![]() |
|
Quote:
Per il discorso del aquabus è proprio il manuale che mi ha tratto in inganno perché parla di pompa "Aqua Computer D5 NEXT" tra i dispositivi compatibili (pagina 9 del manuale aquaero 5/6)....per questo ho chiesto anche qui. |
Quote:
D5 NEXT can be used as an aquabus expansion device. If no RGBpx products are connected to the pump, the RGBpx header can be configured as an aquabus interface. In this configuration, the pump can be connected to an aquaero 5 or aquaero 6 as an aquabus expansion device, giving the aquaero control of pump and fan output settings. Additionally, coolant temperature and flow rate are transmitted to the connected aquaero. A maximum of two D5 NEXT pumps can be connected to an aquaero simultaneously. |
Quote:
|
Quote:
ecco l'arcano quindi avevano il connettore ad hoc. Grazie mille per il chiarmiento. |
Ybris ha spedito il mega pacco oggi :D nel weekend penso di montare il tutto e vi terrò aggiornati.
Come liquido userò della acqua bidistillata perché i premix costano un botto a mio avviso per nulla. |
discorso premixed/bidistillata è una lunga storia. inizialmente usavo pure io solo bidistillata. poi ho iniziato ad usarla con i vari additivi per inibire le varie reazioni. alla fine sono passato ai premixed. già pronti. durano più a lungo se l'impianto è pulito perfettamente. proteggono maggiormente i vari componenti da problemi di corrosione.
|
Quote:
Se prendo un Quadro e le collego una per canale posso andare dai 600 giri ai 1500 senza problemi ma tu come hai fatto a connetterne così tante su singolo canale se il massimo è 25W per linea? Fino ad oggi io mi ero limitato ad usare la mia pompa in maniera statica; regolavo la velocità manualmente e con flussimetro controllavo la portata. A questo punto cambio motore della pompa e lo collego al gestore. Per questo se occupo tutti e 4 i canali poi non ho un canale per la pompa. Quote:
Se non erro tramite la connessione pwm poi posso modificare il valore di alimentazione per gestirne la velocità? Insomma con solo un Octo dovrei riuscire a fare tutto o sbaglio? |
Quote:
Comunque oggi ho ordinato il cavo Aquabus da Ybris assieme a qualche tappo EK e un paio di litri di liquido premixed Aquacomputer, così non ho problemi di lettura del sensore NEXT sulla qualità del liquido. |
17w sono un'enormità, al massimo potranno consumare a massima velocità circa 2w se hanno i led
|
Quote:
17w una ventola da parte 120mm, forse se alimentata a 230v, come alcune. tanti anni fa ne montavo due per raffreddare un pc. Due fan che a confronto le delta sono dei giocattoli. Tutte in metallo compreso il rotore. Dovevo alimentare direttamente alla presa al muro. Dei frullatori :asd:. Quelle da pc, più energivore siamo sui 5-6w. Quindi in generale su di un canale di un qualsiasi controller se ne possono collegare più di una in serie. E sicuramente le tue sono ventole da 1,7w, visto che le avevi tutte su di un singolo canale di aquaero 4, che se provvisto di powerbooster ti permette a di avere 15w per canale. Quindi su di un canale del quadro o octo che erogano 25w sai quante ne metti. Per la d5 come tutte o quasi le pompe pwm, hai un molex 4 pin (in realtà avrai solo il cavo 12v e una massa), e il connettore 4 pin pwm, dove avrai il cavo rpm e il cavo pwm. Colleghi il primo all'alimentatore e il secondo al quadro/octo. Qui di quadro/octo non erogano corrente per la pompa, ma te ne puoi gestire la velocità tramite la variazione degli impulsi pwm. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Detto questo, collegando le ventole su un unico canale e la pompa su un altro, direi che un QUADRO ti basta e avanza, dal momento che avresti altri 2 canali liberi per collegarci pure altre ventole come quelle del case |
Quote:
Modalità Turbo: Velocità di Rotazione: 3.500 rpm Portata aria: 154 m³/h / 262 CFM Rumorosità: 38 dBA Pressione statica: 11.125 mm/H2O Assorbimento: 15,6 watt :sofico: :sofico: |
Quote:
|
Più che altro mi lasciano un po' nel dubbio i 38db a massima potenza :asd:
Potrei sostituire la 200mm del cubetto con una di queste :D Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Signori ho scritto una michiata, chiedo venia!
Nella fretta di scriver e il post ho confuso i dati; confermo i 2.4W a ventola. A questo punto siete stati chiarissimi su tutto e come suggeritomi mi prenderò un quadro ed upgraderò la ventola :D |
Ragazzi avrei bisogno di una informazione il waterblock della gpu a 4 ingressi filettati 2 superiori e 2 inferiori è possibile usare i due superiori uno in ingresso ed uno in uscita e chiudere quelli inferiori?
Chiedo perché mi verrebbe meglio il loop Grazie mille |
certamente che lo puoi fare.
|
alla fine hanno fatto i wb anche per le 3060ti, e tante altre marche, tranne la pny dual perchè ha un suo pcb custom, e pure su questa serie dovrò saltarla per liquidare
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.