Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Piazzetta Fotografica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
-   -   [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066)


JCD's back 24-01-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviato da madeline (Messaggio 30583616)
quindi per apparecchi tipo cordelles o telecomandi meglio le classiche ricaricabili, rispetto alle ibride??

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 30583677)
x i telecomandi vanno benissimo le ibride

...x i cordless credo (ma aspettiamo risposte) che basti fregarsene delle tacche che segnano...e quando son scariche caricarle con apposito caricatore, non con la base (altrimenti rovini le ibride)


direi che in entrambi i casi le ibride sono le più indicate, o meglio, per i telecomandi ok le ibride perchè il consumo è irrisorio, per i cordless bisogna vedere di che modello si tratta e mi spiego:

fino ad un paio di settimane fa utilizzavo il cordless aladino2 della telecom e, ibride o no, le pile duravano al massimo 4 giorni.... non ho fatto la prova di caricare le ibride con la base per cui non posso esprimermi in merito, ma ora ne ho preso uno della brondi a bassissimo consumo ed emissioni, ho caricato le due ibride sony con la sua base ed è da martedi che lo utilizzo e segna ancora tre tacche.....

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30585447)
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

aspettiamo qualche esperto ;)

rdv_90 24-01-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30585447)
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

specifico se può essere utile: devo alimentare un led (3.6V e 700mA max)

FrancoC. 24-01-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30585447)
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

Quindi, nominalmente, più o meno 500 mA (intendo cella singola).
Penso che una buona ibrida (Eneloop è quella che mi risulti avere la resistenza interna più bassa) sia in grado di erogare una tale corrente, ma bisogna vedere quale tensione sarà in grado di fornire con tale assorbimento.
Se la tensione non bastasse per i tuoi usi, potresti metterne due in parallelo, se hai posto per poterlo fare.
Sempre che abbia ben capito la tua domanda ...... :)

Debian-LoriX 24-01-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 30582377)
le ibride hanno il brutto difetto di avere un voltaggio basso...

Al contrario, le ibride hanno un'OTTIMA tensione in scarica; forse intendevi dire che le ni-mh (1.2V) hanno una tensione inferiore alle alcaline (1.5V), anche se le prime si intendono 'sotto carico' mentre le seconde 'a vuoto'
;)

Quote:

Originariamente inviato da DeMoN3 (Messaggio 30583677)
...x i cordless credo (ma aspettiamo risposte) che basti fregarsene delle tacche che segnano...e quando son scariche caricarle con apposito caricatore, non con la base (altrimenti rovini le ibride)

Le ibride sono di per sè più robuste rispetto alle normali ni-mh, quindi personalmente lascio caricare le 2AAA del mio cordless nella sua base (visto che toglierle dal vano pile del portatile è tutt'altro che facile), visto che durano comunque tre settimane in uso 24/7

FrancoC. 24-01-2010 20:49

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30587022)
specifico se può essere utile: devo alimentare un led (3.6V e 700mA max)

Allora nominali (cella singola) non sono 600 mW ma 840 mW.
In ogni caso se tre celle in serie (3,6V) non ce la facessero, potresti montarne tre+tre in parallelo.

Debian-LoriX 24-01-2010 21:04

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30587636)
In ogni caso se tre celle in serie (3,6V) non ce la facessero, potresti montarne tre+tre in parallelo.

Passino magari 2, ma TRE in parallelo non credi che cominci ad essere "un po' rischioso" per la loro 'salute'?
:)

FrancoC. 25-01-2010 09:44

Quote:

Originariamente inviato da Debian-LoriX (Messaggio 30587795)
Passino magari 2, ma TRE in parallelo non credi che cominci ad essere "un po' rischioso" per la loro 'salute'?
:)

Perché rischioso montare celle in parallelo?
Con celle in serie fra loro si aumenta la tensione: in parallelo si aumenta la corrente erogabile.
"rdv_90" ha necessità di 3,6V, per cui due pacchetti da tre in serie montati fra loro in parallelo: tre+tre. La definizione tecnica è 3S2P.
L'insieme può anche essere realizzato mettendo in serie tre pacchetti formati da due celle ciascuno assemblate fra loro in parallelo.
Si può indifferentemente avere tre+tre oppure due+due+due. Il risultato è sempre una tensione di 3,6 (nominali) e corrente erogabile doppia.

rdv_90 25-01-2010 09:54

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30587636)
Allora nominali (cella singola) non sono 600 mW ma 840 mW.
In ogni caso se tre celle in serie (3,6V) non ce la facessero, potresti montarne tre+tre in parallelo.

perchè 840? ho tre batterie in serie, 1,2V+1,2V+1,2V =3,6V (ipoteticamente). Poi se ogni batteria erogasse 840mW io avrei 700mA che è il limite del led e volevo stare sotto

comunque non posso metterne 3+3, l'alloggio è precostituito per contenere solo 3 batterie

quindi dite di andare di eneloop?

FrancoC. 25-01-2010 10:04

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30591923)
perchè 840? ho tre batterie in serie, 1,2V+1,2V+1,2V =3,6V (ipoteticamente). Poi se ogni batteria erogasse 840mW io avrei 700mA che è il limite del led e volevo stare sotto

comunque non posso metterne 3+3, l'alloggio è precostituito per contenere solo 3 batterie

quindi dite di andare di eneloop?

Risolto il problema del "parallelo"; non ci stanno :)
Per il resto, è il LED che "ciuccia" solo la corrente che gli serve .........: potresti alimentarlo anche con un accumulatore da vettura da 100Ah, ma il LED assorbirebbe sempre max 700mA (ma che razza di LED è? :confused: ).
Per questo conteggio meglio non andare a scomodare i Watts.

rdv_90 25-01-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30592051)
Risolto il problema del "parallelo"; non ci stanno :)
Per il resto, è il LED che "ciuccia" solo la corrente che gli serve .........: potresti alimentarlo anche con un accumulatore da vettura da 100Ah, ma il LED assorbirebbe sempre max 700mA (ma che razza di LED è? :confused: ).
Per questo conteggio meglio non andare a scomodare i Watts.

no il led si brucia se gli fornisco più di 700mA, al limite dovrei metterci una resistenza. Se può interessare è un CREE XP-E

marchigiano 25-01-2010 14:28

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30585447)
mi potete dare una mano? sto cercando delle aaa ricaricabili (lr3) che eroghino almeno 600 mW, ne esistono?

Quote:

Originariamente inviato da rdv_90 (Messaggio 30587022)
specifico se può essere utile: devo alimentare un led (3.6V e 700mA max)

le ibride non hanno problemi a 700mA, ne metti 3 in serie e con una resistenza controlli la corrente al led. occhio che a 700mA ne fa di calore, devi smaltire bene, magari portala a 400-500 che di luce ne perdi poca ma guadagni in autonomia

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30592051)
ma il LED assorbirebbe sempre max 700mA (ma che razza di LED è? :confused: )

non dirmi che sei rimasto ai led da 5mm da 20mA :D oggi ci sono led di potenza da 15-20W e comunque sono diffusissimi quelli da 3-5-8W

FrancoC. 25-01-2010 14:43

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 30596166)
--------------------------
--------------------------------------------------------
non dirmi che sei rimasto ai led da 5mm da 20mA :D oggi ci sono led di potenza da 15-20W e comunque sono diffusissimi quelli da 3-5-8W

:doh: Ero convinto che si trattasse di un 20mA .........:rolleyes:

FrancoC. 25-01-2010 14:55

Quote:

Originariamente inviato da marchigiano (Messaggio 30596166)
--------------------------- e con una resistenza controlli la corrente al led. -------------------------------- magari portala a 400-500 che di luce ne perdi poca ma guadagni in autonomia

Sul guadagnare in autonomia ho qualche dubbio; cio che viene limitato al LED viene dissipato in calore dalla resistenza ........, oppure no? :)

TheBigBos 25-01-2010 18:32

Mi sono arrivate le pile dall' assistenza panasonic , un omaggio da parte loro. Ora ho altre due scatole. Le ho già messe sotto carica. :)

Dadooo 26-01-2010 10:17

Ragazzi qualcuno sa dirmi quanto impiegano le spedizione da nkon.nl ?
ho fatto un ordine il 19 gennaio di 2 blister da 4 Eneloop AA... con la spedizione standard da 4 euro. qualche esperienza ?

albyhf 26-01-2010 14:04

scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie

iron84 26-01-2010 14:11

Diffida di queste batterie con mAh sorprendenti... vendono solamente "Fuffa" :)
Vai su marche "specialistiche" in produzione pile che bene o male, la capacità dichiarata si avvicina a quella reale...

Per caricabatterie c'è la discussione apposita, ma anche qui, in prima pagina ci sono una serie di caricatori consigliati.
Le caratteristiche base sono canali indipendenti e controllo del -DeltaV. Per altre info siam qua ;)

DeMoN3 26-01-2010 14:11

Quote:

Originariamente inviato da albyhf (Messaggio 30610714)
scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie

i caricabatterie economici(oppure costosi semplicemente perchè marchiati "varta", "beghelli" o altro) di solito ti danno un "comodo" (:asd:) foglietto con scritto "per le pile da tot mha, tenerle sotto carica per tot ore, etc...

Alien 26-01-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviato da Dadooo (Messaggio 30607196)
Ragazzi qualcuno sa dirmi quanto impiegano le spedizione da nkon.nl ?
ho fatto un ordine il 19 gennaio di 2 blister da 4 Eneloop AA... con la spedizione standard da 4 euro. qualche esperienza ?

Credo che ti arriveranno questa settimana se hanno spedito la scorsa.
male che vada settimana prossima, ma dalle mie esperienze da UK, NL o D ci mette 5-6 giorni.


Per tornare un attimo indietro, per le pile del telecomando io uso esclusivamente alcaline, le ricaricabili sono sprecate dato che l'autonomia di questi apparecchi è di anni

marchigiano 26-01-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviato da FrancoC. (Messaggio 30596718)
Sul guadagnare in autonomia ho qualche dubbio; cio che viene limitato al LED viene dissipato in calore dalla resistenza ........, oppure no? :)

no perchè la resistenza si "mangia" la tensione in eccesso mentre i mA sono sempre quelli, quindi con batterie da 800mAh, se al led mandi 400mA ti durano 2 ore, se mandi 800mA durano un ora. ripeto che la resistenza assorbe la parte di tensione in eccesso al led (lo so che non sono termini tecnici ma per farmi capire meglio...)

Quote:

Originariamente inviato da albyhf (Messaggio 30610714)
scusate...ho provato a usare il cerca ma non mi trova niente...e non posso certo rileggerimi le 235 pagine della discussione..

volevo sapere: ma ste sony da 4600 mHa... mi sapete dire qualcosa? sono vere? sono false?

quali sono ad oggi la batteria stilo AA da 1.2 v com più capacità in commercio? (visto che la discussione è del 2007 magari c'è qualcosa di nuovo)

inoltre mi chiedevo: ma un caricabatterie di quelli in cui ti dicono che ha un timer per la ricarica massima...
io per timer intendo un temporizzatore, cosa che non andrebbe bene se è tarato mettiamo per 1000mAh e poi la pila ha 2000mAh...giusto o dico cavolate?

oppure i caricabatterie hanno tutti ormai (anche i più economici) la capacità di testare se la pila è effettivamente carica? tipo i cellulari per intenderci che interrompono la carica quando "sentono" che la batteria è piena....

cosa bisogna guardare sulle specifiche di un caricabatterie per sapere ciò?

scusate l'ignoranza...

grazie

non c'è bisogno di leggere 237 pagine ma solo il primo post (anche se è un po lunghetto...)

le sony da 3000 e rotti sono false

le AA con maggiore capacità dovrebbero essere le sanyo 2700 ma a patto di usarle a pochi giorni dalla carica e accettare la loro delicatezza

i caricatori purtroppo in giro trovi più robaccia che roba buona, se non si vuole spendere un patrimonio conviene quasi sempre comprarli su ebay quelli "buoni-decenti" a 15-20-30€


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.