Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Giffo74 14-06-2020 11:23

ok, grazie ragazzi

Thunder-74 14-06-2020 11:45

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 46834013)
Già che ho fatto un doppio post:



Se te ne servono ancora, fa un urlo, ho due plexy-stop nuovi fermi da... 3 anni? :D


Hahaha grazie , ne ho preso uno per curiosità , dato che dovevo fare un ordine . :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

smanet 14-06-2020 12:37

Quote:

Originariamente inviato da Giffo74 (Messaggio 46834117)
ha perso la scatola e quindi di conseguenza anche la "license key" potrebbe essere un problema?
cioè se devo spendere 10/15 euro per la licenza nuova potrebbe anche starci, ma se diventa inutilizzabile perchè sono senza seriale è un problema

Ti hanno già risposto sù, il seriale è incastonato nella EEPROM dell'aquaero, come il tempo d'utilizzo.

Tra l'altro, l'A5Pro che ho ha circa 3 anni d'uso e viaggia come un treno, se non prendi un usato proprio mal strapazzato puoi star tranquillo.

redeagle 14-06-2020 12:39

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46815549)
si sa che portata lt/h ha? con quella griglietta la davanti mi sa che strozza un pò il flusso

Allora, tutto montato (momentaneamente con tubi morbidi), il flussometro highflow di Aquacomputer mi riporta 220 L/h, un po' più basso dei 250 con doppia Laing ma anche meno rumorosa.
La D5 Next con Ultitube alimenta:
2 radiatori Coolgate 420
WB EK su CPU, full cover GPU, MOSFET
flussometro

Rumorosità ottimamente bassa, solo con la pompa al 40% c'è qualche risonanza ma non ho motivo per tenerla a meno del 50% (anzi potrei anche tenerla fissa a 100 per dirla tutta).

echos20 14-06-2020 13:33

Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio impianto a liquido che ho assemblato da circa un anno. La pompa da un po' di mesi a questa parte, ha iniziato a fare un ronzio continuo, tipo corrente elettrica che gracchia, e non so da cosa dipenda. La pompa è una d5 con input pwm che ho assemblato con un reservoir aqualis da 150 ml e attaccata a un radiatore messo in verticale con una staffa per ventola da 120. Non riesco a capire se il ronzio proviene da dentro la pompa oppure se ci sia qualcosa che vibra nel case, anche se ho provato a smuovere con la mano tutto e non cambia niente, le ventole non sono perchè ho provato a fermarle tutte e il ronzio resta.
Questa è la situazione che ho (ho registrato anche un audio per far sentire il ronzio):
https://ufile.io/f/k4sau

smanet 14-06-2020 14:42

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 46834286)
Allora, tutto montato (momentaneamente con tubi morbidi), il flussometro highflow di Aquacomputer mi riporta 220 L/h, un po' più basso dei 250 con doppia Laing ma anche meno rumorosa.
La D5 Next con Ultitube alimenta:
2 radiatori Coolgate 420
WB EK su CPU, full cover GPU, MOSFET
flussometro

Rumorosità ottimamente bassa, solo con la pompa al 40% c'è qualche risonanza ma non ho motivo per tenerla a meno del 50% (anzi potrei anche tenerla fissa a 100 per dirla tutta).

Leggi il flusso dalla pompa o ne hai uno esterno? Nel caso, la misura "quadra"?

talas36 14-06-2020 14:43

io sto facendo leak test e svuotando il loop dai residui di aria...penso di aver fatto un mezzo miracolo a riuscire a far stare tutto nel case, soprattutto la pompa che non sapevo più dove piazzare (alla fine fascettata e via :D ).

ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli. domani sera penso di chiudere il case e posto qualche foto. per essere il primo loop sono decisamente contento.
adesso dovrò tenere a bada la scimmia :rolleyes:

redeagle 14-06-2020 14:46

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 46834442)
Leggi il flusso dalla pompa o ne hai uno esterno? Nel caso, la misura "quadra"?

Esterno.
La misurazione interna avviene con un sensore virtuale la cui calibrazione va fatta in Aquasuite interrompendo il flusso (con un rubinetto o strozzando un tubo). Questo sensore virtuale mi riporta un 12% in meno rispetto al flussometro vero.

redeagle 14-06-2020 14:48

Quote:

Originariamente inviato da echos20 (Messaggio 46834365)
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il mio impianto a liquido che ho assemblato da circa un anno. La pompa da un po' di mesi a questa parte, ha iniziato a fare un ronzio continuo, tipo corrente elettrica che gracchia, e non so da cosa dipenda. La pompa è una d5 con input pwm che ho assemblato con un reservoir aqualis da 150 ml e attaccata a un radiatore messo in verticale con una staffa per ventola da 120. Non riesco a capire se il ronzio proviene da dentro la pompa oppure se ci sia qualcosa che vibra nel case, anche se ho provato a smuovere con la mano tutto e non cambia niente, le ventole non sono perchè ho provato a fermarle tutte e il ronzio resta.
Questa è la situazione che ho (ho registrato anche un audio per far sentire il ronzio):
https://ufile.io/f/k4sau

L'unica è staccare il blocco pompa/aqualis dal radiatore e vedere che succede.

smanet 14-06-2020 15:41

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 46834447)
Esterno.
La misurazione interna avviene con un sensore virtuale la cui calibrazione va fatta in Aquasuite interrompendo il flusso (con un rubinetto o strozzando un tubo). Questo sensore virtuale mi riporta un 12% in meno rispetto al flussometro vero.

Uhm... Riporta anche la temperatura, vero?
Sto cercando di capire se la differenza di costo rispetto a una D5 "base" vale la pena.

redeagle 14-06-2020 16:11

Quote:

Originariamente inviato da smanet (Messaggio 46834505)
Uhm... Riporta anche la temperatura, vero?
Sto cercando di capire se la differenza di costo rispetto a una D5 "base" vale la pena.

Sì, la temperatura la misura nativamente.

Giffo74 14-06-2020 17:22

altra gran domanda:

l'aquaero 6 xt è trasformabile in LT ossia posso togliere il display?

echos20 15-06-2020 10:33

Quote:

Originariamente inviato da redeagle (Messaggio 46834449)
L'unica è staccare il blocco pompa/aqualis dal radiatore e vedere che succede.

Allora, ho provato a staccare la staffa dal radiatore e il rumore c'è lo stesso. Credo proprio che provenga dall'interno della pompa, potrebbe essere una qualche impurità che gira li dentro? Oppure un pezzo dentro la pompa che si muove? Fatto sta che da nuova non faceva sto rumore, ma ha cominciato dopo un po di mesi. All'inizio, le prime volte che avevo notato sto rumore, mettendo la pompa al minimo spariva per poi ricomparire dopo un paio d'ore, mentre ora se la metto al minimo non cambia niente (normalmente l'ho sempre tenuta al massimo la pompa). Dici che dovrei fare rma con aquatuning dove l'avevo acquistata? :incazzed: Mi tocca già svuotare tutto l'impianto che non ha nemmeno un anno di funzionamento...

redeagle 15-06-2020 11:19

Quote:

Originariamente inviato da echos20 (Messaggio 46835382)
Dici che dovrei fare rma con aquatuning dove l'avevo acquistata? :incazzed: Mi tocca già svuotare tutto l'impianto che non ha nemmeno un anno di funzionamento...

Bella domanda, non so se con la pompa comunque funzionante ti accetteranno la richiesta.

Hador 15-06-2020 11:58

Quote:

Originariamente inviato da echos20 (Messaggio 46835382)
Allora, ho provato a staccare la staffa dal radiatore e il rumore c'è lo stesso. Credo proprio che provenga dall'interno della pompa, potrebbe essere una qualche impurità che gira li dentro? Oppure un pezzo dentro la pompa che si muove? Fatto sta che da nuova non faceva sto rumore, ma ha cominciato dopo un po di mesi. All'inizio, le prime volte che avevo notato sto rumore, mettendo la pompa al minimo spariva per poi ricomparire dopo un paio d'ore, mentre ora se la metto al minimo non cambia niente (normalmente l'ho sempre tenuta al massimo la pompa). Dici che dovrei fare rma con aquatuning dove l'avevo acquistata? :incazzed: Mi tocca già svuotare tutto l'impianto che non ha nemmeno un anno di funzionamento...

eh temo che ti tocchi tirar giù la pompa, aprirla e vede cosa c'è dentro...

mattxx88 15-06-2020 12:06

Quote:

Originariamente inviato da echos20 (Messaggio 46835382)
Allora, ho provato a staccare la staffa dal radiatore e il rumore c'è lo stesso. Credo proprio che provenga dall'interno della pompa, potrebbe essere una qualche impurità che gira li dentro? Oppure un pezzo dentro la pompa che si muove? Fatto sta che da nuova non faceva sto rumore, ma ha cominciato dopo un po di mesi. All'inizio, le prime volte che avevo notato sto rumore, mettendo la pompa al minimo spariva per poi ricomparire dopo un paio d'ore, mentre ora se la metto al minimo non cambia niente (normalmente l'ho sempre tenuta al massimo la pompa). Dici che dovrei fare rma con aquatuning dove l'avevo acquistata? :incazzed: Mi tocca già svuotare tutto l'impianto che non ha nemmeno un anno di funzionamento...

potrebbe essere partito il cuscinetto in ceramica dove poggia la girante
o una lama della girante che la fa vibrare non essendo più ben bilanciata

sono tante cose, aprila e vedi che c'è dentro

Hador 15-06-2020 14:09

Ok ieri sera ho finito di montare il tutto: https://imgur.com/a/U2KQ2mc

Avrei voluto mettere un 90 gradi anche sul chipset ma ne avevo comprati solo 5... prossimo update.
Il set up non è volto alle prestazioni assolute ma più al riutilizzo del case che mi piace / perdere tempo fare la build che poi non userò mai.

MB è la rog strix-e con su un 3900X. VGA ancora la 1070 che avevo già aspettando la serie 3000. Rad è un Phobya G che avrà 10 anni ma lo ho tenuto, più due alphacool da 120. WB sono EK più watercool per il chipset. Ho due vaschette per motivi puramente estetici, ho voluto riusare la mia vecchia tecnofron X1 nei 5.25, anch'essa abbastanza storica

Case d'antiquariato V2000 lian li, assolutamente outdated sia a layout che a disposizione interna (dietro la MB c'è poco spazio, far passare i cavi è difficile), ma è veramente fatto bene e poi dai, l'O11D lo han tutti, questo no :D

Mo finisco di stressarlo, per ora no leak ne problemi, speriamo dato che se perde il raccordo vicino alla PSU salta tutto :asd:

Goofy Goober 15-06-2020 14:33

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46835894)
Ok ieri sera ho finito di montare il tutto: https://imgur.com/a/U2KQ2mc

Avrei voluto mettere un 90 gradi anche sul chipset ma ne avevo comprati solo 5... prossimo update.
Il set up non è volto alle prestazioni assolute ma più al riutilizzo del case che mi piace / perdere tempo fare la build che poi non userò mai.

MB è la rog strix-e con su un 3900X. VGA ancora la 1070 che avevo già aspettando la serie 3000. Rad è un Phobya G che avrà 10 anni ma lo ho tenuto, più due alphacool da 120. WB sono EK più watercool per il chipset. Ho due vaschette per motivi puramente estetici, ho voluto riusare la mia vecchia tecnofron X1 nei 5.25, anch'essa abbastanza storica

Case d'antiquariato V2000 lian li, assolutamente outdated sia a layout che a disposizione interna (dietro la MB c'è poco spazio, far passare i cavi è difficile), ma è veramente fatto bene e poi dai, l'O11D lo han tutti, questo no :D

Mo finisco di stressarlo, per ora no leak ne problemi, speriamo dato che se perde il raccordo vicino alla PSU salta tutto :asd:

Molto bello complimenti!!!

Gran sfruttamento di quel vecchio Lian Li.
Mi piace un sacco anche la doppia vaschetta.

Peccato solo quel lunghissimo tubo che esce dal chipset (che non sai quanto ti invidio vederlo ad acqua...)

FrancoBit 15-06-2020 14:59

Quote:

Originariamente inviato da Hador (Messaggio 46835894)
Ok ieri sera ho finito di montare il tutto: https://imgur.com/a/U2KQ2mc

Avrei voluto mettere un 90 gradi anche sul chipset ma ne avevo comprati solo 5... prossimo update.
Il set up non è volto alle prestazioni assolute ma più al riutilizzo del case che mi piace / perdere tempo fare la build che poi non userò mai.

MB è la rog strix-e con su un 3900X. VGA ancora la 1070 che avevo già aspettando la serie 3000. Rad è un Phobya G che avrà 10 anni ma lo ho tenuto, più due alphacool da 120. WB sono EK più watercool per il chipset. Ho due vaschette per motivi puramente estetici, ho voluto riusare la mia vecchia tecnofron X1 nei 5.25, anch'essa abbastanza storica

Case d'antiquariato V2000 lian li, assolutamente outdated sia a layout che a disposizione interna (dietro la MB c'è poco spazio, far passare i cavi è difficile), ma è veramente fatto bene e poi dai, l'O11D lo han tutti, questo no :D

Mo finisco di stressarlo, per ora no leak ne problemi, speriamo dato che se perde il raccordo vicino alla PSU salta tutto :asd:

Bellloooo il chipset liquidato! Mi stuzzica in visione di una x570, ottimo lavoro complimenti

Hador 15-06-2020 15:06

Alla fine il wb sul chipset è stata la cosa più semplice, non da alcun problema di vicinanza con la vga (secondo me ci starebbe anche con una vga dual slot, ma do per scontato che nessuno metta a liquido il chipset e poi si tenga la vga ad aria) e il montaggio è triviale. Il chipset è più in alto rispetto alla ventola originale.

Comunque il dissipatore stock è ridicolo, continuo ad essere allibito dalla scelta di metterci una ventola. Questo è il dissi stock: https://imgur.com/a/m1wNCSG
Un raccordo pesa di più...

ah sotto liquido sta sui 35 gradi


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.