Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


katoble 14-02-2011 10:19

ho bisono di qualche pila aaa per una torcia led. ho trovato a buon prezzo sia le eneloop 800mha sia le duracell supreme, ci sono grosse differenze tra l due? altre marche di cui potrei coniderare l'acquisto?

sferrazzi72 14-02-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviato da katoble (Messaggio 34449734)
ho bisono di qualche pila aaa per una torcia led. ho trovato a buon prezzo sia le eneloop 800mha sia le duracell supreme, ci sono grosse differenze tra l due? altre marche di cui potrei coniderare l'acquisto?

Le Eneloop sono considerate migliori rispetto alle altre batterie dello stesso tipo... in ogni caso direi che il raffronto sarebbe con le Duracell Stay Charged e non con le Supreme. :)

Io ti consiglio le Eneloop... ma attento che siano originali.

Saluti.

metrino 14-02-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviato da sandroz84 (Messaggio 34449596)
[...]
Comunque metrino, prova a scaricarle a 400ma e ricaricarle a 200ma un paio di volte

Ma non ci penso nemmeno, gliele riporto alla prima occasione.

La mia esperienza con 12 Eneloop e 4 Tronic rosse (leggi Lidl) è totalmente diversa.
Già alla prima carica mostravano tutte una capacità superiore ai 1900 mAh effettivi, con valori di capacità e tensione molto equilibrati.

Queste sono totalmente sbilanciate, e anche se riuscissi a riallinearle con diversi cicli di scarica/carica, comunque non sarebbero batterie LSD.

La dicitura relativa a capacità di 2000 mAh, senza altre indicazioni, mi ha fatto sperare sull'ipotesi che potessero essere delle LSD, ma il primo giro di test ha già tagliato le gambe.

sandroz84 14-02-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviato da metrino (Messaggio 34452370)
Ma non ci penso nemmeno, gliele riporto alla prima occasione.

La mia esperienza con 12 Eneloop e 4 Tronic rosse (leggi Lidl) è totalmente diversa.
Già alla prima carica mostravano tutte una capacità superiore ai 1900 mAh effettivi, con valori di capacità e tensione molto equilibrati.

Queste sono totalmente sbilanciate, e anche se riuscissi a riallinearle con diversi cicli di scarica/carica, comunque non sarebbero batterie LSD.

La dicitura relativa a capacità di 2000 mAh, senza altre indicazioni, mi ha fatto sperare sull'ipotesi che potessero essere delle LSD, ma il primo giro di test ha già tagliato le gambe.

E ma sai che non lo so se ti restituiscono i soldi, al massimo te le cambiano con un altro pacco identico, magari con gli stessi problemi.
Io ad esempio presi dalla lidl un blister di tronic da 2500mah grigio/nere prima che saltassero fuori le rosse ibride.
A quanto mi è sembrato di capire qui, tutti hanno avuto problemi con queste tronic, infatti tralasciando il fatto che a 2500mah non si avvicinano nemmeno di striscio, stanno tutte tra i 2000 e i 2100 mah, oltre a questo una coppia di questo "pacco" soffre di un'autoscarica pazzesca, tipo se vado a scaricarle dopo 3-4mesi mi restituiscono la prima 200mah, l'altra circa 400mah..:mbe:
La restante coppia invece si comporta discretamente diciamo 1500mah dopo un bel pò di tempo di inutilizzo(diciamo nella media delle altre non lsd).
Ma non mi sogno nemmeno di portarle indietro, sarebbe più lo sbattimento di spiegare alla commessa il tipo di malfunzionamento, che la restituzione dei 3 euro buttati al vento..

metrino 14-02-2011 15:29

Sia Lidl che Ikea sono abbastanza seri da questo punto di vista.
Restituiscono i soldi senza troppi "se" e "ma"... altrimenti non mi sarei arrischiato a buttare via 8 euro per fare un esperimento :D

FrancoC. 14-02-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 34448614)
Io voglio mettere questa batteria per i 3kg di differenza con l'originale.
L'alternatore lo terrò o meno a seconda di quanto pesa(non lo so ancora.)

Sul Kg di peso ci sono anche questi pacchi con capacità di 8400mAh; i connettori sono di tipo Bullet da 5,5mm, come questi per intenderci, oppure si possono sostituire con questi da 6mm, dati per correnti fino a 250Amp.

frarug 15-02-2011 12:29

Scusate se mi intrometto: in relazione alla funzione Test del La Crosse che possiedo, non ho ancora ben capito come posso verificare la reale capacità in mA delle batterie e cioè se devo leggere il valore a termine ciclo Test (cioè dopo carica-scarica e ricarica quando il display segna Full) o se durante la fase di scarica (dicharge).
Inoltre mi confermate che le ibride AA e AAA vanno caricate a 0,5C e scaricate a 0,25C?
Grazie

metrino 15-02-2011 14:14

x domande riguardo al LaCrosse non è questa la discussione corretta, e cmq la risposta stava qualche post addietro:
Quote:

Originariamente inviato da susetto (Messaggio 34446726)
la funzione "test" è composta da 3 fasi

- carica/rabbocco della batteria (in questo caso a 1000mA)
- scarica della batteria e misura della loro capacità (in questo caso a 500mA)
- giunte a 0,9V la batteria viene ri-caricata

il display riporta i mAh erogati nella fase di scarica

Le ibride come anche le batterie normali vanno caricate e scaricate ad una corrente compresa tra 0,5C e 1C, quindi siccome di solito sono da 2000mAh, si possono caricare con valori compresi tra 1000 e 2000 mAh.

Per la scarica sarebbero meglio valori molto più bassi, ma siccome sul LaCrosse non è possibile selezionarne alcuno - la scarica avviene a metà "velocità" di carica -, se devi fare un test è meglio che imposti la carica a 1000, mentre se devi fare un refresh il valore corretto è 500 (in quanto la prima fase della modalità test è la carica, la prima fase della modalità refresh è la scarica)

nicola1985 15-02-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 34452955)
Sul Kg di peso ci sono anche questi pacchi con capacità di 8400mAh; i connettori sono di tipo Bullet da 5,5mm, come questi per intenderci, oppure si possono sostituire con questi da 6mm, dati per correnti fino a 250Amp.

che ne dici di 4 di queste in serie?

il prezzo è buono,inoltre le forniscono comprese di connettori(non devo saldare).

solo la massima corrente di scarica che è 100A...

FrancoC. 15-02-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 34463545)
che ne dici di 4 di queste in serie?

il prezzo è buono,inoltre le forniscono comprese di connettori(non devo saldare).

solo la massima corrente di scarica che è 100A...

Sono quasi certamente quelle che usano per automotive.
Mi sembrano valide ed economiche e, come hai detto, pratiche nell'assemblaggio.
Ottima capacità (10 Ah).
Unica pecca (solo per il tipo di uso che ne devi fare) i soli 10"C" di scarica (100 Amp) continua che vanno benissimo per la normale alimentazione della moto escluso l'avviamento. Ma non è detto, bisognerebbe misurare l'assorbimento alla messa in moto e vedere realmente quanto assorbe il motorino dell'avviatore: potresti rientrarci.
Solo a paragone, le A123 hanno 30"C" di scarica continua e 50"C" burst.
Non è fornito il dato di erogazione "burst" (per pochi secondi) che in celle normali si aggira circa sul 20-30% in più dell'erogazione continua: prova a mandare una mail al venditore per sapere se conosce il valore massimo di erogazione (burst).
Sono celle studiate per alimentare motori per trazione e non per fornire alte correnti di spunto per le quali occorrono celle a bassa resistenza interna, più costose.

Paganetor 16-02-2011 11:17

sto rivalutando l'ipotesi delle pile Ikea: hanno pubblicato un test dal quale ne escono abbastanza bene (ottimamente, se si considera il costo di acquisto).

L'unica cosa un po' fastidiosa è che le vedono in blister da 8 con 4 AA e 4 AAA (e delle ministilo non so cosa farmene...)

metrino 16-02-2011 11:57

... come umano posso sicuramente sbagliare, ma...
il test sia pure non rigoroso che ho condotto io su una partita di IKEA riportava più dati significativi di quelli riportati dall'articolo de "il salvagente"

Come è stata condotta la scarica? e la carica? con che tipo di caricabatterie?
(io ho usato un LaCrosse, che carica a impulsi, impostando un valore medio di 1000 mA in carica e 500 mA in scarica)

Come è stata misurata la capacità residua dopo un mese?
(io non l'ho misurata, ma le batterie più capienti, che avevano 1600 mAh di carica, mi sono arrivate scariche per più di 1000 mA quindi anche se non so quando sono state costruite, l'autoscarica rimane pessima)

Ai valori indicati da loro io non ci arrivo proprio, ho delle varta da 2300 e non sono mai riuscito a spremere più di 1800 mAh.
E poi dove sono le famose sanyo eneloop?

Che vuol dire "durata" = ottimo/buono/mediocre? in che termini l'autoscarica è considerata buona o mediocre?

Che si intende per "prestazioni"? Che tipo di spunto / carico sopporta? (parliamo di reggere un mouse wireless o di caricare un flash esterno?)

In un set di 4 batterie, quanto sono equilibrate?
(in quelle che ho provato io, erano decisamente squilibrate)


E' vero che non ho fatto diversi cicli di carica/scarica sulle IKEA, però -ripeto- le eneloop mi erano arrivate tutte con non più di 500 mAh da ripristinare, e cmq ho fatto un solo test per tutte (12 batterie!) ottenendo tutti valori compresi tra 1900 e 2000 mAh.
Anche le Tronic rosse della Lidl avevano prestazioni simili e 600 mAh da "raboccare" appena arrivate.

greeneye 16-02-2011 14:10

Pile Ikea AAA
 
Ho fatto qualche test sulle ministilo ikea.

Tipo Ladda AAA
Capacità nominale 750 mA

Pila 1: carica 626 mAh
Pila 2: carica 692 mAh

Pila 1: scarica completa dopo 2gg 593 mAh
Pila 2: scarica completa dopo 2gg 691 mAh

Note:
- test con Maha MHC9000
- carica con ciclo refresh/analyze (800 mA carica, 500 mA scarica)
- scarica con 500 mA

Paganetor 16-02-2011 14:15

Quote:

Originariamente inviato da greeneye (Messaggio 34469666)
Ho fatto qualche test sulle ministilo ikea.

Tipo Ladda AAA
Capacità nominale 750 mA

Pila 1: carica 626 mAh
Pila 2: carica 692 mAh

Pila 1: scarica completa dopo 2gg 593 mAh
Pila 2: scarica completa dopo 2gg 691 mAh

Note:
- test con Maha MHC9000
- carica con ciclo refresh/analyze (800 mA carica, 500 mA scarica)
- scarica con 500 mA

quindi? è buona o no? (non è che ne capisca molto di carica &scarica :fagiano: )

mnjaco 16-02-2011 14:32

Sony Cycle Energy NiMh AA 4600 mAh: che delusione!
 
Hola!
Ho acquistato 8 batterie ricaricabili NiMh Sony "Cycle Energy" da un rivenditore ebay...
Sono due giorni che le testo, e i risultati sono davvero incredibilmente insoddisfacenti, al di la di ogni più nefasta previsione!

Premetto che le utilizzo esclusivamente, in ambito musicale, per due trasmettitori Wireless (un trasmettitore per strumenti musicali Shure PGX e un In Ear Monitor Energy KPT)...ognuno dei due trasmettitori richiede due pile stilo per funzionare.

In precedenza avevo delle SBK Photo da 2900 mha e delle GP da 2500, che mi duravano dalle 6 alle 7 ore di uso continuativo....e le ho utilizzate per molto tempo, e ancora vanno alla grande. Volevo però avere pile nuove di maggiore qualità, visto che con il tempo avevo timore che prima o poi mi piantassero le mie fidate SBK, per non restare sprovvisto di ricaricabili.
Non trovandole su ebay, mi sono rivolto alle Sony fidandomi della marca e del maggiore mAh ggio.

Risultato: caricate con lo stesso caricatore (un Uniross) con cui carico tutte le mie pile, comprese le SBK e le GP....e, a carica massima....
mi durano UN ORA, UN ORA E MEZZA MASSIMO!!!!
E' incredibile la differenza di durata....sono veramente deluso!
Non riesco a immaginare (visti i costi cmq contenuti) che siano dei fake....a questo punto non so, ho sbagliato carica? Devo caricarle con altri caricatori, vista la maggiore capienza (anche se ho letto qui che le capienze sopra i 2700 sono fasulle)?

A questo punto, leggendo il forum, mi sto orientando sulle ibride, e volevo acquistare delle RICARICABILI STILO DURACELL ACTIVE CHARGE (AA) 1,24v 2000mAh.
Sono ok per le mie esigenze, secondo voi, o a parte le Eneloop mi consigliate altro?
Anche se ibride, da quel che ho letto qui, si ricaricano con un normale caricabatterie NiMh....mi confermate?

Grazie per i consigli! ;)

TheDarkAngel 16-02-2011 14:36

compri delle AA da 4600mah e ti chiedi perchè siano pessime :D?

greeneye 16-02-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviato da Paganetor (Messaggio 34469735)
quindi? è buona o no? (non è che ne capisca molto di carica &scarica :fagiano: )

Non sono un esperto ma mi sembra abbastanza buono ovviamente per il costo (7€ per 4 AA e 4 AAA)

+Benito+ 16-02-2011 14:50

Quote:

Originariamente inviato da mnjaco (Messaggio 34469941)
Hola!
Ho acquistato 8 batterie ricaricabili NiMh Sony "Cycle Energy" da un rivenditore ebay...

Ti ha venduto pile fasulle, probabilmente sono pile esauste ritirate dal mercato e reimpacchettate. Non esistono celle con quella capacità, sei vicino al doppio del massimo realmente disponibile.
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che non c'è scelta, ibride o ibride.

Se riesci, compra un caricabatterie a canali separati uno per pila che abbia il controllo di fine carica, se il tuo non ha già queste caratteristiche

mnjaco 16-02-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviato da +Benito+ (Messaggio 34470145)
Ti ha venduto pile fasulle, probabilmente sono pile esauste ritirate dal mercato e reimpacchettate. Non esistono celle con quella capacità, sei vicino al doppio del massimo realmente disponibile.
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che non c'è scelta, ibride o ibride.

eeeh purtroppo non ero molto ferrato in materia, non ero passato per questo forum ;)
Ora che le so, vada per le ibride...grazie per i consigli :P
Mi sono orientato per le Duracell, anche vedendo i consigli di Franco sul forum, che le mette tra le consigliate.
http://reviews.argos.co.uk/1493-en_g...13/reviews.htm

Ho visto che ci sono, sempre da 2000 mAh le "Active Charge" e delle nuove "Stay Charge"....pare che queste ultime siano con la stessa tecnologia delle precedenti Eneloop.....
Che mi consigliate? Thanks!

nicola1985 16-02-2011 15:38

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 34464353)
Sono quasi certamente quelle che usano per automotive.
Mi sembrano valide ed economiche e, come hai detto, pratiche nell'assemblaggio.
Ottima capacità (10 Ah).
Unica pecca (solo per il tipo di uso che ne devi fare) i soli 10"C" di scarica (100 Amp) continua che vanno benissimo per la normale alimentazione della moto escluso l'avviamento. Ma non è detto, bisognerebbe misurare l'assorbimento alla messa in moto e vedere realmente quanto assorbe il motorino dell'avviatore: potresti rientrarci.
Solo a paragone, le A123 hanno 30"C" di scarica continua e 50"C" burst.
Non è fornito il dato di erogazione "burst" (per pochi secondi) che in celle normali si aggira circa sul 20-30% in più dell'erogazione continua: prova a mandare una mail al venditore per sapere se conosce il valore massimo di erogazione (burst).
Sono celle studiate per alimentare motori per trazione e non per fornire alte correnti di spunto per le quali occorrono celle a bassa resistenza interna, più costose.

mandata la mail al venditore...

ho però trovato una persona che mi cederebbe 8 A123 da 2300mah a poco prezzo...

come potrei fare a sapere qual'è l'assorbimento del motorino di avviamento della moto?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.