Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


dinamite2 10-06-2021 13:25

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439657)
Guarda io mi trovo nella tua stessa situazione. Non sò se ti è capitato di leggere le scorse pagine ma ho deciso di passare al liquido solo adesso, componendo la lista della spesa che andrei a fare se non oggi stesso sicuramente domani.

Un pò dispiacerebbe anche a me non prendere l'ultima novità, ma poi mi viene da pensare che in questo come in altri settori ci sarà sempre un qualcosa di nuovo e che prima o poi bisogna decidersi cosa comprare o si finisce col non comprare mai nulla.

I rad di cui parli sono questi immagino:


bellissimi :eek:
mio non appena esce quello da 60mm di spessore :D
EDIT: oltretutto vedo che essendo multiport si puo usare anche in modalità x-flow...

https://youtu.be/5mB4UEDo8zo?t=1667



Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47439671)
Praticamente l'impianto è composto così:
Alphacool st25 360mm https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator
Waterblock/pompa
https://www.alphacool.com/shop/neue-...-lt-solo-black
Gpx 240 2080ti
https://www.aquatuning.it/watercooli...uper-black-m02
Collegati tra loro nel seguente modo:
360mm-->lt solo-->gpx pro-->240mm
Le rispettive pompe sono 2 dc lt 2600 una nel waterblock cpu e l altra nel waterblock gpu
Provando su ybris a piazzare un ordine veniva un botto di soldi

Non sono male come prodotti, secondo me sono limitanti solamente le pompe con i suoi 100l/h, imho davvero insufficienti secondo me.
Ma quindi avendo due pompe, non hai due circuiti separati e indipendenti?

Goddard 10-06-2021 13:47

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47439798)
bellissimi :eek:
mio non appena esce quello da 60mm di spessore :D
EDIT: oltretutto vedo che essendo multiport si puo usare anche in modalità x-flow...

https://youtu.be/5mB4UEDo8zo?t=1667





Non sono male come prodotti, secondo me sono limitanti solamente le pompe con i suoi 100l/h, imho davvero insufficienti secondo me.
Ma quindi avendo due pompe, non hai due circuiti separati e indipendenti?

Praticamente sono due impianti separati ma che possono essere uniti a formare un loop unico e le pompe lavorano in serie
Ps oggi mi arrivano le 3 f12 da montare sul 360mm una cosa... Meglio push o pull su radiatori da 25mm?

DJurassic 10-06-2021 14:30

Ragazzi ma EK li fà i radiatori da 60 di spessore? Possibile che io non li abbia trovati...

Mi sapete poi dire che differenza c'è da RAD PE/SE/XE?

Oggi vorrei fare la lista dei componenti, ma senza il vostro aiuto ci metterò 10 anni :asd:

mattxx88 10-06-2021 14:34

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439900)
Ragazzi ma EK li fà i radiatori da 60 di spessore? Possibile che io non li abbia trovati...

Mi sapete poi dire che differenza c'è da RAD PE/SE/XE?

Oggi vorrei fare la lista dei componenti, ma senza il vostro aiuto ci metterò 10 anni :asd:

XE 60mm
PE 40mm
SE 30mm

DJurassic 10-06-2021 14:38

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47439910)
XE 60mm
PE 40mm
SE 30mm

Perfetto, quindi 2 XE da 360 dovrei essere ok per i rads.

Per la cpu è meglio prendere direttamente il blocco per mobo+cpu o solo quello cpu? Che modello mi consigli per 5900X (possibilmente EK)?

mattxx88 10-06-2021 14:46

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439920)
Perfetto, quindi 2 XE da 360 dovrei essere ok per i rads.

Per la cpu è meglio prendere direttamente il blocco per mobo+cpu o solo quello cpu? Che modello mi consigli per 5900X (possibilmente EK)?

non so se sei fissato con il full brand sulle cose (ho fatto un impianto a un io amico e ha voluto anche le viti per le ventole da EK, solo EK :mc: )
ma i rad HWLabs hanno l'interasse fori delle camere piu stretto e in ottica UniFan se vorrai mettere quelle ventole, è meglio. cosi non ti trovi i raccordi a cozzare sulle piste delle ventole

secondo me meglio blocco solo cpu, almeno lo riusi al cambio piattaforma

floyd2 10-06-2021 14:47

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439920)
Perfetto, quindi 2 XE da 360 dovrei essere ok per i rads.



Per la cpu è meglio prendere direttamente il blocco per mobo+cpu o solo quello cpu? Che modello mi consigli per 5900X (possibilmente EK)?

Dipende se vuoi raffreddare anche i vrm. Io ho la tua stessa cpu ed anche la tua scheda madre e per me non hai bisogno di coinvolgere i vrm, ma rimane una tua scelta.
Io ho usato un blocco solo CPU (non ek ma watercool) e non ho problemi.

Se vuoi rimanere su ek io andrei di velocity, la differenza con il magnitude e pochissima (quella di prezzo invece...). Al limite ripiegare sull'edizione AMD, ma dovrebbe essere sempre su base velocity.
Credimi, spendere capitali sul blocco CPU non ha senso, per vedere differenze di 2-3°. Soprattutto con i ryzen.

dinamite2 10-06-2021 14:49

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439920)
Perfetto, quindi 2 XE da 360 dovrei essere ok per i rads.

Per la cpu è meglio prendere direttamente il blocco per mobo+cpu o solo quello cpu? Che modello mi consigli per 5900X (possibilmente EK)?

assolutamente no, prendine uno da 40 e uno da 60 se prendi il modello xl.
due da 60 non credo ci vadano ;)

mattxx88 10-06-2021 14:50

questo un altro mio amico che ha avuto problemi con le unifan abbinate ai radiatori EK





il rad da 40mm non riusciva a mettere i raccordi, sono andati su bene solo sul 60mm

edit: se può servire a qualcuno, mi ha scritto che montando un extender sul raccordo, non cozza piu sulle ventole, neanche il 40mm

dinamite2 10-06-2021 14:51

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47439931)
non so se sei fissato con il full brand sulle cose (ho fatto un impianto a un io amico e ha voluto anche le viti per le ventole da EK, solo EK :mc: )
ma i rad HWLabs hanno l'interasse fori delle camere piu stretto e in ottica UniFan se vorrai mettere quelle ventole, è meglio. cosi non ti trovi i raccordi a cozzare sulle piste delle ventole

secondo me meglio blocco solo cpu, almeno lo riusi al cambio piattaforma

verissimo, io nelle mie ho messo un pezzo di nastro isolante nero dove ci sono i contatti, come consigliato nel foglietto illustrativo.

DJurassic 10-06-2021 14:52

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47439931)
non so se sei fissato con il full brand sulle cose (ho fatto un impianto a un io amico e ha voluto anche le viti per le ventole da EK, solo EK :mc: )
ma i rad HWLabs hanno l'interasse fori delle camere piu stretto e in ottica UniFan se vorrai mettere quelle ventole, è meglio. cosi non ti trovi i raccordi a cozzare sulle piste delle ventole

secondo me meglio blocco solo cpu, almeno lo riusi al cambio piattaforma

Ha senso. Più che altro i rads EK è per prendere tutto dallo stesso posto senza sbattimenti. La cosa strana è che usando il configuratore non mi fà mettere l'XE per il top ma solo per il bottom. Quindi verrebbe un PE sopra e un XE sotto.

Per le UNI ho visto che le montano senza problemi anche con i CoolStream. Dici che non ci vanno?

Quote:

Originariamente inviato da floyd2 (Messaggio 47439932)
Dipende se vuoi raffreddare anche i vrm. Io ho la tua stessa cpu ed anche la tua scheda madre e per me non hai bisogno di coinvolgere i vrm, ma rimane una tua scelta.
Io ho usato un blocco solo CPU (non ek ma watercool) e non ho problemi.

Se vuoi rimanere su ek io andrei di velocity, la differenza con il magnitude e pochissima (quella di prezzo invece...). Al limite ripiegare sull'edizione AMD, ma dovrebbe essere sempre su base velocity.
Credimi, spendere capitali sul blocco CPU non ha senso, per vedere differenze di 2-3°. Soprattutto con i ryzen.

Il blocco cpu+mobo lo prenderei solo perchè è bellissimo (c'è una differenza di 60€ rispetto al velocity only CPU) :p

davide155 10-06-2021 14:57

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47439671)
Praticamente l'impianto è composto così:

Alphacool st25 360mm https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator

Waterblock/pompa

https://www.alphacool.com/shop/neue-...-lt-solo-black

Gpx 240 2080ti

https://www.aquatuning.it/watercooli...uper-black-m02

Collegati tra loro nel seguente modo:

360mm-->lt solo-->gpx pro-->240mm

Le rispettive pompe sono 2 dc lt 2600 una nel waterblock cpu e l altra nel waterblock gpu

Provando su ybris a piazzare un ordine veniva un botto di soldi

Con quella pompa ti vedo malino.
100lt/h e 3watt manco un tubo di 50 centimetri vuoto riesce a spingere. Senza sapere la prevalenza poi.
Se hai più di un waterblock e più di un rad scegli una d5.
Io una pompa sottodimensionata l'ho bruciata nel giro di 3 giorni.

mattxx88 10-06-2021 14:58

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47439946)
verissimo, io nelle mie ho messo un pezzo di nastro isolante nero dove ci sono i contatti, come consigliato nel foglietto illustrativo.

ben fatta

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439950)
Ha senso. Più che altro i rads EK è per prendere tutto dallo stesso posto senza sbattimenti. La cosa strana è che usando il configuratore non mi fà mettere l'XE per il top ma solo per il bottom. Quindi verrebbe un PE sopra e un XE sotto.

Per le UNI ho visto che le montano senza problemi anche con i CoolStream. Dici che non ci vanno?



Il blocco cpu+mobo lo prenderei solo perchè è bellissimo (c'è una differenza di 60€ rispetto al velocity only CPU) :p

non ne ho idea, ho avuto per le mani solo rad EK e i miei hwlabs con le unifan
se ti piace il monoblocco piglialo, sai che se cambi socket (i prossimi amd cambiano socket, quello che hai mi pare sia l'ultima cpu su AM4) sai che cambierai tutto.
col blocco normale sicuramente faranno taffe par adattare i velocity al nuovo socket

DJurassic 10-06-2021 15:04

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47439959)
ben fatta



non ne ho idea, ho avuto per le mani solo rad EK e i miei hwlabs con le unifan
se ti piace il monoblocco piglialo, sai che se cambi socket (i prossimi amd cambiano socket, quello che hai mi pare sia l'ultima cpu su AM4) sai che cambierai tutto.
col blocco normale sicuramente faranno taffe par adattare i velocity al nuovo socket

Se optassi per gli hwlabs quale sarebbe il modello da prendere e soprattutto dove lo compro?

Per il monoblocco sono indeciso, per una questione di estetica lo prenderei al volo, per una questione di economia ovviamente seguo il tuo ragionamento. Tanto comunque vada mi partiranno tanti soldini :fagiano:

dinamite2 10-06-2021 15:27

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439950)
Ha senso. Più che altro i rads EK è per prendere tutto dallo stesso posto senza sbattimenti. La cosa strana è che usando il configuratore non mi fà mettere l'XE per il top ma solo per il bottom. Quindi verrebbe un PE sopra e un XE sotto.

Per le UNI ho visto che le montano senza problemi anche con i CoolStream. Dici che non ci vanno?

Per forza il configuratore non te li fà mettere, nel lianli xl sopra al massimo puoi mettere un rad da 45mm, mentre sotto da 60mm.
Per questo motivo ti avevo scritto di prendere un Pe e un Xe ;)

Comunque le unifan sui miei due PE ci vanno, metterai solo un pò di nastro isolante dove ci sono i contatti e via...


mattxx88 10-06-2021 15:33

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47440015)
Per forza il configuratore non te li fà mettere, nel lianli xl sopra al massimo puoi mettere un rad da 45mm, mentre sotto da 60mm.
Per questo motivo ti avevo scritto di prendere un Pe e un Xe ;)

Comunque le unifan sui miei due PE ci vanno, metterai solo un pò di nastro isolante dove ci sono i contatti e via...


cavolo, ma te hai i raccordi nuovi EK che non capisco dalle foto?

@DJ hwlabs li trovi da highflow.nl

Goddard 10-06-2021 15:35

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47439958)
Con quella pompa ti vedo malino.
100lt/h e 3watt manco un tubo di 50 centimetri vuoto riesce a spingere. Senza sapere la prevalenza poi.
Se hai più di un waterblock e più di un rad scegli una d5.
Io una pompa sottodimensionata l'ho bruciata nel giro di 3 giorni.

Ma i due kit sono fatti per essere collegati assieme, penso che le portate si sommino, poi alphacool fa i dur kit per essere anche accoppiati non penso facciano cacare :D ok non saranno come kit da 1000 e passa euro

DJurassic 10-06-2021 15:37

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47440015)
Per forza il configuratore non te li fà mettere, nel lianli xl sopra al massimo puoi mettere un rad da 45mm, mentre sotto da 60mm.
Per questo motivo ti avevo scritto di prendere un Pe e un Xe ;)

E io infatti così volevo fare. :)

Ludus 10-06-2021 15:52

come alternativa agli hwlabs ci sono i corsair che sono hwlabs ribrandizzati. xr5 la versione da 30mm, xr7 quella da 54mm.

io sto prendendo questi senza aspettare i nuovi ek.

dinamite2 10-06-2021 16:01

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47440036)
cavolo, ma te hai i raccordi nuovi EK che non capisco dalle foto?

@DJ hwlabs li trovi da highflow.nl

si perdona la qualità delle foto, si sono i nuovi ek che sono piu grossetti rispetto a quelli precedenti :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.