![]() |
|
ho aggiornato adesso, ma uso windows defender. Kaspersky non lo tollero, non sai quante volte mi crea problemi sui sistemi dei clienti. ore e ore a capire perché qualcosa non va per poi scoprire che Kaspersky pure con le exclusion fatte a regola d'arte e policy come si deve, continua a fare di testa sua.... :muro:
non mi ha segnalato alcun problema sui file di aquasuite. può darsi che sia solo un falso positivo. |
É per questo che odio gli antivirus, un sacco di volte fanno casino!
Invece stavo guardando sempre il wb ek per i nuovi processori e pensavo di prenderlo direttamente da ek, immagino di averlo prima rispetto a ordinarlo a ybris che lo devo ordinare a loro farselo spedire e mandarlo a me... Sul sito ek però mi da due tipi di spedizione una DPD e l'altra DHL Express. Quest'ultima per 3,60 euro in più arriva due giorni prima. Qualcuno che ha già comprato da loro sa la differenza tra le due? Non sono certo 3,60 euro che mi fanno differenza, era per essere sicuri di scegliere il corriere migliore |
Quote:
|
Grazie Black
|
Quote:
Per scrupolo, potresti provare a scansionare quel file? Grazie |
ho fatto scansionare la path completa di aquasuite a Windows Defender e non mi ha trovato niente di anomalo.
|
Quote:
|
Idem, probabilmente da qualche problema in quanto versione insider e non finale.
Anche a me Kaspersky Security Cloud ha bloccato l'installazione. L'ho disattivato temporaneamente e installato la X45 ma poi mi ha fatto come a Thunder. pazienza, vedremo con la prossima release ufficiale. |
Quote:
|
Quote:
Avete visto le news Razer? Ventole da 50€ l'una. Ma si sa che questo marchio il più delle volte è overpriced :D LINK. Meh... ![]() |
E già mi sembravano care le al120 che nel pacco da 3 costano 35 euro l'una :D
|
Quote:
|
...e non tutti i prodotti razer sono stati come il tuo mouse, anzi..ultimamente l'andazzo tra mouse e cuffie mi sembra nettamente al ribasso...a meno di esser sfortunato io. per me mai più.
|
50€ un affare che in produzione probabilmente gli costa sotto i 2€ zio :oink:
|
Buonasera a tutti, mi ripresento qui dopo qualche anno di stop dovuto ad impegni molto importanti che hanno ridotto a zero il tempo per la mia passione.
Oggi però mi sto riaffacciando con calma alla finestra del watercooling e vorrei iniziare a liquidare la mia RTX3080 Founders Edition, essenzialmente riusando quasi esclusivamente pezzi che ho in casa e che mi sono avanzati dai miei vecchi progetti. L'impianto sarebbe composto da: - Pompa Phobya DC12-400 - Vasca EK-RES X3 250 - Radiatore abbondantemente sovradimensionato: Phobya G-Changer NOVA 1080 - 60mm - Tubi morbidi cristal - 9 Ventole EK Vardar 120 Questo è il materiale che ho in casa e che quindi viene via a costo zero. Mi manca solo il Full Cover per la 3080 Founders e ho visto che EK fa un modello che si chiama Vector ma il prezzo è da pazzi, si parla di 276 Euro (quando ancora facevo gli impianti io sti WB costavano 120 Euro...); quindi scartato a priori. Su Ybris ho visto il Bykski che invece ha un prezzo onesto, ma non conosco la marca (anche se però se è a listino Ybris penso sia buona). Voi la conoscete? Che ne dite? Poi domanda ai veterani (qualcuno ha detto Black"SLI"Jack? :D ).... questa volta non posso ancorare il maestoso radiatore dentro una gamba della scrivania, ma lo terrei fuori dal case sotto la scrivania, il problema è che mi servirebbe un supporto per tenerlo in piedi. So che Phobya una volta faceva qualcosa del genere ma non sembra trovarsi più a listino... come potrei fare? Grazie ragazzi :) |
Quote:
Allora per le founders il problema è uno solo, i brand più grossi producono wb che purtroppo costano un occhio. il wb per una reference rtx 3000 costa un 100 euro in meno del wb delle founders. e non tutti i brand li producono. se poi si parla di estetica, a parte l'ek non c'è altro. tra reference e founders c'è differenza di pcb. Byksky è un produttore cinese, con un un buon catalogo di wb e altre componenti. si è affacciato sul mercato negli ultimi anni. ed ormai è un nome noto. così come corsair che è sbarcata in toto in liquid cooling custom. dal punto di vista delle prestazioni, più o meno byksky è allineata al gruppo. ovvio che i brand più importanti hanno qualche vantaggio. i prodotti sono buoni, ma non perfetti. ma anche brand più famosi e da più tempo sul mercato, hanno fatto delle belle cagate negli ultimi anni. phobya praticamente non esiste più. è inglobata totalmente in alphacool. quindi gli stessi rad li trovi adesso sotto il marchio alphacool, e pure a prezzi maggiorati ovviamente :asd: i famosi stand phobya non si trovano più. alphacool produce dei supporti a forma di piedino in metallo, circa 25 euro. ma ovviamente viene meno la possibilità di montare pompa/vaschetta/rheobus. dubito cha anche su aquatuning sia rimasto qualcosa di phobya, nonostante ne fosse la proprietaria. ma ha preferito inglobare il tutto in alphacool, proprietaria anche di quest'ultima. quindi resta la soluzione home made, oppure porti fuori dal case solo i tubi e i cavi per le ventole. |
Quote:
Si l'idea è di portar fuori solo radiatore e ventole.... pompa e vasca li lascio nel case. Spulciando ho visto che Alphacool produce il NexXxoS Nova 1080 mm fan housing, a listino aquatuning, che in pratica è identico al vecchio stand phobya ma costa ben 73 euro! Per me sarebbe anche troppo e forse basterebbero i piedini anche se vedendoli sul sito ybris sembrano un pò instabili... Bo magari provo a scrivere a Ybris per vedere a quanto riescono a procurarmi lo stand alphacool. Per il WB, ovviamente non pretendo le prestazioni del Vector, mi basta che non perda :sofico: |
avendo sia il phobya 1080 (nel suo bel stand home made) che il 1260, in uno degli ultimi ordini ci ho piazzato pure il kit piedini. sinceramente dalle foto mi pareva una cagata. invece sono assai massicci. si può fare di meglio certo, ma potevano essere fatti veramente male. per lo stand vedi te, sinceramente 70 euro non è proprio il massimo.
i wb byksky di certo non sono di cartone, sono di buona qualità. |
Quote:
|
Quote:
Unica nota negativo dello stand del 1080 è che non ci entrano rad e ventole da 25mm di spessore, dal momento che lo stand è largo 80mm (da parte a parte) e credo proprio che fosse studiato per il vecchio 1080 da 45mm di spessore |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.