Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


sandroz84 20-07-2011 09:26

Quote:

Originariamente inviato da Enrico88 (Messaggio 35601320)
Ciao ragazzi...
Avevo già scritto qualche post in merito qualche mese fa'...

Io sto cercando di far durare il più possibile un tracker gps in stand-by... Funziona con tre aa collegate in serie...

Al momento con 3 gp recyko da 2100 mah non dura oltre i 25-30 giorni... Secondo voi posso provare altre celle che mi permettano di arrivare sui 30-35 giorni? Le sanyo 2700 forse? O quali altre?

Grazie a tutti!

Forse, e ripeto forse, con le 2700 non ibride con carichi così poco gravosi spalmati in circa un mese riesci a spuntare qualche giorno, ma ti consiglierei di prendere le xxx da 2500mah.

repla 20-07-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviato da Excelsaga (Messaggio 35601988)
piccolo ot

ma percaso arjan è in ferie.

ho comprtao alcune cose 8 di luglio e ancora non si è visto. in più non risponde le mail.

fine ot

scusate l'ot.
Comunque non penso sia in ferie:)
Io ho acquistato un caricabatterie e le batterie la settimana scorsa(giovedi).
Venerdi è stato pure spedito il pacco e ieri mi ha inviato un tracking number.
Solo che mi ha indicato di controllare su dhl.de ma li non trova la spedizione.
L'ho contattato e mi ha detto che lui ha spedito con skynet che affida la spedizione ad altri vettori.
Gli girano anche il tracking number ma non gli dicono a chi vettore l'hanno affidata.
Infatti mi ha detto di controllare su bartolini oppure su altri vettori italiani, e comunque di attendere un altro paio di giorni che il pacco dovrebbe arrivare a casa.
Vi farò sapere.

Ciao

RixVTS 20-07-2011 12:02

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 35598033)
ovvio, ma anche le altre ni-mh ;)

ok, preso il tutto!! Ora aspetto fiducioso :D grazie!

JCD's back 20-07-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviato da RixVTS (Messaggio 35603556)
ok, preso il tutto!! Ora aspetto fiducioso :D grazie!

di nulla :)

Uther Pendragon® 20-07-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviato da repla (Messaggio 35603176)
scusate l'ot.
Comunque non penso sia in ferie:)
Io ho acquistato un caricabatterie e le batterie la settimana scorsa(giovedi).
Venerdi è stato pure spedito il pacco e ieri mi ha inviato un tracking number.
Solo che mi ha indicato di controllare su dhl.de ma li non trova la spedizione.
L'ho contattato e mi ha detto che lui ha spedito con skynet che affida la spedizione ad altri vettori.
Gli girano anche il tracking number ma non gli dicono a chi vettore l'hanno affidata.
Infatti mi ha detto di controllare su bartolini oppure su altri vettori italiani, e comunque di attendere un altro paio di giorni che il pacco dovrebbe arrivare a casa.
Vi farò sapere.

Ciao

arjan è il sito olandese?

-valemax- 20-07-2011 17:47

Quote:

Originariamente inviato da Uther Pendragon® (Messaggio 35605822)
arjan è il sito olandese?

sì :)

Enrico88 20-07-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 35602186)
Forse, e ripeto forse, con le 2700 non ibride con carichi così poco gravosi spalmati in circa un mese riesci a spuntare qualche giorno, ma ti consiglierei di prendere le xxx da 2500mah.

Mmh... Quindi quali mi consiglieresti? xxx?

iron84 21-07-2011 00:08

Sono le nuove batterie della Sanyo. Si chimano proprio "xxx" e hanno una autoscarica leggermente maggiore rispetto alle sorelle da 2000 mAh ma comunque molto molto buona, e in compenso hanno una capacità superiore (2500mAh vs. 2000mAh).

FrancoC. 21-07-2011 09:05

Quote:

Originariamente inviato da Enrico88 (Messaggio 35608192)
Mmh... Quindi quali mi consiglieresti? xxx?

In ogni caso celle LSD (ibride) e, visto il tuo particolare caso, opterei proprio per le Sanyo XX (non XXX).
Sono le LSD di maggior capacità attualmente disponibili e la magiore (lieve ....) autoscarica è paragonabile a quella di tutte le altre LSD, Eneloop escluse.
I 500 cicli disponibili sono più che sufficienti. Costeranno qualcosa in più delle altre ma per le tue necessità non c'è di meglio ..... IMHO .... :)

Enrico88 21-07-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 35609292)
In ogni caso celle LSD (ibride) e, visto il tuo particolare caso, opterei proprio per le Sanyo XX (non XXX).
Sono le LSD di maggior capacità attualmente disponibili e la magiore (lieve ....) autoscarica è paragonabile a quella di tutte le altre LSD, Eneloop escluse.
I 500 cicli disponibili sono più che sufficienti. Costeranno qualcosa in più delle altre ma per le tue necessità non c'è di meglio ..... IMHO .... :)

Beh, in 3 mi avete dato lo stesso consiglio! Ottimo!

Ho cercato sulla baia... Se ne trovano dalla Germania...
Il modello è il HR-3UWX giusto?

GRAZIE

JCD's back 21-07-2011 11:56

ci sarebbero anche le imedion 2400mAh di cui parlava angelo963 qualche pagina fa

zat81 21-07-2011 12:04

Ragazzi ho continuato a leggere il thread, credo che quindi le Eneloop 2000 per i miei flash Canon siano la migliore soluzione.
Per quanto riguarda il caricabatterie, invece, mi era stato consigliato il Maha Powerex MH-C9000, solo che in genere non utilizzo meno di 8 batterie per volta (4 per flash), a volte anche di più, quindi credo che un caricabatterie da 8 sia la soluzione più auspicabile piuttosto che caricarne a 4 a 4...o no? Andrei peggiorando?
Non conosco come funzionano i caricabatterie, vorrei acquistarne uno che non mi danneggi le pile nel tempo (richiesta scontata ovviamente)...che modello posso cercare sul noto sito olandese?

Un'altra domanda molto importante: qualora io utilizzassi le pile, ma a fine giornata ancora non sono completamente scariche (magari lo sono solo a metà), come mi devo comportare prima di riutilizzarle? Devo scaricarle tramite il caricabatterie oppure la volta successiva che mi servono posso tranquillamente rimetterle in carica senza danneggiarle e/o effetto memoria?

Grazie a tutti!

Cecc@_87 21-07-2011 12:46

prendi il powerex della maha che carica 8 batterie alla volta,ce quello a carica lenta e quello a carica rapida

zat81 21-07-2011 12:50

Ci sono tre modelli: C800S piu economico (si fa per dire), C801D che costa 10 euro di piu del primo e il C808M che costa 20 euro di piu del primo (quindi dieci in piu del secondo) il C808M attualmente non è disponibile, ma che cambia tra questi tre?

Cecc@_87 21-07-2011 13:00

l'MH-C800S carica piu lentamente del MH-C801D,mentre l'MH-C808M ci puoi caricare anke le C e D

se lo devi usare solo x batterie da 2000mah o poco piu il Maha Powerex MH-C800S è l'ideale

zat81 21-07-2011 13:29

Grazie mille! Non so cosa siano le batterie di tipo Co D, ma non credo siano stilo, quindi il modello più costoso non credo mi serva. Magari posso prendere la via di mezzo per 10 euro in più, avrei un caricabatterie più veloce la ricarica e poi se un giorno deciderò di utilizzare batterie con capacità più alta potrebbe tornarmi utile.
Questo a patto che non faccia durare meno le eneloop 2000, allora come consigli tu prenderei un C800S.

iron84 21-07-2011 13:37

Le batterie C e D sono le cosiddette "mezze torce" e "torce".

FrancoC. 21-07-2011 16:24

Quote:

Originariamente inviato da zat81 (Messaggio 35611348)
Grazie mille! Non so cosa siano le batterie di tipo Co D, ma non credo siano stilo, quindi il modello più costoso non credo mi serva. Magari posso prendere la via di mezzo per 10 euro in più, avrei un caricabatterie più veloce la ricarica e poi se un giorno deciderò di utilizzare batterie con capacità più alta potrebbe tornarmi utile.
Questo a patto che non faccia durare meno le eneloop 2000, allora come consigli tu prenderei un C800S.

Escludiamo il C808M che carica anche torce e mezze torce che non usi, fra C800S e C801D la differenza è che il secondo è più potente e in carica veloce può erogare 2000mA/cella mentre il primo arriva a 1000mA/cella.
Se tu optassi per il più potente, non ti consiglierei di caricare sempre a 2000mA ma solo sporadicamente, in caso di estreme necessità; le celle, per buone e robuste che siano, non godono ad un trattamento così intenso, meglio caricare di norma a 1000mA.

Enrico88 21-07-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviato da JCD's back (Messaggio 35610614)
ci sarebbero anche le imedion 2400mAh di cui parlava angelo963 qualche pagina fa

Sarebbero meglio delle Sanyo XX 2500?

JCD's back 21-07-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviato da Enrico88 (Messaggio 35614721)
Sarebbero meglio delle Sanyo XX 2500?

ti riporto quello che ha scritto un po' di tempo fa angelo963 (magari poi ti risponderà lui stesso)

Quote:

Originariamente inviato da angelo963 (Messaggio 35537381)
Le Sanyo xx saranno sicuramente ottime batterie (non lo posso garantire perchè non le ho ma per sentito dire sembrerebbe di si), ma le Imedion 2400mah vi posso garantire che lo sono perchè le sto usando da un pò e vale la pena provarle se Vi dovessero servire quei 300/350mah in piu' delle "solite" Eneloop e 14€ per le xx Vi sembrano troppi.
Non avranno magari gli stessi comportamenti agli altissimi assorbimenti ma si comportano benissimo nelle situazioni normali e tutte quelle in mio possesso hanno superato 2250mah minimi garantiti da Maha (ora dopo alcune ricariche di routine sono a 2300mah) e si parla di oltre 1000 ricariche di vita invece delle 500 delle xx, anche se questo conta poco perchè....vorrei proprio vedere chi riesce a testare 1000 o 1500 ricariche :D .
Quanto detto non è per fare pubblicità a una marca invece di un' altra per carità, è solamente per aggiungere una batteria alla discussione Eneloop o Sanyo xx; in mezzo ci metterei le Imedion 2400mah LSD (tant'è che le ho comprate).
Ciao



Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.