![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta |
Quote:
Tubo credo che tu ne abbia per fare i ghirigori più disparati :sofico: |
Quote:
|
Quote:
Ogni volta mi fanno salire la scimmia dei tubi rigidi. Ma con tutti i raccordi che ho e i tubi morbidi, costerebbe una fortuna cambiare tutto il piping, in particolare vista la posizione dei radiatori, con un tubo che passa dietro il pannello della MoBo a fianco al cavo dell'8pin di alimentazione e scende fino all'angolo diametralmente opposto dove c'è il rad :sofico: |
Mi correggo ancora una volta. Le temp dei vrm sono più alte di 50. Uno quasi 60. Altri di meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
E voi a che temp vi tiene ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sto pianificando un loop ma sono limitato dalle possibilità del case. Ho due possibili configurazioni:
1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 280 con 2×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 240 con 2xNoctua NF-A15x15 Oppure 1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 2 black ice nemesis gts 240 con Corsair ML120 rgb Ho già i radiatori e molte ventole, dovrei comprare solamente qualche ML120 rgb. In sostanza, meglio un radiatore da 280 raffreddato con ventole spesse 25 mm + uno da 240 raffreddato da ventole slim oppure 2 radiatori da 240 ai quali posso montate su entrambi ventole spesse 25 mm? Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.
poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo me |
Ottimo lavoro. :)
Quella pappetta è davvero inquietante comunque!! In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio! |
Quote:
|
La torcia è una EagleTac?
|
che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?
no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi. adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica :asd:) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra... |
Quote:
Quote:
|
gli aio standard oppure gli aio preconfezionati da marche tipo ek, alphacool, etc, non sarebbero nuovi a questi problemi, soprattutto quelli standard.
il problema è il liquido all'interno che crea depositi, dovuti anche all'ossidazione interna dei componenti. quella pappina bluastra, direi che in buona parte è composta da residui di ossidazione del rame del radiatore in primis. anche una pulizia errata in fase di assemblaggio, quindi ad esempio un radiatore sporco dai residui di lavorazione, può portare a quello che vedi. all'inizio nessun problema, ma con il passare del tempo arrivi ad una situazione del genere. uno dei motivi per cui gli aio non li sopporto. tira via gli ek, alphacool o cmq marche che fanno anche custom, che alla fine li puoi smontare, pulire con meno problemi. ma gli aio classici, sono un disastro. se cercate sul web, modelli ed interi stock con problemi simili ce ne sono a decine. |
Quote:
![]() Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
comunque se in una posizione c'è poco pescaggio d'aria, a prescindere a che ventole monterai lavoreranno comunque male.
mettere un radiatore dove il frontale è chiuso non mi sembra una genialata... |
Quote:
|
Quote:
la pompa dove la metti? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.