Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


cthulu 29-06-2021 18:02

..forse qualcosa ho fatto (prima le ventole andavano al 100%), ma con la curva pre impostata,vanno troppo lente..:confused:

Hador 29-06-2021 20:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47465080)
ah beh preso dal sito ek. ottimo c'è da fidarsi. gli stessi che per un i7-5960x e una 2080ti occati, consigliano un 480/54. oppure sempre lo stesso rad per un 5950x e una 3090. che si fatica con rad ben più grandi o con più rad... oppure con altre configurazioni spinte appena un 360... poi leggi nelle note il tutto calcolato con una tamb di 21 gradi, piace vincere facile...

facciamo una bella distinzione tra teoria e realtà. gli slim garantiscono discrete prestazioni solo se hanno elevato fpi e si usano ventole a alti rpm,

poi ho parlato di ek vardar? che poi a medi rpm sarebbero 1100-1400 rpm, a 1800rpm sono quasi a fine corsa... (max 2200 se non prendi le furios e togliamoci pure la % che si fregano i produttori sugli rpm.)

è letteralmente il primo link se cerchi rad thickness testing. I seguenti 5 o 6 dicono tutti le stesse cose.
Tra l'altro io ultimo update che ho fatto ho ridotto lo spessore del rad principale di 2 cm e ho aggiunto un 120 30mm e ho guadagnato più di 5 gradi sul liquido a parità di curve (basse).

Che sia meglio montare un rad più spesso avendone la possibilità è ovvio. Che un rad spesso sia efficace quanto due slim, o che gli slim vadano evitati, anche no.

Hador 29-06-2021 20:34

Cambiando topic, Corsair ha annunciato il 7000D.
Per molti potrebbe essere un ottimo case semplice per farci un impianto, oltre al O11 dynamic e ai Fractal XL. Pare che anche corsair si sia un po' ripresa sui case ultimamente.
Domani invece c'è la presentazione lian li, dove dovrebbero far vedere O11 evo final e soprattutto v3000 plus. Anche se il secondo me lo aspetto sui 400-500 euro...

Goddard 30-06-2021 07:25

Ieri ho messo giu due righe per progettare tutto il loop siamo sui 600€ su per giù quindi per ora passo... In vista anche di un futuro upgrade lato cpu e mobo (sto valutando amd)
Ho provato un po' di test vari con cpu a defalut è gpu defalut (boosta a 1965mhz)undervoltata a 0.950v.
La tAmb misurata appena fuori dal frontale del case segnava 27 gradi (clima impostato a 25 gradi)
Curva ventole su automatico Tmin 22.5 Tmax 35
Appena acceso il pc:
Temp liquido 29 gradi
Temp vga 31 gradi
Ventole sui 700rpm
Giocando a rdr2
Temp liquido 35/36 gradi
Temp vga 43/44 gradi
Ventole a 1500rpm
Porvato a modificare la curva mettendo temp massima 38 gradi la temp della vga rimane quasi invariata e quella del liquido si ferma a 37/38gradi ma le ventole sono meno rumorose girando sui 1300rpm
Per ora lo tengo cosi... So che non è il massimo ma in previsione di un futuro upgrade mi scoccia smontare rimontare e smontare di nuovo.
Prima o poi mi faccio un impianto che tenga il deltaT tra liquido e ambiente a 5 gradi :asd:

floyd2 30-06-2021 10:53

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47465567)
Ieri ho messo giu due righe per progettare tutto il loop siamo sui 600€ su per giù quindi per ora passo... In vista anche di un futuro upgrade lato cpu e mobo (sto valutando amd)

Ho provato un po' di test vari con cpu a defalut è gpu defalut (boosta a 1965mhz)undervoltata a 0.950v.

La tAmb misurata appena fuori dal frontale del case segnava 27 gradi (clima impostato a 25 gradi)

Curva ventole su automatico Tmin 22.5 Tmax 35

Appena acceso il pc:

Temp liquido 29 gradi

Temp vga 31 gradi

Ventole sui 700rpm

Giocando a rdr2

Temp liquido 35/36 gradi

Temp vga 43/44 gradi

Ventole a 1500rpm

Porvato a modificare la curva mettendo temp massima 38 gradi la temp della vga rimane quasi invariata e quella del liquido si ferma a 37/38gradi ma le ventole sono meno rumorose girando sui 1300rpm

Per ora lo tengo cosi... So che non è il massimo ma in previsione di un futuro upgrade mi scoccia smontare rimontare e smontare di nuovo.

Prima o poi mi faccio un impianto che tenga il deltaT tra liquido e ambiente a 5 gradi :asd:

Quindi perdonami, ricapitolando (se ho capito bene):

- giochi a RDR2
- hai una Tamb di 27 gradi
- hai un Tliquido di 38 gradi
- quindi hai un deltaT di 10-11 gradi in gaming
- la temp della tua GPU è sui 43 quindi entro i 10 gradi dalla Tliquido.
- tutto questo con ventole (che ventole?) Sui 1300 rpm, che sono meno rumorose alle tue orecchie.

Io direi che va bene. Non vedo il motivo di spendere soldi e cambiare. Puoi fare di meglio? Certo che puoi. Ma non ne vedo l'urgenza. Non sei impiccato, mi pare che tutto stia lavorando in efficienza.

Goddard 30-06-2021 10:59

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47465970)
Quindi perdonami, ricapitolando (se ho capito bene):

- giochi a RDR2
- hai una Tamb di 27 gradi
- hai un Tliquido di 38 gradi
- quindi hai un deltaT di 10-11 gradi in gaming
- la temp della tua GPU è sui 43 quindi entro i 10 gradi dalla Tliquido.
- tutto questo con ventole (che ventole?) Sui 1300 rpm, che sono meno rumorose alle tue orecchie.

Io direi che va bene. Non vedo il motivo di spendere soldi e cambiare. Puoi fare di meglio? Certo che puoi. Ma non ne vedo l'urgenza. Non sei impiccato, mi pare che tutto stia lavorando in efficienza.

Innanzitutto grazie :ave:
Le ventole sono delle noctua f12 se le sparo al max 1500rpm il liquido sta tra i 35/36 invece se le setto a 1300rpm (un pelo meno rumorose) il liquido si ferma sui 38 gradi
Cambiando ventole si potrebbe guadagnare qualcosa ancora?

Thunder-74 30-06-2021 12:11

nuove Lian LI


Goddard 30-06-2021 12:35

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47466111)
nuove Lian LI


Carine ma costeranno un botto
Si sanno le specifiche?

Hador 30-06-2021 13:37

La presentazione inizia tra 20 min

dinamite2 30-06-2021 13:52

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47466233)
La presentazione inizia tra 20 min


Dove è possibile vederla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DJurassic 30-06-2021 14:05

Torno da voi in cerca di consigli dopo un paio di giorni passati a fare test e prove sul campo con il nuovo sistema e con dei numeri alla mano.

Riassumo le specs hardware:

5900X
Asus Dark Hero
32GB Trident Z 3600Mhz CL16 19-19-39 (4x8)
3080 FE
Lian Li O11d XL


Liquid cooling EK:

EK-Quantum Reflection PC-O11D XL D5 PWM D-RGB
EK-Quantum Vector FE RTX 3080 D-RGB - Black Special Edition
EK-Quantum Momentum ROG Crosshair VIII Hero D-RGB
EK-CoolStream XE 360 (sotto)
EK-CoolStream PE 360 (sopra)
6x UNI FAN 120 LIAN Li (3 sotto in aspirazione e 3 sopra in espulsione)

Tamb: 28.8°C
Temp. Liquido (misurata con sensore Alphacool Eiszapfen G1/4): 33°C

Detto ciò le temp in idle della GPU è di 31°C mentre quella della CPU è di 34°C. Rilevate con case chiuso e ventole a 1350RPM / 1600RPM durante i bench. La D5 invece è regolata intorno ai 3400rpm mentre sale a 4780rpm nei test. La CPU è OC a 4.4GHZ a 1.21mv con Dynamic OC Switch della Dark Hero. Per la 3080 ho provato a tirarla al limite raggiungendo i 2175mhz (average 2,086 MHz) con 1.050mv durante 3dMark ma ingame difficilmente resta boostata alla stessa frequenza con una media che oscilla tra i 2050-2100mhz a seconda dei giochi provati.

Parlando di risultati questi sono i miei 3dMark dove potete vedere le temp raggiunte sulla GPU:

TimeSpy / 17982: https://www.3dmark.com/spy/21198207
Port Royale / 12672 : https://www.3dmark.com/pr/1102431
FireStrike / 35927: https://www.3dmark.com/fs/25821489
FireStrike Extreme / 21916: https://www.3dmark.com/fs/25818075

Cinebench R20 mt: 8745
Cinebench R23 mt: 22340

Per quanto riguarda la CPU in full le temp oscilanno tra i 54 e i 60°C mentre i dubbi iniziano su alcuni giochi da me provati che nonostante non spremano il Ryzen come un 3dmark o un Cinebench fanno salire la temp della CPU oltre le mie aspettative. Ad esempio Days Gone la CPU temp è di 65/68°C mentre è sui 62-65°C in Doom Eternal (entrambe in 4K@120hz max settings). Non è un pò troppo secondo voi? Come è possibile che i test evidenziano temp decisamente più basse nonostante il maggior carico e nei giochi invece il discorso sia l'opposto? Ammetto di non aver provato moltissimi titoli ma ad esempio in Shadow of TR la cpu non supera i 58°C così come in Control (RT attivo + DLSS Quality).

Nulla da segnalare invece per la GPU, tira davvero molto e non supera i 53°C in ogni condizione (sempre tenuta in OC spinto cmq). Il valore più alto l'ho riscontrato in Doom Eternal con la patch di ieri che abilita il RT sempre in 4K@120hz dove salendo la CPU dopo un ora anche la 3080 stava sui 59°C (OC spinto a 2130mhz con +50mv sul Vcore). Chiedo a voi se leggendo tutto questo papiro di info che ho scritto vi siete fatti un idea a riguardo e se i valori da me riscontrati sono in linea con il sistema.

floyd2 30-06-2021 14:20

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466277)
Torno da voi in cerca di consigli dopo un paio di giorni passati a fare test e prove sul campo con il nuovo sistema e con dei numeri alla mano.

Riassumo le specs hardware:

5900X
Asus Dark Hero
32GB Trident Z 3600Mhz CL16 19-19-39 (4x8)
3080 FE
Lian Li O11d XL


Liquid cooling EK:

EK-Quantum Reflection PC-O11D XL D5 PWM D-RGB
EK-Quantum Vector FE RTX 3080 D-RGB - Black Special Edition
EK-Quantum Momentum ROG Crosshair VIII Hero D-RGB
EK-CoolStream XE 360 (sotto)
EK-CoolStream PE 360 (sopra)
6x UNI FAN 120 LIAN Li (3 sotto in aspirazione e 3 sopra in espulsione)

Tamb: 28.8°C
Temp. Liquido (misurata con sensore Alphacool Eiszapfen G1/4): 33°C

Detto ciò le temp in idle della GPU è di 31°C mentre quella della CPU è di 34°C. Rilevate con case chiuso e ventole a 1350RPM / 1600RPM durante i bench. La D5 invece è regolata intorno ai 3400rpm mentre sale a 4780rpm nei test. La CPU è OC a 4.4GHZ a 1.21mv con Dynamic OC Switch della Dark Hero. Per la 3080 ho provato a tirarla al limite raggiungendo i 2175mhz (average 2,086 MHz) con 1.050mv durante 3dMark ma ingame difficilmente resta boostata alla stessa frequenza con una media che oscilla tra i 2050-2100mhz a seconda dei giochi provati.

Parlando di risultati questi sono i miei 3dMark dove potete vedere le temp raggiunte sulla GPU:

TimeSpy / 17982: https://www.3dmark.com/spy/21198207
Port Royale / 12672 : https://www.3dmark.com/pr/1102431
FireStrike / 35927: https://www.3dmark.com/fs/25821489
FireStrike Extreme / 21916: https://www.3dmark.com/fs/25818075

Cinebench R20 mt: 8745
Cinebench R23 mt: 22340

Per quanto riguarda la CPU in full le temp oscilanno tra i 54 e i 60°C mentre i dubbi iniziano su alcuni giochi da me provati che nonostante non spremano il Ryzen come un 3dmark o un Cinebench fanno salire la temp della CPU oltre le mie aspettative. Ad esempio Days Gone la CPU temp è di 65/68°C mentre è sui 62-65°C in Doom Eternal (entrambe in 4K@120hz max settings). Non è un pò troppo secondo voi? Come è possibile che i test evidenziano temp decisamente più basse nonostante il maggior carico e nei giochi invece il discorso sia l'opposto? Ammetto di non aver provato moltissimi titoli ma ad esempio in Shadow of TR la cpu non supera i 58°C così come in Control (RT attivo + DLSS Quality).

Nulla da segnalare invece per la GPU, tira davvero molto e non supera i 53°C in ogni condizione (sempre tenuta in OC spinto cmq). Il valore più alto l'ho riscontrato in Doom Eternal con la patch di ieri che abilita il RT sempre in 4K@120hz dove salendo la CPU dopo un ora anche la 3080 stava sui 59°C (OC spinto a 2130mhz con +50mv sul Vcore). Chiedo a voi se leggendo tutto questo papiro di info che ho scritto vi siete fatti un idea a riguardo e se i valori da me riscontrati sono in linea con il sistema.

Senza entrare nello specifico, ma facendo un paio di considerazioni veloci, considerando che ho la stessa cpu, ti posso dire che si, è abbastanza normale. I ryzen sono difficili da raffreddare, aspettati quelle temperature.
Dipende molto dal tipo di gioco. Esempio, il mio 5900x, in leggero undervolt tramite curve optimizer, su Biomutant in questi giorni, sta mediamente attorno ai 50-55 gradi.
Quando giocavo a Cyberpunk 2077, stava mediamente attorno ai 70 gradi. Risoluzione 4k. Soprattutto dove c'è uso di rt o anche dlss, la CPU viene usata in maniera più intensa e scalda clamorosamente.
Non guarderei quelle temperature comunque. Piuttosto sarei interessato a capire, in queste condizioni, che temperatura raggiunge il liquido mentre sei in una sessione da gioco. Perché ora parli di 33 gradi con 28 di ambiente. E dopo mezz'ora/ un'ora di Days Gone? O Doom? Perché da quello capisci quanto sta lavorando bene il tuo loop.

Hador 30-06-2021 14:27

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47466253)
Dove è possibile vederla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

https://www.youtube.com/channel/UC2d...GTPM9CXLnSLPqA

O11 EVO e V3000+ hanno cambiato diverse cose, entrambi mi sembrano MOLTO interessanti

Anche il nuovo O11 Mini Air

La scimmia di fare un nuovo set up nell'EVO reverse ATX è forte, vedremo verso natale :asd:

DJurassic 30-06-2021 14:32

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47466309)
Senza entrare nello specifico, ma facendo un paio di considerazioni veloci, considerando che ho la stessa cpu, ti posso dire che si, è abbastanza normale. I ryzen sono difficili da raffreddare, aspettati quelle temperature.
Dipende molto dal tipo di gioco. Esempio, il mio 5900x, in leggero undervolt tramite curve optimizer, su Biomutant in questi giorni, sta mediamente attorno ai 50-55 gradi.
Quando giocavo a Cyberpunk 2077, stava mediamente attorno ai 70 gradi. Risoluzione 4k. Soprattutto dove c'è uso di rt o anche dlss, la CPU viene usata in maniera più intensa e scalda clamorosamente.
Non guarderei quelle temperature comunque. Piuttosto sarei interessato a capire, in queste condizioni, che temperatura raggiunge il liquido mentre sei in una sessione da gioco. Perché ora parli di 33 gradi con 28 di ambiente. E dopo mezz'ora/ un'ora di Days Gone? O Doom? Perché da quello capisci quanto sta lavorando bene il tuo loop.

Un ora di Days Gone non l'ho ancora trascorsa. Dopo 1 ora di Doom il liquid Temp era a 37/38°C. Altri giochi li ho provati troppo brevemente per esprimere un dato realistico, così come i bench durano troppo poco per stressare il sistema sulla lunga. La temp del liquido è monitorata tramite software ArmoryCrate di Asus (non il massimo). Questo comunque è lo schema del mio loop, che mi sono dimenticato di inserire nel post qui sopra (la D5 è in basso alla distro ovviamente dove si vedono spuntare i cablaggi).



Mi puoi confermare che il 5900x di base scalda più del 5950x? Stavo leggendo in giro sul web e volevo sapere se è davvero così nonostante i core in meno.

TigerTank 30-06-2021 14:32

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47466111)
nuove Lian LI


Cioè in queste nuove hanno messo i led pure nel rotore? :D

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466334)
Un ora di Days Gone non l'ho ancora trascorsa. Dopo 1 ora di Doom il liquid Temp era a 37/38°C. Altri giochi li ho provati troppo brevemente per esprimere un dato realistico, così come i bench durano troppo poco per stressare il sistema sulla lunga. La temp del liquido è monitorata tramite software ArmoryCrate di Asus (non il massimo). Questo comunque è lo schema del mio loop, che mi sono dimenticato di inserire nel post qui sopra (la D5 è in basso alla distro ovviamente dove si vedono spuntare i cablaggi).

Visto il lavorone superlativo credevo avessi incluso anche un sistema di gestione Aquacomputer :fagiano:

DJurassic 30-06-2021 14:37

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47466335)

Visto il lavorone superlativo credevo avessi incluso anche un sistema di gestione Aquacomputer :fagiano:

Ti rimando al mio post di 2gg fà in cui chiedevo venia per non aver provveduto ad un flussimetro. Se non basta posso aggiungere una gif in cui mi autoflagello in piazza del popolo :asd:

TigerTank 30-06-2021 14:41

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47466340)
Ti rimando al mio post di 2gg fà in cui chiedevo venia per non aver provveduto ad un flussimetro. Se non basta posso aggiungere una gif in cui mi autoflagello in piazza del popolo :asd:

Ahahahahah ma figurati :D
Semmai la medaglia "newbie nel liquido che parte direttamente in quarta".

ArmouryCrate io lo tengo installato giusto perchè fa pendant con Icue e mi permette di sincronizzare i led delle ram Corsair con quelli della mobo.
Ho avuto molte mobo Asus ma mai usato i software...

DJurassic 30-06-2021 14:46

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47466348)
Ahahahahah ma figurati :D
Semmai la medaglia "newbie nel liquido che parte direttamente in quarta".

ArmouryCrate io lo tengo installato giusto perchè fa pendant con Icue e mi permette di sincronizzare i led delle ram Corsair con quelli della mobo.
Ho avuto molte mobo Asus ma mai usato i software...

Troppo buono :vicini:

Tiger, conoscendomi entro 6 mesi starò già pensando al mio prossimo upgrade. Specie ora che c'ho preso gusto e che mi sento anche un pò più "forgiato".

ArmouryCrate sono costretto a usarlo per via di Aura Sync che ora viene aggiornato solo tramite AC e non più come lighting control come succedeva fino all'anno scorso in cui era stand alone. Poi il sistema di monitoring dal momento che c'è uso quello, anche se per la CPU mi baso fondamentalmente su Ryzen Master di AMD e la gpu il sempreverde Msi AB.

TigerTank 30-06-2021 14:49

Ehehehe ormai sei un'anima persa :D

Esatto...idem, perlomeno prima mettevi Aura e via, ora invece è tutto inglobato in quel paccone. :mc:

DJurassic 30-06-2021 15:03

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47466364)
Ehehehe ormai sei un'anima persa :D

Esatto...idem, perlomeno prima mettevi Aura e via, ora invece è tutto inglobato in quel paccone. :mc:

Secondo te mettendo altre 3 ventole in aspirazione sul laterale accanto la mobo cambierebbe qualcosa sul versante temperature? Magari non 3 UNI perchè non correi aggiungere altri rgb a quelli che già ho.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.