Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


nicola1985 27-05-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviato da psimem (Messaggio 32110894)
A quale modello ti riferisci?

PS:
8*1.65=13.2V
devo controllare il voltaggio

le uniche esistenti al momento...
le powergenix...
il caricatore + 4 stilo costa 24€

psimem 28-05-2010 13:55

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 32112832)
le uniche esistenti al momento...
le powergenix...
il caricatore + 4 stilo costa 24€

Beh siamo un po' distanti per dividere le spese di spedizione :stordita:

PS: qualcuno ha gia' provato le energeca alcaline ricaricabili?

PPS: davvero mica male queste powergenix, tu dove le hai trovate? Amazon forse?

nicola1985 28-05-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviato da psimem (Messaggio 32124043)
Beh siamo un po' distanti per dividere le spese di spedizione :stordita:

PS: qualcuno ha gia' provato le energeca alcaline ricaricabili?

PPS: davvero mica male queste powergenix, tu dove le hai trovate? Amazon forse?

io le ho trovate su ebay.

ice_v 28-05-2010 20:25

Salve a tutti, sarei molto interessato a queste Eneloop...volevo acquistarne un paio su ebay e avrei giusto un paio di domande; volevo prendere il caricabatterie + 4 AA più altre 2 ministilo AAA, magari dallo stesso shop, risparmiando un po sulle spese di spedizione. Il caricabatterie in questione come vi sembra? il modello dovrebb'essere il MQN04.

Come impiego, le batterie AA, le userò per un mouse della Logitech wireless...

E un'altra cosa. Ho letto sul sito della Sanyo che da giugno saranno disponibili in Europa i nuovi modelli HR-3UTGA/HR-4UTGA, quelli fino a 1500 cicli di ricarica; vale la pena aspettare questi modelli qua o mi butto su quelli attuali?

A quelli che erano interessati alle PowerGenix ho trovato una specie di test/recensione in inglese in cui sono confrontate con le Eneloop. Le Eneloop sembrano migliori.

nicola1985 29-05-2010 17:14

Quote:

Originariamente inviato da ice_v (Messaggio 32128741)
Salve a tutti, sarei molto interessato a queste Eneloop...volevo acquistarne un paio su ebay e avrei giusto un paio di domande; volevo prendere il caricabatterie + 4 AA più altre 2 ministilo AAA, magari dallo stesso shop, risparmiando un po sulle spese di spedizione. Il caricabatterie in questione come vi sembra? il modello dovrebb'essere il MQN04.

Come impiego, le batterie AA, le userò per un mouse della Logitech wireless...

E un'altra cosa. Ho letto sul sito della Sanyo che da giugno saranno disponibili in Europa i nuovi modelli HR-3UTGA/HR-4UTGA, quelli fino a 1500 cicli di ricarica; vale la pena aspettare questi modelli qua o mi butto su quelli attuali?

A quelli che erano interessati alle PowerGenix ho trovato una specie di test/recensione in inglese in cui sono confrontate con le Eneloop. Le Eneloop sembrano migliori.

beh a me le powergenix servirebbero per una fotocamera che non è tarata per le ricaricabili ma funziona bene con le alcaline...
come puoi vedere qui per apparecchi high-drain sono più indicate:
guarda qui

per le sanyo colorate le trovi già sul sito olandese e qualcuno sul forum già le ha prese...

per il caricabatt e le pile sanyo per l'uso che ne devi fare vanno più che bene anche se io preferirei qualcosa di più evoluto...

marchigiano 29-05-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviato da ice_v (Messaggio 32128741)
A quelli che erano interessati alle PowerGenix ho trovato una specie di test/recensione in inglese in cui sono confrontate con le Eneloop. Le Eneloop sembrano migliori.

quello più che un test lo chiamerei uno-che-aveva-voglia-di-schiacciare-un-po-di-tasti-del-computer :D

dice che ha provato le ni-zn sulle maglite senza notare aumenti di luminosità... :rolleyes: quando in teoria dovrebbero bruciare la lampadina in un attimo data la maggior tensione

magari gli è capitato un lotto difettoso, in effetti powergenix sembra avere qualche problema al controllo qualità...

hc900 29-05-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 32136751)
dice che ha provato le ni-zn sulle maglite senza notare aumenti di luminosità... :rolleyes: quando in teoria dovrebbero bruciare la lampadina in un attimo data la maggior tensione.

Non ho presente il test nè le Maglite, ma direi che se la lampadina è del tipo a filamento, devi considerare che a tutti gli effetti il filamento è una resistenza PTC, che si oppone alle correnti elevate, quindi si deve notare una variazione luminosa aumentando la tensione di batteria.

Se invece è una buona torcia a LED come la Implux, allora tutto torna a posto: si tratta di una torcia a LED con circuito a corrente costante, quindi o fa la solita luce, invariabile, o con le batterie a 1,1 Volt inizia ad emettere una luce fioca.
Una cannonata, da consigliare ad occhi chiusi.
Unico difetto: non si capisce quando le batterie iniziano a scaricarsi ... :eek:

Che ne dici, te la la compri?

marchigiano 30-05-2010 14:18

Quote:

Originariamente inviato da hc900 (Messaggio 32136866)
Se invece è una buona torcia a LED come la Implux, allora tutto torna a posto: si tratta di una torcia a LED con circuito a corrente costante, quindi o fa la solita luce, invariabile, o con le batterie a 1,1 Volt inizia ad emettere una luce fioca.
Una cannonata, da consigliare ad occhi chiusi.
Unico difetto: non si capisce quando le batterie iniziano a scaricarsi ... :eek:

Che ne dici, te la la compri?

un'altra torcia? ne avrò già una 40ina... :asd:

e fidati che c'è molto di meglio di implux come torce

nicola1985 30-05-2010 16:41

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 32142390)
un'altra torcia? ne avrò già una 40ina... :asd:

e fidati che c'è molto di meglio di implux come torce

che ci illumini?:sofico:

silky.music 30-05-2010 19:04

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 32142390)
un'altra torcia? ne avrò già una 40ina... :asd:

:eekk:

hc900 30-05-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 32142390)
e fidati che c'è molto di meglio di implux come torce

Per 8 Euro (il prezzo vecchio) forse forse si scava qualche porcheria China Export in alluminio a 5 Led dallla luce mediocre (quindi colore schifoso), ma senza circuito elettrico di stabilizzazione della corrente (quindi una ciofeca).
Per un Euro (ultimo prezzo di acquisto) non esiste concorrente credibile al mondo oltre alle Implux, roba da supermercato per intenderci (forse hanno fatto della beneficenza :confused: ).

Come appare chiaro dalle tue affermazioni, che esisterà sempre qualcosa di molto meglio, in qualcosa di mutevole come l'elettronica in evoluzione, è cosa risaputa, anzi forse già oggi è uscito qualcosa di migliore di ciò che io e te credevamo fosse stato il meglio fino a ieri ... sei d'accordo, mi pare?

La discussione iniziale da te scaturita, era sui termini pratici delle batterie ni-zn, che su torce di questo tipo non sortiscono gli effetti che indicavi: una torcia a LED stabilizzata in corrente non deve dare cali luminosi visibili con una tensione di batteria da 1,8 Volt a 1,1 Volt, altrimenti è una torcia non stabilizzata (una ciofeca, vedi sopra).
Allora quello che il tizio riportava nella sua prova, era forse anche credibile, almeno per le foto che aveva pubblicato dove si vede l'illuminazione prodotta dalla torcia con le varie batterie ricaricabili.
Ma lui ... forse non lo sapeva che la sua torcia era stabilizzata ... e già, perché neppure sulle torce a LED Implux la cosa viene scritta da nessuna parte del manuale :doh: ci scrivono solo che sono le migliori, senza spiegarti il perché.

A questo proposito ci si potrebbe chiedere di tante cose il perché e il per come, ma solo provandole in termini semplici e pratici, potremo avere delle risposte soddisfacenti.
:)
Ciao

marchigiano 31-05-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviato da nicola1985 (Messaggio 32143769)
che ci illumini?:sofico:

ma è più un hobby che una reale necessità...

hc900, per 8 euro ovviamente non c'è storia, davvero sono stabilizzate?

le maglite che io sappia non sono stabilizzate ma non saprei di preciso... comunque confermo ciò che dici: ho preso dei circuiti su dealextreme e con una batteria sola assorbono 1.5A con le ni-mh e 2A con le ni-zn, ma se metto 2AA il consumo si riduce a 0.6A circa ma la luce ne fa leggermente di più

hc900 31-05-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 32153022)
hc900, per 8 euro ovviamente non c'è storia, davvero sono stabilizzate?

Quando le ho viste ad un Euro ne ho prese altre 3, ma già la prima da 8 Euro si mangiava le cineserie ...

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 32153022)
le maglite che io sappia non sono stabilizzate ma non saprei di preciso... comunque confermo ciò che dici: ho preso dei circuiti su dealextreme e con una batteria sola assorbono 1.5A con le ni-mh e 2A con le ni-zn, ma se metto 2AA il consumo si riduce a 0.6A circa ma la luce ne fa leggermente di più

Se quei dati che hai fornito devo darti una spiacevole notizia (ma potrebbe essere buonissima se riesci a sfruttarla), la Implux ha la regolazione della corrente dei led, che già andrebbe a fare un buon lavoro, ma c'è di più: il regolatore è del tipo a commutazione (switching o switch-mode) quindi non dissipa in calore la tensione eccedente per i LED.
Significa che più si abbassa la tensione delle batterie e più aumenta la corrente assorbita, quindi la torcia rimane sempre fredda specie se le batterie hanno 1,5 Volt, poi quando le batterie sono quasi scariche vengono "spremute" e allora la torcia inizia a divenire tiepida.

Un dubbio sul dealextreme
Nel caso che hai esposto (sempre che i numeri non fossero invertiti) dici 1,5 Ampere con batteria Ni-Hi da 1,4 Volt e 2 Ampere con batteria Ni-Zn da 1,7 Volt: sembra che il circuito di regolazione dealextreme a 1,7 Volt funzioni da regolatore serie lineare (o da switching step-up in condizione di funzionamento critica), poi con due batterie va a soli 0,7 Ampere, tanto che sembra un circuito switching step-down.

Ciao

marchigiano 31-05-2010 23:22

Quote:

Originariamente inviato da Superpippoeroe (Messaggio 31961205)
Nel caso che hai esposto (sempre che i numeri non fossero invertiti) dici 1,5 Ampere con batteria Ni-Hi da 1,4 Volt e 2 Ampere con batteria Ni-Zn da 1,7 Volt: sembra che il circuito di regolazione dealextreme a 1,7 Volt funzioni da regolatore serie lineare (o da switching step-up in condizione di funzionamento critica), poi con due batterie va a soli 0,7 Ampere, tanto che sembra un circuito switching step-down.

Ciao

no è che il circuito funge così: fino a circa 1.7-1.8V non è regolato, quindi sale la corrente al salire della tensione e relativa luminosità

da circa 1.8V in su invece la corrente inizia a calare e si mantiene abbastanza costante la corrente al led

considera che è un circuito da 3$ spedito quindi non fa miracoli... se prendi per dire quello di una nitecore è nettamente superiore (anzi nettamente no... solo un po)

quello della implux dici che è regolato fino a 1V?

Cecc@_87 01-06-2010 19:39

oggi ho ricaricato 2 batterie Duracell 2650mah con il caricabatterie Powerex MH-C9000 e ancora non riesco a credere in cio che ho visto con i miei occhi.

A carica ultimata sul display del caricabatterie segnava la bellezza di 2944mah,questo vuol dire che le batterie certificate 2650mah invece sono da 2944mah o e il caricabatterie sballato??Ben 300mah oltre le specifiche non son pochi o sbaglio?

Mentre le sanyo Eneloop 2000mah a carica ultimata non vanno oltre i 1950mah segnati,quindi il caricabatterie non dovrebbe essere sballato no?


Come ultima cosa aggiungo che a carica ultimata il caricabatterie segna sempre tra 1.45volt circa è normale come valore?

Grazie

A voi la parola :mc: :confused:

marchigiano 02-06-2010 14:26

se te metti 50 litri in un serbatoio da 45 che succede? :asd:

ti segna 2900 perchè ha sovraccaricato la batteria, evidentemente è rovinata, ma durante la scarica ne erogherà 2600 a dire tanto tanto. i 300 di differenza li ha bruciati in calore

iceone 07-06-2010 07:47

Scusate sa se sono un po OT ma ho una batteria per auto marca "Alto Adige" che è stata usata per un anno ora però la devo tenere ferma per almeno un altro anno ci sono accorgimenti particolari per tenerla ferma senza rovinarla?

marchigiano 07-06-2010 14:24

la metti carica in un posto fresco e ogni 6-8 mesi gli dai una caricatina...

chinook 07-06-2010 18:42

Salve ragazzi.
Devo ringraziarvi per questo fantastico thread: finalmente ho capito perché tutte le batterie che ho comprato per la fotocamera mi hanno sempre fatto dannare.
Ora vorrei buttare via tutto ed acquistare qualcosa di serio ed affidabile sia come CB che come batterie.
Come caricatore stavo pensando al MH-C9000.
Come batterie pensavo alle Eneloop ibride oppure alle Sanyo, però vorrei il vostro parere in quanto il mio uso della fotocamera va a periodi, per cui in certi momenti la uso molto per poi lasciarla nella custodia a volte anche un mese o due.
Un'altra cosa: mi potete dire anche in pm un negozio affidabile dove poter trovare CB e batterie a prezzo onesto?
Grazie ancora.

JCD's back 07-06-2010 19:17

Quote:

Originariamente inviato da chinook (Messaggio 32227435)
Salve ragazzi.
Devo ringraziarvi per questo fantastico thread: finalmente ho capito perché tutte le batterie che ho comprato per la fotocamera mi hanno sempre fatto dannare.
Ora vorrei buttare via tutto ed acquistare qualcosa di serio ed affidabile sia come CB che come batterie.
Come caricatore stavo pensando al MH-C9000.
Come batterie pensavo alle Eneloop ibride oppure alle Sanyo, però vorrei il vostro parere in quanto il mio uso della fotocamera va a periodi, per cui in certi momenti la uso molto per poi lasciarla nella custodia a volte anche un mese o due.
Un'altra cosa: mi potete dire anche in pm un negozio affidabile dove poter trovare CB e batterie a prezzo onesto?
Grazie ancora.

Se le pile ti servono "semplicemente" per la fotocamera, forse il Maha è un tantino esagerato; basterebbe un qualsiasi caricabatterie intelligente (vedi post iniziale) con controllo di fine carica mediante -deltaV e canali separati per qualsiasi esigenza.

Le Eneloop sono le ibride della Sanyo, per cui queste o qualsiasi altra ibrida di un certo livello (Sony, Panasonic, Varta, Beghelli, Duracell ecc.) andrà benissimo per l'uso che dovrai farne. ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.