![]() |
|
Quote:
|
per la questione case, considerando le dimensione dell'enthoo di può prendere in considerazione anche il thermaltake x71 che in genere si trova sui 150-160 euro. ottimo per un custom loop, anche se per estetica può non piacere rispetto agli altri.
|
scrivo anche quì, nella speranza di avere più feedback possibili:
XSPC Twin D5 Tanica Dual Bay 5.25 pollici http://www.drako.it/drako_catalog/im...TZ&w=900&h=900 Criticità? pregi e difetti? non riesco a trovare molte info in rete :S |
Quote:
ti consiglio il mini per mia esperienza diretta, poca spesa e tanta resa (ed e carinissimo cosi piccolo, mi stan piu radiatori che nel vecchio phanteks Evolv x) ![]() consiglio questo video dove ggf fa l'analisi completa in tutte le configurazioni possibili: https://www.youtube.com/watch?v=5s3klRSe0xs |
Quote:
|
Quote:
|
pensare di vuotare un impianto solo per caduta è da folli ragazzi, impossibile proprio.
risparmiate 20/30€ di rubinetti e fatevi un bel siringone fidatevi |
Quote:
Per questo generalmente si mette un raccordo con uno spezzone di tubo sull'in e si soffia dentro per svuotare il residuo che rimane. Il siringone l'ho usato per riempire/svuotare impianti senza rubinetto o con l'in non accessibile altrimenti..... |
Quote:
|
Buondì, vorrei chiedere una precisazione.
Nei "curve controller" di aquasuite, la linea bianca verticale con la scritta "Start" a cosa servirebbe? Grazie. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io il drain lo ho sul rad che sta sul fondo del case.
Ma se si vuole svuotare tutto tutto bisogna soffiare |
Quote:
Ma funziona solo in determinate condizioni o con degli altri settaggi particolari? Perchè ho provato a spostarla lungo la curva per sperimentare un pò ma non vedo cambiamenti. Vabbè che per me non è vitale perchè comunque preferisco che vadano sempre in idle ma piuttosto non continuino a variare velocità fino ad un tot. di temperatura del processore. Diciamo che sia per pompa che per le ventole dei rad ho impostato le "curve" a semiretta+parabola solo dopo un tot. di temperatura :D |
Quote:
|
io ho il rubinetto altezza pompa (che è anche il punto più basso del loop escludendo un radiatore che sta più o meno a quell'altezza comunque) e per svuotare l'impianto ho dovuto fare un bel po' di acrobazie al case :sofico: .
E comunque non era svuotato del tutto e ho dovuto fare molta attenzione quando staccavo i raccordi, quindi ora che devo rifare l'impianto mi viene meno un po' l'utilità del rubinetto visto l'esperienza :D Ma oramai l'ho comprato... A proposito, ho comprato il lian li o11 dynamic, mi sembra l'unico mid tower che mi permette di usare due 360 senza particolari patemi... Esteticamente non mi fa impazzire ma da quanto ho capito qualitativamente vale quei soldi. Mi preoccupa un po' lo spazio per il cable management sul retro :confused: |
Quote:
Pensavo che col rubinetto, accendendo comunque la pompa, l'acqua sarebbe uscita dal rubinetto. Effettivamente a questo punto i rubinetti non servono a una cippa :mbe: Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.