Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


jing1988 28-10-2020 07:00

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47059491)
io ho 6 ml 120 "normali" quelle con il pacchetto da 2 mi pare a 30euri o roba simile che le uso sui rad in estrazione sul tetto

secondo me sono ottime, non fanno sto gran rumore neanche al max.

poi ho provato la ml 120 pro ( con led bianchi ) e fa decisamente piu rumore come anche un sibilo elettronico, fatto subito reso per prendere le corsair QL ( anche se costano un fottio ma sono una figata


Come mai dici che non fanno rumore? A 2200rpm sembra un aereo in decollo. Anch io ho quelle ML 120 normali, non pro. Le uso nel tuo stesso caso, in estrazione sul top con rad da 480.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988 28-10-2020 07:05

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 47059456)
ah ecco... perché tutti dicono iNUDIBILI etc... cosa intendi con regimi alti, a quanti rpm?


2000rpm massimi. Poi se uno gioca con cuffie non le senti. Ma fidati che la pressione statica fa paura veramente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

kiwivda 28-10-2020 08:34

io ho 6 noctua NF-A12x25 non le sento e spingono da paura. L'unico suono e quello dell'aria tra i radiatori.

Hador 28-10-2020 08:47

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 47059526)
Ho delle noctua ma le sente anche il vicino....

non tenerle al 100% :)
in quanto a rumore meglio delle noctua in pratica non c'è nulla, non solo a rumore ma anche a timbro.

FrancoBit 28-10-2020 08:47

Io ho 6 noctua industrial 2000rpm sui radiatori e 4 noctua redux da 1400rpm per l'airflow, tutte da 120mm. Fino al 50% del regime sono molto silenziose, addirittura quando viaggiano al 30%-40% praticamente inudibili. Poi salendo si sentono e a massimo regime il case decolla. Massimo regime forse raggiunto sotto benchmark ad agosto con 30 gradi però.

Dragonero87 28-10-2020 11:14

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47060046)
Come mai dici che non fanno rumore? A 2200rpm sembra un aereo in decollo. Anch io ho quelle ML 120 normali, non pro. Le uso nel tuo stesso caso, in estrazione sul top con rad da 480.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Mai arrivate al massimo, ho un delta di 6 gradi cercando di avere meno rumore possibile con ventole al 50/60% max


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

jing1988 28-10-2020 11:43

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47060637)
Mai arrivate al massimo, ho un delta di 6 gradi cercando di avere meno rumore possibile con ventole al 50/60% max


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk


Ah ecco. Quello neanche io, ho solo provato per sentire quanto rumore facevano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin 28-10-2020 17:44

Provo a prendere queste : NF-P14s redux-1500 PWM

RPM 1500
dB/A 25,8
m³/h 133,7
mm H2O 1,91

Le ordino ora e dovrebbero arrivarmi questo venerdì.
Vi farò sapere come vanno!

davide155 28-10-2020 18:47

Dato che le 3000 rtx sono introvabili per almeno altri 3 mesi ho deciso di liquidare la mia Aorus 1080ti con un waterblock ek trovato a pochi euro usato, e dargli ancora vita e fiducia.
Temperatura massima di 45C° in overclock, contro i 77 del dissipatore originale mastodontico.

Il liquido però dopo 1 ora di gioco è a 40gradi contro i 23 gradi di tamb. Sono altine eh?

Il radiatore è un phobya da 400mm x 45mm con due ventole abbastanza penose quando stanno al minimo.
Se le sparo al massimo la temperatura del liquido scende parecchio ma si va via di cervello dal rumore.

Mi consigliate di cambiare ventole con un paio adatte a questo radiatore? Oppure meglio aggiungere un altro radiatore?

floyd2 28-10-2020 19:13

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47062099)
Dato che le 3000 rtx sono introvabili per almeno altri 3 mesi ho deciso di liquidare la mia Aorus 1080ti con un waterblock ek trovato a pochi euro usato, e dargli ancora vita e fiducia.
Temperatura massima di 45C° in overclock, contro i 77 del dissipatore originale mastodontico.

Il liquido però dopo 1 ora di gioco è a 40gradi contro i 23 gradi di tamb. Sono altine eh?

Il radiatore è un phobya da 400mm x 45mm con due ventole abbastanza penose quando stanno al minimo.
Se le sparo al massimo la temperatura del liquido scende parecchio ma si va via di cervello dal rumore.

Mi consigliate di cambiare ventole con un paio adatte a questo radiatore? Oppure meglio aggiungere un altro radiatore?

O ancora meglio...entrambe le opzioni.

methis89 28-10-2020 21:01

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47062099)
Dato che le 3000 rtx sono introvabili per almeno altri 3 mesi ho deciso di liquidare la mia Aorus 1080ti con un waterblock ek trovato a pochi euro usato, e dargli ancora vita e fiducia.
Temperatura massima di 45C° in overclock, contro i 77 del dissipatore originale mastodontico.

Il liquido però dopo 1 ora di gioco è a 40gradi contro i 23 gradi di tamb. Sono altine eh?

Il radiatore è un phobya da 400mm x 45mm con due ventole abbastanza penose quando stanno al minimo.
Se le sparo al massimo la temperatura del liquido scende parecchio ma si va via di cervello dal rumore.

Mi consigliate di cambiare ventole con un paio adatte a questo radiatore? Oppure meglio aggiungere un altro radiatore?

ma che ventole monta?

davide155 29-10-2020 01:42

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 47062417)
ma che ventole monta?

Due Enermax T. B. Vegas Quad da 20cm.
Come vi sembrano come dati tecnici? C'è di meglio?
Ovviamente le tengo in Performance mode con una curva da bios.


Black"SLI"jack 29-10-2020 13:40

Da parte di EK, wb per le nuove radeon serie 6000 e ryzen 5000:







Presentati direttamente a fine conferenza AMD.

Black"SLI"jack 29-10-2020 13:41

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47062675)
Due Enermax T. B. Vegas Quad da 20cm.
Come vi sembrano come dati tecnici? C'è di meglio?
Ovviamente le tengo in Performance mode con una curva da bios.


da tabella sono tutto fuorchè pessime. a 1200 rpm, hai le prestazioni in pressione statica di tante 120mm a 1600-1800 rpm.

Marscorpion 29-10-2020 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47063936)
Da parte di EK, wb per le nuove radeon serie 6000 e ryzen 5000:







Presentati direttamente a fine conferenza AMD.

Questo è come se AMD dicesse: togliere il dissipatore della serie 6000 non invalida la garanzia, altrimenti non avrebbe senso.

Black"SLI"jack 29-10-2020 15:13

eh infatti, qualcosa mi è pure passato in mente. infatti è strano che in fondo ad una conferenza ufficiale, mentre parlavano delle dimensioni delle schede e dell'air flow all'interno del case, tirano fuori l'ultima immagine (quella con tutti i vari componenti) specificando la collaborazione con alcuni partner after market, mettendo in bella mostra il marchio ek. che facciano pure una "reference" già liquidata?

un pò mi fa pure pensare del tipo, liquida la tua nuova cpu 5000 in abbinamento ad un 6900xt liquidata ed ottieni il non plus ultra delle performance, visto che per tutto il tempo hanno specificato in lungo e largo i vantaggi di avere una piattaforma all amd.

vediamo un pò ste schede, sempre se saranno disponibili, e forse mi potrei fare una piattaforma full amd liquidata. la mobo c'è, la cpu si cambia (3900x -> 5900x), il moboblock ek pure. manca la vga e relativo wb.

mattxx88 29-10-2020 15:23

da approfondire se il wubbo cpu è su base Velocity o Magnitude o è un design nuovo

Black"SLI"jack 29-10-2020 15:35

più probabile velocity. dubito su base magnitude.

PiemoG 29-10-2020 16:10

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47064245)
Che facciano pure una "reference" già liquidata?

Ma magari!

Io con la 1070 della MSI già liquidata a stock vado comodissimo.
Poi chiaro, la rivendibilità è tipo nulla, ma sai quanti smeni ti risparmi a livello di montaggio e manutenzione...

Le schede reference e non che escono già liquidate si contano sulle dita di mezza mano

talas36 29-10-2020 18:55

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47055842)
Come lo vedete il waterblock di marca Bykski?
Dato che le rtx3000 le vedremo a prezzi modici non prima di 4-5 mesi, sarei intenzionato a liquidare la mia Aorus 1080ti non extreme.
Ne ho trovato uno usato a 40€, secondo voi vale la pena?

Ps: il proprietario mi conferma che il backplate originale è compatibile col waterblock, sapete se è così? oppure necessita di un suo backplate come gli EK?

alla fine hai preso il bykski o ek?
se è il primo, hai utilizzato il backplate della giga?
sono anche io nella tua stessa situazione, però prima aspetto di capire come è messa amd.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.