quote:
Ovviamente l'unico realmente necessario è il sensore in tanica; ma del resto nulla è realmente necessario poi è passione ;) Grazie degli apprezzamenti. |
Mi state facendo salire la scimmia... :D Il problema e' il sensore di temperatura che mi manca, se lo collego alla fine del rubinetto di scarico dite che funziona lo stesso?
|
Quote:
|
|
Quote:
|
L'aquaero sono i soldi meglio spesi del mio impianto, una volta settato tutto a dovere, non lo tocchi più!
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.