![]() |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
500 euro son tantini.. perché non opti per qualcosa della alphacool? Avevo visto un case fantastico per il liquido, enorme da 1000 euri veniva 400
Discorso case con frame aperto, se potessi optare tornerei e prenderei quel tipo. Anche perché la polvere con un colpo di phon si toglie senza bisogno di aprire nessun pannello |
Quote:
http://www.phanteks.com/Eclipse-P600s.html |
Quote:
Tra l'altro ho la vga in verticale con riser card, quindi dietro di essa la polvere si sarebbe nascosta bene. Alla fine considerando 2 anni di uso, mai spolverato più di tanto se non nelle parti più a porta di mano, ho riscontrato molta meno polvere di quanto si possa pensare. Era si prendete ma in 2 anni se ne era depositata molto meno del previsto a confronto il pc fatto ad un mio amico a settembre su thermaltake x71, smontato a gennaio per montare il mio ex 9900k con maximum xi hero era più polveroso. Molto dipende poi dagli ambienti. C'è ne sono di più polverosi e altri meno. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti raga,approfittando del molto tempo libero a disposizione volevo cambiare liquido al pc,e dare una rinfrescata generale.
Veniamo al punto,per cambiare vorrei utilizzare un liquido clear senza coloranti,e successivamente mettere un Dye magari,intanto volevo vedere l'effetto che fa senza colorante. Cosa mi consigliate come clear e come dye?? Meglio rimanere con la stessa marca,per non rischiare?? |
Uscito aquasuite X.14.
New: Notifications about updates in the Windows notification center New: Overview pages of all devices in the new dark mode design New: Layout templates for a sidebar New: Layout templates with new design scheme New: Updates hardware monitoring Bugfix: D5 NEXT, QUADRO, OCTO, Sound data sources did not work properly Bugfix: Missing unit for flow rate values via software sensor Bugfix: No name change possible for the alarm levels of the aquaero |
Quote:
Quote:
Quote:
Avevo valutato sia il P5 TG che il P90 TG, il primo un po' più "protetto" dal vetro, il secondo più originale e interessante, ma entrambi li ho messi in standby per quando detto sopra. L'in Win mi piaceva anche per il discorso del tutto alluminio e per l'aspetto anch'esso originale. Ho valutato anche il Lian O11D e O11D XL, ma seppur ottimi c'è qualcosa che non mi convince in quei case, forse il fatto di avere di il PSU nascosto dietro non mi sconfinfera, non saprei. |
Quote:
ovvio poi dipende da quanta roba ci devi montare. nel mio caso il rad (un 1080 con 18 ventole p/p) ha un suo stand dedicato e con un paio di coppie di sgancio rapido lo collego al sistema. il vano interno, dove ci sono anche tre alloggiamenti per hdd 3,5" è abbastanza ampio da farci passare qualsiasi cosa. nel mio caso ci ho fatto passare pure i tubi del liquido per collegare le varie zone. trovi le foto in firma. e considera che di hdd ne ho ben 7 sata collegati alla mobo + 2 m.2 (quindi non fanno testo). quelli con vetro temperato invece pesano 2 tonnellate. il p90 è interessante come soluzione anche se forse occcupa un po' troppo spazio su di una scrivania, anche se il vano interno è bello largo. |
Per esperienza msi più vetri in un case. Non posso più spostarlo ne metterlo in un altra stanza.. il mio 71tg tra componenti e case arriverà a più di 30kg.. il solo case pesa sui 21
|
Quote:
Rinforza il solaio di casa :D Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un sogno |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi la scimmia da quarantena ha avuto il sopravvento, mi deve arrivare il Lian.Li o11xl e un rad 360 così nel weekend trasferisco tutto sul case nuovo. Preparo la piattaforma per l'upgrade a dicembre che saluto kaby lake dopo più di 3 anni di onorato servizio. Case silver, intanto spostando il loop metto i tubi neri opachi Ek, tema grigio e nero.
|
Qualcuno sa se in questo periodo Ybris è aperto?
|
Quote:
|
Qualcuno sa se il Corsair commander pro, tramite software icue, permette di controllare le fan tramite la temp del liquido??? Un po’ come i vari acquareo
|
Pensavo domani di iniziare a smontare tutto il pc per fare pulizia, per i tubi mi avete già risposto, ora mi veniva in mente la pompa+vaschetta. Ho una EK-XRES 140 Revo D5, il cilindro in plexi del serbatoio lo tolgo svitandolo dalla sua posizione sopra la pompa o ci sono altri metodi? Non vorrei rompere qualcosa.
Grazie |
Basta svitarlo,quando lo leverai,vedrai sotto la filettatura.
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Perfetto, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.