![]() |
|
Quote:
Detto questo per quello che vuoi fare meglio una delle versioni "moderne" la Vario potrebbe non modularsi per il problema che ti dicevo in precedenza, cmq tentare non nuoce :) |
Quote:
Quote:
Se poi quelle rare volte che ascolto musica finchè faccio altro o guardo un film voglio silenzio assoluto le calo insieme alle ventole e il pc diventa muto. Che poi spesso si confonde il rumore con le vibrazioni dato che una pompa disaccoppiata male al 50% fa più rumore di una disaccoppiata come si deve al massimo... |
Ai possessori di Lian Li PC-011 XL con scheda video montata verticalmente, ho una domanda da porvi.
Ho acquistato il "mounting bracket" originale Lian Li e l'ho installato nel case. Sotto c'è il radiatore e quindi sono stato costretto a montare la staffa il più in alto possibile. Facendo ciò non ho potuto fissare alla paratia laterale il braccio, tramite il supporto esagonale fornito nella confezione e quindi, una volta montata la scheda video e visto il peso, la staffa tende a flettere leggermente in avanti, sicchè la scheda non è perfettamente "in bolla", ci sono circa 2/3 mm di differenza e ciò mi costringe di conseguenza, per non vedere i tubi storti, ad adattarli di conseguenza. Avete lo stesso problema con il vostro case? Avete risolto in qualche modo? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Riusciresti a mandarmi una foto? Purtroppo se monto la staffa GPU più bassa al fine di montare quel sostegno esagonale (per capirci quello che dalla staffa si avvita al pannello dove è montata la mobo) tocco i tubi del rad, non mi sembra proprio si riesca a montare... forse dipende dal dissipatore della GPU, che essendo imponente è troppo pesante? Sembra quasi che oltre alla staffa che si piega leggermente, anche il telaio posteriore del case, dove va avvitata la staffa, fletta leggermente. |
Quote:
|
Quote:
Hai notato flessioni del telaio posteriore del case, anche leggere? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi ho preso sul mercatino
EK XRES140 Revo D5 RGB e EK VELOCITY NICKEL+PLEXY ora cerco i radiatori e il resto I tubi voglio usare i soft possibilmente neri, che dimensioni scelgo pensavo 13/10 o sono piccoli? Inoltre i raccordi porta tubo ci sono Marche migliori oppure no? Il flussimetro cosa consigliate da accoppiare al quadro? Grazie |
Quote:
se per tubi neri, intendi quelli opachi che spesso si vedono nelle build, e che utilizzano anche alcuni qui sul thread, sono i ZMT di EK. per i raccordi, dipende se intendi i porta tubo o i raccordi a compressione. i primi sono quelli su cui infilare il tubo e poi devi usare la molletta per stringerli e non farli uscire, in genere li uso per le sezioni dei loop non in vista dove uso i tubi morbidi invece dei rigidi. i secondi sono quelli con la ghiera da stringere. ho uso usato vari marchi e pure alcuni OEM. quest'ultimi costano poco e si vede. in genere c'è il problema che la ghiera è troppo stretta. ho usato alphacool ed ek in particolar modo. diciamo che poi dipende dall'estetica che cerchi. il raccordo a compressione in se, se non è una cinesata, normalmente non porta problemi. semmai sono i raccordi di interconnessione, come i 90°, 45° ed altri che è bene sceglierne di ottimi. e qui tra ek ed alphacool ad esempio c'è una bella differenza. per il flussimetro se hai un quadro, allora la scelta ricade tra quelli di aquacomputer. puoi andare di un normale high flow 2 con relativo cavetto (da prendere a parte), oppure vai con il modello next, oppure con un MPS 400 che è in realtà un sensore di flusso, quindi privo di girante. next e mps non richiedono il cavetto a parte in quanto li gestisci tramite usb. |
Quote:
Raccordi a compressione alphacool 10/13 Tubo ek clear 10/13 Ek classic gpu 2080ti plexy Backplate nero Alphacool 420/45 Alphacool 280/30 High flow 2 + cavetto I raccordi a compressione sono: 2 radiatore 420 2 radiatore 280 2 ek velocity 2 ek 2080ti 2 high flow 2 Corretto? |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il flussimetro c'è una posizione preferita dove metterlo o è indifferente? Il circuito sara: Pompa->wb cpu->wb gpu->420->280 poi ritorna alla pompa il flussimetro pensavo tra la pompa e il wb della cpu... Che dici? Ah il rubinetto dove è meglio metterlo? |
Quote:
|
Quote:
Quindi sdoppieró il tubo in uscita dalla pompa e applicheró il rubinetto. E il flussimetro vedo dove posizionarlo al momento dell installazione del loop. Ha senso anche inserire degli sganci rapidi e se si on che punti? |
gli sganci rapidi possono essere utili, ma occupano abbastanza spazio. in un loop interno, non ne vedo l'utilità. discorso diverso nel caso in cui monti un rad esterno, tipo un 1080 o superiore.
fai sempre il controllo di quanti e quali raccordi devi prendere, che giro pensi di far fare ai tubi, etc. considera anche di prendere il liquido premixed se già non lo hai. e soprattutto lava attentamente i rad nuovi prima dell'uso. |
Quote:
Sini ho nel carrello 2 bottiglie di liquido ek trasparente e già acquistato 2l si aceto bianco per lavare i radiatori Poi penero6a che fan abbinarci.. A casa ho della noctua a14 oppure pensavo alle industrial 2000rpm |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.