![]() |
|
Quote:
se parliamo di 3-4 gradi rispetto agli stessi radiatori montati in un altro case.. casomai il discorso cambia ed è un'opzione valida. |
dipende dalle dimensioni che uno vuole avere. Il MORA sul pavimento sarà sempre meglio, ma come dire...
|
Quote:
|
Quote:
così come montare all'interno dello stesso case, in modo diverso le ventole, il posizionamento dei rad stessi, etc, può variare il rendimento. troppi fattori e variabili, per dire che quel case x, con quei rad y e ventole z, montato il tutto in modalità abc rende un valore xx. stesso loop montato su altro case, esempio più grande, più ampio, può rendere meglio, ma si torna alla prima frase. quanto? si potrebbe fare due pc identici, però io tengo le ventole a 1300 rpm e te a 700 rpm, ovviamente comportamento del loop completamente diverso. è anche ovvio che più piccoli diventano i case e più roba ci metti dentro, ecco che i flussi di aria possono peggiorare in modo tale da creare delle sacche di aria calda difficili da eliminare. faccio un esempio pratico sul O11. mai dovessi prenderlo, nemmeno il tempo di sballarlo, che avrei in mano il dremel per eliminare completamente la griglia sul fondo del case, perché è troppo stretta per far lavorare un rad con ventole. sul fatto che se tarpato per un loop lo è anche per le ventole, dipende. perché se ad esempio si posiziona sul fondo del O11 un rad e sopra di esso le ventole in push, ecco che oltra all'ostruzione della griglia si ha anche l'ostruzione generata dal rad. senza considerare se le ventole sono o meno adatta a lavorare in push. come ripeto da tanto tempo, meno ostruzioni (griglie, filtri, frontali più o meno chiusi, etc) ci sono davanti a ventole e rad, e meglio lavoreranno e pure il rumore (prodotto dalla risonanza del flusso d'aria attraverso le varie ostruzioni) può ridursi. questi discorsi si possono applicare a tutti i case, non solo al O11. |
Quote:
Comunque rad bottom con ventole in pull, top push, side pull che butta dentro al caso aspirando dal rad. Così ho anche una pressione positiva dentro al case. Mi sembra il flusso più sensato di aria. |
Quote:
case con un footprint decente adatti ad ospitare 2/3 360 non sono tanti, e tra questi O11 è sicuramente uno dei più compatti / meno invasivi. |
Quote:
sono un pò indeciso sul da farsi tra tubi rigidi e non rigidi, come anche se prendono o meno il distroplate rispetto un'accoppiata pompa+vaschetta tradizionale, che può garantirmi più longevità nel tempo (il distro se cambio case me lo do in faccia) e possibilità di installare radiatori più voluminosi (45 vs 30mm). tra questi wb, quale prendereste come accoppiata e con quale colore di raccordi? ![]() ![]() il wb della vga ha il backplate del colore opposto a quello del waterblock. ![]() ![]() |
se pensi di metterlo a terra valuta un altro case, sulla scrivania per me meglio largo che alto. Poi vabbé, io ho un full tower sulla scrivania ma è un altro discorso :asd:
su colore wb etc va a gusti, personalmente preferisco metallo / cromo / plexy al nero o colorato. Io ho il velocity col plexy ed è bello bimbominchioso con gli rgb. |
Quote:
a me il plexy non piace molto, mentre piace molto il full nickel. mi intrigava però la versione specifica per ryzen, un pò per la staffa, che preferisco rispetto al velocity standard, e per le modifiche al waterblock progettato ad hoc per ryzen. |
Montato lt 360 collegato al eiiswolf 240 sulla gpu ho guadagnato 6 gradi 45 gradi fissi e la cpu a 5Ghz in gioco non supera i 55 gradi tutto con ventole a 1300rpm
Ora valuto se sostiuire il 240mm con un 280/360mm |
Su suggerimento di vari amici e utenti qui del forum mi rivolgo a voi in cerca di consiglio e spero che avrete sufficiente pazienza e interesse di aiutarmi.
Dopo 30 anni di PC Gaming ho deciso di farmi il mio primo sistema a liquido, non tanto per una questione di temperature ma per il semplice fatto di mettermi alla prova con un qualcosa di nuovo di cui essere soddisfatto. Il PC che ho in mente io deve essere un autentico showroom in quanto conoscendomi sò che qualsiasi compromesso estetico o tubo fuori posto mi farebbe perdere il sonno. Quindi niente tubi flex, seppure sono consigliati per chi è alle prime armi ho deciso di fare subito le cose bene e iniziare direttamente coi rigidi. In secondo luogo la componentistica del PC attuale non si tocca, quindi lavorerò con quello di cui dispongo al quale ovviamente andrò a comprare tutto ciò che occorre per la messa a liquido. Parto dicendo subito la mia attuale configurazione: AMD Ryzen 9 5900X ASUS ROG Strix X570-E Gaming 3080 FE 32GB G.Skill Trident Z (4x8) EVGA G2 1300W Il case al momento è un Cougar Panzer Evo che andrò a sostituire per avere lo spazio idoneo al sistema che ho in mente di fare. A tal proposito la mia scelta ricade su un Lian Li pc-o11-dynamic ma non è da escludere la versione XL se con questa riuscirei ad ottenere temp più basse o se mi dite che ci sono problematiche inerenti la versione più compatta. Particolare attenzione vorrei fosse fatta per la rumorosità, in quanto vorrei abbattere i db delle ventole e non avere nessun tipo di rumore che possa ricordare anche solo lontanamente le turbine di un aereo. Insomma cercare di avere temperature il più basse possibile al più basso range di db prodotto. Quello che vorrei al momento liquidare è la sola CPU + GPU, tralasciando la mobo così come le ram che non credo siano indispensabili. La domanda che prima di tutto vi faccio è se potete aiutarmi a scegliere cosa comprare e dove conviene comprarlo, tenendo presente alcune cose: Pensavo ad una distroplate, so che alcuni di voi non sono per la quale ma è quello che vorrei. Pensavo a questa. Non ho problemi di budget fino ai 1500€ Possibilmente vorrei acquistare tutto da EK, incluso il Waterblock per la FE Il mio sistema vorrei assomigliasse a grandi linee ad una cosa di questo tipo, colori a parte: ![]() Quindi distro montata sul front e tubi rigidi lineari che collegano il sistema. Bello e pulito per capirci. Anche perchè non avendo praticità coi tubi cercare soluzioni che comportassero troppe curve e spirali non lo vedo sensato e mi complicherebbe la vita. Grazie in anticipo ragazzi a chiunque vorrà darmi una mano. :) ** se ho dimenticato di darvi qualche informazione utile fatemelo sapere e provvederò il prima possibile. |
Quote:
hai una buona manualità e/o tanta pazienza? Perchè coi rigidi non è così semplice come sembra tra misure, tagli, pieghe ecc, perchè se sbagli butti il tubo (o lo riusi in altre parti se va bene) mentre coi morbidi se un tubo è leggermente più lungo lo accorci al volo e riprovi... In caso hai valutato l'idea di una waterstation esterna con i rad stile mo-ra o nova? O vuoi integrare tutto all'interno del case? |
Quote:
Per i tubi rigidi hai ragione, immagino sia complicato e molto più difficile ma quando si tratta di PC, nonchè di passione per tutto ciò che intorno ad esso ruota, ho pazienza da vendere e una più che buona manualità. Se hai dato uno sguardo alla foto pensavo appunto di evitare di andarmi a complicare la vita con loop difficili da realizzare e di puntare ad una cosa semplice e lienare. Con la distroplate non dovrei avere problemi a realizzare un qualcosa di quel genere, almeno spero. Ho considerato anche l'idea che ci sono raccordi che potrebbero essere utili nel mio intento (anche se non saprei dirti quali), visto che che ne ho visti di ogni dimensione, forma e tipologia. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Come case, io son dovuto passare da uno 011 normale al modello XL perche ho sbagliato le misure, e nel normale non mi entravano le ventole nel radiatore... :muro: :muro: Alla fine credimi, li ho paragonati tutti e due, la differenza di dimensioni non è troppa, quindi se puoi opta direttamente per il modello xl. ![]() |
Quote:
|
Quote:
Se per te le 100 euro di differenza non sono un problema, opta per l'xl ;) |
Quote:
a me piace il rosso, quindi i ring li prenderò rossi, come anche il liquido, in versione lucida e non pastel, non voglio residui o rogne. per ora ho piazzato l'ordine per l'o11d mini, pompa aquacomputer d5 next (preferisco rimanere flessibile piuttosto che vincolarmi ad un distroplate) e le ventole lian-li sl-120. aspetto il 15 per fare l'ordine da ek, visto che devono uscire dei nuovi radiatori e per pensare nel mentre se andare di rigidi oppure di zmt. nel caso dei rigidi mi piacciono molto i satinati EK. |
Per il waterblock non credo che ci siano differenze significanti, magari qualche grado, ma non credo che faccia differenza.
Prendi solo quello che ti aggrada di piu. Molto bella la d5 next, anche se io personalmente sarei andato di distro… Alla fine le sl120 dove le hai ordinate? Perche sembra che in itslia nemmeno esistano. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.