Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Arrow0309 21-08-2019 14:03

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 46355398)
e sull'enthoo primo cosa dici? ho fatto una pessima scelta? :stordita:
(480 push/pull nel bottom e 420 pull nel top)

Ottima config, anch'io l'ho avuto ma con meno massa rad, avevo un 360 p/p monsta sul fondo ed un 280 xt45 p/p sul top. Beh, erano i tempi della 980ti G1, bei tempi.
Ora mi faccio stuzzicare dal nuovo Enthoo Luxe II e mi farò "bastare" forse i miei 2 alphacool, 420 monsta sul front e 280 ut60 sul top (rinunciando al terzo rad xspc RX360 ma anche alla seconda pompa e le due coppie di sgancio rapido).

Wolf91 21-08-2019 14:25

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46355376)
eccallà… :D
per carità carino come case, ma continuo ad essere sempre più convinto che non è un case da liquido, nonostante sia stato rivisto rispetto all'Evolv iniziale. quel case è tappato, soprattutto sul frontale, e chissà perché presumo che sti fenomeni hanno proprio montato il rad sul frontale. dove le ventole faticano non poco a pescare aria.

aggiungiamoci pure il fatto della cpu a liquido e la frittata è fatta.

per curiosità sono andato a guardare il loro sito e una configurazione come quella indicata è a listino e con un prezzo mi pare fuori dal mondo. considerando che manca lo schermo. tra l'altro viene indicata una asus 2080ti dual e non la strix. come minimo hanno usato la prima versione del wb fullcover di ek se è la dual e nemmeno quello nuovo (poi dipende quando ha preso il pc).

facendolo a modo quel pc, avrebbe speso più o meno uguale ma con una qualità nettamente superiore soprattutto su certi componenti, ma in particolar modo sull'impianto a liquido.

Io per la cronaca ho questo,sempre l'Evolv ma il modello AirFlow Ediiton(un modello speciale fatto solo per Caseking)



e la Tamb stra tranquilla entro i 10 gradi :)

mattxx88 21-08-2019 14:26

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46355236)
si black, hai già capito tutto. :asd:

gli avevo detto di lasciar perdere, ma quando si compra di impulso poi si finisce così :D
non aveva capito che se compri a pacchetto da uno shop, loro pensano solo al guadagno massimo, non certo a ottimizzarti la build.
quando gli ho detto di chiedere perchè non hanno messo nemmeno 1 sensore per il liquido (dato poi il costo irrisorio), gli hanno risposto "tanto non serve a niente".

il case è un Evovl X, e ha anche un 9900K sotto liquido.

appena riesco a metterci mano aggiungo un altro radiatore frontale, metto sensori e rivedo un po' il tutto.

Io ho lo stesso case
Ho 2 radiatori ex360
Edit mi è partita la risposta senza finirla tutta, la completo e riedito
Dicevo, stesso case e due xspc ex360, ho 6 ventole noctua redux da 1700rpm al massimo e raffreddo un 8086k a 5.4ghz e una 2080ti a 2100/1.050v e la GPU su the divison 2 che è il gioco più pesante che ho rilevato arrivo a 50° sulla GPU
Su the witcher 3 stavo sui 46 gradi (sempre sulla GPU) ma secondo me nonostante abbia abbassato i distanziali è il wubbo ek che è fatto male, non ha le quote giuste, secondo me appoggia nel frame metallico attorno al die senza far appoggiare bene il wubbo nel die della GPU
Oppure ste 2080ti sono schede allucinanti perché la 1080ti non mi ha mai passato i 42° mah
Tornando al tuo amico secondo me non fa bene contatto il wubbo, 60° sono davvero tanti

Andy1111 21-08-2019 14:40

Parlando di Enthoo Primo senza modifiche al case e senza perdere tutti gli slot esterni da 5.25 ci si riesce a mettere due rad da 480/45 sopra e sotto?

Arrow0309 21-08-2019 14:52

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46355654)
Parlando di Enthoo Primo senza modifiche al case e senza perdere tutti gli slot esterni da 5.25 ci si riesce a mettere due rad da 480/45 sopra e sotto?

No, sul top no.


Andy1111 21-08-2019 14:59

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 46355681)
No, sul top no.


Come pensavo ma chiedere è sempre meglio al massimo riciclo il mio 360/45 e sotto un 480/45 ma devo capire se poi il mio ali ci entra che è grosso.

https://www.nexthardware.com/recensi...latinum-711/1/

150mm(W) x 86mm (H) x 190mm (L)

cmq sul sito loro dicono che ci va sul top sia il 420 che il 480

http://www.phanteks.com/Enthoo-Primo.html

Goofy Goober 21-08-2019 15:11

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46355376)
eccallà… :D
per carità carino come case, ma continuo ad essere sempre più convinto che non è un case da liquido, nonostante sia stato rivisto rispetto all'Evolv iniziale. quel case è tappato, soprattutto sul frontale, e chissà perché presumo che sti fenomeni hanno proprio montato il rad sul frontale. dove le ventole faticano non poco a pescare aria.

aggiungiamoci pure il fatto della cpu a liquido e la frittata è fatta.

per curiosità sono andato a guardare il loro sito e una configurazione come quella indicata è a listino e con un prezzo mi pare fuori dal mondo. considerando che manca lo schermo. tra l'altro viene indicata una asus 2080ti dual e non la strix. come minimo hanno usato la prima versione del wb fullcover di ek se è la dual e nemmeno quello nuovo (poi dipende quando ha preso il pc).

facendolo a modo quel pc, avrebbe speso più o meno uguale ma con una qualità nettamente superiore soprattutto su certi componenti, ma in particolar modo sull'impianto a liquido.

Gli hanno messo la Strix perchè non avevano l'altra disponibile, così ha pagato la differenza per non aspettare più di tanto la consegna del pc...

Il fullcover è il Vector Strix.

Il radiatore è montato sul top, ma le ventole sono in estrazione e non immissione...
Più che altro manca anche una ventola in immissione posteriore, almeno avrebbe più aria fresca...

Guarda, sfondi una porta aperta con me, tranquillo. Non lo avrei mai preso da un negozio a quei prezzi, ma, forse, a prescindere dal prezzo non avrei voluto averlo già montato se non dietro mie precisissime istruzioni, e quindi costi esorbitanti.
Purtroppo ormai la frittata è fatta e proverò a metterci rimedio appena riesco.

Sul case sono parzialmente d'accordo, sicuramente non è il case fatto per ottimizzare al massimo le prestazioni di un impianto, ma è una via di mezzo buona tra qualcosa di esteticamente valido e di dimensioni tuttosommato "standard" per un pc.

Quote:

Originariamente inviato da mattxx88 (Messaggio 46355632)
Io ho lo stesso case
Ho 2 radiatori ex360
Edit mi è partita la risposta senza finirla tutta, la completo e riedito
Dicevo, stesso case e due xspc ex360, ho 6 ventole noctua redux da 1700rpm al massimo e raffreddo un 8086k a 5.4ghz e una 2080ti a 2100/1.050v e la GPU su the divison 2 che è il gioco più pesante che ho rilevato arrivo a 50° sulla GPU
Su the witcher 3 stavo sui 46 gradi (sempre sulla GPU) ma secondo me nonostante abbia abbassato i distanziali è il wubbo ek che è fatto male, non ha le quote giuste, secondo me appoggia nel frame metallico attorno al die senza far appoggiare bene il wubbo nel die della GPU
Oppure ste 2080ti sono schede allucinanti perché la 1080ti non mi ha mai passato i 42° mah
Tornando al tuo amico secondo me non fa bene contatto il wubbo, 60° sono davvero tanti

Grazie per il riscontro!

Non ho capito te hai una 2080ti o una 1080ti?
prima hai scritto una poi l'altra :D

Arrow0309 21-08-2019 15:41

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 46355699)
Come pensavo ma chiedere è sempre meglio al massimo riciclo il mio 360/45 e sotto un 480/45 ma devo capire se poi il mio ali ci entra che è grosso.

https://www.nexthardware.com/recensi...latinum-711/1/

150mm(W) x 86mm (H) x 190mm (L)

cmq sul sito loro dicono che ci va sul top sia il 420 che il 480

http://www.phanteks.com/Enthoo-Primo.html

Per l'ali non lo so, controlla.
Per il rad sul top il 480 credo che ci va solo con mod, come sopra.
Il 420 fila liscio:

https://www.vortez.net/index.php?ct=...=file&id=23478

pero' attenzione alla larghezza, i phobya / alphacool nexxxos 420 vanno bene, altri con più larghezza no.

Sotto invece penso che il 480 va cosi':

https://imgur.com/2gbiKyN

Non sono sicuro se gli puoi rimonta la paretia laterale frontale.

Black"SLI"jack 21-08-2019 15:50

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 46355523)
L'unico vero difetto che per mia esperienza posso condividere circa il Primo è l'esiguo spazio tra piastra mobo e blocco anteriore, creando qualche problema in caso di vga lunga + posizionamento combo pompa+ vaschetta in quel punto. Fosse stato un pò più capiente anche in tal senso sarebbe stato perfetto.

infatti ho detto un buon case da liquido. poi quello perfetto non esiste. o te lo crei o ti adatti.

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 46355555)
Azzo allora la mia in firma va molto meglio, max assoluto 42 gradi vcore def e bios da 380w (oc 2070 - 15000).
Alla faccia degli EK che forse erano un pelino sotto coi primi Vector ma si sono ripresi alla grande coi Vector RE :cool: ;)

si aspetta te che tamb media hai, dalle tue parti? :D
i miei 26/28 li vedi forse alle 2 del pomeriggio :asd:, mentre io li ho la sera. mercoledì sera prima di ferragosto, che da me stava bello fresco (tamb 24/26) la vga non ha passato i 42/43 gradi. sempre però sotto the division 2. in altri giochi anche se pesanti, scalda meno. anche durante i bench ho temp inferiori. va anche detto che il massimo che ho visto sono stati 47/48 gradi (vcore def) ma con tamb di 30/32 gradi e liquido a 35/36 gradi.

è incredibile di come sprema la gpu TD2. praticamente con quello che ho provato sto quasi sempre a 2040mhz, al limite ho un solo taglio a 2025. mentre con TD2, anche a parità di temp scendo anche sotto i 1900mhz. senza undervolt, colpa del power limit a 300w, posso toccare facilmente i 1800mhz secchi se non sotto.

Andy1111 21-08-2019 16:21

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 46355753)
Per l'ali non lo so, controlla.
Per il rad sul top il 480 credo che ci va solo con mod, come sopra.
Il 420 fila liscio:

https://www.vortez.net/index.php?ct=...=file&id=23478

pero' attenzione alla larghezza, i phobya / alphacool nexxxos 420 vanno bene, altri con più larghezza no.

Sotto invece penso che il 480 va cosi':

https://imgur.com/2gbiKyN

Non sono sicuro se gli puoi rimonta la paretia laterale frontale.

si sto vedendo, ho trovato questo a riguardo https://forums.overclockers.co.uk/th...idas.18560177/

sto ancora finendo a leggere, ha messo due 480 e se non sbaglio da 60

http://phanteks.com/forum/showthread...ull=1#post1220

Riguardo all'ali qua il tipo lo ha nella configurazione.

Arrow0309 21-08-2019 16:33

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46355764)
infatti ho detto un buon case da liquido. poi quello perfetto non esiste. o te lo crei o ti adatti.



si aspetta te che tamb media hai, dalle tue parti? :D
i miei 26/28 li vedi forse alle 2 del pomeriggio :asd:, mentre io li ho la sera. mercoledì sera prima di ferragosto, che da me stava bello fresco (tamb 24/26) la vga non ha passato i 42/43 gradi. sempre però sotto the division 2. in altri giochi anche se pesanti, scalda meno. anche durante i bench ho temp inferiori. va anche detto che il massimo che ho visto sono stati 47/48 gradi (vcore def) ma con tamb di 30/32 gradi e liquido a 35/36 gradi.

è incredibile di come sprema la gpu TD2. praticamente con quello che ho provato sto quasi sempre a 2040mhz, al limite ho un solo taglio a 2025. mentre con TD2, anche a parità di temp scendo anche sotto i 1900mhz. senza undervolt, colpa del power limit a 300w, posso toccare facilmente i 1800mhz secchi se non sotto.

Asp, prima delle ferie (sto tornando stasera da Roma) faceva cmq caldo (dentro) pure da me, visti pure i 28 gradi una volta in serata dopo un po' di gaming.
Si, giocato spesso anch'io a TD2.
Ma all'incontrario di te che sei pesantemente limitato sia dal voltaggio che dai 300W io non ho mai visto il clock sotto i 2040 nei giochi (forse un step sotto nel Timespy).
Quindi è giusto che abbia temp pure superiori (io) e non li ho.
Presto ti aggiorno.
Ma credo pure più inferiori in quanto prima delle ferie ho abbassato cca. 100w sull'intero sistema sotto Cinebench R20 abbassano la cpu non di freq ma HT off, vccin, vdram, vccio e sa, cache e ram da 4000 a 3200cl14 Xmp.

Amorph 21-08-2019 16:46

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 46355555)
Azzo allora la mia in firma va molto meglio, max assoluto 42 gradi vcore def e bios da 380w (oc 2070 - 15000).
Alla faccia degli EK che forse erano un pelino sotto coi primi Vector ma si sono ripresi alla grande coi Vector RE :cool: ;)

io ho il primo vector (a differenza tua ho resistito alla scimmia :sofico: ), scheda 2070-16000 arrivo a 44-45° massimi giocando e mentre non gioca con mining, ambiente 30-32° e liquido visti anche i 36-37°

Black"SLI"jack 21-08-2019 16:50

beh per la vga non mi faccio problemi, avevo già provato il cambio di bios zotac con quello da 380w della Galax. però ero ad aria ed ero ritornato a quello originale. e nonostante le temp estive, avevo visto i miglioramenti.

i tuoi 28 dopo una serata di gaming, io li vedo in partenza. ripeto. che con tamb buona la scheda se ne sta sui 42 gradi. come detto i 47 li ho visti con 36 gradi di liquido.

mircocatta 21-08-2019 19:14

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 46355753)
Per l'ali non lo so, controlla.
Per il rad sul top il 480 credo che ci va solo con mod, come sopra.
Il 420 fila liscio:

https://www.vortez.net/index.php?ct=...=file&id=23478

pero' attenzione alla larghezza, i phobya / alphacool nexxxos 420 vanno bene, altri con più larghezza no.

Sotto invece penso che il 480 va cosi':

https://imgur.com/2gbiKyN

Non sono sicuro se gli puoi rimonta la paretia laterale frontale.

ah, è smontabile??? LOL e io che ho SMADONNATO per infilare dentro il 480 e il 420 a causa di quella cavolo di paratia ahahahaha

che faccio, la smonto? effettivamente mi copre una zona con un po di confuzione dietro

Black"SLI"jack 21-08-2019 20:41

Dopo lo scambio di post con Arrow, appena tornato a casa, ho messo mano alla 2080ti e via di flash bios da 380w. A parte reinstallazione driver e AB, quello che mi interessava era la questione temp, frequenze e carico soprattutto sotto TD2. Tra l'altro ho notato poi una cosa, e chiedo ad Arrow di confermarmi alcune info. Anche se molte info sono un po' OT, servono anche per confronto con altri con schede simili a liquido.

Questione prestazioni, nonostante i 30 gradi di tamb delle ore 21.00, 34/35 sul liquido. La temp massima della gpu è stata quella di 48 gradi ma a 2130mhz e 1,068v. Superposion adesso riesco a chiuderlo, colpa di un taglio da 2115 a 2100 per il passaggio da 46 a 47 gradi, con un punteggio di 9988 punti. +500 sulle ram. Purtroppo oggi benchare a casa mia è una tragedia. Quando sono tornato da lavoro tamb oltre i 32 e liquido a oltre 36 gradi.

Quello che però ho notato con TD2, che a risoluzioni inferiori al 4k maxato + hdr, come gioco io (pc collegato al 55"), la scheda non taglia le frequenze durante l'uso in quanto il consumo si attesta sui 350w massimi più o meno ed ovviamente scalda anche qualcosa in meno. In 4k la scheda è fissa a 380w e si passa facilmente dai 2100 ai 1950mhz, per via del power limit raggiunto. Ma soprattutto ci si sposta facilmente in un range tra i 1995 e i 2055, in modo repentino e continuo. Se si gioca con l'undervolt ecco che i risultati cambiano in modo radicale. Ste schede scaldano.
Se non ricordo male, te arrow giochi su un 21:9, quindi 3440x1440. Per questo non hai tagli, al massimo 1. A 2560x1440 la mia scheda non si schioda dai 2115mhz.
Solo con TD2 ho questi valori. Con altri giochi temp più basse.

Riportando il tutto poi in ottica liquid cooling, è chiaro che toccare i 60 gradi, come riportato nel caso indicato da goofy, sia alquanto facile se l'impianto non è dimensionato a dovere. Senza considerare che come tamb ha 22-24 gradi, figuriamoci se ne ha 30 o più. Già essere passato da un bios con undervolt a 0.95v ma power limit 300w massimi ad uno con vddc def e 380w, i watt scaricati in acqua sono diventati un bel po' di più ed infatti la temp liquido si è alzata più velocemente. Da considerare inoltre che ho giocato anche con giornate calde e BIOS originale, ma il liquido non è mai schizzato su così velocemente come temp.
Non solo a riprova di quanto possano influire i singoli componenti, mi sono andato a spulciare vari log di gpu-z e altri tool. Come ho scritto in un post della settimana scorsa, ho provveduto a cambiare proprio settimana scorsa le ventole da 140 yate loon con le Arctic p14 sul rad 1260. Due domeniche fa proprio con le yate loon ho toccato sulla vga i 50 gradi, non me ne ero accorto e con frequenze inferiori ai 1900mhz fisse. Era cmq caldo ma non come oggi. Segno questo che le ventole non facevano il loro lavoro e il rad lavorava male. Compensavo solo con la massa, figuriamoci con un singolo rad 360 slim o 45mm se poi infilato in un case non ben ventilato.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Juthos 21-08-2019 20:48

Quote:

Originariamente inviato da Goofy Goober (Messaggio 46355063)
buongiorno ragazzi.

domanda per un amico, che temperatura bisogna aspettarsi da una Asus 2080Ti Strix sotto fullcover EK, radiatore EK 360 PE, 3 ventole Corsair RGB.

in linea di massima eh, purtroppo ha comprato un pc già fatto e non ha nemmeno il sensore temp liquido, quindi non posso fare ragionamenti sul delta etc...
vive in altra città altrimenti sarei già andato a metter rimedio :D

in full gli arriva a 60 gradi.
a me sembrano troppi, considerando tamb 22-24° (condizionata), se si punta a un delta di 12-15 gradi, vorrebbe dire che ha il liquido a 45 o più :fagiano:

dalle mie passate esperienze con SLI liquidati, mi pare un esagero 60 (io a stento superavo i 40 in doppia scheda), ma non ho mai messo mano sulle 20xx a bagno, quindi chiedo lumi a voi.

grazie.

https://www.tomshw.it/hardware/rog-s...-i-waterblock/

Thunder-74 22-08-2019 08:11

Volevo chiedere una cosa su Aquasuite.... è possibile configurare un modo che con un singolo click si possono attivare pompe/ventole ecc ad un determinato regime?
Grazie

Black"SLI"jack 22-08-2019 09:06

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46356423)
Volevo chiedere una cosa su Aquasuite.... è possibile configurare un modo che con un singolo click si possono attivare pompe/ventole ecc ad un determinato regime?

Grazie

Uhm, sinceramente non ho capito quello che vuoi fare. Pompe ventole si comandano con le curve. Ci sono varie modalità. Ma non quello che te chiedi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74 22-08-2019 10:18

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 46356515)
Uhm, sinceramente non ho capito quello che vuoi fare. Pompe ventole si comandano con le curve. Ci sono varie modalità. Ma non quello che te chiedi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

L'idea era avere la possibilità di avere un preset con valori fissi da attivare al volo.

Certo è riduttivo rispetto all'utilizzo intelligente delle ventole e pompe via curva.
Sarebbe bastato poter creare più profili con curve diverse, in modo da poterle richiamare rapidamente.

Andy1111 22-08-2019 11:03

Quote:

Originariamente inviato da Thunder-74 (Messaggio 46356634)
L'idea era avere la possibilità di avere un preset con valori fissi da attivare al volo.

Certo è riduttivo rispetto all'utilizzo intelligente delle ventole e pompe via curva.
Sarebbe bastato poter creare più profili con curve diverse, in modo da poterle richiamare rapidamente.

Hai 4 profili a disposizione impostarne uno come vuoi tu


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.