![]() |
|
Quote:
|
Salve a tutti ragazzi, sto per assemblare il mio primo pc watercooled :)
Ho bisogno di un consiglio da parte vostra, utilizzo come pompa una ek d5 con consumo di 23W, la scheda madre è la asus maximus hero x. A causa del wattaggio elevato devo collegare la pompa aull'uscita w_pump+ che ha finito a 36w supportati. Il problema è che tale uscita pur essendo pwm non lasciano controllare la velocità, la danno come full speed. Vi chiedo, è un problema per la pompa lavorare sempre alla massima velocità?? Grazie in anticipo:) |
Quote:
Altra cosa mai sentito di connettori pwm non controllabili, pero' non conosco la tua mobo. |
Quote:
|
Quote:
P.S. barrow è arrivato :sofico: , peccato che al posto dei raccordi, m'hanno spedito solo il cappuccio di serraggio :muro: |
Quote:
un'altra domanda, essendo che inizialmente sarà al minimo, quando dovrò riempire il circuito di liquido come faccio ad aumentarne i giri senza alimentare la scheda madre?? |
Quote:
|
Quote:
AIO_pump è dedicata alle pompe AIO e di solito sono vicine alla cpu |
doppio
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sulla scheda madre ho anche l'uscita aio pump che permette la regolazione pwm, connetto li quindi??
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.quora.com/Whats-the-diff...on-motherboard guardate la tabella blu |
anche io ho full speed sulle 2 pompe. ma settata in pwn va a qualsiasi velocità
|
Quote:
|
ok ragazzi, grazie mille per le risposte, gentilissimi :)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.