![]() |
le curve di scarica a diverse correnti risultano praticamente identiche in questa analisi:
http://lygte-info.dk/review/batterie...comparator.php parlo ovviamente di queste: http://lygte-info.dk/review/batterie...ack)%20UK.html http://lygte-info.dk/review/batterie...ite)%20UK.html il dubbio sulla durata nel tempo però se lo deve fare chi ha speso 4 volte tanto per avere le stesse caratteristiche. Se il modello ikea mi abbandona tra un anno devi sperare che la panasonic faccia lo stesso dopo almeno quattro anni per giustificarne il costo. Il prezzo a volte puo' non essere indice della bontà del prodotto. In questo caso le eneloop sono veramente ottime ma vendute ad un costo alto. Se spostiamo la questione costo/performance tra le ikea e altri marchi blasonati ci ritroviamo con prodotti ben piu' costosi ma con performance mediocri. Se hai dati che possano aiutare a comprendere meglio la situazione sono ben accetti. Non so nulla di ricaricabili e mi sono affacciato su questo mondo per una mera questione di esigenza personale. Il miglior accumulatore per basse temperature al miglior costo...ma vista la mia scarsa esperienza è possibile che stia prendendo una cantonata biblica. |
Quote:
|
non resta che provare sul campo. A breve mi arrivano i caricatori e proverò le batterie in questione con trasmittenti motorola t50 in climi "freddini"...
|
Buon giorno,
avrei bisogno di un consiglio. Sto lavorando su un modellino di un'auto all'interno della quale con un microcontrollore voglio controllare l'accensione e lo spegnimento di led che inserisco al suo interno. Tutti i calcoli da me effettuati mi portano alla necessità di avere una batteria a 7.4V. 1) La mia idea iniziale era prendere una batteria da macchina fotografica a 7.4V Li-Ion, prendere una basetta di ricarica , romperla e prendere i pin e la parte di incastro della batteria e posizionarla sotto al modellino, poi con un secondo carica batterie ricaricare la batteria estraendola dal modellino ( ho studiato diverse possibilità e le uniche 2 soluzioni per spazio sono appunto questa appena enunciata e quella seguente). 2) Altra soluzione prendere una batteria da macchinina radiocomandata Li-Po, avente 2 connettori, uno per la corrente in uscita e l'altro per ricaricare la batteria direttamente collegando il cavetto al caricabatterie senza necessità di toglierla dal vano. Ora il mio dubbio è il seguente : quale è meglio tra le 2 batterie? Ho letto un pò in giro e mi sembra di aver capito che le Li-Ion sono più pericolose in fase di carica (rischio esplosione) , mentre le Li-Po se si scaricano troppo sono da buttare (ed essendo in un modellino che non starò tutti i giorni ad accendere e spegnere, potrebbe succedere che per lungo tempo non lo accendo e mi si fregano le batterie). Voi cosa consigliate? Quali sono le più raccomandabili per il mio scopo? Quali le più sicure? Più che altro dopo tanto lavoro non vorrei che mi esplodesse all'interno del modellino e ciao ciao a tanto lavoro che ci ho fatto dietro :/ Se avete consigli su batterie di questo tipo vi dico che mi servirebbe una batteria 7.4V con dimensioni massime di 75x30x16 mm (Lunghezza, Larghezza, Altezza) per alimentare led e microcontrollore per un totale assorbimento di 600 mA quando tutto è alimentato. Grazie in anticipo :) |
Hai valutato le pile al litio 18650? Magari quelle con circuito di protezione antiscarica
|
Tipo? Quali? Nel caso cmq direi ministilo AAA in modo da risparmiare spazio
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Le litio invece puoi anche lasciarle lì 3 anni senza caricarle, che poi le carichi e funzionano come nuove. Ho la prova con il mio vecchio samsung galaxy s,non usato x più di 1 anno poi l'ho acceso e oltre ad avere ancora un pò di carica (se non erro sui 12%) una volta alimentato la batteria si è ricaricata senza problemi.. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Gagge peccato che le litio gia appena escono dalla fabbrica invecchiano... inesorabilmente ! figurati in che stato sono dopo BEN 3 anni....mah:eek:
|
Quote:
Comunque quindi tu consigli le Li-Po? Per quali motivazioni? Non è ke io sono un fan delle Li-Ion solo vorrei sapere le motivazioni tecniche di una scelta oppure dell'altra con tutti i pro e i contro appunto per non sbagliare scelta abbinata all'utilizzo che ne farei :) |
Tutte le batterie sono un pò pericolose. Si, le lipo devi avere un controllo della tensione per non scendere sotto un certo valore. Anche se io ad esempio, banalmente, ne ho usata una che su un elicottero si scaricava rapidamente o non teneva più la tensione, per accendere dei led, quando vedo che fanno meno luce la smonto e la ricarico(con caricatore apposito).
|
Quote:
|
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente. |
la protezione è principalmente per l'erogazione di corrente e i cortocircuiti. Altro elemento negativo è la lunghezza maggiore dela cella...
|
Quote:
Ma guai a metterle in un oggetto volante: con la protezione si spengono di colpo!! |
Quote:
|
Quote:
Esistono anche ministilo queste? Quote:
Quote:
|
Alla fine ho optato per prendere delle Li-Po 7.4V da 1000 mAh.. solo una cosa, non avendo queste una protezione interna, potrei (volendo) mettere in serie nel mio circuito sul positivo di alimentazione ( non su quello della batteria xchè meglio non scaldarla con il saldatore, ma sul mio circuito a valle della batteria) un fusibile da 1.5-2 A in modo da proteggere sovracorrenti della batteria? ( ho calcolato che il consumo tra tutto il circuito da me ideato per il modellino sarebbero sugli 0.8-0.9 A
|
Secondo me c'è un pò di confusione, la protezione a te serve per proteggere la lipo dall'eccessivo scaricamento, non per proteggere cio che gli attacchi.
Tutto qua. Si, si scaricano poco. |
Quote:
o così http://www.ebay.it/itm/321763062709 ) ? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.