Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Mr.Ripley 19-08-2021 09:57

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47519659)
Due appunti. I db indicati per le ventole, sono intesi alla loro Max velocità , ma libere senza essere accoppiate ad un rad o montare sul case. Ovvio che i db aumentano su un rad. Altro punto, per capire se il tuo impianto sta lavorando in efficienza, come varie volte è stato detto, devi valutare la differenza tra la temp ambiente , la temp liquido e la temp vga. Se gli scarti sono sotto o vicino ai 10 gradi, il tuo impianto necessità di poco o nulla. Quindi una vga che lavora a circa 20 gradi sopra la temp ambiente è un ottimo risultato. Se hai una 15ina di gradi tra liquido e ambiente, potrebbe essere motivo di rivedere flusso aria case, ventole o massa radiante. Se si ha un Delta temp elevato tra liquido e vga, vuol dire che ci sono problemi di contatto wb perché i watt da dissipare non vengono correttamente trasferiti al liquido .
Insomma , fondamentale è valutare le differenze di queste temperature . Non si può pretendere di avere una vga a 40 gradi se in stanza ce ne sono 30. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ti posto un po' di rilevazioni :
TAmb rilevata dal sensore posto appena fuori del mesh frontale 27 gradi
Tliquido appena acceso il pc quindi idle 30/31 gradi
T 2080ti in idle 32 gradi
Tutto questo con ventole sui 600/70rpm
Giocando ho questi valori
TAmb sempre sui 27
T 2080ti 43/45 gradi
Tliquido sui 35/36
Ventole sui 1200/1300rpm
DeltaT tra liquido e vga sotto stress +9/10 gradi

TigerTank 19-08-2021 10:01

Quote:

Originariamente inviato da killer.22 (Messaggio 47519515)
ho ampliato il mio custom loop e deciso di mettere sotto liquido anche la mia 6900xt. :D

ho aggiunto un altro radiatore da 360 frontale. nel loop ne ho due in totale, uno per la cpu e uno per la scheda video. deve arrivarmi un'altra ventola per completare la build. tutto targato ekwb ;)

Cosa ne pensate? Consigli?

https://imgur.com/a/cli8EG8

Molto bello, unica cosa io il flussimetro l'avrei messo in basso(se possibile), in uscita dalla pompa e fatto una bella curva pulita da vga a radiatore superiore :)

Ludus 19-08-2021 10:18

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47519535)
Probabile che per la serie 3000 abbiano rivisto il progetto . Certo è che non fecero una bella figura.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si avevo visto il video di j2c (se non vado errato) dove il wb della serie 2000 “pisciava” dal terminal.
Io non l’ho visto di persona ancora quel waterblock, ma il mio amico non voleva spendere 275€ per il wb ek delle FE e aveva trovato su Amazon quello corsair a 145€ (incluso BP). Pad già tutti preapplicati, estetica non gli dispiaceva.. quando è arrivato mi ha confermato che la qualità non era male, non inferiore al wb ek che aveva sulla 1080ti.

I prodotti corsair sono sicuramente ancora un filo commerciali, però ad esempio i tubi satinati che ho preso io anche non sono per niente male!

Ek di cappellate anche ne fa. Il coldplate del wb cpu aveva le alette piegate (wb da 260€ In versione full nickel) e il wb della vga (335€!) aveva il filetto di una vite storto. Per non parlare della cover della pompa d5 che mi hanno mandato, dove la testa di una vite si è spezzata e non avevo nemmeno iniziato a stringere. Risposta loro: ah scusa mi sa che erano incluse le viti sbagliate!

TigerTank 19-08-2021 10:39

Dipende dai prodotti....ram, tastiere e mouse sono ottimi....e sto pure ancora usando sui rad le ventole SP120 che dopo anni di abbondante utilizzo non hanno ancora dato segni di rumorini da usura.
Anche i case Corsair che ho avuto erano di ottima qualità(800D in primis). Diciamo che non ricomprerei un alimentatore Corsair...ma questo causa esperienza personale non ottimale.
Magari è ancora un pò immatura a livello di liquido.

Thunder-74 19-08-2021 10:56

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519696)
Ti posto un po' di rilevazioni :
TAmb rilevata dal sensore posto appena fuori del mesh frontale 27 gradi
Tliquido appena acceso il pc quindi idle 30/31 gradi
T 2080ti in idle 32 gradi
Tutto questo con ventole sui 600/70rpm
Giocando ho questi valori
TAmb sempre sui 27
T 2080ti 43/45 gradi
Tliquido sui 35/36
Ventole sui 1200/1300rpm
DeltaT tra liquido e vga sotto stress +9/10 gradi


Dico che stai bene così ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 19-08-2021 11:23

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47519759)
Dico che stai bene così ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mi sa che mi sto facendo mille pippe :asd:

Thunder-74 19-08-2021 11:46

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519798)
Mi sa che mi sto facendo mille pippe :asd:


Esatto hahahahha


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 19-08-2021 12:01

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47519829)
Esatto hahahahha


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Azz si alza di un grado la Temp del liquido e vado in, paranoia ahahahah

Thunder-74 19-08-2021 12:03

Quote:

Originariamente inviato da Mr.Ripley (Messaggio 47519854)
Azz si alza di un grado la Temp del liquido e vado in, paranoia ahahahah


Sono come te, ma poi penso alle temp che avrei avuto se fossi stato ad aria e ridimensiono le cose :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Mr.Ripley 19-08-2021 12:31

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47519857)
Sono come te, ma poi penso alle temp che avrei avuto se fossi stato ad aria e ridimensiono le cose :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si vero quando ero ad aria appena la vga passava i 60 gradi scleravo ahahaha però allo stesso tempo impazzi vo oer il rumore :asd:

Wolf91 19-08-2021 12:38

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47519368)
domanda al volo, avendo comprato 2 pompe d5 pwm aquacomputer c'è qualche codice da inserire per prolungare aquasuite?
Perchè da furbo settimana scorsa ho comprato un anno di licenza ma me lo ha collegato all'aquaero 5
Comunque anche con doppia pompa e settando dal quadro "high flow 53068" mi da ben...72l/h...direi che il flussimetro non va bene, attenderò mese prossimo e ci piazzo un next interno al pc e amen

No,le D5 PWM non influiscono sulla licenza,solo le Aquastream mi pare

Gello 19-08-2021 12:41

Ma vaschette con top senza pompa, qualcosa a meta' strada fra la EK menzionata ieri e quelle alphacool di dubbio gusto ? Volevo integrare un mini loop su muletto (forse mezzo open con case 3d printed) ma vedo sempre roba con pochi in/out...

kiwivda 19-08-2021 13:00

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47519715)
Ek di cappellate anche ne fa. Il coldplate del wb cpu aveva le alette piegate (wb da 260€ In versione full nickel) e il wb della vga (335€!) aveva il filetto di una vite storto. Per non parlare della cover della pompa d5 che mi hanno mandato, dove la testa di una vite si è spezzata e non avevo nemmeno iniziato a stringere. Risposta loro: ah scusa mi sa che erano incluse le viti sbagliate!

Ohh si che ne fà:

Nel lontano 2014 Radiatore con saldatura aperta che perdeva dalla vasca di raccordo opposta ai connettori G1/4, ovviamente perdeva da caldo e non da freddo e io lo montai con quella parte in basso, c'è tanto di mio video sul tubo.

Waterblock della 2080Ti Strix che non montava e bisognava rimuovere le colonnette filettata delle 4 viti intorno al socket se no non chiudeva per via di una modifica fatta da Asus al tipo di colla usata, mai revisionato da EK, ma vabbè bastava togliere i 4 prigionieri, tuttavia sulla stessa scheda il backplate la mandava in protezione, risultato impossibile montarlo.

Backplate attivo della 3090 che perchiuderlo e raccordarlo con il Waterblock anteriore, dopo aver messo i pad come da manuale, non riesci ad avvitare le viti passanti che chiudono i 2 blocchi insieme e se lo fai il link superiore non lo avviti e risulta sfasato di 3/4mm, quindi prima avviti il link superiore e poi sono dovuto praticamente salire sulla scheda per far prendere le viti e stringere...

Raccordi a 90 CSQ rotary che perdono dagli oring come se non ci fosse un domani.

Manuali con indicazioni di pad da applicare su componenti non presenti sulla scheda (3090 Strix?? boh)

Scanalature delle alette sotto alle jetplates storte, tuttavia mai successo, forse qualche bavatura.

Wolf91 19-08-2021 13:00

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47519898)
Ma vaschette con top senza pompa, qualcosa a meta' strada fra la EK menzionata ieri e quelle alphacool di dubbio gusto ? Volevo integrare un mini loop su muletto (forse mezzo open con case 3d printed) ma vedo sempre roba con pochi in/out...

Una roba del genere ??

https://www.aquatuning.it/watercooli...s-150mm?c=2437

Se la classica EKWB e di mette il multiport sopra

Gello 19-08-2021 13:10

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47519925)
Una roba del genere ??

https://www.aquatuning.it/watercooli...s-150mm?c=2437

Se la classica EKWB e di mette il multiport sopra

Stavo giusto guardando questa, intendo che si possa mettere il multiport sopra ? Sono anni che non compro vaschette, faccio pure un mezzo pensiero a una distroplate :stordita:

methis89 19-08-2021 13:14

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47519893)
No,le D5 PWM non influiscono sulla licenza,solo le Aquastream mi pare

Capito, grazie...peccato:muro:

Wolf91 19-08-2021 13:17

Quote:

Originariamente inviato da Gello (Messaggio 47519939)
Stavo giusto guardando questa, intendo che si possa mettere il multiport sopra ? Sono anni che non compro vaschette, faccio pure un mezzo pensiero a una distroplate :stordita:

Non saprei se Alphacool fa multiport per quella vaschetta

Gello 19-08-2021 13:21

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 47519947)
Non saprei se Alphacool fa multiport per quella vaschetta

Ah ecco perche' non che io sappia, cmq poi controllo :D

methis89 19-08-2021 13:40

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47519368)
domanda al volo, avendo comprato 2 pompe d5 pwm aquacomputer c'è qualche codice da inserire per prolungare aquasuite?
Perchè da furbo settimana scorsa ho comprato un anno di licenza ma me lo ha collegato all'aquaero 5
Comunque anche con doppia pompa e settando dal quadro "high flow 53068" mi da ben...72l/h...direi che il flussimetro non va bene, attenderò mese prossimo e ci piazzo un next interno al pc e amen

Piccolo aggiornamento: ora che l'impianto è completamente spurgato il flusso si è stabilizzato a 52l/h...inizio a non capirci più nulla davvero...e sto iniziando a pensare di vender tutto e tornare ad aria, non ne posso più di sti problemi assurdi, ho ridotto i raccordi, le curve, la lunghezza dei tubi, messo 2 pompe e ho perso 30 l/h...non trovo una logica...e fino al mese prossimo non posso spendere altri soldi per provare a metterci mano ancora...:muro: :muro: :muro:

TigerTank 19-08-2021 13:47

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47519977)
Piccolo aggiornamento: ora che l'impianto è completamente spurgato il flusso si è stabilizzato a 52l/h...inizio a non capirci più nulla davvero...e sto iniziando a pensare di vender tutto e tornare ad aria, non ne posso più di sti problemi assurdi, ho ridotto i raccordi, le curve, la lunghezza dei tubi, messo 2 pompe e ho perso 30 l/h...non trovo una logica...e fino al mese prossimo non posso spendere altri soldi per provare a metterci mano ancora...:muro: :muro: :muro:

A questo punto sembrerebbe proprio il flussimetro andato in tilt....
Se possibile hai provato a forzare un riaggiornamento del firmware? Non si sa mai...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.