Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


talas36 16-06-2020 08:38

quoto per gli xflow. ne ho utilizzati 2 per il mio primo loop (domani o giovedì le foto completo) e sono stra contento...anche se forse al posto di quello da 360 poteva andar bene anche un rad standard...ma credo che anche con case belli spaziosi poter evitare di avere tubi molto lunghi è una bella cosa

Hador 16-06-2020 08:51

comunque fino ad ora sono contento del software asus, non capisco perché se ne parli così male sinceramente mi pare funzioni benissimo e non mi fa rimpiangere - per cose semi semplici - alcun controller/software dedicato più complesso.
Di fatto per settare le curve delle ventole e pompa relativamente alla temperatura della cpu o di un sensore funziona benissimo

Goofy Goober 16-06-2020 09:01

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46837119)
comunque fino ad ora sono contento del software asus, non capisco perché se ne parli così male sinceramente mi pare funzioni benissimo e non mi fa rimpiangere - per cose semi semplici - alcun controller/software dedicato più complesso.
Di fatto per settare le curve delle ventole e pompa relativamente alla temperatura della cpu o di un sensore funziona benissimo

A me attualmente la cosa (forse l'unica) che da davvero fastidio è che non si "parla" con il bios, ne sovrascrive i valori e perde le funzioni di fan stop su taluni header (come quello VRM e Chipset).

Come fai notare si può settare la sorgente della temperatura ma non su tutti gli header, alcuni sono legati per forza alla CPU e non ho trovato modo ad esempio di fargli usare la temperatura della GPU per regolare delle ventole o la pompa.

Hador 16-06-2020 09:30

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46837140)
A me attualmente la cosa (forse l'unica) che da davvero fastidio è che non si "parla" con il bios, ne sovrascrive i valori e perde le funzioni di fan stop su taluni header (come quello VRM e Chipset).

Come fai notare si può settare la sorgente della temperatura ma non su tutti gli header, alcuni sono legati per forza alla CPU e non ho trovato modo ad esempio di fargli usare la temperatura della GPU per regolare delle ventole o la pompa.

sulle ventole chipset e VRM non è mio problema :asd:

Sulle altre mi pare si possano sovrascrivere tutte, ma ricontrollo poi per scrupolo. Io ho una vga asus può essere che si parlino meglio anche per quello.

comunque stavo pensando che con un hack relativamente semplice potresti liquidare il chipset. La staffa del wb heatkiller è diagonale, potresti fissarne un estremo alla MB, e l'altro ad un pezzo di qualcosa (una striscia di metallo larga che so, 8 mm con 3 buchi, due per fissarla alla mb e uno per avvitarci il wb) che monti tra gli altri due buchi. Tanto sti cosi non han bisogno chissà quale pressione per essere raffreddati

TigerTank 16-06-2020 09:32

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46836961)
Vabbé ma è fantastica sta cosa del "dito" hahahhaahahah

Comunque è bello arrogante e soprattutto frustrato. Quando ci si difende con veemenza per un'osservazione fatta, vuol dire che si è insicuri di sé ...
Certo, non far defluire correttamente il liquido all'interno del rad facendolo ristagnare, si perde di efficienza. Comunque io appoggio in toto gli X-Flow che permettono bluild più pulite

Lol...ma pure i principianti dovrebbero sapere che se usi un rad classico devi usare le 2 camere come entrata e uscita mentre se una config per maggior estetica o comodità necessita di entrata e uscita alle estremità opposte allora meglio andare di xflow :D

mattxx88 16-06-2020 09:36

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46836961)
Vabbé ma è fantastica sta cosa del "dito" hahahhaahahah

Comunque è bello arrogante e soprattutto frustrato. Quando ci si difende con veemenza per un'osservazione fatta, vuol dire che si è insicuri di sé ...
Certo, non far defluire correttamente il liquido all'interno del rad facendolo ristagnare, si perde di efficienza. Comunque io appoggio in toto gli X-Flow che permettono bluild più pulite

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46837199)
Lol...ma pure i principianti dovrebbero sapere che se usi un rad classico devi usare le 2 camere come entrata e uscita mentre se una config per maggior estetica o comodità necessita di entrata e uscita alle estremità opposte allora meglio andare di xflow :D

eppure :stordita: :stordita:

TigerTank 16-06-2020 09:41

Che io poi sinceramente non ho mai capito il perchè di un raccordo "classico" pure sul fondo(riempimento se usato a testa in giù?). Oltretutto nel mio caso è stato causa di problemi di perdite con un Monsta.
Mentre erano più intelligenti altri rad(ora mi sfugge la marca che usavo allora), dove sul fondo avevano giusto una vitina per eventuale spurgo.

mattxx88 16-06-2020 09:46

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46837220)
Che io poi sinceramente non ho mai capito il perchè di un raccordo "classico" pure sul fondo(riempimento se usato a testa in giù?). Oltretutto nel mio caso è stato causa di problemi di perdite con un Monsta.
Mentre erano più intelligenti altri rad(ora mi sfugge la marca che usavo allora), dove sul fondo avevano giusto una vitina per eventuale spurgo.

i tfc avevano la vitina :D
ho avuto un monsta della tfc mi sa, o comunque un triventola bello cicciotto

https://www.techpowerup.com/MartinsL...80-Review.html

TigerTank 16-06-2020 09:55

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46837231)
i tfc avevano la vitina :D
ho avuto un monsta della tfc mi sa, o comunque un triventola bello cicciotto

https://www.techpowerup.com/MartinsL...80-Review.html

Io non mi ricordo proprio la marca in questo momento, era uno di quei radiatori dove le ventole montate non toccavano tra loro ma restava dello spazio perchè erano un pò più lunghi e i fori delle viti non erano a distanza standard :D

Goofy Goober 16-06-2020 09:56

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46837194)
sulle ventole chipset e VRM non è mio problema :asd:

Sulle altre mi pare si possano sovrascrivere tutte, ma ricontrollo poi per scrupolo. Io ho una vga asus può essere che si parlino meglio anche per quello.

comunque stavo pensando che con un hack relativamente semplice potresti liquidare il chipset. La staffa del wb heatkiller è diagonale, potresti fissarne un estremo alla MB, e l'altro ad un pezzo di qualcosa (una striscia di metallo larga che so, 8 mm con 3 buchi, due per fissarla alla mb e uno per avvitarci il wb) che monti tra gli altri due buchi. Tanto sti cosi non han bisogno chissà quale pressione per essere raffreddati

Non farmi venire strane idee che poi ci provo davvero :asd:

Oltre al problema dei fori, c'è da dire che sulla Zenith (e mi pare anche altre TRX40) il chipset è spostato più in alto rispetto all'X570, e temo che anche con gpu a liquido non avrei più spazio per raccordi/staffa etc...

redeagle 16-06-2020 09:57

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46836620)
esattamente, servirebbe un xflow
e purtroppo si c'è gente che sostiene siano usabili così, con una certa arroganza pure

se volete farvi due risate:

https://imgur.com/a/KKyUHwS

chiaramente è arrivato il ban :asd: dato che è pure admin

BWAHAHAHAHA mitico. :asd:

Hador 16-06-2020 10:17

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46837250)
Non farmi venire strane idee che poi ci provo davvero :asd:

Oltre al problema dei fori, c'è da dire che sulla Zenith (e mi pare anche altre TRX40) il chipset è spostato più in alto rispetto all'X570, e temo che anche con gpu a liquido non avrei più spazio per raccordi/staffa etc...

che slot usi, se usi il primo direi che hai un sacco di spazio.
Così, per parlare eh :asd:

mattxx88 16-06-2020 11:13

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46837424)
Ragazzi che pad termici devo prendere (spessore ecc) per una 1080ti strix? Quando la cambierò voglio pulirla per bene per rimetterla ad aria e vorrei cambiare anche i pad termici. Avete qualche kit da consigliarmi?

dipende dal wubbo che hai
guarda nelle istruzioni e in base allo spessore ordini quelli che ti servono

generalmente 0,5mm e 1mm (io ho preso 2 quadrettoni della grizzly e li taglio a necessità ogni volta che ordino un fullcover nuovo)

Gello 16-06-2020 11:17

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46836620)
esattamente, servirebbe un xflow
e purtroppo si c'è gente che sostiene siano usabili così, con una certa arroganza pure

se volete farvi due risate:

https://imgur.com/a/KKyUHwS

chiaramente è arrivato il ban :asd: dato che è pure admin

LOOOOOOOOOOOL

Stupendo poi come una volta messo "alle strette", inizi una conversazione con se stesso :sofico:

mircocatta 16-06-2020 11:18

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 46837424)
Ragazzi che pad termici devo prendere (spessore ecc) per una 1080ti strix? Quando la cambierò voglio pulirla per bene per rimetterla ad aria e vorrei cambiare anche i pad termici. Avete qualche kit da consigliarmi?

stessa mia situazione, i pad termici dove appoggiava il dissipatore erano pieni di polvere e li ho tolti via mesi fa, giusto ieri mi sono arrivati quelli della phoyba 1,5mm 50x50mm, nel mio caso non sono nemmeno indispensabili visto che vanno messi tra dissipatore e placca dissipante di ram e vrm (quella la lasciai installata, avendo un only gpu della watercool)
questi, per intenderci:

Gello 16-06-2020 11:30

Per conservare i pad originali in discrete condizioni quando liquido, li rimetto sul dissi in posizione poi faccio un bel "wrap" con la pellicola da alimenti, un bel panino e rimetto nella scatola, li ritrovate bell freschi anche a distanza di anni.

TigerTank 16-06-2020 12:38

https://www.reddit.com/r/watercoolin.../coke_cooling/

:asd:

marcof12 16-06-2020 15:59

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46837617)

è un radiatore in alluminio o sbaglio? speriamo che i pezzi da raffreddare siano sacrificabili XD tra zucchero che solidifica e corrosione sai che pacchia?:sofico:

mircocatta 16-06-2020 18:36

vi giuro che l'avevo trovato non so come anche io una settimana fa su google lol


spero vivamente sia semplicemente liquido colorato e non vera cola :asd:

marcof12 16-06-2020 19:05

Quote:

Originariamente inviato da Oliwica (Messaggio 46838271)
❤ Valuta la mia giovane e sexy .iga, per favore - .....

mod, la vogliamo valutare?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.