Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 09-06-2021 19:38

a vederlo dalle foto direi che è un mora3 lt, dato che su di un lato non ha il supporto per le ventole per fare push/pull, come invece è il pro. per il resto pro e lt sono identici.

davide155 09-06-2021 20:13

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47438969)
a vederlo dalle foto direi che è un mora3 lt, dato che su di un lato non ha il supporto per le ventole per fare push/pull, come invece è il pro. per il resto pro e lt sono identici.

Nulla toglie che gli si può mettere il supporto e farlo diventare pro giusto? O mancano proprio i fori dalla parte vuota?
Comunque te black che dici, ce la farebbe la phobya dc400 a spingere il mora? A quel punto toglierei gli altri due rad ed avrei una sola curva a 90 gradi e due waterblock.
Chi lo vende ce l'ha in serie con altri due rad da 420, tutto spinto da una Sanso it9 da 19mt di portanza :sofico:
Ho paura di bruciare pure questa dc400

Black"SLI"jack 09-06-2021 20:26

uso una dc12-400 con il phobya 1260/45, due wb (monoblocco x570 e rtx 3090), 2 coppie di sgancio rapido, un flussimetro.

basta come risposta? :asd:

per il supporto si puoi comprare a parte e trasformare un lt in pro. 25 euro per due staffette di metallo.

methis89 09-06-2021 20:26

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47439021)
Nulla toglie che gli si può mettere il supporto e farlo diventare pro giusto? O mancano proprio i fori dalla parte vuota?
Comunque te black che dici, ce la farebbe la phobya dc400 a spingere il mora? A quel punto toglierei gli altri due rad ed avrei una sola curva a 90 gradi e due waterblock.
Chi lo vende ce l'ha in serie con altri due rad da 420, tutto spinto da una Sanso it9 da 19mt di portanza :sofico:
Ho paura di bruciare pure questa dc400

in caso ti mando la mia d5 che dovrò pensionare non essendo pwm e quella regge tranquilla il nova 1080 :sofico:
a parte gli scherzi non seguo molto in questo periodo e non so che flusso hai ora, però tieni conto che avrai si un rad solo e meno curve e raccordi, però avrai 2 tubi più lunghi che vanno al mora (e magari 2 coppie di sganci rapidi )

Black"SLI"jack 09-06-2021 20:28

al limite watercool produce pure il top dual d5 per il mora3

https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-D5-DUALTOP-Module


davide155 09-06-2021 20:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47439036)
uso una dc12-400 con il phobya 1260/45, due wb (monoblocco x570 e rtx 3090), 2 coppie di sgancio rapido, un flussimetro.

basta come risposta? :asd:

per il supporto si puoi comprare a parte e trasformare un lt in pro. 25 euro per due staffette di metallo.

Mi ricordavo che avevi anche tu la dc400 ma non ricirdavo su quale dei tuoi 736639297 pc :D
Ottimo allora.
Devo solo strappargli un prezzo onesto.... Chiede 200 sacchi per il mora, 9 ventole 140mm noctua ed un controllerino pwm. Secondo me troppo.....il mora è pure stato bucato ai lati per delle staffe.....
Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47439038)
in caso ti mando la mia d5 che dovrò pensionare non essendo pwm e quella regge tranquilla il nova 1080 :sofico:
a parte gli scherzi non seguo molto in questo periodo e non so che flusso hai ora, però tieni conto che avrai si un rad solo e meno curve e raccordi, però avrai 2 tubi più lunghi che vanno al mora (e magari 2 coppie di sganci rapidi )

A quanto la vendi la d5 :asd:

methis89 09-06-2021 20:37

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47439047)
Mi ricordavo che avevi anche tu la dc400 ma non ricirdavo su quale dei tuoi 736639297 px :D
Ottimo allora.
Devo solo strappargli un prezzo onesto.... Chiede 200 sacchi per il mora, 9 ventole 140mm noctua ed un controllerino pwm. Secondo me troppo.....il mora è pure stato bucato ai lati per delle staffe..... A quanto la vendi la d5 :asd:

eh al momento tocca tenerla, mi hanno spostato le ferie quindi devo rimandare la spesa per l'upgrade :muro: :muro: :muro:

davide155 09-06-2021 22:09

Stavo guardando gli sganci rapidi su ybris..
Ma possibile che costano così tanto? 25euro l'uno maremma bona....
7 euro quelli in plastica a vite, saranno affidabili? Oppure super mega restrittivi :asd:

Ludus 09-06-2021 23:46

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47438542)
come vedi dall'immagine che ti ha postato mattxx88 di quel O11 con distro e scheda FE, sul fondo della scheda dove ci stanno i due in-out, ha dovuto usare raccordi double 45 per far allineare tubi e wb.

credo che i fori sulla distro siano allineati all'uso di wb standard, che hanno il terminal esterno.

Confermo, il distro del mini è progettato per schede video con wb tradizionali. Con le FE occorre andare di doppio 45 oppure bisogna mettere un 90 sul wb e andare di piega con il tubo.

Occhio che almeno il distro ek, per gli altri modelli di o11, non va davanti ma sul lato accanto la mobo.

Mi consigliate quale piega tubo prendere per fare le curve precise e una heatgun?

DJurassic 10-06-2021 01:19

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47439210)

Occhio che almeno il distro ek, per gli altri modelli di o11, non va davanti ma sul lato accanto la mobo.

Io l'ho visto montato frontalmente sia per l'O11 Dynamic che nell'XL.

Ludus 10-06-2021 07:30

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439223)
Io l'ho visto montato frontalmente sia per l'O11 Dynamic che nell'XL.

Hai ragione, ho ricontrollato e fanno due versione, una per il side è una per il frontale.

Goddard 10-06-2021 08:09

Una domanda ragazzi:
Con un sistema 360mm + 240mm
Meglio 360mm-->cpu-->gpu-->240mm poi torna a al 360mm
O
360mm-->cpu-->240-->gpu poi torna al 360mm
In termini di temperatura cambia qualcosa?

dinamite2 10-06-2021 08:47

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47439336)
Una domanda ragazzi:
Con un sistema 360mm + 240mm
Meglio 360mm-->cpu-->gpu-->240mm poi torna a al 360mm
O
360mm-->cpu-->240-->gpu poi torna al 360mm
In termini di temperatura cambia qualcosa?

È indifferente, mettili come ti viene piu comodo.
Poi hai messo il sensore di temperatura?

Goddard 10-06-2021 09:00

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47439405)
È indifferente, mettili come ti viene piu comodo.
Poi hai messo il sensore di temperatura?

Non l'ho ancora messo perché sul wb eisbaer lt il foro per il riempimento secondo me non va bene...
Volevo capire se valesse la pena sostituire il nexXxos 240con un xt45 da 360mm in modo da avere più superficie dissipante... Però non so cosa fare tra radiatore tubi e liquido sarebbero 150€ per poi magari non guadagnare nulla lato vga.
Che ne dici tu?

dinamite2 10-06-2021 09:10

Quote:

Originariamente inviato da Goddard (Messaggio 47439422)
Non l'ho ancora messo perché sul wb eisbaer lt il foro per il riempimento secondo me non va bene...
Volevo capire se valesse la pena sostituire il nexXxos 240con un xt45 da 360mm in modo da avere più superficie dissipante... Però non so cosa fare tra radiatore tubi e liquido sarebbero 150€ per poi magari non guadagnare nulla lato vga.
Che ne dici tu?

mmmhh…
Che al posto tuo, terrei il solo waterblock della gpu se è riutilizzabile, e penserei ad un normale impianto a liquido con pompa e vaschetta a parte, piuttosto che usare queste soluzioni stile AIO.
Alla fine dovresti prendere solo un nuovo radiatore da 360, un waterblock per la cpu e un gruppo pompa/vaschetta.
150 no, ma con massimo 250 te la potresti cavare, ottenendo sicuramente qualcosa di superiore.
Hai qualche foto, di come hai disposto tutto attualmente?

Ludus 10-06-2021 09:37

Comunque andrò di tubi Corsair frosted, faccio questo salto verso il mondo dei tubi rigidi, ma senza distroplate frontale, che mi avrebbe regalato probabilmente un'estetica migliore, ma anche vincolato all'uso di radiatori slim e all'impossibilità di riadattare l'impianto in un nuovo case.

Per i radiatori, avete sentiment di uscita dei nuovi di ek ?
Mi roderebbe prendere le vecchie versioni a pochissima distanza dall'uscita dei nuovi. Che poi ovvio, se costano 200€ a radiatore vado di vecchi :sofico:

Alternativa sarebbe prendere i radiatori corsair xr7 bottom e xr5 sul top, che sono degli hardware labs rimarchiati e dovrebbero essere ottimi, tuttavia preferivo andare di radiatori uguali come spessori, sui 45mm, così da avere un'estetica migliore.

DJurassic 10-06-2021 10:05

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47439488)
Comunque andrò di tubi Corsair frosted, faccio questo salto verso il mondo dei tubi rigidi, ma senza distroplate frontale, che mi avrebbe regalato probabilmente un'estetica migliore, ma anche vincolato all'uso di radiatori slim e all'impossibilità di riadattare l'impianto in un nuovo case.

Per i radiatori, avete sentiment di uscita dei nuovi di ek ?
Mi roderebbe prendere le vecchie versioni a pochissima distanza dall'uscita dei nuovi. Che poi ovvio, se costano 200€ a radiatore vado di vecchi :sofico:

Alternativa sarebbe prendere i radiatori corsair xr7 bottom e xr5 sul top, che sono degli hardware labs rimarchiati e dovrebbero essere ottimi, tuttavia preferivo andare di radiatori uguali come spessori, sui 45mm, così da avere un'estetica migliore.

Cosa ti aspetti che cambia per quanto riguarda i radiatori?

Ludus 10-06-2021 10:21

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47439534)
Cosa ti aspetti che cambia per quanto riguarda i radiatori?

dalla presentazione che hanno fatto, hanno detto che saranno più performanti e meno restrittivi, oltre ad avere, secondo me e dalle foto emerse, un'estetica più accattivante e la caratteristica molto utile di essere multiport (per il drain e filling dell'impianto è utile).
inoltre saranno leggermente più spessi, almeno i due modelli più sottili della gamma, dall'SE che era 28mm, si passa a 30 e da 40mm del PE, si passa a 44.
mi dispiacerebbe avere un prodotto eol pagato a prezzo pieno :stordita:
poi sicuro ek piazzerà questi rad come modelli "uber" della linea quantum ad un prezzo esagerato.

DJurassic 10-06-2021 11:18

Quote:

Originariamente inviato da Ludus (Messaggio 47439572)
dalla presentazione che hanno fatto, hanno detto che saranno più performanti e meno restrittivi, oltre ad avere, secondo me e dalle foto emerse, un'estetica più accattivante e la caratteristica molto utile di essere multiport (per il drain e filling dell'impianto è utile).
inoltre saranno leggermente più spessi, almeno i due modelli più sottili della gamma, dall'SE che era 28mm, si passa a 30 e da 40mm del PE, si passa a 44.
mi dispiacerebbe avere un prodotto eol pagato a prezzo pieno :stordita:
poi sicuro ek piazzerà questi rad come modelli "uber" della linea quantum ad un prezzo esagerato.

Guarda io mi trovo nella tua stessa situazione. Non sò se ti è capitato di leggere le scorse pagine ma ho deciso di passare al liquido solo adesso, componendo la lista della spesa che andrei a fare se non oggi stesso sicuramente domani.

Un pò dispiacerebbe anche a me non prendere l'ultima novità, ma poi mi viene da pensare che in questo come in altri settori ci sarà sempre un qualcosa di nuovo e che prima o poi bisogna decidersi cosa comprare o si finisce col non comprare mai nulla.

I rad di cui parli sono questi immagino:


Goddard 10-06-2021 11:22

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47439449)
mmmhh…
Che al posto tuo, terrei il solo waterblock della gpu se è riutilizzabile, e penserei ad un normale impianto a liquido con pompa e vaschetta a parte, piuttosto che usare queste soluzioni stile AIO.
Alla fine dovresti prendere solo un nuovo radiatore da 360, un waterblock per la cpu e un gruppo pompa/vaschetta.
150 no, ma con massimo 250 te la potresti cavare, ottenendo sicuramente qualcosa di superiore.
Hai qualche foto, di come hai disposto tutto attualmente?

Praticamente l'impianto è composto così:
Alphacool st25 360mm https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator
Waterblock/pompa
https://www.alphacool.com/shop/neue-...-lt-solo-black
Gpx 240 2080ti
https://www.aquatuning.it/watercooli...uper-black-m02
Collegati tra loro nel seguente modo:
360mm-->lt solo-->gpx pro-->240mm
Le rispettive pompe sono 2 dc lt 2600 una nel waterblock cpu e l altra nel waterblock gpu
Provando su ybris a piazzare un ordine veniva un botto di soldi


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.