![]() |
|
ok, grazie ragazzi
|
Quote:
Hahaha grazie , ne ho preso uno per curiosità , dato che dovevo fare un ordine . :) Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Tra l'altro, l'A5Pro che ho ha circa 3 anni d'uso e viaggia come un treno, se non prendi un usato proprio mal strapazzato puoi star tranquillo. |
Quote:
La D5 Next con Ultitube alimenta: 2 radiatori Coolgate 420 WB EK su CPU, full cover GPU, MOSFET flussometro Rumorosità ottimamente bassa, solo con la pompa al 40% c'è qualche risonanza ma non ho motivo per tenerla a meno del 50% (anzi potrei anche tenerla fissa a 100 per dirla tutta). |
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio impianto a liquido che ho assemblato da circa un anno. La pompa da un po' di mesi a questa parte, ha iniziato a fare un ronzio continuo, tipo corrente elettrica che gracchia, e non so da cosa dipenda. La pompa è una d5 con input pwm che ho assemblato con un reservoir aqualis da 150 ml e attaccata a un radiatore messo in verticale con una staffa per ventola da 120. Non riesco a capire se il ronzio proviene da dentro la pompa oppure se ci sia qualcosa che vibra nel case, anche se ho provato a smuovere con la mano tutto e non cambia niente, le ventole non sono perchè ho provato a fermarle tutte e il ronzio resta.
Questa è la situazione che ho (ho registrato anche un audio per far sentire il ronzio): https://ufile.io/f/k4sau |
Quote:
|
io sto facendo leak test e svuotando il loop dai residui di aria...penso di aver fatto un mezzo miracolo a riuscire a far stare tutto nel case, soprattutto la pompa che non sapevo più dove piazzare (alla fine fascettata e via :D ).
ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli. domani sera penso di chiudere il case e posto qualche foto. per essere il primo loop sono decisamente contento. adesso dovrò tenere a bada la scimmia :rolleyes: |
Quote:
La misurazione interna avviene con un sensore virtuale la cui calibrazione va fatta in Aquasuite interrompendo il flusso (con un rubinetto o strozzando un tubo). Questo sensore virtuale mi riporta un 12% in meno rispetto al flussometro vero. |
Quote:
|
Quote:
Sto cercando di capire se la differenza di costo rispetto a una D5 "base" vale la pena. |
Quote:
|
altra gran domanda:
l'aquaero 6 xt è trasformabile in LT ossia posso togliere il display? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
o una lama della girante che la fa vibrare non essendo più ben bilanciata sono tante cose, aprila e vedi che c'è dentro |
Ok ieri sera ho finito di montare il tutto: https://imgur.com/a/U2KQ2mc
Avrei voluto mettere un 90 gradi anche sul chipset ma ne avevo comprati solo 5... prossimo update. Il set up non è volto alle prestazioni assolute ma più al riutilizzo del case che mi piace / perdere tempo fare la build che poi non userò mai. MB è la rog strix-e con su un 3900X. VGA ancora la 1070 che avevo già aspettando la serie 3000. Rad è un Phobya G che avrà 10 anni ma lo ho tenuto, più due alphacool da 120. WB sono EK più watercool per il chipset. Ho due vaschette per motivi puramente estetici, ho voluto riusare la mia vecchia tecnofron X1 nei 5.25, anch'essa abbastanza storica Case d'antiquariato V2000 lian li, assolutamente outdated sia a layout che a disposizione interna (dietro la MB c'è poco spazio, far passare i cavi è difficile), ma è veramente fatto bene e poi dai, l'O11D lo han tutti, questo no :D Mo finisco di stressarlo, per ora no leak ne problemi, speriamo dato che se perde il raccordo vicino alla PSU salta tutto :asd: |
Quote:
Gran sfruttamento di quel vecchio Lian Li. Mi piace un sacco anche la doppia vaschetta. Peccato solo quel lunghissimo tubo che esce dal chipset (che non sai quanto ti invidio vederlo ad acqua...) |
Quote:
|
Alla fine il wb sul chipset è stata la cosa più semplice, non da alcun problema di vicinanza con la vga (secondo me ci starebbe anche con una vga dual slot, ma do per scontato che nessuno metta a liquido il chipset e poi si tenga la vga ad aria) e il montaggio è triviale. Il chipset è più in alto rispetto alla ventola originale.
Comunque il dissipatore stock è ridicolo, continuo ad essere allibito dalla scelta di metterci una ventola. Questo è il dissi stock: https://imgur.com/a/m1wNCSG Un raccordo pesa di più... ah sotto liquido sta sui 35 gradi |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.