Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Fabio1987 14-04-2021 18:19

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47365014)
per Fabio1987:

se ti può essere utile come dati (stessa provincia):

Oggi : Tamb= 21.3°C

CPU in idle (sono nel forum..) = 26°C

Tliquido:


Sto rosicando a bestia t.t


Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47365020)
io attualmente uso le ARTIC (white) P12 PWM PST

Come ti trovi???? che feedback mi dai?

cthulu 14-04-2021 18:26

..e visto che ,per ora ,non posso cambiare VGA, spendo su "miglioramenti" (anche estetici) del mio sistema di raffreddamento.
Secondo RAD in attesa dei componenti di Ybris..


Quote:

Come ti trovi??
i dati di targa sono:


e le tengo regolate così:


io che ho un udito finissimo..dico che sono silenziose a 1300rpm (anche di più..)

methis89 14-04-2021 18:39

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47365033)
Non riesci ad avere tempo per fare niente del mio, pensa a farlo anche per altri :D :asd:
Praticamente te lo consegnerei il mese del poi e l'anno del mai...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ma io ti pago, cosi sei incentivato :sofico:

Fabio1987 14-04-2021 18:43

Quote:

Originariamente inviato da cthulu (Messaggio 47365049)
..e visto che ,per ora ,non posso cambiare VGA, spendo su "miglioramenti" (anche estetici) del mio sistema di raffreddamento.
Secondo RAD in attesa dei componenti di Ybris..



i dati di targa sono:


e le tengo regolate così:


io che ho un udito finissimo..dico che sono silenziose a 1300rpm (anche di più..)

Ok le metto nel carrello, mi hai convinto!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

P®incipe 14-04-2021 18:54

Ragazzi chi mi darebbe una mano nell'assemblaggio del custom loop di un Obsidian 1000D? Per non intasare il thread accetto aiuti anche in privato...soprattuto ero indeciso sui seguenti componenti:

1) marca e misure dei radiatori (e numero)
2) marca/modello di ventole
3) misura raccordi e tubi

Grazie in anticipo

:D

XEV 14-04-2021 19:53

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47364843)
ti metto qualche foto dei vari loop che ho realizzato nel tempo. uno finalmente lo sto finendo di completare, se non fosse che piove sempre quando potrei verniciare e c'è il sole quando lavoro

prima con realizzazione home made. prima tubi morbidi e poi rigidi. fatto con mdf. 5 dischi meccanici estraibili. rad da 1080 connesso con sganci rapidi. e stand fatto a mano in profilati di alluminio e mdf.



nel tempo di è evoluto in questo, che è il pc3 in firma. lo stand è completamente in alluminio realizzato a mano.



altra realizzazione che era in coppia con la prima (nel tempo soggetta a vari cambi hw). era un banchetto bello gigante smontabile in 3 sezioni. l'inferiore con il 1260 (prima un 1080) e sgancio rapido, la centrale con alimentatore, dischi, controller vari, rad 360 sul front e 480 sul posteriore. mobo tray con sganci rapidi per cambio veloce

che porno!

Fabio1987 14-04-2021 20:25

Quote:

Originariamente inviato da P®incipe (Messaggio 47365087)
Ragazzi chi mi darebbe una mano nell'assemblaggio del custom loop di un Obsidian 1000D? Per non intasare il thread accetto aiuti anche in privato...soprattuto ero indeciso sui seguenti componenti:



1) marca e misure dei radiatori (e numero)

2) marca/modello di ventole

3) misura raccordi e tubi



Grazie in anticipo



:D

Vabbè, in quel case puoi ficcarci dentro qualsiasi cosa....
Praticamente puoi piazzare due 480 sul frontalene contemporaneamente due 280 sul top.
Sta a te decidere quanti radiatori piazzarci, se scegliete tubi rigidi o morbidi (e relativi raccordi) in base a quanta manualità hai ed ai tuoi gusti.
Idem per le ventole: Led o no led li poi va a gusto personale, in linea di massima si punta a prendere quella con il miglior rapporto tra silenziosità e pressione statica.


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 14-04-2021 20:27

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47364848)
poi l'ultimo a cui sto lavorando, che ho rinominato Goliath :asd: che sto ultimando



thermaltake view 91 TG più due p100. 4 rad, 2x 560/45, 1x 480/45, 1x 360/60. aquaero 6 pro + aquaero 6 lt + 2 farbwerk. doppio flussimetro. 4 sensori temp liquido. 2 d5 aquacomputer usb/aquaero.

un case da oltre 1 metro di altezza. avevo realizzato dei pannelli in plexy, ma per un motivo e per l'altro non ne ero contento, quindi li ho rifatti tutti in alluminio da 1,5mm.

in più avrei il loop di test con il 1260, che al momento uso per tenere il 3900x con la 3090.

Wow Black, se ti dico che sembra un carrarmato sappi che ti sto facendo un super complimento :sofico:

Black"SLI"jack 14-04-2021 20:51

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47365078)
Ok le metto nel carrello, mi hai convinto!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ma scusa, ma non hai già le ml120? se si faresti solo un downgrade.

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47365219)
Wow Black, se ti dico che sembra un carrarmato sappi che ti sto facendo un super complimento :sofico:

diciamo che stiamo tra il peso di un Panther e quello di un Tiger I, ma con ingombri da King Tiger (per rimanere in tema del tuo avatar) :D

Fabio1987 14-04-2021 21:06

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47365252)
ma scusa, ma non hai già le ml120? se si faresti solo un downgrage.

Sisi, ma "soltanto" 6
Le altre sono 3 deepcool tf120 e 3 alphacool nb-eloop 2300 rpm (che a dire il vero vanno da dio).

Comunque black una domanda: vale la pena deliddare il 9900K? im teoria ho tutto l'occorrente in casa ...


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 14-04-2021 21:10

ni. nel senso che da una parte si ottengono dei miglioramenti. dall'altro è uno sbattimento completo, in quanto rispetto a prima l'ihs è saldato, e per rimuoverlo e pulire il tutto non è poi tutta sta semplicità. il rischio di rovinare la cpu sinceramente è troppo alto. in passato ho deliddato varie cpu, ma erano prive di saldatura.

TigerTank 14-04-2021 21:42

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47365252)
diciamo che stiamo tra il peso di un Panther e quello di un Tiger I, ma con ingombri da King Tiger (per rimanere in tema del tuo avatar) :D

Ahahahah sinceramente direi che sia direttamente più da progetto "MAUS", super heavy tank :sofico:

Comunque l'Aquaero mi sta intrippando di brutto. Fatto aggiornamento firmware via usb(ho già licenza fino a gennaio 2022 x il Farbwerk nano) ora sto studiando Aquasuite.
Fortunatamente ho collegato la mia Koolance PMP-400 con unico cavo 3pin tachimetrico al primo canale ventole e la gestione mi sembra perfetta sia su base rpm che su base voltaggio :)

Fabio1987 14-04-2021 22:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47365268)
ni. nel senso che da una parte si ottengono dei miglioramenti. dall'altro è uno sbattimento completo, in quanto rispetto a prima l'ihs è saldato, e per rimuoverlo e pulire il tutto non è poi tutta sta semplicità. il rischio di rovinare la cpu sinceramente è troppo alto. in passato ho deliddato varie cpu, ma erano prive di saldatura.

quindi meglio evitare? non ho mai deliddato una cpu, questa sarebbe la prima.
La manuali non mi manca ma se si rischia di rovinare facilmente la cpu forse è meglio evitare :/

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

davide155 14-04-2021 22:31

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47365294)
Ahahahah sinceramente direi che sia direttamente più da progetto "MAUS", super heavy tank :sofico:

Comunque l'Aquaero mi sta intrippando di brutto. Fatto aggiornamento firmware via usb(ho già licenza fino a gennaio 2022 x il Farbwerk nano) ora sto studiando Aquasuite.
Fortunatamente ho collegato la mia Koolance PMP-400 con unico cavo 3pin tachimetrico al primo canale ventole e la gestione mi sembra perfetta sia su base rpm che su base voltaggio :)

L'aquaero è il top. La gestione della pompa e delle ventole è di una precisione ancestrale.
Gestisci il tutto con una facilità meravigliosa.
Diamo a black quel che è di black :O
Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47365327)
quindi meglio evitare? non ho mai deliddato una cpu, questa sarebbe la prima.
La manuali non mi manca ma se si rischia di rovinare facilmente la cpu forse è meglio evitare :/

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Lascia stare fidati, le cpu con his saldato sono un terno al lotto. Se non aveva la saldatura ti dicevo delid tutta la vita. Io deliddavo con la tecnica del martello o taglierino quando non c'erano ancora i tool :asd:
Ma nel tuo caso meglio lasciar così.

TigerTank 14-04-2021 22:43

Quote:

Originariamente inviato da Fabio1987 (Messaggio 47365327)
quindi meglio evitare? non ho mai deliddato una cpu, questa sarebbe la prima.
La manuali non mi manca ma se si rischia di rovinare facilmente la cpu forse è meglio evitare :/

Evita...se la cpu è saldata è già a posto e mi limiterei solo a mettere una buona pasta termoconduttiva tra IHS e wubbo :)
In passato pure io ho deliddato un paio di cpu, mettendo poi il metallo liquido e il silicone nero per motori della arexons ma erano altri tempi dove tra ihs e die c'era la pastaccia :D

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47365336)
L'aquaero è il top. La gestione della pompa e delle ventole è di una precisione ancestrale.
Gestisci il tutto con una facilità meravigliosa.
Diamo a black quel che è di black :O

Vero :O

dinamite2 15-04-2021 07:06

Scusate oggi vorrei occuparmi della pulizia dei radiatori, cosi da averli pronti per questo fine settimana...
Posso usare normale acqua di rubinetto o serve per forza distillata?
Acqua in ogni caso calda, giusto?
Diluisco con aceto e shakero, dico bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank 15-04-2021 07:20

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47365440)
Scusate oggi vorrei occuparmi della pulizia dei radiatori, cosi da averli pronti per questo fine settimana...
Posso usare normale acqua di rubinetto o serve per forza distillata?
Acqua in ogni caso calda, giusto?
Diluisco con aceto e shakero, dico bene?

-acqua calda + aceto bianco e shakeri per bene. Ripetendo l'operazione in caso di necessità.

-l'ideale sarebbe collegare il radiatore ad un rubinetto o simili sfruttando il flusso casalingo per un bel risciacquo continuo e abbondante. Io ad esempio uso il tubo del doccino su cui monto un vecchissimo portatubo (se non sbaglio 3/4") che risale ai tempi delle vaschette Ybris con pompa da acquario Newjet in immersione :asd:
Sul rad piazzo un vecchio portatubo g1/4" e uso uno spezzone di vecchio tubo 12/17.

-dai una passata finale con acqua distillata o imho direi che basti anche la demineralizzata.

EDIT: ti giro una vecchissima foto che ho ancora su imgur.


SL45i 15-04-2021 09:03

perfetto, lo stesso metodo che utilizzo io, lavaggi con aceto bianco fino a quando non esce il liquido limpido dal radiatore, poi risciacquo abbondante con acqua casalinga collegando il radiatore alla doccia... infine diversi risciacqui con acqua bidistillata. secondo me è il top come pulizia.

davide155 15-04-2021 09:45

Ora arriva black con le foto del suo carrello della spesa con 15 litri di aceto con sullo sfondo sfuocata la commessa che lo guarda male :D

RobertoDaG 15-04-2021 09:56

Ma quindi, se alla soglia dei miei quaranta anni avessi deciso di comprare un bel Mora 3 420, ficcarlo sul tetto del case con un supporto che sto studiando, piazzargli due D5...

Con quali 18 ventole da 140 mi consigliereste di abbinarlo ? A parte le Noctua Chromax a 15 euro l'una che ho già considerato (no rgb!)!!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.