Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


FrancoBit 15-06-2020 14:11

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46836048)
Alla fine il wb sul chipset è stata la cosa più semplice, non da alcun problema di vicinanza con la vga (secondo me ci starebbe anche con una vga dual slot, ma do per scontato che nessuno metta a liquido il chipset e poi si tenga la vga ad aria) e il montaggio è triviale. Il chipset è più in alto rispetto alla ventola originale.

Comunque il dissipatore stock è ridicolo, continuo ad essere allibito dalla scelta di metterci una ventola. Questo è il dissi stock: https://imgur.com/a/m1wNCSG
Un raccordo pesa di più...

ah sotto liquido sta sui 35 gradi


Cioè una cover del putt, con una ventolina cafona. Io sono tutto a liquido, tra un mesetto monterò un 3800xt su una aorus master x570, giusto per curiosità che wb ci metti sul chipset e come lo fissi? se l'hai scritto me lo vado a rivedere nei post precedenti, grazie!

mattxx88 15-06-2020 14:13

bello Hador! molto oldstyle e controcorrente!
fa ancora la sua figura quel case (da chiuso) :D

Andy1111 15-06-2020 14:16

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46836048)
Alla fine il wb sul chipset è stata la cosa più semplice, non da alcun problema di vicinanza con la vga (secondo me ci starebbe anche con una vga dual slot, ma do per scontato che nessuno metta a liquido il chipset e poi si tenga la vga ad aria) e il montaggio è triviale. Il chipset è più in alto rispetto alla ventola originale.

Comunque il dissipatore stock è ridicolo, continuo ad essere allibito dalla scelta di metterci una ventola. Questo è il dissi stock: https://imgur.com/a/m1wNCSG
Un raccordo pesa di più...

ah sotto liquido sta sui 35 gradi

Ottimo lavoro bravissimo

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46836058)
Cioè una cover del putt, con una ventolina cafona. Io sono tutto a liquido, tra un mesetto monterò un 3800xt su una aorus master x570, giusto per curiosità che wb ci metti sul chipset e come lo fissi? se l'hai scritto me lo vado a rivedere nei post precedenti, grazie!

Ek ha fatto il suo per le Aorus

https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum...set-aorus-x570

FroZen 15-06-2020 14:18

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46835894)
Ok ieri sera ho finito di montare il tutto: https://imgur.com/a/U2KQ2mc

Avrei voluto mettere un 90 gradi anche sul chipset ma ne avevo comprati solo 5... prossimo update.
Il set up non è volto alle prestazioni assolute ma più al riutilizzo del case che mi piace / perdere tempo fare la build che poi non userò mai.

MB è la rog strix-e con su un 3900X. VGA ancora la 1070 che avevo già aspettando la serie 3000. Rad è un Phobya G che avrà 10 anni ma lo ho tenuto, più due alphacool da 120. WB sono EK più watercool per il chipset. Ho due vaschette per motivi puramente estetici, ho voluto riusare la mia vecchia tecnofron X1 nei 5.25, anch'essa abbastanza storica

Case d'antiquariato V2000 lian li, assolutamente outdated sia a layout che a disposizione interna (dietro la MB c'è poco spazio, far passare i cavi è difficile), ma è veramente fatto bene e poi dai, l'O11D lo han tutti, questo no :D

Mo finisco di stressarlo, per ora no leak ne problemi, speriamo dato che se perde il raccordo vicino alla PSU salta tutto :asd:

ottima artigianalità congrats

domandona: ma quei raccoglicavi che vedo sul retro del case dell'ultima foto dove li hai presi e/o come si chiamano che non riesco a trovare nulla negli shop? :muro:

FroZen 15-06-2020 14:23

Mah mi sembra la classica soluzione per "evitare che il tizio che mette il tutto in un case senza una ventola e che non sappia cosa sia il ricircolo aria poi ci denunci perchè gli si sono corrotti i file su un raid di ssd nvme 4.0" con il chipset a 70c..... manco ci sprecherei un wb ....

FrancoBit 15-06-2020 14:26

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 46836090)
Mah mi sembra la classica soluzione per "evitare che il tizio che mette il tutto in un case senza una ventola e che non sappia cosa sia il ricircolo aria poi ci denunci perchè gli si sono corrotti i file su un raid di ssd nvme 4.0" con il chipset a 70c..... manco ci sprecherei un wb ....

Si si parla di superfluo assolutamente, mi piace comunque l'idea. E' proprio un "fiocchetto" ma ci può stare dai

mattxx88 15-06-2020 14:27

Quote:

Originariamente inviato da FroZen (Messaggio 46836074)
domandona: ma quei raccoglicavi che vedo sul retro del case dell'ultima foto dove li hai presi e/o come si chiamano che non riesco a trovare nulla negli shop? :muro:

la spirale spirale per cavo?
edit: quella che ha lui in foto è questa
c'è anche la versione a spirale

Hador 15-06-2020 14:30

Quote:

Originariamente inviato da FrancoBit (Messaggio 46836058)
Cioè una cover del putt, con una ventolina cafona. Io sono tutto a liquido, tra un mesetto monterò un 3800xt su una aorus master x570, giusto per curiosità che wb ci metti sul chipset e come lo fissi? se l'hai scritto me lo vado a rivedere nei post precedenti, grazie!

è il wb southbridge watercool.de (heatkiller), ha una staffa mobile e si fissa con 2 viti con dado e rondella nulla di che. L'ek non era disponibile ma ad ogni modo non ero sicuro degli attacchi, questo lo monti su qualsiasi cosa invece.

Io lo ho liquidato perché non volevo la ventola e perché mi accorciava il tubo dalla vga fino al rad frontale, non penso che serva. Ma non che servi a molto anche tutto il resto :asd:

comunque questi wb costano poco, 30-40 euro e sono facili da montare e gestire (sono assolutamente overkill per quello che devono raffreddare), con poca spesa/lavoro mi sono tolto il pensiero della ventolina

Goofy Goober 15-06-2020 14:51

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46836048)
Alla fine il wb sul chipset è stata la cosa più semplice, non da alcun problema di vicinanza con la vga (secondo me ci starebbe anche con una vga dual slot, ma do per scontato che nessuno metta a liquido il chipset e poi si tenga la vga ad aria) e il montaggio è triviale. Il chipset è più in alto rispetto alla ventola originale.

Comunque il dissipatore stock è ridicolo, continuo ad essere allibito dalla scelta di metterci una ventola. Questo è il dissi stock: https://imgur.com/a/m1wNCSG
Un raccordo pesa di più...

ah sotto liquido sta sui 35 gradi

è anche peggio del dissipatore già ridicolo della Zenith/TRX40

Solo che io non ho i fori di fissaggio per metterci nessun waterblock :doh:

non riesco a trovare una soluzione percorribile per montarne uno

talas36 15-06-2020 15:36

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46836144)
è anche peggio del dissipatore già ridicolo della Zenith/TRX40

Solo che io non ho i fori di fissaggio per metterci nessun waterblock :doh:

non riesco a trovare una soluzione percorribile per montarne uno

"utilizziamo della colla vinilica" cit. :asd:

mircocatta 15-06-2020 18:01

https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)

Gundam1973 15-06-2020 18:04

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46836453)
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)

No...se è uno foro per svuotare non puoi usarlo come IN/OUT....

mattxx88 15-06-2020 18:23

Se chiedete a Gabrielli su nexthardware vi dirà dall'alto della sua esperienza che quel foro è usabile :fagiano: :ciapet:
Perché è anni che liquida ed è così :rotfl: :rotfl:
Mi son beccato un bel ban per avergli fatto notare che è una grandissima stronzat@

Comunque si, non lo puoi usare, a meno di sacrificare metà radiatore

^Niko^ 15-06-2020 18:56

Che voi sappiate esistono prolunghe per i cavi 6 pin della ventole rgb?
In particolare io ho le Thermaltake TT RGB, non so se altre ventole rgb abbiano sempre 6 pin :stordita:
Mi sa che faccio prima a spellare i fili e mettere 6 prolunghe, anche se non è proprio roba da 2 minuti :stordita:

marcof12 15-06-2020 19:31

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46836453)
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)

per fare quel tipo di lavoro e non avere ingresso\uscita entrambi dalla stessa parte devi avere un radiatore tipo gli X-flow Alphacool.
Del foto di spurgo non credo te ne farai molto messo lì in quel modo.

M
a: davvero c'è qualcuno che usa il foto di scarico sostenendo che sia uguale ad usare quello apposito dalla parte opposta?

Ps: a proposito degli Alphacool X-flow, ma lo sapete che a livello di peso un Xt45 X-flow 480mm è più leggero di un Magicool G2 slim 480? mi sembrava impossibile, eppure... presi entrambi in mano la sensazione è proprio quella. devo pesarli sulla bilancia da cucina, non ci credo ancora. Dopo di che tocca che gli trovi un uso, nel mio case non ci vanno e la wall mouted build artigianale è appesa al chiedo per ora XD

mattxx88 15-06-2020 19:48

Quote:

Originariamente inviato da marcof12 (Messaggio 46836602)
per fare quel tipo di lavoro e non avere ingresso\uscita entrambi dalla stessa parte devi avere un radiatore tipo gli X-flow Alphacool.
Del foto di spurgo non credo te ne farai molto messo lì in quel modo.

M
a: davvero c'è qualcuno che usa il foto di scarico sostenendo che sia uguale ad usare quello apposito dalla parte opposta?

Ps: a proposito degli Alphacool X-flow, ma lo sapete che a livello di peso un Xt45 X-flow 480mm è più leggero di un Magicool G2 slim 480? mi sembrava impossibile, eppure... presi entrambi in mano la sensazione è proprio quella. devo pesarli sulla bilancia da cucina, non ci credo ancora. Dopo di che tocca che gli trovi un uso, nel mio case non ci vanno e la wall mouted build artigianale è appesa al chiedo per ora XD

esattamente, servirebbe un xflow
e purtroppo si c'è gente che sostiene siano usabili così, con una certa arroganza pure

se volete farvi due risate:

https://imgur.com/a/KKyUHwS

chiaramente è arrivato il ban :asd: dato che è pure admin

Hador 15-06-2020 20:09

eh bhe...
ora la domanda fatidica, il 3900X lo overclocko o no? Ho letto un milione di post ma non mi è ancora chiaro se convenga o meno, visto che è praticamente impossibile salga sopra i 4.2 su tutti i core, e si perde il boost così facendo. (Avessi preso un intel sarei già qua a 5ghz a fare lo sborone, ma a sto giro andata così)

marcof12 15-06-2020 20:30

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46836647)
eh bhe...
ora la domanda fatidica, il 3900X lo overclocko o no? Ho letto un milione di post ma non mi è ancora chiaro se convenga o meno, visto che è praticamente impossibile salga sopra i 4.2 su tutti i core, e si perde il boost così facendo. (Avessi preso un intel sarei già qua a 5ghz a fare lo sborone, ma a sto giro andata così)

guarda ti dico la mia, da un modesto 3700x che ho attualmente nel setup.
Ho provato a farlo andare in overclock automatico senza manco star lì a giocare con i voltaggi, proprio alla buzzurra maniera. Ho visto le temp, ho fatto due benchmark così a caso, e ho rimesso tutto stock con un pizzico di undervolt XD
La verità è che queste cpu in daily non c'è motivo di spremerle, consumano solo di più e già hanno potenza da vendere. Penso siano molto pochi gli usi che possano trarre un beneficio reale, magari marginale, dal tirarli a morte.
Se penso a una decina di anni fa, avessi avuto l'hardware di ora, lo avrei tirato a morte pur solo per tenerlo spento.:sofico:

Goofy Goober 16-06-2020 04:55

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46836453)
https://i.postimg.cc/d1g1W8gL/IMG-20200615-185658.jpg

Come risolvo questa brutta situazione? Quel tubo così lungo proprio non mi va a genio... Posso usufruire secondo voi del tappo posteriore cerchiato in arancio per arrivare direttamente vicino alla cpu? O rischio di compromettere le prestazioni del radiatore? (Pacific CL420)

non puoi far scorrere il tubo dietro al radiatore usando la giusta combinazione di raccordi?

Thunder-74 16-06-2020 07:17

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46836620)
esattamente, servirebbe un xflow
e purtroppo si c'è gente che sostiene siano usabili così, con una certa arroganza pure

se volete farvi due risate:

https://imgur.com/a/KKyUHwS

chiaramente è arrivato il ban :asd: dato che è pure admin

Vabbé ma è fantastica sta cosa del "dito" hahahhaahahah

Comunque è bello arrogante e soprattutto frustrato. Quando ci si difende con veemenza per un'osservazione fatta, vuol dire che si è insicuri di sé ...
Certo, non far defluire correttamente il liquido all'interno del rad facendolo ristagnare, si perde di efficienza. Comunque io appoggio in toto gli X-Flow che permettono bluild più pulite


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.