Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


Ginopilot 25-10-2021 09:57

Quote:

Originariamente inviato da iron84 (Messaggio 47607655)
Converrà prenderle di sottomarca allora, si risparmia un po.... visto che all'interno ce ne vanno 2 :(

Ti e' andata anche bene. Altri ups in genere vanno sui 4-5 anni senza problemi.

pino800 04-11-2021 18:26

gruppo di continuità per modem
 
buongiorno ragazzi, qualcuno mi potrebbe consigliare un gruppo di continuità per modem?

il mio modem è il fritzbox 7590.

Soprattutto confermandomi che in caso di corrente che salta la connessione rimanga attiva. Sembra ovvio ma vorrei essere sicuro..

Il principio è che la connessione viaggia sul cavo di rame (io ho fibra ma fttc non ftth) e il modem è alimentato da corrente elettrica: quindi se salta la corrente in casa allora con il gruppo di continuitù la connessione rimane attiva in quanto viene fornita dal cavo di rame e quindi non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare; mentre se salta la corrente in tutta la zona e coinvolge anche la cabina da cui parte la tua connessione, cioè il segnale telefonico, in quel caso perdi anche la connessione. Giusto?

grazie

ps il principio è sempre lo stesso: non devo vincere una competizione a chi ha il miglior gruppo di continuità del mondo, mi basta una cosa che lavori bene e che faccia lavorare bene il modem, fornendo la quantità di corrente elettrica adeguata per rimanere acceso qualche minuto in caso di mancanza locale. grazie

wave10 04-11-2021 20:08

Quote:

Originariamente inviato da pino800 (Messaggio 47622421)
buongiorno ragazzi, qualcuno mi potrebbe consigliare un gruppo di continuità per modem?

il mio modem è il fritzbox 7590.

Soprattutto confermandomi che in caso di corrente che salta la connessione rimanga attiva. Sembra ovvio ma vorrei essere sicuro..

Il principio è che la connessione viaggia sul cavo di rame (io ho fibra ma fttc non ftth) e il modem è alimentato da corrente elettrica: quindi se salta la corrente in casa allora con il gruppo di continuitù la connessione rimane attiva in quanto viene fornita dal cavo di rame e quindi non ha bisogno di corrente elettrica per funzionare; mentre se salta la corrente in tutta la zona e coinvolge anche la cabina da cui parte la tua connessione, cioè il segnale telefonico, in quel caso perdi anche la connessione. Giusto?

grazie

ps il principio è sempre lo stesso: non devo vincere una competizione a chi ha il miglior gruppo di continuità del mondo, mi basta una cosa che lavori bene e che faccia lavorare bene il modem, fornendo la quantità di corrente elettrica adeguata per rimanere acceso qualche minuto in caso di mancanza locale. grazie

considerando che un modem consuma pochissimo anche l'ups più economico dovrebbe garantire diverse ore di autonomia. io ti consiglio il nilox NXGCLI6001X5V2 che lo trovi in vendita a meno di 45€, non ha senso spendere di più. è un line interactive pseudosinusoidale con avr e tempo di intervento di 2ms.

pino800 07-11-2021 22:15

Quote:

Originariamente inviato da wave10 (Messaggio 47622548)
considerando che un modem consuma pochissimo anche l'ups più economico dovrebbe garantire diverse ore di autonomia. io ti consiglio il nilox NXGCLI6001X5V2 che lo trovi in vendita a meno di 45€, non ha senso spendere di più. è un line interactive pseudosinusoidale con avr e tempo di intervento di 2ms.

grazie della risposta.

alla fine, basandomi sulla tua indicazione ho preso direttamente un epyc neon 650va solo perché aveva qualche recensione in più (10€ di differenza), sperando che per il resto sia parità di caratteristiche.

Mi è sembrato di si cmq, visto che l'avr c'è insomma mi sembrava la stessa cosa sicuramente spero non di meno

eventualmente dimmi pure che faccio sempre in tempo a cambiarlo

grazie

cucugiangi 15-11-2021 11:17

ripropongo una domanda che è già stata fatta forse, un UPS quando ha veramente senso sia a onda pura ? solo per settore medico o strumentazioni da laboratorio?
per alimentatori da gaming va bene anche quelli a onda approssimata ?

ibra_89 17-11-2021 14:54

ragga lo consigliereste questo?

https://www.amazon.it/gp/product/B01...2PNWYJU7H&th=1

ip3000 17-11-2021 22:56

Quote:

Originariamente inviato da ibra_89 (Messaggio 47641326)

Te lo sconsiglio altamente.A primo black out si spegne anche con un minimo di carico.Meglio puntare su un Apc

cucugiangi 18-11-2021 08:04

Quote:

Originariamente inviato da ip3000 (Messaggio 47641886)
Te lo sconsiglio altamente.A primo black out si spegne anche con un minimo di carico.Meglio puntare su un Apc

quoto, o su un Vertiv :D

mtofa 18-11-2021 14:49

Avete qualche consiglio per un ups per tv oled 65"?

al_x 21-11-2021 09:39

Buongiorno a tutti sto valutando l'acquisto di un nuovo Ups.

Sto cercando informazioni sulla rumorosità della ventola del modello EXA PLUS 1000 di Tecnoware, sulle recensioni di Amazon c'e' chi dice che è rumorosissimo e la ventola entra in funzione quasi sempre, avete delle esperienze dirette con questo prodotto ?

Altrimenti sarei orientato sul modello Hostpower 1102 marca Atalntisland, ma con è pienamente compatibile con gli alimentatori con pfc.

Grazie

Oirasor_84 23-11-2021 23:51

Buonasera a tutti il mio buon vecchio atlantis land mi ha abbandonato,che ups consigliate,quello che avevo io era un line interactive con sinusoide approssimata, che dite vado di sinusoide pura a sto giro?il pc è quello in firma con 2 monitor.

mircocatta 24-11-2021 16:23

salve a tutti

tv nuovo, linea elettrica schifosa= prendiamo un nuovo UPS valà, così finalmente ri attacco anche la playstation in tutta sicurezza :D


ero intenzionato a rimanere su cyberpower (ho il CP1500EPFCLCD) che per qualità/prezzo mi sono trovato molto bene, ma ho preferito cambiare, rimanendo su prodotto simile (ups line interactive con AVR e onda pura) e ho deciso di provare un powerwalker, che come distribuzione in italia sembra 10 volte meglio di cyberpower


ho optato per il VI 1000 CSW, acquistato dal loro sito che costa lievemente meno che su amazon.
speriamo che il suo AVR interno non mi faccia impazzire come il cyberpower , che con una linea elettrica davvero ballerina (che in estate va oltre ai 260v e 210v in questi giorni, wtf) si staccava e rimaneva staccato ore fino a scaricarsi, comportamento strano visto che è dato il funzionamento da 170v fino a 270v.... questo powerwalker invece è dato 170-280v, confido molto in quei 10v in piu! :stordita:

qualcuno ha esperienza con i powerwalker?

Oirasor_84 24-11-2021 23:00

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47650446)
salve a tutti

tv nuovo, linea elettrica schifosa= prendiamo un nuovo UPS valà, così finalmente ri attacco anche la playstation in tutta sicurezza :D


ero intenzionato a rimanere su cyberpower (ho il CP1500EPFCLCD) che per qualità/prezzo mi sono trovato molto bene, ma ho preferito cambiare, rimanendo su prodotto simile (ups line interactive con AVR e onda pura) e ho deciso di provare un powerwalker, che come distribuzione in italia sembra 10 volte meglio di cyberpower


ho optato per il VI 1000 CSW, acquistato dal loro sito che costa lievemente meno che su amazon.
speriamo che il suo AVR interno non mi faccia impazzire come il cyberpower , che con una linea elettrica davvero ballerina (che in estate va oltre ai 260v e 210v in questi giorni, wtf) si staccava e rimaneva staccato ore fino a scaricarsi, comportamento strano visto che è dato il funzionamento da 170v fino a 270v.... questo powerwalker invece è dato 170-280v, confido molto in quei 10v in piu! :stordita:

qualcuno ha esperienza con i powerwalker?

Ciao anche io ho appena acquistato un powerwalker,qua non rispondeva nessuno e su un altro forum me lo hanno consigliato,ho preso il Blue Walker 1100 cw.Non ne capisco nulla,ma a vederlo in foto sembra costruito con criterio,case in metallo,ventola di areazione ecc... Spero bene, diciamo che prima stavo con un atlantis land line interactive con sinusoide approssimata.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

deuterio1 24-11-2021 23:20

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 47650446)
ho optato per il VI 1000 CSW, acquistato dal loro sito che costa lievemente meno che su amazon.
speriamo che il suo AVR interno non mi faccia impazzire come il cyberpower , che con una linea elettrica davvero ballerina (che in estate va oltre ai 260v e 210v in questi giorni, wtf) si staccava e rimaneva staccato ore fino a scaricarsi, comportamento strano visto che è dato il funzionamento da 170v fino a 270v.... questo powerwalker invece è dato 170-280v, confido molto in quei 10v in piu! :stordita:

qualcuno ha esperienza con i powerwalker?

Io ho due... anzi, tre (uno è a casa dei suoceri) PowerWalker VI 1500 PSW, in funzione da luglio 2016. Non ho mai avuto problemi ad eccezione delle batterie originali che sono morte senza preavviso (cioè, venivano indicate cariche al 100%, ma qualche mese fa, in occasione di un blackout, uno degli UPS si è spento in pochi secondi, poi dopo un po' è successo lo stesso con l'altro). Sostituite le batterie in entrambi con delle FIAMM da 9Ah sono tornati a funzionare senza problemi.
Con il primo UPS alimento 2 NAS Synology (di cui uno per la videosorveglianza), un router, un modem, uno switch 8 porte, un dock USB per il NAS e un NUC con i5; Con l'altro UPS alimento una Xbox, un PC Gaming, lo switch KVM e il monitor.

Matt-One 01-12-2021 18:31

GRAZIE

desegno 02-12-2021 14:27

ne capisco poco e avrei bisogno di una guida all'acquisto
 
Vi spiego brevemente.
noi avevamo un UPS da 3kwa che gestiva le prese di tutti i pc, modem, switch etc. che purtroppo ieri sera si è fuso. la scheda è bruciata completamente con una fiammata niente male. lo avevamo preso usato a due spicci e secondo me è durato anche troppo.

ora il problema è che abbiamo necessità di mettere i pc sotto continuità.
Abbiamo 2 pc con alimentatore da 1000w uno e 1150w l'altro oltre al NAS, Modem, e switch.
potremmo anche mettere un unico UPScosi da alimentare tutte le prese ma non saprei su che marca, modello e specifiche tecniche orientarmi.

se qualcuno vuole darmi il suo consiglio ne sarei grato.

sistemare quello secondo me non conviene, deve essere stato in posti molto umidi e ha tutti gli elettroditi e componenti ossidate.

grazie

MoM 04-12-2021 20:58

Quote:

Originariamente inviato da desegno (Messaggio 47660614)
Vi spiego brevemente.
noi avevamo un UPS da 3kwa che gestiva le prese di tutti i pc, modem, switch etc. che purtroppo ieri sera si è fuso. la scheda è bruciata completamente con una fiammata niente male. lo avevamo preso usato a due spicci e secondo me è durato anche troppo.

ora il problema è che abbiamo necessità di mettere i pc sotto continuità.
Abbiamo 2 pc con alimentatore da 1000w uno e 1150w l'altro oltre al NAS, Modem, e switch.
potremmo anche mettere un unico UPScosi da alimentare tutte le prese ma non saprei su che marca, modello e specifiche tecniche orientarmi.

se qualcuno vuole darmi il suo consiglio ne sarei grato.

sistemare quello secondo me non conviene, deve essere stato in posti molto umidi e ha tutti gli elettroditi e componenti ossidate.

grazie

Avete un rack o lo lasciate appoggiato a terra o su un mobile?
Prima che saltasse sai per quanto teneva tutto acceso?
Per quanto tempo vi serve che tenga tutto acceso?

Basandomi solo su quel poco che hai detto potresti prendere un SMT3000I ed eventualmente su aliexpress o ebay una scheda AP9630 per gestirlo/monitorarlo via lan

MoM 04-12-2021 20:59

Ciao a tutti, devo sostituire delle FIAMM 12FGH65 durate giusto giusto 5 anni prese a loro volta in sostituzione delle RBC7 originali contenute nel APC SMT1500i
Sono indeciso se riprendere le FIAMM 12FGH65, passare alle CBS GP12170 o addirittura provare le CBS GP12200 che fisicamente ci starebbero ed avrebbero qualche ampere in più.

Il costo spedito di tutte e 3 le soluzioni sono analoghe.
Cosa consigliate?

Podz 05-12-2021 03:06

Ho il tuo stesso ups, ma non ho ancora sostituito le batterie.
Siamo sicuri che sia consigliabile la sostituzione con batterie di capacità diversa dalle originali? Comunque se ti sei trovato bene con le FIAMM riprenderei quelle... e poi è italiana (più o meno :p ).
Per curiosità, di che marca erano le RBC7 originali APC?

desegno 05-12-2021 09:15

Quote:

Originariamente inviato da MoM (Messaggio 47663393)
Avete un rack o lo lasciate appoggiato a terra o su un mobile?
Prima che saltasse sai per quanto teneva tutto acceso?
Per quanto tempo vi serve che tenga tutto acceso?

Basandomi solo su quel poco che hai detto potresti prendere un SMT3000I ed eventualmente su aliexpress o ebay una scheda AP9630 per gestirlo/monitorarlo via lan

Grazie per la risposta.
Lo abbiamo da terra, no rack.
Per noi l'importante è stabilizzare la corrente e darci almeno il tempo di salvare e spegnere in serenità. Diciamo 10/15 min di autonomia a pieno carico.
A volte lasciamo acceso di notte ma a acarico inferiore per animazioni o render particolarmente lunghi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.