![]() |
Quote:
In ertrambi i casi, misurazione effettuata con il tester. Nel caso in cui viene utilizzata la reistenza ho collegato i due poli della batteria con la resistenza prima di effettuare la misurazione con il tester. Non credo comunque che ci siano altre possibilità per effettuare tali misurazioni :mbe: Sempre IMHO Rik |
Quote:
... In pratica è una prova da sforzo ? |
Quote:
In ogni caso tutto ok :) Quote:
Alla fine mentre lì si tratta di caricare un condensatore, qua si tratta di far passare quanta più corrente possibile per verificare i dati di targa delle batterie. In entrambe le situazioni è richiesto il massimo sforzo dalle batterie; anzi, sono sicuro che nel caso del flash lo sforzo è molto più intenso in quanto la batteria viene messa sotto stress per parecchio tempo fino a quando non si scarica (immagina di dover scattare tante foto col flash), in questo caso al contrario si tratta solo di pochi secondi. |
Un test energetico sotto sforzo
Quote:
A volte basta cambiare marca o lunghezza dei cavi del tester, che queste misurazioni cambiano drasticamente. Ho 3 tester e le misure sono ben differenti tra loro sulla portata di misurazione a 10Ampere !! Ci vorrebbe un sistema di misura più stressante e comunque ripetibile anche da parte di altri utenti, ad esempio: mettere in scarica le batterie con il LaCrosse o il Maha alla massima corrente costante possibile e vedere la tensione sotto sforzo a corrente costante. Dirai che forse è poco, ma così puoi farti delle tabelline e ripetere le misure in maniera sistematica su tante altre batterie. Bruno |
Quote:
Io seguo vari 3d e in ognuno di essi il problema principale sono i niubbi che non leggono la prima pagina e fanno domande inutili, a cui si è già risposto varie volte, ecc. ecc. Per quanto rigurarda le batterie ricaricabili mi considero un niubbo e quindi ho prima letto la prima pagina e varie altre pagine del 3d. Quindi ho cercato di applicare quanto riportato nella prima pagina. Poi ho esposto una mia considerazione. E daqua nascono tutti le domande o gli appunti che mi vengono mossi. Ripeto: sono un niubbo sulle batterie ricaricabili. E' inutili che chiedete a me perchè hai fatto così o colì. L'ho letto in prima pagina e nel 3d. Non sono la persona giusta a cui fare le domande. Per favore non insistete con domande o avanzando ipotesi o conseiderazioni a cui non so rispondere e che partivano da fatti che pensavo assodati e risaputi nel 3d. Io ho varie batterie. Periodicamente le controllo col tester. Il tester mi conferma quanto io già da solo vedo "sul campo". La storia della resistenza da 1 ohm l'ho letta in prima pagina e un altro utente lo ha confermato. Io sono qua per farle le domande, non per rispondere alle vostre di domande :D Sempre IMHO Rik |
Quote:
Chiedevo solamente il perchè della misurazione di corrente senza nessun carico e se non soffrisse la batteria considerando il cortocircuito; non pensavo di urtarti a tal punto quando ho scritto che poteva essere fisicamente pericoloso il cortocircuito!! Se però mi rispondi che è il modo per verificare lo stato di salute delle batterie, questo è il "dubbio" a cui facevo riferimento. Personalmente per sapere dello stato di salute delle batterie opterei per i MAH ancora gestibili di una batteria, non gli ampere in cortocircuito e accetto qualsiasi smentita (senza però essere offensivi) :D . Le Tue misurazioni sono piu' riconducibili ad un test da sforzo e se era questo il "fine" ho frainteso io e chiedo scusa. :cincin: @caurusapulus Ripeto che il violento era riferito al cortocircuito, per tutto il resto sono pienamente d'accordo con Te :) . Ciao |
Quote:
|
Quote:
Se credi io condivida più del 1% di quanto esposto su questo forum, dovresti ridimensionare le tue aspettative: nessuno è l'esperto in persona, e come puoi immaginartelo bene, anche gli esperti possono qualche volta sbagliare (vedi i fabbricanti di caricabatterie e di batterie). Ora se ti interessa discutere di qualcosa, parliamone liberamente, senza nessun obbligo, senza sentirti criticato da nessuno. A chi non piace il tuo metodo di test sotto sforzo delle batterie, vorrei ricordare che esiste un tester per batterie della Fujitsu che fa un lavoro simile (ormai fuori produzione da 10 anni), credo sia un'idea buona se abbinata ad un tester che misuri anche la tensione della batteria sotto sforzo. Questo sistema non deve applicarsi alle batterie impaccate (3 o 4 o più elementi in serie) per evitare danni alle batterie più scariche, che per la legge di Ohm (spietatamente immutabile in ogni campo) potrebbero trovarsi in una condizione di danno irreversibile (sottoposte a tensione inversa). Alla fine le due misure sotto sforzo di tensione+corrente daranno un responso sulla disponibilità energetica a breve, ma mai e poi mai un'indicazione o una stima dei mA/h residui all'interno delle batterie. Ciao Bruno:) |
molto interessante questo post. Lo stavo leggendo perchè volevo prendere delle batterie ricaricabili, le mie duracell e beghelli vanno così così oramai. Su ebay ho visto alcune cose (tra cui batterie a 4800mah... e io dico... mah!!) e non saprei dove sbattere la testa. Andrei su duracell di nuov, ho anchei l caricabatterie durcell.. però chissà qual è il prezzo migliore. Voi come vi muovete?
|
eneloop e avvitatore
CIAO a tutti,
ho preso da nkon maha 900 e eneloop nei due formati, è stato puntualissimo ed è arrivato tutto ok... ho messo le eneloop in un avvitatore della black e decker, quello che vendono 10e in tutti i supermercati, ed ho montato un mobile dell'ikea :( fino a quando l'avvitatore non si è fermato, a quel punto le ho tolte, messe a scaricare a 500mah nel maha, e con mia sorpresa, ne ha tirato fuori ancora 900/1000 mah di capacità residua??!! come lo spiegate? non dovevano essere finite non girando più l'avvitatore? ciao |
ciao ragazzi ho cercato nel forum e letto tutto l'articolo ad inizio thread, so già x certo che sarà la 1000esima domanda, e ve la rifaccio di nuovo.
Vorrei sostituire tutte le pile alcaline (non ricaricabili quindi), degli orologi e telecomandi che ho sparsi per casa, e utilizzare solo pile ricaricabili adatte a questo utilizzo. E poi ho una semplice fotocamera compatta digitale della olympus in cui già utilizzo pile ricaricabili della Varta da 2100mA di tipo Ni-Mh e altre della uniross sempre ni-mh ma da 2300mAh. Vorrei sostituire anche queste dato che non durano più niente e poi saranno 5 anni che vado in giro con le stesse pile che durano si e no mezz'ora :D Inoltre nel mio pc ho un mouse e una tastiera senza fili. Quindi vorrei che mi diceste quale modello dovrei acquistare per mettere su orologi, sveglie, telecomandi e quali invece per la fotocamera. Inoltre vi do le dimensioni. Per orologi/fotocamera/mouse e un telecomando mi servono quelle AA, mentre per la tastiera/telecomando AAA. Inoltre se vi può interessare ho un caricabatteria della uniross x-press 300 vorrei sapere come bisognerebbe caricare le batterie perchè era di mio fratello e il manuale l'ha perso. Inoltre ditemi se per quelle batterie ke mi consigliate dovrei prendere un altro caricabatteria, se si datemi il modello. Ciao e grazie mille della disponibilità!!! :) |
Quote:
Poiché non sempre è facile trovarle, puoi optare per le Duracell "StayCharged" (anello bianco): ormai è certo che siano Eneloop rimarchiate. Se non trovi nemmeno le Duracell puoi andare sulle Sony "CycleEnergy" (cartoncino azzurro), anch'esse con buona probabilità Eneloop rimarchiate. In ultima analisi, qualora non trovassi nessuna delle suddette, qualsiasi cella NiMH "LSD" o ibrida che dir si voglia, andrà bene. |
Un consiglio...
Ho un caricabatterie Sony, venduto in bundle con 4 batterie da 2500 mHa. Il modello del caricatore è BCG-34HUE e sulla carta non sembra malaccio ma carica le batterie in poco più di 20 minuti. Qualcuno ne sa di più? Può andare o bisogna buttarsi su qualcosa di "più meglio"? ...e le batterie Sony? Ne ho alcuni set da 2500 e altri da 2700. |
Quote:
Vabbè, cmq grazie del chiarimento :D |
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi dove trovare a Bologna le Sanyo eneloop?? Ho comprato su ebay il caricatore MQN04 con 4 AA comprese ma non riesco a trovare un negozio che le abbia in modo da non comprare su internet, ricaricare paypal eccetera... Grazie!:)
Un'altra domanda già che ci sono, le Panasonic come vi sembrano? Intendo sempre quelle ricaricabili... Le eneloop AA le fanno soltanto da 2000mh e mi servirebbe qualche pila più potente ma non saprei cosa scegliere tra Panasonic/Energizer/Duracell ! Ciao a tutti! |
Quote:
|
Quote:
|
ieri da mediaworld per 7 euro ho preso 4 pile duracell active charge da 2100mah. Che ne dite, mi sembrano buone pile. Ho anche i lcaricabatterie duracell.
Vi chiedo anche questo, ho una sola batteria da 1600mah della beghelli e poi due duracell da 1800mah. Posso mettere a caricare beghelli e duracell contemporaneamente nello stesso caricabatterie?una batteria sola nn la carica purtroppo.. |
Quote:
Io le ho viste a 14.90 proprio ieri in un centro commerciale famosissimo. Ma sei sicuro che siano da 2100mah?? Lo chiedo perchè quelle in catalogo e quelle che ho visto fino ad ora sono da 2000mah; sarebbero una novità e soprattutto non riconducibili alle Eneloop rimarchiate; in ogni caso 7 euro 4 ibride è un affare. Per la carica di due batterie con capacità differenti in un CB che carica a coppie la risposta è negativa; se non hai alternative ....consolati, l'ho fatto pure io (però sappi che stai rovinando una batteria). @ L E L E Come Ti ha consigliato caurusapulus in prima pagina trovi una bella lista di batterie con capacità dichiarata e capacità rilevata; di quelle che hai menzionato le migliori e che ho indirettamente collaudato sono le duracell 2650mah, molto vicine ai dati di targa anche se non piu' "di primo pelo". Sono però state sostituite a catalogo da batterie con capacità inferiore, 2450mah. Ciao |
pardon, chiedo veni,a andavo a memoria. SOno da 2000mah, 1.2V, vero. Le ho pagate 6.99 euro ma non erano in offerta. Mi sebrava però un buon prezzo sinceramente perchè le altre costavano tutte sopra i 12 almeno. Meno male dai. Le sto usando ora su joypad xbox e sembrano andare decisamente bene. Volevo prenderne altre 4 a dire la verità, però poi ho lasciato mannaggia. LE carico con un caricabatterie duracell preso circa 2 anni fa con le mi batterie (appunto delle duracell da 1800 e rotti mah) però ricordo che caricavano batterie fino a 2100mah circa. QUindi dovrebbe andare comunque bene.
SOno buone pertanto queste batterie che ho preso?Le duracell fino ad ora sono andate sempre molto bene, sono soddisfatto. PEr la carica, rovinerei entrambe le batterie? perchè le beghelli nn importa, ma le duracell mi darebbe fastidio (nn queste nuove, quelle di prima, però mi dispiacerebbe cmq...) Cosa potrei fare sennò?non usare la beghelli.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.