Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107)
-   -   [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984)


Black"SLI"jack 05-09-2018 15:23

ogni tanto per curiosità su YouTube guardo i video di questi sedicenti espertoni, e spesso e volentieri ne vedo di cotte e di crude, da errori grossolani nel montaggio del pc più stupido, ad inesattezze su certi prodotti e via dicendo.
poi lasciamo stare sul liquid cooling, a trovarne uno che sappia realmente cosa significa liquidare ce ne vuole. pure l'amico di jayz (fanno spesso video insieme, ma ha un canale tutto suo), quello con gli occhialini, che fece il pc liquidato e si scordò di montare i tappi sulla vga e durante il riempimento allagò tutto :D.

molti sono diventati "celebrità" sul web, dove hanno proseliti in ogni dove che cadono dalle loro labbra. ma non significa che siano esperti.

Legolas84 05-09-2018 15:25

Oggi sono rimasto di stucco.

Ho sempre sentito parlar bene in lungo e in largo degli sganci rapidi Koolance... ebbene oggi sganciandone due.... entrambe le femmine sono rimaste aperte perché incastrate internamente.... che schifo.

Per fortuna mi ero attrezzato con la carta e non ho rovinato nulla... però bo davvero che schifo.

Poi gli ho smontati, qualche colpo e sono scattati e si sono chiusi....

Black"SLI"jack 05-09-2018 15:30

Koolance QD o VL?

soprattutto i VL3 a lungo andare hanno questo problema. i QD3 un po' meno. quello che ho preso fare di abitudine è ogni tot tempo, soprattutto se so che per giorni non uso il pc, li sgancio in modo da evitare che le molle e il restante meccanismo si rovinino. lo so è una menata, che non dovrebbe succedere, però non vedo altra soluzione.

Legolas84 05-09-2018 15:34

Sono dei QD.... ma comunque ogni volta che ho chiesto in giro ho sempre sentito che sono fantastici.... mai uno che abbia detto eh ma guarda si possono incastrare.... :asd:

Pensavo fossero di qualità tale da scongiurare un possibile evento del genere potenzialmente catastrofico.

Insomma sono dei cessi e costano pure parecchio come raccordi.

Nel giro di qualche tempo darò via la mia deskcase e nella mia prossima build li sostituirò con dei rubinetti. Ma ora comunque mi tocca rimettere questi che dio li abbia in gloria....:rolleyes:

Black"SLI"jack 05-09-2018 15:46

come dai via la Hydra? :eek:

Legolas84 05-09-2018 15:50

Prima ristrutturo casa (la ingrandisco) e poi si penso di darla via e cambiare :D

Dragonero87 05-09-2018 16:00

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739189)
purtroppo non vuole capire, gli è già stato detto, sia io che black ormai abbiamo perso speranze, tempo e pazienza con lui, ma quando uno viene qui con un'idea e non vuole cambiarla cè poco da fare, io ci rinuncio, che faccia come vuole e si tenga cpu e vga a 60/70 gradi, tanto a lui va bene cosi

se devo avere temperature cosi alte, aria tutta la vita, , mi salgono i sudori freddi quando la vga si avvicina ai 40gradi in full dopo ore

( vabbè che non do una pulita ai filtri da quasi 6 mesi ma dettagli. )

stavo pensando di aggiungere un terzo radiatore, chesso da 240slim cosi non da fastidio agli altri ( ho 2 360 da 45mm sul tetto ) e volevo metterlo frontale dove ho la pompa e la vaschetta , ma missa che dopo la pompa mi muore.. gia da quando ho liquidato la scheda madre ho perso un infinita di portata..:muro:

Wolf91 05-09-2018 17:46

Io dico solo una cosa,Black ne sa a pacchi sul liquido,qualche volta magari se si ascoltasse gli altri si imparerebbe qualcosa,senza offesa per nessuno ;)

Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte,basta che ne sia consapevole

methis89 05-09-2018 18:42

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45739518)
Io dico solo una cosa,Black ne sa a pacchi sul liquido,qualche volta magari se si ascoltasse gli altri si imparerebbe qualcosa,senza offesa per nessuno ;)

Poi ognuno ovviamente fa le sue scelte,basta che ne sia consapevole

son d'accordo ma sicuramente se mi voglio comprare una golf r (esempio) e vado nel forum apposito a chiedere come la pensano di farla a metano tutti mi prenderanno per pazzo dicendo "che ti compri un'auto cosi per farla a metano? prenditi una golf normale se proprio" o sbaglio?
e qui uguale, i frequentatori hanno bene in mente un impianto a liquido fatto come si vede e ovviamente nessuno spingerà un altro utente a spendere 5/600 o piu euro per avere temperature uguali che ad aria o sbaglio?

sturia90 05-09-2018 18:46

Che ne pensate del Cooler Master MasterLiquid ML360R?

Wolf91 05-09-2018 18:46

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739609)
son d'accordo ma sicuramente se mi voglio comprare una golf r (esempio) e vado nel forum apposito a chiedere come la pensano di farla a metano tutti mi prenderanno per pazzo dicendo "che ti compri un'auto cosi per farla a metano? prenditi una golf normale se proprio" o sbaglio?
e qui uguale, i frequentatori hanno bene in mente un impianto a liquido fatto come si vede e ovviamente nessuno spingerà un altro utente a spendere 5/600 o piu euro per avere temperature uguali che ad aria o sbaglio?

Eh si parli bene è la mia macchina la Golf R :)

Sono d'accordo,più che altro se chiedo consigli,almeno ascoltarli non sarebbe male invece di polemizzare,se si vuole approvazione per un progetto che si ha già intenzione di fare,nemmeno a chiederli i consigli ;)

techsaskia 05-09-2018 19:00

ma il configuratore EK è affidabile?
volevo usarlo per capire più che altro le dimensioni, non per altro e mi dice che nel phanteks evolv x ci entrano un PE 360mm e un SE420mm...

ma possibile? mi pare molto strano stando ai video che vedo in rete.

Black"SLI"jack 05-09-2018 19:14

Quote:

Originariamente inviato da sturia90 (Messaggio 45739623)
Che ne pensate del Cooler Master MasterLiquid ML360R?

Purtroppo qui difficile che qualcuno ti possa rispondere, in quanto non si parla di aio in generale ma solo di impianti custom.

In linea generale gli aio tra di loro si equivalgono a parità di dimensioni. Più che altro sono le ventole a fare la grossa differenza.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack 05-09-2018 19:39

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739648)
ma il configuratore EK è affidabile?
volevo usarlo per capire più che altro le dimensioni, non per altro e mi dice che nel phanteks evolv x ci entrano un PE 360mm e un SE420mm...

ma possibile? mi pare molto strano stando ai video che vedo in rete.

vedo che tendi a non leggere i post degli utenti.

ti riprendo un estratto dal mio intervento in cui ti spiegavo perché l'evolv x non va bene per il liquid cooling e ti analizzavo il case nella sua interezza.

Quote:

Preciso in primis che sono difetti nel caso di installazione di un impianto a liquido di un certo tipo. Per pc ad aria o al limite con aio sulla CPU, poco da dire. Alcune soluzioni di management le trovo molto azzeccate. Esteticamente può piacere o meno.

- frontale. Lo spazio per montare i rad è di 10cm di profondità, quindi una misura importante, rispetto ai 5/6cm di media. Questo significa la possibilità di montare rad da 60mm di spessore in abbinamento a ventole con spessore di 25mm. Rad da 80mm come i monta non vanno bene. Però il primo problema riguarda proprio il frontale. Davanti alle ventole c'è un bel filtro antipolvere, che come già detto se troppo vicino alle ventole ne limita il pescaggio di aria. Secondo difetto è proprio il pannello frontale. Che per forma incavata, si ritrova a 2-3cm dalle ventole stesse, lasciando solo delle fessure sui lati per far entrare aria fresca.

- top. Lo spazio a disposizione per montare un rad si limita a poco meno di 7 cm da cui tolti i 25mm delle ventole, per evitare problemi di interferenze con mobo che hanno dissipatori un po' ingombranti sui vrm, ci limitano a rad slim (30mm). Al limite rad da 45mm, ma facendo tutti i conti della serva in relazione alla mobo. E qui veniamo all'altro difetto. Se metti le ventole sul top in estrazione ancora ancora, se le metti in immissione sinceramente le due griglie laterali del top sono insufficienti.

- se monti rad slim ti puoi permettere di avere indicativamente un triventola davanti e uno sul tetto, ma se metti un triventola spesso davanti o sul top, l'altro ci vai di biventola. Altrimenti cozzano tra loro, anche perché l'ingombro di un rad è cmq maggiore delle ventole che monta. Un 360, non è lungo 36cm, ma siamo in genere sui 40cm se non oltre, perché ci sono le camere dove fluisce il liquido su entrambi i lati. Inoltre dovrai avere lo spazio per raccordi tubi e compagnia.
quindi il configuratore di EK tiene in conto le massime dimensioni di ventole e quindi ti vengono fuori quei rad. ne più e ne meno. non ho usato il configuratore ek per farmi i 2 conti. ho solo visto un filmato su YouTube dove misuravano gli spazi interni e dato che un po' di conoscenza dei vari materiali/componenti penso di averla, ci ho messo 30 secondi a capire cosa ci va o meno in quel case. se poi vuoi mettere sul top, le ventole tra case e top stesso allora ti restano i 60mm per un rad, ma attenzione così facendo ti ritrovi le ventole attaccate al top con 0 spazio di pescaggio aria.

dopo questa precisazione, direi che non interverrò più, dato che sono giorni che stiamo spiegando per filo e per segno le cose, personalmente ho messo dati specifici, ma continui a voler andare per la tua strada.

Wolf91 05-09-2018 19:56

Se proprio vuoi l'Evolv prendi la versione Air Flow Edition,solo che è basata sul vecchio chassis,ha il top e il frontale forato



L'Evolv X è molto bello,ma è una tomba,praticamente non ha prese d'aria

techsaskia 05-09-2018 20:05

Quote:

Originariamente inviato da Black"SLI"jack (Messaggio 45739732)
vedo che tendi a non leggere i post degli utenti.

ti riprendo un estratto dal mio intervento in cui ti spiegavo perché l'evolv x non va bene per il liquid cooling e ti analizzavo il case nella sua interezza.



quindi il configuratore di EK tiene in conto le massime dimensioni di ventole e quindi ti vengono fuori quei rad. ne più e ne meno. non ho usato il configuratore ek per farmi i 2 conti. ho solo visto un filmato su YouTube dove misuravano gli spazi interni e dato che un po' di conoscenza dei vari materiali/componenti penso di averla, ci ho messo 30 secondi a capire cosa ci va o meno in quel case. se poi vuoi mettere sul top, le ventole tra case e top stesso allora ti restano i 60mm per un rad, ma attenzione così facendo ti ritrovi le ventole attaccate al top con 0 spazio di pescaggio aria.

dopo questa precisazione, direi che non interverrò più, dato che sono giorni che stiamo spiegando per filo e per segno le cose, personalmente ho messo dati specifici, ma continui a voler andare per la tua strada.

infatti la mia domanda era differente, a che serve un configuratore come quello se non tiene in conto la dimensione dei rad + delle ventole?
mi sembrava strano che ci potesse entrare un 420mm e un 360mm però lo diceva il configuratore per cui mi è venuto il dubbio.

vedo che tu con una sola GPU tieni 100 chili di radiatori per terra, permetti che sei poco credibile agli occhi di chi non ti conosce quando gli dici che qualcosa non è adatta al liquido? :D
questo non vuole sminuire la tua esperienza nel campo eh, solo a prima vista chi non ti conosce magari pensa a uno che eccede un attimino :stordita:

detto questo che mi consigli per la drain port?
io non ho ancora capito come farla e vorrei due consigli che seguirò attentamente :)

il case che ho in mente dovrebbe venire tipo così



con i radiatori e la pompa in quel modo, la drain port dove la metto sulla pompa? se si cosa metto sulla pompa per tirare fuori un altro tubo da mandare dietro sul rubinetto?

il rubinetto non vorrei tenerlo penzoloni per cui vorrei fare qualcosa che dalla pompa vada sulla drain port del case (ce l'ha frontale) e dietro quel case mettere un rubinetto che chiuda il flusso e mi permetta di agganciare sulla drain port un tubo per scaricare comodamente.

che ne dite? altre idee migliori?

leoben 05-09-2018 20:05

Quote:

Originariamente inviato da methis89 (Messaggio 45739189)
che faccia come vuole e si tenga cpu e vga a 60/70 gradi, tanto a lui va bene cosi

Magari quelle temp nella sua config.
Con un 360 monsta solo sulla cpu (un Ryzen 2700x) ci sto io a 60° in full... Vabbè che sono 8+8 core e le ventole le tengo sui 1200rpm, ma se ci aggiungessi una vga tipo la 1080 e dimezzassi il rad, a 60° ci arriva il liquido (ora a 30-32°). La cpu va almeno a 80° insieme alla vga!

techsaskia 05-09-2018 20:07

Quote:

Originariamente inviato da Wolf91 (Messaggio 45739768)
Se proprio vuoi l'Evolv prendi la versione Air Flow Edition,solo che è basata sul vecchio chassis,ha il top e il frontale forato



L'Evolv X è molto bello,ma è una tomba,praticamente non ha prese d'aria

in teoria il nuovo dovrebbe avere un airflow paragonabile, i pannelli sia superiori che frontali sono stati allontanati di qualche centimetro (ogni millimetro di distanza da diversi centimetri cubi di aria in più).

oltre ai pannelli distanziati i fori di ingresso e uscita dell'aria sono ora molto più grandi, c'è anche un coperchio per evitare il ricircolo dell'aria calda sul top.

insomma secondo me con quelle accortezze 10 gradi si perdono rispetto al vecchio... poi vi farò sapere, vi faccio da cavia non siete contenti?
se poi fonde mi compro il coolermaster H500M.

leoben 05-09-2018 20:11

Quote:

Originariamente inviato da techsaskia (Messaggio 45739782)

il case che ho in mente dovrebbe venire tipo così


che ne dite? altre idee migliori?

Solitamente il parallelo dei componenti da raffreddare è sconsigliato...
In quella foto cpu+2 vga sono in paralello, non avranno mai il flusso diviso esattamente in tre.

techsaskia 05-09-2018 20:12

Quote:

Originariamente inviato da leoben (Messaggio 45739783)
Magari quelle temp nella sua config.
Con un 360 monsta solo sulla cpu (un Ryzen 2700x) ci sto io a 60° in full... Vabbè che sono 8+8 core e le ventole le tengo sui 1200rpm, ma se ci aggiungessi una vga tipo la 1080 e dimezzassi il rad, a 60° ci arriva il liquido (ora a 30-32°). La cpu va almeno a 80° insieme alla vga!

io i rad li raddoppio mica li dimezzo.
in full non ho problemi a sparare le ventole a 1600 o +.

alla fine prendo un threadrippino 2 2950X da soli 180W che non ho intenzione di overcloccare, che vuoi che sia.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.