![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ma... dove le trovi a 2 euro le Eneloop??? :eek: |
Quote:
|
Quote:
altrimenti vai di Lacrosse o spk 808-600, ok? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:) |
come kit di carica + batterie e meglio un:
uniross x-press 300 con 4 stilo hybrid a 2100mah a 25 euro o set ansmann max-e caricabatterie + 4 stilo 2100mah a 47 euro? cè molta differenza? in alternativa cè anke l' x-press mini della unicross con solo 2 batterie a 15 euro. |
oggi ho proceduto a fare l'acquisto: ho girato 3 negozi di modellismo a Palermo ma a parte caricabatterie super (appunto per modellismo con diecimila adattatori e altre menate) non ho trovato nulla; sono andato allora nel mio solito negozietto di elettronica di fiducia e lì me ne hanno tirati fuori due: uno con uno switch per la funzione di scarica senza pile in dotazione a 25€ ed un altro marchiato HQ a 35€, questo, con la differenza però che il modello che mi hanno dato penso sia aggiornato dato che ha 4 canali di carica separati, corrente di carica rispettivamente di 1000mA (AA) e 500mA (AAA) e trickle di 100mA (AA) e 50 mA(AAA), oltre a 4 batterie Ni-Mh da 2700mAh della stessa casa (queste); il display lcd a parte i simboli di carica/scarica, di carica completa e di batteria da buttare, non fornisce altre indicazioni, ma per me è più che sufficiente aver trovato un caricatore (spero) decente senza dover ricorrere alla spedizione
la casa produttrice è olandese, speriamo bene :sperem: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
comunque, come ho postato anche nell'altro thread, ho trovato un link aggiornato con le caratteristiche (riportate anche sul mio) ---> link come si può leggere ha 4 canali separati, funzione di scarica, display lcd (anche se non completo e con tutte le funzioni del lacrosse); ho avuto modo di testarlo ieri sera, e ho constatato che effettivamente i canali sono 4 separati, così come ho avuto modo di rendermi conto in quale stato si trovassero le prime 4 pile che ho testato: la prima si è scaricata dopo circa mezz'ora, l'ultima continuava a scaricarsi mntre già due avevano completato anche il ciclo di carica.... |
Quote:
:sofico: |
Quote:
p.s. devo fare qualche test in particolare? |
Non ho messo il link perchè non so mai se si può o meno, comunque basta scrivere sulla baia Maha oppure eneloop per trovarli, troverete il caricatore Maha proveniente dai paesi bassi, il venditore è affidabilissimo ed anche lui offre le eneloop a 2€, basta mandargli una email chiedendo cosa serve e i costi di spedizione. Ideale per chi deve prendere sia il caricatore ed un po' di batterie altrimenti i costi di spedizione vanificano il risparmio.
|
Quote:
Quote:
|
Test (o meglio impressioni d'uso) del caricabatterie HQ-CHARGER70 ---> link
(posto questo perchè sul corrispondente link italiano viene ancora riportato il vecchio modello con 2 soli circuiti di carica e valori di carica inferiori) Caratteristiche: • Modello "Plugin" con 4 connettori intercambiabili • tempo di carica 2-3 ore • Adatto per ricaricare da 1 a 4 batterie AA/AAA • 4 circuiti di carica • Per caricare batterie NiCd e NiMH • -Delta V detection • Funzione Trickle • Funzione di scarica • Adattatore auto 12V incluso • LED indicante quando le batterie sono completamente cariche Input: 100-240V AC Corrente di carica: AAA: 500mA AA: 1000mA Trickle: AAA: 50mA AA: 100mA Corrente di scarica: da rilevare Acquistato in negozio a Palermo, prezzo 35€ incluso adattatore per auto e 4x2700mAh AA, prezzo non convenientissimo ma non mi andava di spendere oltre causa spese di spedizione. Fortunatamente ho proceduto all'acquisto dopo aver letto questo ed altri thread, e infatti non appena visto sulla confezione 4 canali separati, -Delta V detection e funzione di scarica, l'ho preso senza stare a pensarci più di tanto. foto della confezione: ![]() L'inserimento delle pile è piuttosto agevole: é presente una sorta di linguetta a molla a scomparsa (infilando le batterie nell'apposito vano, la linguetta arretra facendo anche, diciamo, da fermo per trattenere le stesse) Il display lcd fornisce le seguenti indicazioni: - fase di carica/scarica - batteria carica (OK) - batteria da eliminare (BAD) Inoltre, i led presenti sulla scocca indicano tre colori diversi a seconda della funzione: ARANCIO (scarica), ROSSO (carica) e VERDE (carica terminata). foto del caricatore in funzione con 2xAAA del cordless (che sto scaricando proprio in questo momento) ![]() Provato ieri sera con 4x2200mAh Digit@ll Ni-Mh vecchiotte (circa 4 anni), caricate sempre con un vecchio caricabatterie lento da 210mA con due soli circuiti di carica: per testarlo un minimo ho attivato subito la funzione di scarica che, come ho avuto modo di constatare è indipendente sui 4 circuiti e rispetto alla funzione di carica: mentre una pila aveva finito la scarica e aveva già iniziato la fase di carica, le altre tre hanno proseguito la fase di scarica in modo indipendente e con tempi differenti. Alla fine il tempo necessario per un ciclo di scarica/carica per tutte e quattro è stato di circa 4 ore (in realtà la prima ha terminato dopo nemmeno tre ore, è stata l'ultima ad impiegarci molto più tempo in fase di scarica). La temperatura delle pile è sempre stata sul fresco/tiepido, salvo arrivare, verso la fine, ad essere piuttosto calde. p.s. riguardo alla carica effettuata sulle Digit@ll: oggi mi sono ricordato di avere in casa un tester digitale (preso anni fa quando facevo oc pesante col pc....), per cui ho misurato i valori delle pile ricaricate ieri sera: 1,34v - 1,34v - 1,35v e 1,33v.... considerazioni? Sono da buttare o possono ancora andare? p.p.s. questa non vuole essere una guida/test o altro, semplicemente ho cercato di riportare (in maniera molto approssimativa) le mie impressioni, senza alcuna pretesa, anche perchè sono molto poco ferrato in materia (se non lo si è ancora capito :sofico: ) update - aggiunte foto della componentistica interna: ![]() ![]() ![]() ![]() |
Veramente complimenti JCD, OTTIMA recensione!!!
:mano: Da quello che scrivi il tuo caricabatterie è meglio del mio (spk808), il tuo ha 4 canali completamente indipendenti, cioè puoi scegliere anche se scaricare 1 batteria mentre ne carichi un'altra (nell'808 per contenere i costi di produzione i canali sono indipendenti solo per il fine carica, cioè o si caricano tutte le batterie oppure si scaricano tutte) :cool: Per le batterie Digitall, dopo 4 anni di ricariche con quel carichino lento a coppie è già tanto che tengano ancora la carica... cmq non sono certo messe bene, 1.34V a vuoto sono valori bassi (se provi a misurarle sotto carico vedrai come scendono); considera che le ibride a vuoto, appena cariche, si attestano circa sui 1.45V ;) Metti nella lista della spesa un po' di ibride nuove, và :D Ultima cosa, le batterie a fine carica sono calde quanto? Tanto da riuscire ancora a toccarle? |
dunque, in realtà è vero che i canali sono indipendenti ma non nel senso che scegli tu quale pila scaricare e quale no, ma nel senso che tu scegli la funzione di scarica e poi il caricatore lo fa in modo indipendente, ovvero se una batteria è più "vuota" di altre, la scarica termina prima ed inizierà il ciclo di carica solo di quella (mentre le altre continueranno a scaricarsi)
riguardo alle digitall non avevo dubbi, ne approfitterò per prendere finalmente delle ibride, anche se devo vedere come sono le 2700mAh in dotazione con il caricatore p.s. al termine della carica di ieri sera le digitall non erano da ustione ma un po' scottavano (immagino che sia un chiaro segno di dispersione della carica che anzichè essere accumulata viene dissipata come calore); le AAA del cordless che sto caricando adesso invece dopo un'ora di carica sono a malapena tiepide p.p.s. ovviamente non posso che ringraziare te e tutti coloro che hanno creato/portato avanti questo ed altri interessanti thread sull'argomento :) |
Quote:
Quote:
;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.