Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


methis89 22-08-2021 23:31

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47522988)
Farò la prova questa settimana appena mi arriva l'altra:D

se la sostituisci prova, ma se le vuoi mettere in serie occhio che se una è così messa male non vorrei si rovinasse anche la seconda perchè avrebbe una portata differente

Z.e.t. 23-08-2021 00:01

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47523083)
se la sostituisci prova, ma se le vuoi mettere in serie occhio che se una è così messa male non vorrei si rovinasse anche la seconda perchè avrebbe una portata differente

niente serie, la sostituisco direttamente.

Per il mio mini loop non servono due pompe in serie adesso

Dragonero87 23-08-2021 06:10

Quote:

Originariamente inviato da Z.e.t. (Messaggio 47522890)
Buone nuove ciurmaglia (cit.)

Premessa:Raffreddo solo la CPU, un AMD 3700x (4ghz @1.175v)

Finalmente ho un flow rate decente.
Accorciato fino all'essenziale l'impianto, rimosso un rad 250/30 e ho lasciato un 240/45 e sistemato il WB cpu (lo avevo rimontato male,:doh: ).

Morale: ora ho dei valori che oscillano da 130-156 l/h (aria nell'impianto?)

Le temperature essenzialmente non sono cambiate, ma è cambiato notevolmente lo smaltimento del calore.

Come prova ho lanciato un cinebench e ho raggiunto i 67-68°, con t h2o di 35° e appena ha terminato ci ha impiegato circa 15-20s per tornare a valori di default (40°, ho 30° in casa :cry: )


Io con la aquastream ultimate ( pompa che è simile ad un asmatico che soffia in una cannuccia bucata) anche se ha si buono che non consuma nulla., a 3/4 di potenza ho 156lth con 3 wb ( cpu/mb/gpu e 2 rad da 360/45, oltre a 3 raccordi a 90 ecc)

Missa che non sta bene subito quella pompa


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

htponch 23-08-2021 08:23

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47522486)
Si i wb sono sicuramente in rame, fa strano effettivamente che solo x il modello in questione sia indicato alluminio, probabile sia un errore. Sicuramente mille volte meglio iniziare un loop x la sola GPU, poi ci penseranno le scimmie a farlo espandere 🤣

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Grazie a tutti per i consigli.
Allora contattando il negozio ufficiale Bykski mi hanno confermato che il WB è in rame nichelato e il radiatore ha tubi in rame con alette in alluminio,possibile?
Così come di alluminio è il backplate.
Inoltre mi hanno scritto che il liquido refrigerante che utilizzano è anticorrosivo.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 23-08-2021 08:28

Quote:

Originariamente inviato da htponch (Messaggio 47523200)
Grazie a tutti per i consigli.
Allora contattando il negozio ufficiale Bykski mi hanno confermato che il WB è in rame nichelato e il radiatore ha tubi in rame con alette in alluminio,possibile?
Così come di alluminio è il backplate.
Inoltre mi hanno scritto che il liquido refrigerante che utilizzano è anticorrosivo.

Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk

allora, in genere i rad hanno le canaline in rad e le alette possono essere in rame o alluminio, ma ci sono rad tutto rame o tutto alluminio. quando anche le alette sono in rame, la soluzione è migliore a livello di prestazioni rispetto ad averle in alluminio. l'importante però sono le canaline e le camere del rad in rame per evitare problemi di reazione galvanica. i liquidi dovrebbero inibire tale reazione, ma meglio non rischiare.

il backplate della vga, ci può stare che sia in alluminio per risparmio. ma tanto se non è un backplate attivo, quelli che integrano il wb per le ram posteriori delle 3090, non importa.

dantess 23-08-2021 10:40

ho trovato un sensore di flusso molto interessante Alphacool ES flow cosa la metà del next (anche perchè non ha il display) qualcuno l'ha mai provato?

Z.e.t. 23-08-2021 10:48

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47523395)
ho trovato un sensore di flusso molto interessante Alphacool ES flow cosa la metà del next (anche perchè non ha il display) qualcuno l'ha mai provato?

https://www.alphacool.com/download/E...asurement).pdf

Scheda "tecnica"

dinamite2 23-08-2021 10:54

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47523395)
ho trovato un sensore di flusso molto interessante Alphacool ES flow cosa la metà del next (anche perchè non ha il display) qualcuno l'ha mai provato?

Costa la metà, ma vale la metà del next…
Non ha display, e funziona col segnale tachimetro, poi devi convertire i giri in flusso, insomma non il massimo.

Black"SLI"jack 23-08-2021 11:18

se si possiede un controller di aquacomputer, come aquaero, quadro/octo, è praticamente obbligatorio prendere un flussimetro di aquacomputer, che sia il next o le versioni normali oppure un mps.

nel caso in cui non si ha un dei suddetti controller, abbiamo due strade. prendere un qualsiasi flussimetro non aquacomputer, tenendo bene a mente che quasi tutti hanno una lettura completamente sballata del flusso.

oppure scegliere la strada di una lettura molto precisa e prendere un flussimetro standalone di aquacomputer. come ad esempio il next, oppure il sensore di flusso mps400 che sarebbe anche più preciso nella lettura del flusso.

dantess 23-08-2021 11:26

grazie mille ad entrambi. Prederò il next :D non avevo compreso del casino della conversione. Grazie

piperprinx 23-08-2021 11:57

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47512833)
I problemi del flow next alla girante rumorosa sono stati risolti con una rev ad hoc? Stavo valutando l’acquisto.

a me l'hanno sostituito e quello nuovo e' decisamente piu' silenzioso, ma non credo sia una nuova rev, solo culo. Comunque attorno ai 200 l/h e oltre qualcosa si sente comunque.

dantess 23-08-2021 12:11

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47523519)
a me l'hanno sostituito e quello nuovo e' decisamente piu' silenzioso, ma non credo sia una nuova rev, solo culo. Comunque attorno ai 200 l/h e oltre qualcosa si sente comunque.

ma come va collegato all'aquaero? ho visto che all'interno esce solo il cavo usb che va alla M/B oppure c'è anche il cavo per connetterlo al hero tramite aquabus?

Wolf91 23-08-2021 12:50

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47523519)
a me l'hanno sostituito e quello nuovo e' decisamente piu' silenzioso, ma non credo sia una nuova rev, solo culo. Comunque attorno ai 200 l/h e oltre qualcosa si sente comunque.

Figurati un po,che il primo dopo un po ha smesso di ticchettare,solo che avevo già chiesto la sostituzione,e ora il seconda ticchettia come il primo,speriamo smetta prima o poi,lo fa solo sopra i 200l/h,però che sfiga

Black"SLI"jack 23-08-2021 13:33

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47523539)
ma come va collegato all'aquaero? ho visto che all'interno esce solo il cavo usb che va alla M/B oppure c'è anche il cavo per connetterlo al hero tramite aquabus?

il cavo usb ti serve cmq per la parte di led/rgbpx che altrimenti non funzionerebbero. per la gestione invece integrata in aquaero, devi prendere il cavetto apposito aquabus (codice prodotto 53214 aquabus cable 4 pin for Vision), in modo che sia poi l'aquaero a dialogarci direttamente.

Thunder-74 23-08-2021 13:33

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47523581)
Figurati un po,che il primo dopo un po ha smesso di ticchettare,solo che avevo già chiesto la sostituzione,e ora il seconda ticchettia come il primo,speriamo smetta prima o poi,lo fa solo sopra i 200l/h,però che sfiga

a questo punto sono felice di non aver ceduto alla scimmia.. volevo prendere il next e sostituirlo al mps 400, solo per il sensore qualità liquido, che a quanto pare andrebbe bene sono con alcuni liquidi...

dantess 23-08-2021 14:16

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47523638)
il cavo usb ti serve cmq per la parte di led/rgbpx che altrimenti non funzionerebbero. per la gestione invece integrata in aquaero, devi prendere il cavetto apposito aquabus (codice prodotto 53214 aquabus cable 4 pin for Vision), in modo che sia poi l'aquaero a dialogarci direttamente.

grazie ordine effettuato. Speriamo che mi capiti un sensore prodotto nel 2021 così da avere buone possibilità che non faccia rumore....anche se leggendo sul forum della aqua dicono che è possibile rendersi conto del problema aprendo il sensore, se presenta una schiacciatura è da sostituire....

Wolf91 23-08-2021 14:47

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47523703)
grazie ordine effettuato. Speriamo che mi capiti un sensore prodotto nel 2021 così da avere buone possibilità che non faccia rumore....anche se leggendo sul forum della aqua dicono che è possibile rendersi conto del problema aprendo il sensore, se presenta una schiacciatura è da sostituire....

Peccato che se lo apri al 99% invalidi la garanzia

dantess 23-08-2021 14:54

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47523770)
Peccato che se lo apri al 99% invalidi la garanzia

non credo era proprio l'aquacomputer a scrivere di effettuare questa verifica prima di contattarli per l'assistenza. C'è un thread sul loro forum.

ecco il link

Mr.Ripley 23-08-2021 15:52

.

Wolf91 23-08-2021 15:59

Quote:

Originariamente inviato da dantess (Messaggio 47523777)
non credo era proprio l'aquacomputer a scrivere di effettuare questa verifica prima di contattarli per l'assistenza. C'è un thread sul loro forum.

ecco il link

Meglio,ricordavo che Aquacomputer era molto rigida con la garanzia


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.