![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Comunque valuterà lui. Io concordo sul fatto che il farbwerk 360 sia il top a livello led ma pecca appunto del solito maledetto problema della mancanza di universalità tra i produttori :muro: |
Quote:
Io per semplicità ho usato iCue nel mio caso, perdendo la possibilità di gestire i led della mobo e della VGA (poca roba, sono due lucine semi nascoste) |
Quote:
|
Quote:
Per esempio una mia Corsair LL ne ha 16. Per esempio Se tu hai 7 ventole potrebbero essere già 112 led. Controlla bene questo dato. |
Quote:
Sì anch'io uso Icue o meglio da Icue ho attivo il plugin che permette ad Armoury Crate di sincronizzare anche i led sulle ram. O viceversa Icue in teoria avrebbe anche il plugin per gestire la mobo Asus, peccato che possa gestire led mobo ed header RGB(4pin) ma non supporta l'ARGB, vanificandone l'utilizzo :mc: Nel suo caso comunque ha già preso i cavi splittati e ha 2 connettori argb sulla mobo, per cui fa prima a fare come ha suggerito Dinamite o a prendere un semplice HUB preferibilmente alimentabile che su amazon viene sui 10€ o anche meno. |
Quote:
iCue non permette di pilotare i led sul chipset e sulla VGA. Tutto il resto funziona benissimo |
Quote:
Edit: trovato, 9 led per ventola. |
Attenzione ai connettori sulle mobo. Di norma più di 120 led non vengono gestiti e attenzione anche al numero di device connessi allo stesso connettore. Mi è successo con la tuf b550. 120 led precisi ma 6 device. Gestione dei colori in bambola. A 5 device qualche minimo problema. 4 device perfetto. Non so se il problema è anche dovuto al mio splitter 10 porte passivo. Però avevo notato lo stesso problema con il controller delle ventole antec, al quale se collegavo più di 5 device iniziava ad andare in botta.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Questa la mobo dell'utente 213: ![]() Non si capisce se siano 120 led complessivi o per ogni header. Considerato che scrivono "connector" a me verrebbe da dire 120 leds ognuno. Inoltre con la storia dei "4 device" che dici si intende in termini assoluti o di diversa tipologia? Tipo che se connetti più ventole identiche a catena contano come 1 device? @Black: può essere che sia anche l'hub passivo. Se ne fanno anche di alimentabili come il mio ci sarà un motivo. Magari potresti provare a prenderne uno alimentabile, collegarci un molex sata e vedere che succede. |
la questione dei 4 device, ad esempio è lo stesso asus armoury crate che te lo dice. inoltre la cosa buffa sulla mia TUF, sul manuale c'è scritto 550 led. ma non è così. da quanto ho reperito a giro i connettori d-rgb delle mobo oltre i 120 led non vanno. e da quanto ho capito il numero di device è da considerare anche se questi sono in cascata. esempio 4 ventole d-rgb, se le metti a coppie di due, sempre 4 device sono.
per la questione dello splitter, il controller della antec per le relative ventole è alimentato da connettore SATA, quindi non credo che con uno splitter "attivo" tutto funzioni senza alcun problema. che poi con tutto collegato alla mobo, i giochi di colore funzionano quasi tutto, ma se metto il colore fisso bianco, dopo pochi secondi mi cambia in rosso. se scelgo un altro colore non succede. nel mio caso ho risolto, spostando le ventole antec sul loro controller. un pò mi scoccia, ma volevo la build con led bianchi e liquido rosso. potrei in ogni caso provare a collegare il controller antec allo splitter, in quanto ha il connettore per collegarlo alle mobo asus e vedere che succede. |
Grazie a tutti, visto che sto per fare un ultimo, spero, ordine di connettori, cosa faccio per la questione D-RGB?
Non vorrei rischiare di trovarmi con la mobo che non riesce a gestire tutti i led e le periferiche di cui dispongo. L'ordine lo piazzo su Dr@k@, eventualmente mi potete linkare in PVT quello che sarebbe meglio prendere? Considerate che ho anche l'Aquaero 6LT, ma questo lo userei per gestire la velocità delle ventole e il NEXT high flow, mi pare di aver capito che gestisce solo i led RGB ma non quelli indirizzabili. |
Quote:
Armoury Crate è "ubriaco"...nel senso che la mia mobo ha un header argb di prima generazione ma mi esce scritto: ![]() Mah... Comunque anche a me a successo delle ventole rosse, quando ho installato il kit di 3 ventole leddose da 140mm della thermaltake. Nel mio caso dipendeva dal connettore argb(di qualità discutibile e che si stacca con un nulla) non perfettamente inserito... |
Sto iniziando a preparare il carrello della spesa :D
Ora sto scegliendo i radiatori le alternative sono: Soluzione 1 Frontale radiatore da 420mm Top radiatore da 280mm In questo caso utilizzerei 5 noctua industrial 140mm oppure altre se avete consigli Soluzione 2 Frontale radiatore da 360mm 45 di spessore Top radiatore da 360mm 30 di spessore Qui utilizzerei 5 noctua f12 Purtroppo 2 da 45mm non ci stanno Quale soluzione consigliate? Grazie |
Quote:
Ma come mai niente ventole leddose? :fagiano: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Più che altro imho la scelta andrebbe fatta sulla base degli ingombri. |
Dunque davanti noho problemi di ingombro ci starebbe pure un 65mm + 25mm di ventole sul top il massimo é un 65mm (40 rad + 25 ventole) ma qui mi riservo di controllare metro alla mano per via della mobo.
Detto questo se davanti monto un 65mm più l ingombro delle ventole sul top il 360mm non ci sta quindi sarebbe front 420mm da 65mm max e top 280mm da 40mm max o in alternativa frontale e top da 360mm max 40mm di spessore Ecco perché chiedevo l accoppiata 420+280 per i discorso che faceva l utente riguardo alle ventole alla fine fine con questa soluzione sarebbe 3 da 140 sul frontale 2 sul top e 1 posteriormente |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.