![]() |
|
Quote:
In modo che gli avvoltoi che le hanno messe in vendita se le diano in faccia |
io ho già annullato un ordine, 12k di vga :asd:
attendo anche io evga hydrocopper, valuto il prezzo, poi penso cosa fare. se le custom non sono troppo lontane dalla 3090fe, perdono un pò di senso... |
Domanda da smontaggio per cambio loop:
Ho pulito i radiatori con acqua bollente e aceto di alcool al 70/30% e dai radiatori ho visto uscire liquido blu, come se ci fosse una marea di ossido. Cosa potrebbe essere stato? Non ci sono perdite. Nello specifico il loop era 2x120 + 1x240 alphacool nexxxos slim x-flow Pompa combo ek d5 con mini res Wb ek supremacy 1070 con WB EK specifico (1070 msi Hawk x) Ora il loop cambierà con un rad da ek st360 (in luogo dei 2x120) e un WB corsair xc7.. ma sono impaurito dal tutta questa ossidazione. Possibile che la placcatura della VGA faccia tutto sto casino con i rad in rame? Non ci sono perdite ne depositi in VGA, CPU o pompa (che ha il solito sporchino sul fondo) e sempre usato liquido EK trasparente con battericida e tutta la cumpa di additivi.. Nota: apro il loop mediamente una volta ogni 14-18mesi Nota2: i rad hanno 3-4anni e hanno già fatto un paio di lavaggi con aceto appena preso e 3cambi di liquido completi con pulizia allo smontaggio del loop... per quello mi sembra strano ci sia ancora ossido Sent from my Mi 9T using Tapatalk |
Quote:
|
Smontata vga e sostituito liquido del loop... dopo più di un anno e mezzo, non ho trovato residui... uso mayhems x1 red. Ho cambiato alcuni tratti del tubo con più di 4 anni , diventati ormai scuri...
Discorso vga, credo di prendere una 3080 Strix OC e WB . Devo vedere se ci sono altre marche oltre EK che lo fanno.. intanto aspettiamo la scheda che sia reperibile... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Le due 980ti Strix che ebbi, non avevano i sigilli. Se questa li avrà , farò attenzione e vedrò di acquistarne altri su internet. Ho visto che anche la cinese Bykski produce il WB per la strix, ma qualcuno ha provato WB di questa marca? Con 139 euro + spedizione, incluso c è anche il backplate... non sarebbe male .... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Certo.... ma sto troppo in fissa con la strix... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dove si acquistano i sigilli, giusto così per curiosità ? |
Quote:
Bisogna cercarli su eBay o negozi cinesi tipo AliExpress Io su la tuf non ne vedo, ma bisogna vedere cosa hanno spedito alle testate ![]() Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ok, quelli si trovano. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sent from my Mi 9T using Tapatalk |
Quote:
Questi figli della bratta poi mettono in vendita a prezzi maggiorati le schede che comprano, non necessariamente prezzi incredibili, magari 1000 euro ecco, contando che ci sono quelli con i pruriti irrestibili che pagano anche di più, basta avere la scheda subito. Per cercare di arginare e perculare questi malemmi, vengono usati dei bot "satura asta", che portano il prezzo della scheda a valori assurdi, impedendo che l'asta si concluda con successo. Quote:
Ora guardo a che prezzo mettono la Hydrocopper, se è inferiore a comprare chessò una Strix più wb della EK, compro l'EVGA, altrimenti prendo altro almeno mi resta il dissi ad aria che male non fa. |
Quote:
Inoltre, se portano l'asta a cifre folli, non vi sono comunque le commissioni di Ebay da pagare? |
Quote:
Non so il metodo prediletto per falsare queste aste, ma credo che i bot siano programmati per fare offerte altissime appena comprare l'asta, di modo che poi se un utente normale che magari è abbastanza pazzo da spendere le cifre maggiorate che chiedono (chessò, 1000 euro), quando vede l'asta magari è già arrivata a 8000/10000 euro e ovviamente non offre nulla. Ovviamente il bot userà account fasulli per fare offerte, non so come funziona, e alla fine nessuno pagherà niente e chi ha fatto l'inserzione dovrà ricominciare. Anche perchè penso siamo tutti d'accordo nel dire che non ci sarà nessuna 3080 che viene veramente venduta a 50.000 euro su Ebay con qualcuno che la paga realmente. Il succo è che si vuole cercare di arginare il metodo degli avvoltoi (che acquistano a loro volta con i bot) di comprare tutto subito solo per rivendere addirittura il preoder, nemmeno il prodotto, e guadagnare sulla volubilità mentale del prossimo. Accade la stessa cosa per tutta la merce "rara" che punta all'ansia da acquisto compulsivo... Succede per limited/collector dei giochi, per gli amiboo di Nintendo etc etc... |
Quote:
Penso sia normale, come detto anche da @Black"SLI"jack In ogni caso nel sistema a parte i tubi sporchi e non più trasparenti il resto era in ottimo stato, wb pulito e niente residui di nessun tipo nè sul rad, nè sulla pompa. |
Quote:
Più che altro mi piacerebbe capire che cosa c'è davvero dietro ahahah |
Quote:
- tizio usa bot per comprare 3080 in quantità - caio non può più comprare 3080 a prezzo "corretto", perchè sono tutte esaurite - tizio mette le 3080 in vendita in asta a prezzo leggermente maggiorato (1000+ euro invece di 800) - caio che ha ansia di avere la gpu è disposto a pagare di più per averla, potrebbe quindi offrire 1000 o più euro per aggiudicarsi l'asta - sempronio a cui non va giù questa situazione da speculatori, tramite dei bot fa fare offerte altissime alle aste appena create - caio guarda le aste ma il prezzo è salito già oltre i 5000/10000 euro, quindi non compra più - tizio si ritrova in difficoltà a vendere le 3080 acquistate Non capisco cosa c'entra il "non fare offerte", dato che come tutti sappiamo gli early adopter ansiosi ci sono sempre, perfino qui sul forum un utente ha ricevuto 2 Asus TUF e una l'ha rivenduta subito (fuori dal forum) guadagnandoci sul prezzo pagato. :fagiano: Poi chiaro che se lo dici a me non comprerei mai una scheda a prezzo maggiorato solo per averla subito. |
Il funzionamento dei flowmeter è lo stesso tra digitali e non? Adesso ho questo barrow che è molto carino ma emette un ticchettio davvero snervante: https://ae01.alicdn.com/kf/HTB178ylk...hq6zfnpXa5.jpg
E vorrei prendere un flowmeter con display digitale tipo questo: https://ae01.alicdn.com/kf/He0211506...=800&hash=1600 Chiaramente il rotore ce l'ha anche lui, ma spero sia più silenzioso; chiaramente se avete qualche consiglio su modelli specifici sono tutto orecchie. |
il ticchettio nei flowmeter a volte può essere generato dal posizionamento dello stesso device, mi succedeva con un koolance, che tra l'altro se non posizionato correttamente sballava pure la lettura.
in generale tutti i flowmeter con girante, possono produrre un ticchettio. se vuoi essere sicuro di non averlo, devi prendere un flow/pressure sensor (mps aquacomputer), che a differenza non hanno la girante, ma tramite sensore calcolano la pressione e quindi la velocità del flusso stesso. sono anche più precisi dei flowmeter a girante. |
Quote:
sto progetto lo prendo moooolto con comodo, diciamo se va bene un pezzo al mese quindi prima della prossima primavera non credo proprio di avere tutto per iniziare il fantastico mondo del liquido, anche perchè fino a febbraio avrò il pc a 10c :asd: percui il calore non solo non sarà un problema ma lo cercherò avidamente :asd: In questi giorni stavo pensando a dove mettere la ws esterna....... vorrei non essere investito dal flusso d'aria nelle gambe (piacevole in inverno, fastidioso in estate). Calcolando un paio di metri di tubo che escono dal case potrei metterla in terra rivolta verso l'interno della stanza. Il top sarebbe metterla sulle mensole sopra la scrivania così l'aria calda rimane in alto ma uscirebbe brutto a vedersi.... E poi non so cosa fare con la vga :stordita: liquidarla sarebbe la morte sua per renderla muta ma buttarci un centone per un wb decente (niente plexy) mmmm bho, non ne sono convinto. Se la passassi a mio fratello tornerebbe ad aria e avrei un wb da buttare (o quasi) se eventualmente l'anno prossimo passassi a una big navi cut... certo, se sapessi che il wb delle navi reference sarebbero compatibili con le reference navi 2 avrei risolto.... ma la vedo dura :stordita: p.s: sono abbastanza deciso per fare il flussimetro e sensore di temperatura con un arduino e lcd abbinato.... un nostro utente del forum ci ha pure fatto un video su youtube spiegando il tutto....mentre per il controllo ventole non ho ancora analizzato nulla, ma non penso che userò il controller della taichi.....in quest'ottica ho tenuto l'alloggio da 5,25'' sul case, altrimenti l'avrei smontato subito due anni fa... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.