Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 25-10-2020 10:54

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 47054944)
Domanda sul Farbwerk 360, che col liquid cooling non c'entra niente, ma dato che molti di voi conoscono i prodotti aquacomputer, magari c'è qualcuno più informato di me.
Volevo prendere qualcosa che mi aiutasse a gestire i vari led che ho nel pc, per evitare di installare per ogni componente un programmino, dato che il software della Asrock fa pena e per la mia mobo è addirittura in versione beta.
Mi ero orientato sul FArbwerk 360 dato che ho già l'aquaero con aquasuite ecc, ma ho notato che sui vari shop ci sono 2 versioni; ecco le foto:

Quale delle 2 versioni arriva poi a casa?
Preferirei quello della seconda foto che ha anche i connettori standard per il led Drgb a 3 PIN.
:help:

Taglia la testa al toro: contatta lo shop dove lo vorresti prendere e chiedigli se possano confermarti o meno che il Farbwerk 360 che vendono sia la versione con i connettori led ARGB/DRGB non proprietari aggiuntivi.
Su aquacomputer c'è la seconda versione per cui presumo sia l'ultimo modello mentre nel video ufficiale di presentazione del prodotto c'è il primo.

Marscorpion 25-10-2020 12:49

Ho pensato anch'io che il secondo fosse una versione più aggiornata.... visto che è su Aquatuning magari scrivo un'email a Ybris.

Dragonero87 25-10-2020 13:01

vorrei cambiare piattaforma ma non so su cosa spingermi( penso di ordinare fra 1/2 settimane al max ), casomai chiedo qua:

z490 formula xii e 10700k + ek velocity d-rgb plexy ( il mio non supporta il socket 1200 )

oppure:

x570 crosshair viii + 5600x/5800x in base al prezzo, + ek velocity uguale ( anche se la versione am4 mi fa cagare a spruzzo= :mbe:


con la soluzione intel risparmierei ben di più , considerando che ci gioco e basta al pc, e non a giochi tripla a ( gioco a farming simulator 19/world of warship e simili )

jing1988 25-10-2020 13:22

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47055179)
vorrei cambiare piattaforma ma non so su cosa spingermi( penso di ordinare fra 1/2 settimane al max ), casomai chiedo qua:

z490 formula xii e 10700k + ek velocity d-rgb plexy ( il mio non supporta il socket 1200 )

oppure:

x570 crosshair viii + 5600x/5800x in base al prezzo, + ek velocity uguale ( anche se la versione am4 mi fa cagare a spruzzo= :mbe:


con la soluzione intel risparmierei ben di più , considerando che ci gioco e basta al pc, e non a giochi tripla a ( gioco a farming simulator 19/world of warship e simili )


Anch’io sto cambiando piattaforma da quella in firma. Ho già la x570 AORUS ultra e ram, cpu 3900x provvisorio, sto aspettando il monoblocco per la mobo e wb per il chipset. Puntavo alla 3080 come vga, ma ormai. Sto giro missa che aspetto di vedere anche le nuove amd. Via provvisoria uso una rtx2070. Cpu puntavo al 5900x, appena esce. Con questa config durerà molti annni, spero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dragonero87 25-10-2020 13:38

Quote:

Originariamente inviato da jing1988 (Messaggio 47055209)
Anch’io sto cambiando piattaforma da quella in firma. Ho già la x570 AORUS ultra e ram, cpu 3900x provvisorio, sto aspettando il monoblocco per la mobo e wb per il chipset. Puntavo alla 3080 come vga, ma ormai. Sto giro missa che aspetto di vedere anche le nuove amd. Via provvisoria uso una rtx2070. Cpu puntavo al 5900x, appena esce. Con questa config durerà molti annni, spero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il problema è il mio processore che ha un piede nella fossa... avessi un 7700k casomai tirerei un altro annetto o 2.. cmq missà che andrò di intel, spendo meno ( e sono indeciso fra il 10700k e il 10850k che costa 70euri in piu ) e spendo cmq meno di amd con un ipotetico 5800x


visto che dopo 5 anni di 6600k ( anche se non ha mai visto piu di 40gradi ) penso possa andare in pensione.
scheda madre ha 3 anni solo :sofico:

jing1988 25-10-2020 13:57

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47055227)
il problema è il mio processore che ha un piede nella fossa... avessi un 7700k casomai tirerei un altro annetto o 2.. cmq missà che andrò di intel, spendo meno ( e sono indeciso fra il 10700k e il 10850k che costa 70euri in piu ) e spendo cmq meno di amd con un ipotetico 5800x


visto che dopo 5 anni di 6600k ( anche se non ha mai visto piu di 40gradi ) penso possa andare in pensione.
scheda madre ha 3 anni solo :sofico:


Anche il mio 7600k non cambia molto. Ormai 4 core sono molto limitati nei giochi. Ho sempre preso componenti di media gamma badando alle spese. Per una volta voglio andare di alta gamma e giocare senza compromessi e spero che duri tanto L investimento fatto questa volta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

methis89 25-10-2020 14:42

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 47053988)
@Black"SLI"jack hai mai avuto modo di montare/provare un Alphacool Eisblock Aurora ?

io ho quello per rx5700xt, le temperature sono ttime, ma i filetti sono comunque in plexy, quindi cautela nell'avvitare e svitare i raccordi

Black"SLI"jack 25-10-2020 14:45

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47055179)
vorrei cambiare piattaforma ma non so su cosa spingermi( penso di ordinare fra 1/2 settimane al max ), casomai chiedo qua:

z490 formula xii e 10700k + ek velocity d-rgb plexy ( il mio non supporta il socket 1200 )

oppure:

x570 crosshair viii + 5600x/5800x in base al prezzo, + ek velocity uguale ( anche se la versione am4 mi fa cagare a spruzzo= :mbe:


con la soluzione intel risparmierei ben di più , considerando che ci gioco e basta al pc, e non a giochi tripla a ( gioco a farming simulator 19/world of warship e simili )

ho praticamente entrambe le piattaforme. formula xii con 10900k e c8h con 3900x. nel caso di intel puoi raffreddare i vrm direttamente dato che la formula ha già il wb integrato. nel caso della c8h ti consiglio il monoblocco ek (o bitspower). sinceramente aspetterei le recensioni dei zen3, e poi farei la scelta. cmq prenderei minimo un 8 core. i 6 core li lascerei sullo scaffale.

Dragonero87 25-10-2020 16:19

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47055314)
ho praticamente entrambe le piattaforme. formula xii con 10900k e c8h con 3900x. nel caso di intel puoi raffreddare i vrm direttamente dato che la formula ha già il wb integrato. nel caso della c8h ti consiglio il monoblocco ek (o bitspower). sinceramente aspetterei le recensioni dei zen3, e poi farei la scelta. cmq prenderei minimo un 8 core. i 6 core li lascerei sullo scaffale.

anche con la ch8 cè il wb integrato dei vrm ( intendo la formula il problema e che costa 600euro e mi tira il culo in una maniera assurda spendere cosi tanto )

un conto 480 per la formula xii intel che non è poi distante dai 350 che ho speso 3 anni fa per la mia, ma 600 proprio no


( addirittura cè il bridge tra wb cpu e vrm di ek , ma 90euro non è poco , oltre che è veramente "spesso" e non vedrei nulla visto il case che ho )


per il procio penso di andare di 10850k ( 10c/20t) a 450 euri, invece di 380 per il 10700k ( 8c/16t ) o non ne vale la pena?

Thunder-74 25-10-2020 16:48

[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
 
Ho visto questo video interessante... WB per il backplate della vga... qualcuno già conosceva?

https://youtu.be/TCjlu1G8TIE

Comunque sarebbe da montare in parallelo nel loop, perché i tubi sono parecchio sottili (4mm). Così si dovrebbe evitare una riduzione importante del flusso

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank 25-10-2020 17:46

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47055507)
Ho visto questo video interessante... WB per il backplate della vga... qualcuno già conosceva?

https://youtu.be/TCjlu1G8TIE

Comunque sarebbe da montare in parallelo nel loop, perché i tubi sono parecchio sottili (4mm). Così si dovrebbe evitare una riduzione importante del flusso

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Secondo me sarebbe utile in caso di vga con le vram montate anche dietro :)
Altrimenti se ne può fare a meno.

Black"SLI"jack 25-10-2020 17:59

Quote:

Originariamente inviato da Dragonero87 (Messaggio 47055444)
anche con la ch8 cè il wb integrato dei vrm ( intendo la formula il problema e che costa 600euro e mi tira il culo in una maniera assurda spendere cosi tanto )

un conto 480 per la formula xii intel che non è poi distante dai 350 che ho speso 3 anni fa per la mia, ma 600 proprio no


( addirittura cè il bridge tra wb cpu e vrm di ek , ma 90euro non è poco , oltre che è veramente "spesso" e non vedrei nulla visto il case che ho )


per il procio penso di andare di 10850k ( 10c/20t) a 450 euri, invece di 380 per il 10700k ( 8c/16t ) o non ne vale la pena?

un conto è la crosshair formula, un conto la hero. sono abbastanza diverse anche come feature in generale. tra le due ha più senso la hero con un monoblocco vero per vrm e cpu.

per la maximum xii formula, mi sono rifiutato di prendere il bridge, veramente inguardabile.

per 70 euro andrei di 10850k. ormai gli octa-core visto l'ingresso delle console next gen diventeranno il minimo.

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 47055507)
Ho visto questo video interessante... WB per il backplate della vga... qualcuno già conosceva?

https://youtu.be/TCjlu1G8TIE

Comunque sarebbe da montare in parallelo nel loop, perché i tubi sono parecchio sottili (4mm). Così si dovrebbe evitare una riduzione importante del flusso

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

meglio a questo punto prendere un wb per ram che monta raccordi standard e tanti saliti. qualcuno aveva postato l'immagine un pò di tempo fa.
concordo con tiger, più utile per vga come la 3090, o che cmq hanno vrm sul retro a contatto con il backplate.

TigerTank 25-10-2020 18:01

Sì Black, appunto su 3090. :)

LINK.

Thunder-74 25-10-2020 18:10

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47055634)
Sì Black, appunto su 3090. :)

LINK.


Certo!!! Me lo ero perso :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Dragonero87 25-10-2020 18:54

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 47055628)
un conto è la crosshair formula, un conto la hero. sono abbastanza diverse anche come feature in generale. tra le due ha più senso la hero con un monoblocco vero per vrm e cpu.

per la maximum xii formula, mi sono rifiutato di prendere il bridge, veramente inguardabile.

per 70 euro andrei di 10850k. ormai gli octa-core visto l'ingresso delle console next gen diventeranno il minimo.


la hero non la ho neanche considerata , preferivo la formula in ogni caso ( della x570 ) si il bridge è troppo grosso, e nel mio case farebbe cagare, però magari era piu efficace di 2 curve a 90:confused:

cmq ordinato ora il processore (10850k) e aspetto fine settimana per ordinare la scheda madre ( che devo vendere della roba )

poi vedrò cosa ordinare come wb ( mi piacerebbe il magnitude ma 250euri :muro: ) cosa mi consigli?


edit: ho visto il topic di quello che ha il 10850k a 100gradi ad aria, ma è un fornello da campeggio camuffato da processore? scalda davvero cosi tanto? tocca aumentare i radiatori? ( ho 2 360 da 45mm)

davide155 25-10-2020 20:44

Waterblock Aorus 1080ti Bykski
 
Come lo vedete il waterblock di marca Bykski?
Dato che le rtx3000 le vedremo a prezzi modici non prima di 4-5 mesi, sarei intenzionato a liquidare la mia Aorus 1080ti non extreme.
Ne ho trovato uno usato a 40€, secondo voi vale la pena?

Ps: il proprietario mi conferma che il backplate originale è compatibile col waterblock, sapete se è così? oppure necessita di un suo backplate come gli EK?

Marscorpion 25-10-2020 22:09

Quote:

Originariamente inviato da davide155 (Messaggio 47055842)
Come lo vedete il waterblock di marca Bykski?
Dato che le rtx3000 le vedremo a prezzi modici non prima di 4-5 mesi, sarei intenzionato a liquidare la mia Aorus 1080ti non extreme.
Ne ho trovato uno usato a 40€, secondo voi vale la pena?

Ps: il proprietario mi conferma che il backplate originale è compatibile col waterblock, sapete se è così? oppure necessita di un suo backplate come gli EK?

Io ne ho montato uno per un mio amico su una rtx 2080Ti e l'ho trovato di ottima fattura, niente da invidiare ad EK e dal prezzo più contenuto con tanto di Backplate incluso. Quindi come marca ti direi che è OK, tanto che penso di prenderlo per liquidare la RTX 3080, dato che ormai EK et simili tra wb e backplate sfondano la soglia dei 200 €. Inoltre ora si trovano facilmente anche in Italia da Ybris......

Hador 26-10-2020 08:56

rispetto al discorso di qualche pagina fa sul numero di rad per cpu e vga:
https://www.youtube.com/watch?v=Pzh98abhAio

Non sarà un gran test ma sembra darmi ragione, con un triventola e un 120 ci copri il 99% delle config.

TigerTank 26-10-2020 09:00

Quote:

Originariamente inviato da Marscorpion (Messaggio 47055943)
Io ne ho montato uno per un mio amico su una rtx 2080Ti e l'ho trovato di ottima fattura, niente da invidiare ad EK e dal prezzo più contenuto con tanto di Backplate incluso. Quindi come marca ti direi che è OK, tanto che penso di prenderlo per liquidare la RTX 3080, dato che ormai EK et simili tra wb e backplate sfondano la soglia dei 200 €. Inoltre ora si trovano facilmente anche in Italia da Ybris......

Ben venga la concorrenza, fa bene a tutti soprattutto se c'è chi pensa di poter pompare i prezzi di continuo sfruttando il fatto che il proprio marchio sia ormai uno dei principali del settore. Anche secondo me EK è diventata fin troppo cara.

Magari succedesse la stessa cosa in ambito vga :D

Black"SLI"jack 26-10-2020 09:34

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 47056265)
rispetto al discorso di qualche pagina fa sul numero di rad per cpu e vga:
https://www.youtube.com/watch?v=Pzh98abhAio

Non sarà un gran test ma sembra darmi ragione, con un triventola e un 120 ci copri il 99% delle config.

attenzione nessuno mai ha detto che non si può raffreddare il tutto pure con un 120mm slim. tutto dipende da quello che si vuole ottenere.

la questione sta in questi termini, escludendo per un attimo il fattore case, che può influire non poco sulle prestazioni, quello che bisogna cercare di individuare è il livello di prestazioni di raffreddamento in relazione al rumore.

perchè avere un loop sottodimensionato, significa in genere avere temp quasi da aria se non superiori, se vogliamo allo stesso temp mantenere il rumore basso o nullo.

e qui ci sono i 2 strade da percorrere:

1- massimizzare la riduzione del rumore e delle temp e delle prestazioni dei componenti.

2- massimizzare la riduzione del rumore ma fregandosene delle temp poi ottenute.

intendiamoci non c'è una verità assoluta. personalmente seguo la prima strada. anche perchè se devo spendere in un loop custom solo perchè fa figo, e fare il pc silenzioso e poi mi ritrovo temp in inverno uguali a quelle da aria, beh risparmio soldi e resto ad aria. perchè se devo spendere che so 1300 euro per la mia 2080ti (presa al d1), ci spendo 200 euro per liquidarla e mi ritrovo con le stesse temp del dissipatore ad aria, quale è il vantaggio? mentre se ben configurato un loop, mi permette di tenerla a 45 gradi (full) in estate? senza n tagli di frequenza?
Parlo di vga, ma in parte è lo stesso discorso di liquidare cpu e mobo.

E qui allora ecco che tutto diventa importante, per massimizzare le prestazioni di raffreddamento. è necessario valutare ogni singolo componente, partendo proprio dal case che spesso è sottovalutato. anche perchè in 10 anni su questo thread, il discorso che con un 360 ci posso raffreddare tutto quello che voglio è venuto fuori mille mila volte.

in genere vale le regola, minori temp e rumore uguale aumentare la massa radiante.

tra l'altro quel video è pure fuorviante, perchè cmq tiene il case aperto con almeno un rad messo fuori quindi non influenzato da un cattivo flusso d'aria. non solo, sicuramente l'ambiente sarà climatizzato, quindi altro fattore che va ad influenzare il risultato finale.

ripeto ognuno è libero di seguire la propria strada. nessuno obbliga a fare in un certo modo. se viene chiesto consiglio, almeno io cerco di farlo in ottica del risultato che vuole ottenere chi chiede aiuto. ma specificando anche quali sono le problematiche su cui ci si imbattere seguendo una certa idea.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.