Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


TigerTank 12-10-2020 15:16

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47032471)
ragazzi mi servirebbe una manina
avrei idea di far appoggiare la pompa alla base del plate del case, e siccome i fonoassorbenti mi vanno indigesti, vorrei trovare dei cosi del genere da avvitare sotto al dissipatore della ddc, avete idea di come si chiamano?
sono filettati M3 in teoria i fori



In pratica come faccio io da anni?

Cerca tipo "antivibranti M3" su ebay e simili :)

EDIT: per essere più specifico, "antivibranti con piede maschio".

Juthos 12-10-2020 16:17

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47032471)
ragazzi mi servirebbe una manina
avrei idea di far appoggiare la pompa alla base del plate del case, e siccome i fonoassorbenti mi vanno indigesti, vorrei trovare dei cosi del genere da avvitare sotto al dissipatore della ddc, avete idea di come si chiamano?
sono filettati M3 in teoria i fori



https://www.ekwb.com/shop/ek-ddc-ant...ation-mounting

mattxx88 12-10-2020 16:29

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 47032537)
In pratica come faccio io da anni?

Cerca tipo "antivibranti M3" su ebay e simili :)

EDIT: per essere più specifico, "antivibranti con piede maschio".

approfondisco! grazie :D

Quote:

Originariamente inviato da Juthos (Messaggio 47032643)

grazie!, li ho già quelli in realtà, ma funzionano bene se sono avvitati da "ambo le teste" senno avendo l'anima in ferro a vista è come fosse appoggiata una roba in ferro al case, e volevo evitare

methis89 12-10-2020 18:00

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47032664)
approfondisco! grazie :D



grazie!, li ho già quelli in realtà, ma funzionano bene se sono avvitati da "ambo le teste" senno avendo l'anima in ferro a vista è come fosse appoggiata una roba in ferro al case, e volevo evitare

io ho quelle viti, ma insieme a kit (era quello per montarle su ventole o fori da 120/10mm) avevo anche delle rondelle plastiche da mettere in mezzo per isolare

razor820 13-10-2020 10:15

Vorrei montare la mia pompa Pacific d5 silent in orizzontale.. Ma come faccio a riempirla senza che si bruci il motore in assenza di liquido?

talas36 13-10-2020 10:35

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47033639)
Vorrei montare la mia pompa Pacific d5 silent in orizzontale.. Ma come faccio a riempirla senza che si bruci il motore in assenza di liquido?

non dovrebbe avere 2 ingressi? uno lo usi per il loop, l'altro ci metti un tubo e un imbuto, riempi fin quasi al max e poi la azioni, restando pronto a continuare a versare...non dovrebbe avere momenti in cui gira a secco.
parole di un profano che ha messo insieme il primo loop qualche mese fa

mattxx88 13-10-2020 10:48

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47033639)
Vorrei montare la mia pompa Pacific d5 silent in orizzontale.. Ma come faccio a riempirla senza che si bruci il motore in assenza di liquido?

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47033681)
non dovrebbe avere 2 ingressi? uno lo usi per il loop, l'altro ci metti un tubo e un imbuto, riempi fin quasi al max e poi la azioni, restando pronto a continuare a versare...non dovrebbe avere momenti in cui gira a secco.
parole di un profano che ha messo insieme il primo loop qualche mese fa

esatto, la riempi il più possibile, la fai azionare in modo che si svuoti e la spegni subito. poi ripeti.
io per questa operazione ho un alimentatore esterno a cui ho ponticellato il 24pin in modo che si avvii senza essere connesso alla mainboard. Ad un cavo sata ho connesso uno splitter SATA---> 8x3pin ventole (8 connessioni per ventole insomma) e da li attacco e stacco la SOLA pompa per il riempimento impianto.
può anche venirti utile inclinare il case in modo che la pompa stia dritta mentre fai questa operazione

razor820 13-10-2020 11:33

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47033681)
non dovrebbe avere 2 ingressi? uno lo usi per il loop, l'altro ci metti un tubo e un imbuto, riempi fin quasi al max e poi la azioni, restando pronto a continuare a versare...non dovrebbe avere momenti in cui gira a secco.

parole di un profano che ha messo insieme il primo loop qualche mese fa



Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47033702)
esatto, la riempi il più possibile, la fai azionare in modo che si svuoti e la spegni subito. poi ripeti.

io per questa operazione ho un alimentatore esterno a cui ho ponticellato il 24pin in modo che si avvii senza essere connesso alla mainboard. Ad un cavo sata ho connesso uno splitter SATA---> 8x3pin ventole (8 connessioni per ventole insomma) e da li attacco e stacco la SOLA pompa per il riempimento impianto.

può anche venirti utile inclinare il case in modo che la pompa stia dritta mentre fai questa operazione



Si ha 3 ingressi. Ma da quanto ho capito in questo modello non posso riempirla dal connettore basso, li va solo in uscita..
L unica opzione sarebbe inclinare 40kg di case, ma è un operazione abbastanza scomoda..

Alimentatore ne ho solo uno, e ogni volta per il riempimento dell impianto spengo e riaccendo tutto il pc... Non conosco altri metodi o dovrei avere quel connettore che bypassa solo la corrente della pompa spegnendo gli altri dispositivi?

FrancoBit 13-10-2020 11:39

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47033783)
Si ha 3 ingressi. Ma da quanto ho capito in questo modello non posso riempirla dal connettore basso, li va solo in uscita..
L unica opzione sarebbe inclinare 40kg di case, ma è un operazione abbastanza scomoda..

Alimentatore ne ho solo uno, e ogni volta per il riempimento dell impianto spengo e riaccendo tutto il pc... Non conosco altri metodi o dovrei avere quel connettore che bypassa solo la corrente della pompa spegnendo gli altri dispositivi?

C'è l'adattatore che permette, pur lasciando tutte le periferiche collegate, di gestire con l'interruttore dell'alimentatore esclusivamente la pompa:

https://www.ekwb.com/shop/ek-atx-bridging-plug-24-pin

talas36 13-10-2020 12:20

ok l'adattatore :asd:
però perchè regalare 2-3€ a ekwb quando puoi fare la stesas cosa gratis usando una graffetta? magari di quelle di dimensioni maggiori. io ho fatto così e nessun problema. verifica solo quali sono i 2 slot dell'attacco 24pin da ponticellare

FrancoBit 13-10-2020 12:24

Quote:

Originariamente inviato da talas36 (Messaggio 47033872)
ok l'adattatore :asd:
però perchè regalare 2-3€ a ekwb quando puoi fare la stesas cosa gratis usando una graffetta? magari di quelle di dimensioni maggiori. io ho fatto così e nessun problema. verifica solo quali sono i 2 slot dell'attacco 24pin da ponticellare

Si scusa volevo dire l'aggeggio :stordita:
No per carità era per dargli un'idea... del coso

mattxx88 13-10-2020 13:32

io pur usando quel coso scollego sempre anche i cavi che vanno a cpu e vga, si sa mai

Black"SLI"jack 13-10-2020 13:44

L'uso del ponticello per fare il riempimento, è da fare sempre scollegando tutti i casi che vanno alla mobo e alla gpu. Meglio sarebbe staccare anche ciò che va verso dischi e via dicendo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

razor820 13-10-2020 13:47

Quindi in ogni caso o con graffetta o con il coso della EK devo sempre staccare i cavi che vanno alla mobo?

Black"SLI"jack 13-10-2020 14:01

Si meglio tenere solo pompa ed eventuale rheobus collegati. Tutto il resto scollegato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

FrancoBit 13-10-2020 14:35

Si si sicuramente meglio scollegare i pezzi preziosi come mother e scheda video. Io ce l'ho perchè era incluso nel kit liquido ek che acquistai 4 anni fa. Non ricordo di averla utilizzata sempre con tutti i cavi scollegati, ma è sicuramente meglio non rischiare.

mattxx88 13-10-2020 14:39

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47034054)
Quindi in ogni caso o con graffetta o con il coso della EK devo sempre staccare i cavi che vanno alla mobo?

per quello ho un ali recuperato da un pc vecchio e uso l'ali esterno
dovrebbero inventare un piccolo tool da attaccare alla 220v con uscite molex,4pin e 3 pin fan

FroZen 13-10-2020 14:55

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 47034167)
per quello ho un ali recuperato da un pc vecchio e uso l'ali esterno
dovrebbero inventare un piccolo tool da attaccare alla 220v con uscite molex,4pin e 3 pin fan

hai già la soluzione migliore imho

PiemoG 13-10-2020 15:34

Quote:

Originariamente inviato da razor820 (Messaggio 47034054)
Quindi in ogni caso o con graffetta o con il coso della EK devo sempre staccare i cavi che vanno alla mobo?

Ponticellare con la graffetta o usare quell'adattatore EK ottiene lo stesso identico risultato

razor820 13-10-2020 15:50

Lo terrò in mente. Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.