Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Z.e.t. 19-04-2021 16:55

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47371446)
https://imgbb.com/upload

prego :stordita:

non trovato il tasto per generare il BBCode:stordita:

dinamite2 19-04-2021 16:57

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47371358)
è stato scritto piu volte nelle pagine addietro, vuoti la vaschetta in modo da riuscire a togliere almeno 1 tubo della stessa (in o out) e dal tubo che togli soffi in modo da far uscire il liquido

ti servono 2 pezzoni di tubo morbido per l'operazione

edit:

riprendo una tua immagine di qualche post fa:




nel tuo caso ad esempio, io farei cosi: una volta vuotata la vaschetta aspirando il liquido, metterei il case in piedi appoggiandolo per capirci sul lato delle uscite scheda video/mb.
2) scollegherei il tubo di out della vaschetta.
3) avvito un tubo morbido sul radiatore dove hai liberato il raccordo e un altro spezzone di tubo morbido sull'usicita che hai liberato della vaschetta.
4) soffi sul tubo del radiatore e dal tubo della vaschetta ti uscira tutto il liquido che hai nell'impianto e lo recuperi in una bottiglia


intanto grazie.
Ma quindi quel rubinetto che ho messo non serve a nulla giusto? solo per svuotare la vaschetta e non tutto l'impianto.
Dici che soffiando si riesce a far fare tutto il percorso al liquido?
Comunque mi sento un pò scoglionato, ho speso una barca di soldi e non ho concluso nulla...
Potevo mettere un semplice AIO sulla vga e sarei andato alla grande :muro:

Black"SLI"jack 19-04-2021 17:12

per la questione case, considerando le dimensione dell'enthoo di può prendere in considerazione anche il thermaltake x71 che in genere si trova sui 150-160 euro. ottimo per un custom loop, anche se per estetica può non piacere rispetto agli altri.

Fabio1987 19-04-2021 17:54

scrivo anche quì, nella speranza di avere più feedback possibili:

XSPC Twin D5 Tanica Dual Bay 5.25 pollici

http://www.drako.it/drako_catalog/im...TZ&w=900&h=900

Criticità? pregi e difetti? non riesco a trovare molte info in rete :S

mattxx88 19-04-2021 18:05

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47371459)
intanto grazie.
Ma quindi quel rubinetto che ho messo non serve a nulla giusto? solo per svuotare la vaschetta e non tutto l'impianto.
Dici che soffiando si riesce a far fare tutto il percorso al liquido?
Comunque mi sento un pò scoglionato, ho speso una barca di soldi e non ho concluso nulla...
Potevo mettere un semplice AIO sulla vga e sarei andato alla grande :muro:

:stordita: :stordita: :stordita:

ti consiglio il mini per mia esperienza diretta, poca spesa e tanta resa (ed e carinissimo cosi piccolo, mi stan piu radiatori che nel vecchio phanteks Evolv x)



consiglio questo video dove ggf fa l'analisi completa in tutte le configurazioni possibili:
https://www.youtube.com/watch?v=5s3klRSe0xs

piperprinx 20-04-2021 08:03

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47371153)
Ma sai che mi hai messo la pulce all’orecchio???
Quasi quasi prendo questo enthoo 719 al posto del dynamic xl...

Valuta anche l'Enthoo pro 2, stavo per prendere il 719, poi ho visto che con misure simili il pro 2 ha miglior areazione anteriore ed ho optato per quello.

emanuele666 20-04-2021 09:33

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47371459)
intanto grazie.
Ma quindi quel rubinetto che ho messo non serve a nulla giusto? solo per svuotare la vaschetta e non tutto l'impianto.
Dici che soffiando si riesce a far fare tutto il percorso al liquido?
Comunque mi sento un pò scoglionato, ho speso una barca di soldi e non ho concluso nulla...
Potevo mettere un semplice AIO sulla vga e sarei andato alla grande :muro:

Il rubinetto/valvola l'ho messo pure io in quella posizione sulla XD5, ora è prematuro pensarci ma piacerebbe sapere anche a me se è totalmente inutile o meno, fai una prova poi dimmi :stordita:

mattxx88 20-04-2021 09:34

pensare di vuotare un impianto solo per caduta è da folli ragazzi, impossibile proprio.
risparmiate 20/30€ di rubinetti e fatevi un bel siringone fidatevi

Gundam1973 20-04-2021 09:58

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47372193)
pensare di vuotare un impianto solo per caduta è da folli ragazzi, impossibile proprio.
risparmiate 20/30€ di rubinetti e fatevi un bel siringone fidatevi

Lo svuotamento totale per caduta, salvo rari casi dove l'impianto non puo produrre "sacche" è impossibile.
Per questo generalmente si mette un raccordo con uno spezzone di tubo sull'in e si soffia dentro per svuotare il residuo che rimane.

Il siringone l'ho usato per riempire/svuotare impianti senza rubinetto o con l'in non accessibile altrimenti.....

mattxx88 20-04-2021 10:00

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 47372232)
Lo svuotamento totale per caduta, salvo rari casi dove l'impianto non puo produrre "sacche" è impossibile.
Per questo generalmente si mette un raccordo con uno spezzone di tubo sull'in e si soffia dentro per svuotare il residuo che rimane.

Il siringone l'ho usato per riempire/svuotare impianti senza rubinetto o con l'in non accessibile altrimenti.....

ah si?

TigerTank 20-04-2021 10:02

Buondì, vorrei chiedere una precisazione.
Nei "curve controller" di aquasuite, la linea bianca verticale con la scritta "Start" a cosa servirebbe? Grazie.

Quote:

Originariamente inviato da piperprinx (Messaggio 47372023)
Valuta anche l'Enthoo pro 2, stavo per prendere il 719, poi ho visto che con misure simili il pro 2 ha miglior areazione anteriore ed ho optato per quello.

Vero, ottimo anche quello.

FrancoBit 20-04-2021 10:04

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47372246)
Buondì, vorrei chiedere una precisazione.
Nei "curve controller" di aquasuite, la linea bianca verticale con la scritta "Start" a cosa servirebbe? Grazie.



Vero, ottimo anche quello.

Se non ricordo male è il punto da cui partono le fan. A sinistra della linea verticale "start", anche se c'è una curva, non viene considerata, ventole ferme. A destra invece si. Quindi se la verticale start sta sui 26 gradi, finche la temp non raggiunge i 26 gradi, la curva impostata non viene considerata diciamo.

Gundam1973 20-04-2021 10:05

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47372238)
ah si?

Eh si... :D

RobertoDaG 20-04-2021 10:33

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47372238)
ah si?

Oppure fate come me: avendo il radiatore sul top esterno, e avendo l'Alphacool 7 uscite, le due più in alto le uso proprio per sfiatare quando apro la vaschetta (che invece sta mezzo metro sotto) collegata a un rubinetto... Uno dei vantaggi di avere rad esterno e rad dotato di molteplici uscite !

Hador 20-04-2021 10:58

Io il drain lo ho sul rad che sta sul fondo del case.
Ma se si vuole svuotare tutto tutto bisogna soffiare

TigerTank 20-04-2021 11:15

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 47372250)
Se non ricordo male è il punto da cui partono le fan. A sinistra della linea verticale "start", anche se c'è una curva, non viene considerata, ventole ferme. A destra invece si. Quindi se la verticale start sta sui 26 gradi, finche la temp non raggiunge i 26 gradi, la curva impostata non viene considerata diciamo.

Grazie! :)
Ma funziona solo in determinate condizioni o con degli altri settaggi particolari?
Perchè ho provato a spostarla lungo la curva per sperimentare un pò ma non vedo cambiamenti.
Vabbè che per me non è vitale perchè comunque preferisco che vadano sempre in idle ma piuttosto non continuino a variare velocità fino ad un tot. di temperatura del processore.
Diciamo che sia per pompa che per le ventole dei rad ho impostato le "curve" a semiretta+parabola solo dopo un tot. di temperatura :D

FrancoBit 20-04-2021 11:18

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47372374)
Grazie! :)
Ma funziona solo in determinate condizioni o con degli altri settaggi particolari?
Perchè ho provato a spostarla lungo la curva per sperimentare un pò ma non vedo cambiamenti.

Vado a memoria perchè sono in ufficio. Se hai un regime minimo impostato, comunque le ventoile non si fermano, prima cosa che devi controllare, se non possono fermarsi a sx della linea non sifermano ma scendono al regime minimo impostato. Controllo poi stasera a casa, ma mi sembra di ricordare fosse qualcosa del genere.

dylandog_666 20-04-2021 11:25

io ho il rubinetto altezza pompa (che è anche il punto più basso del loop escludendo un radiatore che sta più o meno a quell'altezza comunque) e per svuotare l'impianto ho dovuto fare un bel po' di acrobazie al case :sofico: .

E comunque non era svuotato del tutto e ho dovuto fare molta attenzione quando staccavo i raccordi, quindi ora che devo rifare l'impianto mi viene meno un po' l'utilità del rubinetto visto l'esperienza :D
Ma oramai l'ho comprato...

A proposito, ho comprato il lian li o11 dynamic, mi sembra l'unico mid tower che mi permette di usare due 360 senza particolari patemi...
Esteticamente non mi fa impazzire ma da quanto ho capito qualitativamente vale quei soldi. Mi preoccupa un po' lo spazio per il cable management sul retro :confused:

dinamite2 20-04-2021 13:35

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47372193)
pensare di vuotare un impianto solo per caduta è da folli ragazzi, impossibile proprio.
risparmiate 20/30€ di rubinetti e fatevi un bel siringone fidatevi

non pensavo di svuotare l'impianto per caduta ci mancherebbe...
Pensavo che col rubinetto, accendendo comunque la pompa, l'acqua sarebbe uscita dal rubinetto.
Effettivamente a questo punto i rubinetti non servono a una cippa :mbe:

Quote:

Originariamente inviato da dylandog_666 (Messaggio 47372392)
io ho il rubinetto altezza pompa (che è anche il punto più basso del loop es
A proposito, ho comprato il lian li o11 dynamic, mi sembra l'unico mid tower che mi permette di usare due 360 senza particolari patemi...
Esteticamente non mi fa impazzire ma da quanto ho capito qualitativamente vale quei soldi. Mi preoccupa un po' lo spazio per il cable management sul retro :confused:

no come spazio dietro per i cavi ne hai in abbondanza ;)

Fabio1987 20-04-2021 13:52

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47372193)
pensare di vuotare un impianto solo per caduta è da folli ragazzi, impossibile proprio.
risparmiate 20/30€ di rubinetti e fatevi un bel siringone fidatevi

Quoto, per questo motivo uso un piccolo compressore per sparare aria all'interno del loop. Di farmi venire un enfisema polmonare (4 radiatori, 2 WB, raccordi vari ed eventuali e metri di tubo) non ho voglia.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.