Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Hador 21-02-2021 19:33

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47289020)
è un AIO della ek. d-360 e qualcosa... :D
Allora la d5 con vaschetta li non ci va con quella scheda video, se liquidi la vga allora si, perche la lunghezza della vga diminuisce tantissimo...

sei sicuro che è uguale? vorrei liquidare anche io a breve, e volevo prendere due rad da 360, un 30mm un 45mm.
Ma se mi dici che anche sotto ci va tranquillamente un 45, lo preferirei.
Hai cavi o connettori li sotto? io quello delle usb 3.0 che è troppo ingombrante.

il problema del O11 base è che la Strix con WB EK mi sa non ti ci sta in larghezza...

Wolf91 21-02-2021 19:57



:asd: :asd:

frafelix 22-02-2021 08:29

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47289044)
il problema del O11 base è che la Strix con WB EK mi sa non ti ci sta in larghezza...

Messa sul riser può darsi, non ci ho privato... In affetti l'unico difetto che ho trovato è che il vetro laterale è troppo vicino al piano della scheda madre e montando il full cover sulla 1080ti quando vai a riposizionare il vetro per chiuderlo, questo tocca sulla parte in cima del full cover. Si riesce a chiudere comunque flettendolo leggermente, ma penso sia anche per questo che poi hanno fatto le versioni leggermente più grandi

Hador 22-02-2021 08:39

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47289442)
Messa sul riser può darsi, non ci ho privato... In affetti l'unico difetto che ho trovato è che il vetro laterale è troppo vicino al piano della scheda madre e montando il full cover sulla 1080ti quando vai a riposizionare il vetro per chiuderlo, questo tocca sulla parte in cima del full cover. Si riesce a chiudere comunque flettendolo leggermente, ma penso sia anche per questo che poi hanno fatto le versioni leggermente più grandi

messa in verticale ci sta
in orizzontale molti WB non ci stanno. C'è la lista sul loro sito da qualche parte, mi pare che sia intorno ai 15cm lo spazio disponibile. Tipo la mia Aorus è 16 cm e non ci entra.

kiwivda 22-02-2021 08:42

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 47289442)
Messa sul riser può darsi, non ci ho privato... In affetti l'unico difetto che ho trovato è che il vetro laterale è troppo vicino al piano della scheda madre e montando il full cover sulla 1080ti quando vai a riposizionare il vetro per chiuderlo, questo tocca sulla parte in cima del full cover. Si riesce a chiudere comunque flettendolo leggermente, ma penso sia anche per questo che poi hanno fatto le versioni leggermente più grandi

Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.


frafelix 22-02-2021 09:05

Quote:

Originariamente inviato da dinamite2 (Messaggio 47289020)
è un AIO della ek. d-360 e qualcosa... :D
Allora la d5 con vaschetta li non ci va con quella scheda video, se liquidi la vga allora si, perche la lunghezza della vga diminuisce tantissimo...

sei sicuro che è uguale? vorrei liquidare anche io a breve, e volevo prendere due rad da 360, un 30mm un 45mm.
Ma se mi dici che anche sotto ci va tranquillamente un 45, lo preferirei.
Hai cavi o connettori li sotto? io quello delle usb 3.0 che è troppo ingombrante.

Aspetta, ho visto adesso che hanno rimosso la mia versione dal sito e ne hanno fatta una nuova... Io ho questo



Comunque direi che i cavi sotto delle usb della versione nuova sono dalla parte del secondo scomparto, quello senza vetro, quindi non dovresti averli in mezzo al rad

razor820 22-02-2021 09:35

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47289460)
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.



Ma sopra il radiatore è da 45cm?

Se invece non liquido la gpu, la lascio con il dissipatore originale, tipo una strix la posso tenere orizzontale o devo metterla sempre in verticale???

frafelix 22-02-2021 09:40

Tra la mia versione e la sua dovrebbe cambiare solo la personalizzazione dei pannelli. Nel mio ho montato due rad da 360-45, uno sopra e uno sotto

Hador 22-02-2021 09:46

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47289546)
Ma sopra il radiatore è da 45cm?

Se invece non liquido la gpu, la lascio con il dissipatore originale, tipo una strix la posso tenere orizzontale o devo metterla sempre in verticale???

si ad aria ci sta.
puoi anche vedere se ci sono altri blocchi che ci stanno, non è detto siano tutti larghi come gli EK

kiwivda 22-02-2021 10:03

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47289546)
Ma sopra il radiatore è da 45cm?

Se invece non liquido la gpu, la lascio con il dissipatore originale, tipo una strix la posso tenere orizzontale o devo metterla sempre in verticale???

Si ad aria ci sta.

PiemoG 22-02-2021 13:40

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47289044)
il problema del O11 base è che la Strix con WB EK mi sa non ti ci sta in larghezza...

Confermo. Stesso problema con la MSI 1070 Hawk EK, il WB è troppo largo per tenerla in orizzontale e tocca passare al riser.

Con la config verticale però, si deve rinunciare al radiatore sotto.

Personalmente ho chiuso con:
3 fan sotto in ingresso
3 fan sul top in uscita con rad da 360
3 fan sul back in uscita con rad da 240

Le ventole in immissione faccio sì che girino sempre più di quelle in uscita, così da avere sempre pressione positiva ed evitare la polvere.

Ad oggi sembra essere una buona soluzione, ma nè il R53600 ne la 1070 sono in OC, per cui magari è anche quello

Hador 22-02-2021 13:53

Quote:

Originariamente inviato da PiemoG (Messaggio 47289971)
Confermo. Stesso problema con la MSI 1070 Hawk EK, il WB è troppo largo per tenerla in orizzontale e tocca passare al riser.

Con la config verticale però, si deve rinunciare al radiatore sotto.

Personalmente ho chiuso con:
3 fan sotto in ingresso
3 fan sul top in uscita con rad da 360
3 fan sul back in uscita con rad da 240

Le ventole in immissione faccio sì che girino sempre più di quelle in uscita, così da avere sempre pressione positiva ed evitare la polvere.

Ad oggi sembra essere una buona soluzione, ma nè il R53600 ne la 1070 sono in OC, per cui magari è anche quello

ci sono modelli che ci stanno comunque, le 3080 reference e FE ci stanno ad esempio.

Per i rad, io sono passato da una 1070 ad una 3080. La seconda è tutta un'altra bestia in quanto a calore emesso, nel caso in cui si andasse su una scheda da più di 300W tenderei a metterci due 360. A me passare da un 360 e un 240 a due 360 ha fatto la differenza

TigerTank 22-02-2021 14:31

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47289460)
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.


Eh sì in effetti si vede che è stretto considerato che manca l'allocazione classica per la ventola posteriore da 120-140.
Non è che sia molto piacevole questa limitazione con relativo obbligo a montare la vga in verticale in tali circostanze.

FrancoBit 22-02-2021 14:41

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 47289460)
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.

Purtroppo questo è un "difetto" se vogliamo chiamarlo così della versione non XL

Hador 22-02-2021 14:52

il nuovo EVO pare sarà più largo.
ad ogni modo ripeto ci sono diversi modelli di GPU che ci entrano, bisogna però sceglierla con un attimo di attenzione.
C'è anche da dire che mi sfugge questa tendenza a fare le gpu larghe, la mia è corta e larga, a momenti è quadrata :asd:

Black"SLI"jack 22-02-2021 15:11

Spesso la larghezza delle vga è data dalla sezione vrm delle stesse. Sopratutto sulle custom dove abbiamo sezioni vrm maggiorate.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank 22-02-2021 17:29

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47290154)
Spesso la larghezza delle vga è data dalla sezione vrm delle stesse. Sopratutto sulle custom dove abbiamo sezioni vrm maggiorate.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

E in più su wubbi classici c'è la parte sporgente dei raccordi.

Hador 23-02-2021 08:34

meanwhile EK ha messo fuori un blocco Classic per le Strix, che costa meno e se devo essere sincero a me piace anche di più esteticamente

cm0s 23-02-2021 09:49

per tutti i possessori del lian li pc-011 dynamic, versione standard ( non la XL ) potete mettere tranquillamente un radiatore da 360-60mm sul lato superiore. io ho un barrow dabel 360-60 e ci stà alla grande.

https://photos.app.goo.gl/fBVk4GaYY6y5nyE9A

anche io sono con ventole bottom e laterali in immissione. quindi con ventole top in espulsione.

kiwivda 23-02-2021 10:08

Quote:

Originariamente inviato da cm0s (Messaggio 47291175)
per tutti i possessori del lian li pc-011 dynamic, versione standard ( non la XL ) potete mettere tranquillamente un radiatore da 360-60mm sul lato superiore. io ho un barrow dabel 360-60 e ci stà alla grande.

https://photos.app.goo.gl/fBVk4GaYY6y5nyE9A

anche io sono con ventole bottom e laterali in immissione. quindi con ventole top in espulsione.

Vi do due misure:
Spessore radiatore 45mm, + 25 mm ventole


risultato dal top della mobo


Profondità disponibile dallo slot PCI-Ex 145mm


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.