Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


Trotto@81 21-12-2010 16:11

Quote:

Originariamente inviato da rafpro (Messaggio 33984606)
non mi crederete ma dei tanti ups che ho cambiato (apc , atlandis land , mustek tecnoware) il tecnoware mi ha sorpreso stamattina ...e' un power advanced 1600 l'ho smontato e il trasformatore non aveva il minimo segno di cottura compreso lo smalto sull'avvolgimento (almeno quello visibile) idem per i condensatori e transistor ....dopo anni di funzionamento sembra un ottimo risultato pensate che ho cambiato 9 ups ma questo ha funzionato x 7 anni ed e' sempre lui

Il problema degli ups Tecnoware è che i dati forniti per la potenza non sono quelli reali erogati dall'apparato, per il resto mi sembrano tranquilli come prodotti.

Dumah Brazorf 21-12-2010 16:13

Non posso che confermare avendo un Power Advanced 800 di 6-7 anni. Cambiate 3 batterie e "moddato" per farcene stare una più capiente.
Il corpo è in metallo, altro che plasticone dei modelli recenti.

mtguido 21-12-2010 20:20

Spero di aver indovinato sezione. Ho un problema con un grupo di continuità. L'ho sempre usato per alimentare il mio pc fisso in quanto in casa ho un vecchio impianto elettrico e un paio di volte, in seguito a mancanza improvvisa di corrente, ho avuto danni ad hardware.

Era qualche mese che non lo usavo e adesso che ho provato a riaccenderlo, e qualche secondo dopo l'accensione si accende la lucetta "alarm" e "bypass" e inizia un fischio continuo molto fastidioso. La corrente la eroga lo stesso ma solo sotto alimentazione. Se gli tolgo l'alimentazione si spegne subito.

Cosa potrebbe essere?

Grazie

Brizius 21-12-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviato da sblantipodi (Messaggio 33978874)
la prima carica può richiedere fino a 24 ore.
i miei 3 UPS hanno impiegato più o meno tanto... me ne sono accorto perchè quando sono in carica fanno un rumore diverso.

Quindi basta aspettare che sia carico e poi collegarlo per l'utilizzo e stop.....ok:)

Dumah Brazorf 21-12-2010 22:01

Quote:

Originariamente inviato da mtguido (Messaggio 33987244)
Cosa potrebbe essere?

Se hai un voltmetro/multimetro potresti monitorare la tensione della batteria sotto corrente e in black-out. Se vedi che in mezzo secondo da 13 e rotti Volts sprofonda sotto gli 11-10 è da sostituire.

sblantipodi 21-12-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviato da Brizius (Messaggio 33987405)
Quindi basta aspettare che sia carico e poi collegarlo per l'utilizzo e stop.....ok:)

si.

mtguido 21-12-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviato da Dumah Brazorf (Messaggio 33988031)
Se hai un voltmetro/multimetro potresti monitorare la tensione della batteria sotto corrente e in black-out. Se vedi che in mezzo secondo da 13 e rotti Volts sprofonda sotto gli 11-10 è da sostituire.

Purtroppo non ho quest'attrezzo...

rafpro 21-12-2010 23:25

Quote:

Originariamente inviato da Dumah Brazorf (Messaggio 33985055)
Non posso che confermare avendo un Power Advanced 800 di 6-7 anni. Cambiate 3 batterie e "moddato" per farcene stare una più capiente.
Il corpo è in metallo, altro che plasticone dei modelli recenti.

quoto in pieno! :D corpo in metallo ....magari fosse cosi un apc 1500 interamente in metallo e generoso come grandezza in modo da dissipare anche senza ventola (teoricamente secondo me si potrebbe realizzare)

rafpro 21-12-2010 23:27

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 33985029)
Il problema degli ups Tecnoware è che i dati forniti per la potenza non sono quelli reali erogati dall'apparato, per il resto mi sembrano tranquilli come prodotti.

a me non risulta ci ho attaccato 4 lampade da 100 watts e una da 60 reggeva senza problemi (480 watts dichiarati e ne erano "connessi" 460) ho provato anche con apc mustek ma solo apc ha retto come il tecnoware infatti pensavo che il mio prossimo ups sara un apc da almeno 1500 v/a o 2000 come volevo comprarlo ora ma voglio scegliere bene ....qualcosa che non scaldi e che dia un onda buona

Gandhi82 22-12-2010 08:16

salve
io ho un'apc smart ups 750VA,questa mattina all'accensione mi rimane acceso un led arancio che non so a cosa si riferisca,se si vede dall'immagine

X850 22-12-2010 13:54

Salve a tutti,

Siccome questo è l'unico thread sugli UPS, ne approfitto :D
Sono indeciso sulla scelta di un UPS, visto che gli impianti Enel come in tutte le case antedecenti al 2002 fanno pena (e che la lavatrice + forno quando acceso mi mandano in black out)...

In tutta la casa ho da alimentare complessivamente:

Quote:

1x PC fisso (LC Power 700w, P7P55D, 4GB DDR3 1600, i5 760 a 3ghz, 5 ventole complessive + fan controller, HD4870 XFX, 2 HDD da 250gb in RAID0 + 160gb separato)
1x PC fisso (Enermax 620w, P5K-Pro, 2GB DDR2 800, E7200 a 3ghz, 2 ventole da 120, Nvidia 7900GS, due HDD, 160 e 250gb)
1x PC portatile privo di monitor integrato
3x Monitor (2 da 17", 1 da 15") LCD
1x Switch 8 porte Netgear
1x Stampante Canon
1x Audio 5.1 Logitech
1x HDD Esterno da 500GB
I due PC fissi hanno ovviamente alimentatori con PFC attivo e leggendo in giro pare che la scelta migliore per evitare di friggere tutto quanto è prendere un UPS con Onda Sinusoidale PURA (quindi non simulata) ma hanno un prezzo decisamente alto. Ovviamente per non spendere troppo andando sugli APC, sono intenzionato a buttarmi sugli Atlantis-Land che pare sia l'alternativa migliore. Aggiungo che la stampante non viene usata quasi mai tranne in casi abbastanza rari. I due PC fissi rimangono accesi per quasi tutta la giornata ogni giorno e il portatile viene acceso solo in determinate occasioni. Stessa cosa per il 5.1 ma questa volta volevo abbondare con i VA (e il conseguente Wattaggio massimo erogabile) anche spendendoci una nota di riguardo per gli upgrade futuri onde evitare di ricambiarne un'altro. Tutta l'infrastruttura viene alimentata su una singola presa di corrente con uno sdoppiatore di prese, con due ciabatte da 8 prese l'una, e mi importerebbe salvaguardare almeno i PC se fosse possibile, o l'intera infrastruttura.

Il mio range è di 1500-2000VA / 900-1200w, ovviamente dotato di sinusoidale PURA (non Pseudo).

Grazie a tutti per i consigli!

luke1983 22-12-2010 15:09

è possibile collegare 3 console ad un UPS?
1 alla porta pc
1 all porta monitor
1 alla porta stampante

oppure è necessario usare una ciabatta con uscita IEC?

illidan2000 22-12-2010 16:18

Quote:

Originariamente inviato da Gandhi82 (Messaggio 33989373)
salve
io ho un'apc smart ups 750VA,questa mattina all'accensione mi rimane acceso un led arancio che non so a cosa si riferisca,se si vede dall'immagine

non si vede bene, ma dovrebbe essere l'AVR
ovvero, in casa (dalla presa) ti arriva una tensione troppo bassa o troppo alta e lui te la "corregge"

mtguido 22-12-2010 17:24

Spero di aver indovinato sezione. Ho un problema con un grupo di continuità. L'ho sempre usato per alimentare il mio pc fisso in quanto in casa ho un vecchio impianto elettrico e un paio di volte, in seguito a mancanza improvvisa di corrente, ho avuto danni ad hardware.

Era qualche mese che non lo usavo e adesso che ho provato a riaccenderlo, e qualche secondo dopo l'accensione si accende la lucetta "alarm" e "bypass" e inizia un fischio continuo molto fastidioso. La corrente la eroga lo stesso ma solo sotto alimentazione. Se gli tolgo l'alimentazione si spegne subito.

Cosa potrebbe essere?

EDIT: Brutte notizie, almeno credo. E' passato un elettricista di fiducia e mi ha controllato con un multimetro le 3 batterie. Il collegamento generale dava 046 e le singole batterie davano 15 e qualcosa l'una. Quindi secondo l'elettricista non hanno problemi, anzi dice che erano super-cariche. Voi che dite?

A questo punto cosa potrebbe essere?

Dumah Brazorf 22-12-2010 17:32

3 batterie in serie sopra i 15V?
Che razza di ups hai? E soprattutto che razza di batterie, se non son cariche stanno per esplodere

mtguido 22-12-2010 17:36

Quote:

Originariamente inviato da Dumah Brazorf (Messaggio 33994174)
3 batterie in serie sopra i 15V?
Che razza di ups hai? E soprattutto che razza di batterie, se non son cariche stanno per esplodere

Perchè è strano? io non me ne intendo. Comunque l'ups è questo:
http://www.sciquest.hu/meta/2006_new...ly_hf_1000.htm

Lui mi ha detto che le batterie erano supercariche e quindi non erano il problema...

hibone 22-12-2010 17:45

Quote:

Originariamente inviato da mtguido (Messaggio 33994205)
Lui mi ha detto che le batterie erano supercariche e quindi non erano il problema...

in che condizioni sono state fatte le misure?
l'ups era collegato alla rete?
era in modalità black-out?
era staccato dalla rete e spento?

Dumah Brazorf 22-12-2010 18:00

Apperò, 3 batterie per 1000VA dichiarati è professional. C'è chi li dichiara con una a momenti...
Superare i 15v in uso ciclico va oltre le specifiche delle batterie ma non dovrebbe essere pericoloso.
Avreste dovuto controllare la tensione anche togliendo la spina. Le batterie potranno pure sembrare cariche ma se poi la tensione crolla dai 45V a 30 in mezzo secondo sono da cambiare.

sblantipodi 22-12-2010 19:43

ma mi dite dove lo leggete che l'onda approssimata frigge gli alimentatori con APFC per favore? :doh:

rafpro 22-12-2010 21:18

Quote:

Originariamente inviato da sblantipodi (Messaggio 33995383)
ma mi dite dove lo leggete che l'onda approssimata frigge gli alimentatori con APFC per favore? :doh:

forse si riferiscono ai primi ali con pcf attivo :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.