Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 21-11-2018 10:04

l'high flow funziona esclusivamente in abbinamento agli aquaero. le versioni usb di flussimetro e sensore di pressione invece sfruttando l'usb e aquasuite non hanno necessità particolari.

per le mobo asus attenzione che nemmeno loro sanno quali sono i flussimetri compatibili. non hanno mai steso una lista di compatibilità.

°Phenom° 21-11-2018 10:22

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 45897991)
Io con i consigli di Black sto montando l'impianto nel WGX... Il case supporta 3 rad da 360 interni, uno sopra, uno sotto e uno sul laterale a fianco della scheda madre. Ne mio caso ho messo 2 rad da 360 alti 45 sopra e sotto e con le ventole arrivi a filo della scheda madre sia sopra che sotto, quindi quelli alti 60 non ci stanno. Probabilmente lo riesci a mettere sul laterale...
Altra cosa con la lunghezza da 360 nei raccordi davanti del rad che finiscono davanti al vetro del case non puoi metterci niente perché non hai spazio, ci rimangono 2 cm.
Mi pare anche di aver visto che nel mio caso il wb gpu ek per la 1080ti sia troppo alto e mi terrà il vetro leggermente meno avvitato dal case, quindi ci si appoggerà sopra.

@ Black
Ieri sera ho finito di modellare tutti i tubi dell'impianto e stasera devo provare a fare il test di perdita, ma solo io ho fatto una fatica boia ad inserire i tubi nei raccordi (stessa marca sia tubi che raccordi)?

Cavolo, ma non hanno un minimo di spaziatura dalla motherboard i rad? Cioè, è possibile inserirceli semplicemente coprendo una piccola porzione della stessa? Inoltre, hai constatato se anche nel wgx c'è il problema delle porte del pannello frontale che vanno ad interferire con il montaggio di un radiatore direttamente all'interno della camera secondaria?
Scusami per le domande, ma ho trovato davvero informazioni con il contagoccie su questo case :stordita:

frafelix 21-11-2018 11:53

Una volta messa la scheda madre hai circa 7cm di spazio sotto e circa 8 sopra, vado a memoria, quindi i rad devono essere da 45 o meno se ci metti sopra le ventole. Più alti dipende dalla scheda madre, nel mio caso vai a sbattere contro i piedini dei jumper sotto piuttosto che gli attacchi di alimentazione secondaria sopra. Tieni conto che per avvitare i rad devi inserire le viti nei fori ovali che fanno la trama del case, quindi sì hai un po' di gioco ma non tanto.
Per il laterale non so dato che non l'ho messo, ma ad occhio direi di sì che i cavi dell'usb che sono parecchio rigidi diano fastidio, ma non so fino a che spessore tu possa metterne uno prima di incontrare il problema; considera che lo spessore delle ventole va nel lato scheda madre quindi 2,5cm sono risparmiati. Stasera ci guardo e ti dico

°Phenom° 21-11-2018 12:58

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 45898653)
Una volta messa la scheda madre hai circa 7cm di spazio sotto e circa 8 sopra, vado a memoria, quindi i rad devono essere da 45 o meno se ci metti sopra le ventole. Più alti dipende dalla scheda madre, nel mio caso vai a sbattere contro i piedini dei jumper sotto piuttosto che gli attacchi di alimentazione secondaria sopra. Tieni conto che per avvitare i rad devi inserire le viti nei fori ovali che fanno la trama del case, quindi sì hai un po' di gioco ma non tanto.
Per il laterale non so dato che non l'ho messo, ma ad occhio direi di sì che i cavi dell'usb che sono parecchio rigidi diano fastidio, ma non so fino a che spessore tu possa metterne uno prima di incontrare il problema; considera che lo spessore delle ventole va nel lato scheda madre quindi 2,5cm sono risparmiati. Stasera ci guardo e ti dico

Ti ringrazio, almeno capisco in modo definitivo il da farsi, visto che personalmente lo reputo davvero fenomenale come case, però attualmente non avrei ulteriore budget per un ipotetico wgx + 2 rad 45mm + ulteriori raccordi per utilizzare almeno uno dei miei 360 in push pull esterno. Potrei valutare anche il pc o 11 liscio, ma odio il fatto che non abbia già la paratia dello scompartimento con il supporto per ventole e/o radiatore, e quindi eventualmente dovrei andare a moddarlo per cercare di creare degli appositi slot.

barcar70 21-11-2018 15:03

Ragazzi, prima che lo metto sul mercatino, a qualcuno potrebbe servire un Mo-Ra 360, completo di 4 air-Penetrator ap-181, griglia copriventole sempre watercool, 2 sensori di temperatura (in e out) già cablati, e piedini in pom......insomma una belva già pronto a mangiare qualsiasi cosa

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

°Phenom° 21-11-2018 15:46

Quote:

Originariamente inviato da barcar70 (Messaggio 45899201)
Ragazzi, prima che lo metto sul mercatino, a qualcuno potrebbe servire un Mo-Ra 360, completo di 4 air-Penetrator ap-181, griglia copriventole sempre watercool, 2 sensori di temperatura (in e out) già cablati, e piedini in pom......insomma una belva già pronto a mangiare qualsiasi cosa

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Insomma al momento giusto, hai pm :)

methis89 21-11-2018 17:15

Ecco a voi finalmente il piccolo in funzione...
Ps:le boccette sono per i liquidi della sigaretta elettronica XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

papugo1980 21-11-2018 18:38

Beh boccette mica tanto :sofico:
Ma quella scritta AMD Ryzen l hai aggiunta tu?

methis89 21-11-2018 19:06

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45899708)
Beh boccette mica tanto :sofico:
Ma quella scritta AMD Ryzen l hai aggiunta tu?

si in effetti son 4 beute da 250ml :sofico:
comunque l'ho trovata su ebay se non sbaglio , alimentata da un molex

frafelix 21-11-2018 22:13

Quote:

Originariamente inviato da °Phenom° (Messaggio 45898823)
Ti ringrazio, almeno capisco in modo definitivo il da farsi, visto che personalmente lo reputo davvero fenomenale come case, però attualmente non avrei ulteriore budget per un ipotetico wgx + 2 rad 45mm + ulteriori raccordi per utilizzare almeno uno dei miei 360 in push pull esterno. Potrei valutare anche il pc o 11 liscio, ma odio il fatto che non abbia già la paratia dello scompartimento con il supporto per ventole e/o radiatore, e quindi eventualmente dovrei andare a moddarlo per cercare di creare degli appositi slot.

Ok ho controllato, la situazione nel pannello laterale è ancora peggiore... Ci sono circa 4cm prima di arrivare allo spazio accupato dall'allogiamento fisico dei pulsanti e prese del pannello anteriore da cui partono i cavi che dicevi tu. Quindi qui al massimo puoi mettere un rad da 30, oppure puoi fare il contrario anche se non molto bello esteticamente, mettere le ventole dietro nella camera chiusa e il rad davanti, qui sì che hai spazio per quello da 60. Appena posso faccio due foto per darti un'idea del tutto.

Nel frattempo volevo ringraziare tutti per gli ottimi consigli, sto facendo spurgare l'impianto e per ora nessuna perdita! Poi farò stress test di cpu e gpu per vedere le temp

Arrow0309 22-11-2018 16:25

@Black, mi dici dove va collegata la pompa (3 pin) e dove va messo il cavetto del flussometro?



Inoltre ho il cavo (i cavi ma penso vanno 2 in 1 poi) rgb dei 2 frame Phanteks (lux), lo posso attaccare alla presa rgb?

papugo1980 22-11-2018 16:41

@Arrow la pompa la puoi collegare a un canale Fan.
RGB si lo puoi collegare anche li , io ci avevo collegato un led per il tappo pompa, poi gli effetti si settano da aquasuite

methis89 22-11-2018 17:55

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45901973)
@Black, mi dici dove va collegata la pompa (3 pin) e dove va messo il cavetto del flussometro?



Inoltre ho il cavo (i cavi ma penso vanno 2 in 1 poi) rgb dei 2 frame Phanteks (lux), lo posso attaccare alla presa rgb?

Flussimetro sul Flow e la pompa su ogni canale fan, se è il 5 ricorda che i canali sono a coppie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 22-11-2018 18:00

No quello della foto è un 6.

Per la pompa se è una 3 pin senza pwm, controlla che il canale fan a cui la colleghi, sia settato da aquasuite in modalità voltage.

Il connettore rgb led attenzione che supporta solo singoli led rgb 5v. Non supporta led 12v.

Per il flussimetro su flow o su aquabus low, che da una certa release di fw in poi è utilizzabile come connettore per un secondo flussimetro, in quanto le periferiche aquabus low non sono più compatibili con fw superiore alla versione 2000.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

°Phenom° 22-11-2018 18:06

Quote:

Originariamente inviato da frafelix (Messaggio 45900136)
Ok ho controllato, la situazione nel pannello laterale è ancora peggiore... Ci sono circa 4cm prima di arrivare allo spazio accupato dall'allogiamento fisico dei pulsanti e prese del pannello anteriore da cui partono i cavi che dicevi tu. Quindi qui al massimo puoi mettere un rad da 30, oppure puoi fare il contrario anche se non molto bello esteticamente, mettere le ventole dietro nella camera chiusa e il rad davanti, qui sì che hai spazio per quello da 60. Appena posso faccio due foto per darti un'idea del tutto.

Nel frattempo volevo ringraziare tutti per gli ottimi consigli, sto facendo spurgare l'impianto e per ora nessuna perdita! Poi farò stress test di cpu e gpu per vedere le temp

Ti ringrazio per le informazioni, peccato che abbiano tutti questa pecca di design i pco11, alla fine se si vuole sfruttare anche il compartimento dietro o si va appunto di rad super slim o già si rischia anche con qualche 30 più cicciotto di frame.. su oc uk nel thread ufficiale lian li, molti possessori del dynamic hanno ovviato segando in parte la protezione del pannello o proprio scollando del tutto le porte usb nel caso più drastico, non proprio il trattamento migliore da riservargli :stordita:

AntonioAlfa 22-11-2018 18:35

mi state facendo montare la scimmia per l'aquaero, che differenza passa tra il 5LT e il 6LT, oltre il costo?

Intanto procedo, anche se sono dovuto andare di Dremel per soli 5mm di scarto per ficcare un black ice 420 nuovo mai usato che già avevo in un phanteks evolv x.





papugo1980 22-11-2018 18:39

Quote:

Originariamente inviato da AntonioAlfa (Messaggio 45902293)
mi state facendo montare la scimmia per l'aquaero, che differenza passa tra il 5LT e il 6LT, oltre il costo?

Intanto procedo, anche se sono dovuto andare di Dremel per soli 5mm di scarto per ficcare un black ice 420 nuovo mai usato che già avevo in un phanteks evolv x.





Ahahahha benvenuto , black è il portatore dell aquaero...

P.s Ekwb ha messo tanta roba in sconto :eek:
Edit ho visto il rad.....:eek:

AntonioAlfa 22-11-2018 18:48

@papugo quasi sempre avuto black :D, ho anche un bel Black ice da 480*(edit 480 no 580) su un altro pc, ma che presto smantellerò quando avrò terminato il phantek. Purtroppo dopo aver comprato il case mi sono reso conto che non entrava il black da 420. Ho preso su amazzonia un EK CE 420 che entrava alla perfezione, rimandato indietro e sono andato di Dremel :) Sto aspettando i tubi rigidi 13/10 plexy e raccorderia varia nella speranza di non fare un macello, prima volta con i rigidi :stordita:

papugo1980 22-11-2018 18:55

Io l ho montato la settimana scorsa il gtx560 solo per la vga, più in là ne prendo un altro e lo metto per la cpu.

Ecco un altra foto per inscimmiare, un mio amico sta assemblando il suo primo loop.
Pompa d5next+top Ek

Questa pure ha flussimetro,termometro e controlla le ventole...ahahahah

AntonioAlfa 22-11-2018 19:06

molto bello, stupenda quella nuova pompa D5.
Per il momento penso che non prenderò l'aquaero vorrei sfruttare la mobo se riesco (ho ordinato la maximus xi extreme z390, ma difficilmente mi arriverà prima di metà dicembre)...tuttavia volendo in futuro che consigliate l'aquaero 5 o il 6?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.