![]() |
|
Quote:
Ora mi faccio stuzzicare dal nuovo Enthoo Luxe II e mi farò "bastare" forse i miei 2 alphacool, 420 monsta sul front e 280 ut60 sul top (rinunciando al terzo rad xspc RX360 ma anche alla seconda pompa e le due coppie di sgancio rapido). |
Quote:
![]() e la Tamb stra tranquilla entro i 10 gradi :) |
Quote:
Ho 2 radiatori ex360 Edit mi è partita la risposta senza finirla tutta, la completo e riedito Dicevo, stesso case e due xspc ex360, ho 6 ventole noctua redux da 1700rpm al massimo e raffreddo un 8086k a 5.4ghz e una 2080ti a 2100/1.050v e la GPU su the divison 2 che è il gioco più pesante che ho rilevato arrivo a 50° sulla GPU Su the witcher 3 stavo sui 46 gradi (sempre sulla GPU) ma secondo me nonostante abbia abbassato i distanziali è il wubbo ek che è fatto male, non ha le quote giuste, secondo me appoggia nel frame metallico attorno al die senza far appoggiare bene il wubbo nel die della GPU Oppure ste 2080ti sono schede allucinanti perché la 1080ti non mi ha mai passato i 42° mah Tornando al tuo amico secondo me non fa bene contatto il wubbo, 60° sono davvero tanti |
Parlando di Enthoo Primo senza modifiche al case e senza perdere tutti gli slot esterni da 5.25 ci si riesce a mettere due rad da 480/45 sopra e sotto?
|
Quote:
![]() |
Quote:
https://www.nexthardware.com/recensi...latinum-711/1/ 150mm(W) x 86mm (H) x 190mm (L) cmq sul sito loro dicono che ci va sul top sia il 420 che il 480 http://www.phanteks.com/Enthoo-Primo.html |
Quote:
Il fullcover è il Vector Strix. Il radiatore è montato sul top, ma le ventole sono in estrazione e non immissione... Più che altro manca anche una ventola in immissione posteriore, almeno avrebbe più aria fresca... Guarda, sfondi una porta aperta con me, tranquillo. Non lo avrei mai preso da un negozio a quei prezzi, ma, forse, a prescindere dal prezzo non avrei voluto averlo già montato se non dietro mie precisissime istruzioni, e quindi costi esorbitanti. Purtroppo ormai la frittata è fatta e proverò a metterci rimedio appena riesco. Sul case sono parzialmente d'accordo, sicuramente non è il case fatto per ottimizzare al massimo le prestazioni di un impianto, ma è una via di mezzo buona tra qualcosa di esteticamente valido e di dimensioni tuttosommato "standard" per un pc. Quote:
Non ho capito te hai una 2080ti o una 1080ti? prima hai scritto una poi l'altra :D |
Quote:
Per il rad sul top il 480 credo che ci va solo con mod, come sopra. Il 420 fila liscio: https://www.vortez.net/index.php?ct=...=file&id=23478 pero' attenzione alla larghezza, i phobya / alphacool nexxxos 420 vanno bene, altri con più larghezza no. Sotto invece penso che il 480 va cosi': https://imgur.com/2gbiKyN Non sono sicuro se gli puoi rimonta la paretia laterale frontale. |
Quote:
Quote:
i miei 26/28 li vedi forse alle 2 del pomeriggio :asd:, mentre io li ho la sera. mercoledì sera prima di ferragosto, che da me stava bello fresco (tamb 24/26) la vga non ha passato i 42/43 gradi. sempre però sotto the division 2. in altri giochi anche se pesanti, scalda meno. anche durante i bench ho temp inferiori. va anche detto che il massimo che ho visto sono stati 47/48 gradi (vcore def) ma con tamb di 30/32 gradi e liquido a 35/36 gradi. è incredibile di come sprema la gpu TD2. praticamente con quello che ho provato sto quasi sempre a 2040mhz, al limite ho un solo taglio a 2025. mentre con TD2, anche a parità di temp scendo anche sotto i 1900mhz. senza undervolt, colpa del power limit a 300w, posso toccare facilmente i 1800mhz secchi se non sotto. |
Quote:
sto ancora finendo a leggere, ha messo due 480 e se non sbaglio da 60 http://phanteks.com/forum/showthread...ull=1#post1220 Riguardo all'ali qua il tipo lo ha nella configurazione. |
Quote:
Si, giocato spesso anch'io a TD2. Ma all'incontrario di te che sei pesantemente limitato sia dal voltaggio che dai 300W io non ho mai visto il clock sotto i 2040 nei giochi (forse un step sotto nel Timespy). Quindi è giusto che abbia temp pure superiori (io) e non li ho. Presto ti aggiorno. Ma credo pure più inferiori in quanto prima delle ferie ho abbassato cca. 100w sull'intero sistema sotto Cinebench R20 abbassano la cpu non di freq ma HT off, vccin, vdram, vccio e sa, cache e ram da 4000 a 3200cl14 Xmp. |
Quote:
|
beh per la vga non mi faccio problemi, avevo già provato il cambio di bios zotac con quello da 380w della Galax. però ero ad aria ed ero ritornato a quello originale. e nonostante le temp estive, avevo visto i miglioramenti.
i tuoi 28 dopo una serata di gaming, io li vedo in partenza. ripeto. che con tamb buona la scheda se ne sta sui 42 gradi. come detto i 47 li ho visti con 36 gradi di liquido. |
Quote:
che faccio, la smonto? effettivamente mi copre una zona con un po di confuzione dietro |
Dopo lo scambio di post con Arrow, appena tornato a casa, ho messo mano alla 2080ti e via di flash bios da 380w. A parte reinstallazione driver e AB, quello che mi interessava era la questione temp, frequenze e carico soprattutto sotto TD2. Tra l'altro ho notato poi una cosa, e chiedo ad Arrow di confermarmi alcune info. Anche se molte info sono un po' OT, servono anche per confronto con altri con schede simili a liquido.
Questione prestazioni, nonostante i 30 gradi di tamb delle ore 21.00, 34/35 sul liquido. La temp massima della gpu è stata quella di 48 gradi ma a 2130mhz e 1,068v. Superposion adesso riesco a chiuderlo, colpa di un taglio da 2115 a 2100 per il passaggio da 46 a 47 gradi, con un punteggio di 9988 punti. +500 sulle ram. Purtroppo oggi benchare a casa mia è una tragedia. Quando sono tornato da lavoro tamb oltre i 32 e liquido a oltre 36 gradi. Quello che però ho notato con TD2, che a risoluzioni inferiori al 4k maxato + hdr, come gioco io (pc collegato al 55"), la scheda non taglia le frequenze durante l'uso in quanto il consumo si attesta sui 350w massimi più o meno ed ovviamente scalda anche qualcosa in meno. In 4k la scheda è fissa a 380w e si passa facilmente dai 2100 ai 1950mhz, per via del power limit raggiunto. Ma soprattutto ci si sposta facilmente in un range tra i 1995 e i 2055, in modo repentino e continuo. Se si gioca con l'undervolt ecco che i risultati cambiano in modo radicale. Ste schede scaldano. Se non ricordo male, te arrow giochi su un 21:9, quindi 3440x1440. Per questo non hai tagli, al massimo 1. A 2560x1440 la mia scheda non si schioda dai 2115mhz. Solo con TD2 ho questi valori. Con altri giochi temp più basse. Riportando il tutto poi in ottica liquid cooling, è chiaro che toccare i 60 gradi, come riportato nel caso indicato da goofy, sia alquanto facile se l'impianto non è dimensionato a dovere. Senza considerare che come tamb ha 22-24 gradi, figuriamoci se ne ha 30 o più. Già essere passato da un bios con undervolt a 0.95v ma power limit 300w massimi ad uno con vddc def e 380w, i watt scaricati in acqua sono diventati un bel po' di più ed infatti la temp liquido si è alzata più velocemente. Da considerare inoltre che ho giocato anche con giornate calde e BIOS originale, ma il liquido non è mai schizzato su così velocemente come temp. Non solo a riprova di quanto possano influire i singoli componenti, mi sono andato a spulciare vari log di gpu-z e altri tool. Come ho scritto in un post della settimana scorsa, ho provveduto a cambiare proprio settimana scorsa le ventole da 140 yate loon con le Arctic p14 sul rad 1260. Due domeniche fa proprio con le yate loon ho toccato sulla vga i 50 gradi, non me ne ero accorto e con frequenze inferiori ai 1900mhz fisse. Era cmq caldo ma non come oggi. Segno questo che le ventole non facevano il loro lavoro e il rad lavorava male. Compensavo solo con la massa, figuriamoci con un singolo rad 360 slim o 45mm se poi infilato in un case non ben ventilato. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Volevo chiedere una cosa su Aquasuite.... è possibile configurare un modo che con un singolo click si possono attivare pompe/ventole ecc ad un determinato regime?
Grazie |
Quote:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Certo è riduttivo rispetto all'utilizzo intelligente delle ventole e pompe via curva. Sarebbe bastato poter creare più profili con curve diverse, in modo da poterle richiamare rapidamente. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.