Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Altre discussioni sull'informatica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=8)
-   -   Guida Allo U.P.S. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150)


Rastakhan 23-10-2014 17:00

Dunque in conclusione perché ti sto facendo perdere già troppo tempo:
- Alternativa come prezzo meritevole di menzione c'è l'Eaton EL800USBDIN che sta sui 110€.
Solo che è 800VA contro i 1100 del BX1100.
In più ha la presa filtrata che mi serve.

- Il BX1100 non ha la presa filtrata ma posso acquistarne una dove collego sia il BX1100 che le apparecchiature per le quali non ho necessità di backup, ci sono prese da pochi € della APC che sono date per 900J+, che ne pensi si può fare?
il BX1100 l'ho trovato anche a 94€ + spedizioni.

Grazie

Trotto@81 23-10-2014 17:04

ALT!! Alla presa filtrata non ci devi collegare l'UPS, caso mai usi una doppia presa a monte dove ci colleghi ciabatta e gruppo di continuità.

Rey46 23-10-2014 18:36

Dietro al mio BX800CI c'è il buco per il "PowerCute USB Port", quale cavo devo prendere? http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=59

Trotto@81 23-10-2014 18:45

Quote:

Originariamente inviato da Rey46 (Messaggio 41689452)
Dietro al mio BX800CI c'è il buco per il "PowerCute USB Port", quale cavo devo prendere? http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=59

Se fossi andato sul sito APC per spulciare le caratteristiche del BX800CI avresti già notato che non ha nessuna connessione per il controllo del PC.

Rey46 23-10-2014 18:50

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 41689494)
Se fossi andato sul sito APC per spulciare le caratteristiche del BX800CI avresti già notato che non ha nessuna connessione per il controllo del PC.

Ciao e grazie per la risposta cortese, quindi a cosa serve quella porta che fa riferimento al software per il controllo da pc?

Rastakhan 23-10-2014 19:09

Quote:

Originariamente inviato da Trotto@81 (Messaggio 41689127)
ALT!! Alla presa filtrata non ci devi collegare l'UPS, caso mai usi una doppia presa a monte dove ci colleghi ciabatta e gruppo di continuità.

Ok va bene, potresti spiegarmi il perché?

C'è un sito in provincia di Avellino che ha il BX1100ci-gr a circa 94€ lo conoscete?

Grazie

Trotto@81 23-10-2014 19:17

Quote:

Originariamente inviato da Rastakhan (Messaggio 41689585)
Ok va bene, potresti spiegarmi il perché?

C'è un sito in provincia di Avellino che ha il BX1100ci-gr a circa 94€ lo conoscete?

Grazie

È stato già spiegato, usa la ricerca.

Rastakhan 23-10-2014 19:30

Cerco va bene, e del sito in prov. di Avellino non sai nulla?

Grazie

Amph 23-10-2014 20:48

ma gli eaton quale sarebbero quelli con onda sinusoidale, non riporta niente sul sito

Saul Tigh 24-10-2014 00:23

ciao a tutti vi faccio una domanda abbastanza "ingenua", vista la mia scarsa conoscenza degli ups (ne ho uno da circa 3 anni e mezzo che oggi ha iniziato ad avere strani comportamenti anche quando è spento, e in più è della marca più bidone che esista, ovvero trust ), poiché prossimamente dovrei cambiare desktop (dovrei prendere un i7 di 4 generazione e un sv nvidia gtx 7xx, con un alimentatore di 650/700 W) e visto che all'ups attaccherei sono il desktop, e forse il monitor, mi conviene prendere un BlueWalker PowerWalker VI 1000 LCD (sempre che vada bene, mi deve solo dare il tempo di spegnere il pc quando manca la corrente, quindi mi basta che la batteria duri 2/3 minuti) o un apc? ovviamente l'apc me lo dovete consigliare voi :D (dovrà "reggere" il nuovo desktop).. grazie

PaulGuru 24-10-2014 16:41

Ragazzi dopo aver letto un po' di opinioni in giro in generale sugli APC Back Ups Pro ma lo stesso vale anche per gli altri prodotti ......... noto che non tutti hanno il ronzio, cioè a pari marca e modello ad alcuni ronza più di altri e c'è chi ce l'ha silenzioso e chi rumorosissimo.

Mi chiedo quindi ma sta cosa a sto punto non è un difetto di assemblaggio ?

Può essere coperto con la garanzia ?

Overpaul 24-10-2014 17:57

scusate la domanda ingenua: ma se l'ups è spento, la roba attaccata riceve corrente lo stesso (ovviamente se c'è fornitura)?

Trotto@81 24-10-2014 17:59

No, naturalmente! Ho collegato al mio gruppo una ciabatta modificata con tutti i dispositivi connessi sopra - non fate nessuna modifica senza un minimo di conoscenza e abilità - e quando spengo l'UPS si spegne tutto.

PaulGuru 25-10-2014 00:30

Quote:

Originariamente inviato da Angelo380 (Messaggio 41693812)
Diversi utenti, diversa sensibilità...

Se chiedi una sostituzione per il ronzio penso ti ridano in faccia persino i romeni del supporto APC :D

Perdonami ma dal silenzioso all'insopportabilità ce ne passa, posso capire che ognuno di noi ha una specifica sensibilità per ogni cosa però è come passare dal quasi buio all'accecante, un po' esagerato in assenza di patologie.
Possibile sia ridotto tutto a questo ?

Quindi io cosa dovrei fare per capire se faccio parte dei sordi fortunati o degli sfigati ultrapercettivi ?

PaulGuru 25-10-2014 00:30

Quote:

Originariamente inviato da Overpaul (Messaggio 41693834)
scusate la domanda ingenua: ma se l'ups è spento, la roba attaccata riceve corrente lo stesso (ovviamente se c'è fornitura)?

l'hai finalmente collegato ?
facci sapere riguardo la rumorosità, specie quando c'è silenzio.

Overpaul 25-10-2014 00:52

non ho ancora fatto nulla :D domani se ho tempo mi faccio il cavo per alimentarlo, dovrei avere tutti i pezzi necessari.

platini 25-10-2014 04:36

Quote:

Originariamente inviato da PaulGuru (Messaggio 41693535)
Ragazzi dopo aver letto un po' di opinioni in giro in generale sugli APC Back Ups Pro ma lo stesso vale anche per gli altri prodotti ......... noto che non tutti hanno il ronzio, cioè a pari marca e modello ad alcuni ronza più di altri e c'è chi ce l'ha silenzioso e chi rumorosissimo.

Mi chiedo quindi ma sta cosa a sto punto non è un difetto di assemblaggio ?

Può essere coperto con la garanzia ?

Ma il tuo a che livelli di rumore e?
Io reputo il mio back-ups rs 1200 silenziosissimo , nel normale uso , quando manca tensione di rete diventa odiosissimo ... e durante i test batteria ovviamente.

PaulGuru 25-10-2014 08:32

Quote:

Originariamente inviato da platini (Messaggio 41695066)
Ma il tuo a che livelli di rumore e?
Io reputo il mio back-ups rs 1200 silenziosissimo , nel normale uso , quando manca tensione di rete diventa odiosissimo ... e durante i test batteria ovviamente.

io devo ancora prenderlo.

il tuo però è un modello vecchio, i back ups pro magari ne fanno molto di più ( dichiarano 45db su scheda )

Rastakhan 25-10-2014 08:41

Quote:

Originariamente inviato da Angelo380 (Messaggio 41693812)
Diversi utenti, diversa sensibilità...

Se chiedi una sostituzione per il ronzio penso ti ridano in faccia persino i romeni del supporto APC :D

Quote:

Originariamente inviato da PaulGuru (Messaggio 41694964)
Perdonami ma dal silenzioso all'insopportabilità ce ne passa, posso capire che ognuno di noi ha una specifica sensibilità per ogni cosa però è come passare dal quasi buio all'accecante, un po' esagerato in assenza di patologie.
Possibile sia ridotto tutto a questo ?

Quindi io cosa dovrei fare per capire se faccio parte dei sordi fortunati o degli sfigati ultrapercettivi ?

Quote:

Originariamente inviato da platini (Messaggio 41695066)
Ma il tuo a che livelli di rumore e?
Io reputo il mio back-ups rs 1200 silenziosissimo , nel normale uso , quando manca tensione di rete diventa odiosissimo ... e durante i test batteria ovviamente.

Buongiorno, provo a dire la mia sulla rumorosità o meno, in questo caso degli UPS.

In primis dipende se sono fatti tutti nello stesso stabilimento, e anche quì bisogna vedere chi o cosa ci ha lavorato, nel senso che non tutti lavoriamo con lo stesso standard.

Se il rumore rilevato rispetta quanto dichiarato dal costruttore, ci vorrebbero strumenti appositi per fare le misure.

Se gli UPS hanno o meno piedini smorzanti, sul muo Trust li misi e cambiò la musica.

Quando si mette in azione un UPS in modalità backup è normale almeno nelle macchine fascia consumer che facciano questo rumore e ci sia differenza tar il funzionamento rete e quello batteria.
Ho ricevuto in regalo, da uno smantellamento, un UPS della Siemmens del quale non ricordo la potenza, ha 8 o 10 batterie da 12v (quasi tutte depredate per altri usi), pesa come una lavatrice, vi avrei voluto far sentire quando si attivava il rumore che faceva, solo le ventole vi facevano scappare in un'altra stanza!

Per ultimo, la posizione dove si colloca l'UPS.
Io ad esempio il mio Trust se lo mettevo a terra non sentivo nulla, se invece lo mettevo in uno spazio della scrivania di legno si animava l'orchestra.
Un HUMMMMMMM da bonzo tibetano che ti entrava nel cervello, messi i piedini il rumore si è affievolito a tal punto da essere assorbito dai rumori ambientali.
Adesso che sono senza fisso e sto usando il notebook vivo, anche se in maniera molto minore, la stessa esperienza.
Il notebook appoggiato sulla stessa scrivania trasmette delle vibrazioni che amplificate dal mobile sono fastidiosissime.

P.S: Se qualcuno sa dove posso reperire il sw per il Siemmens mi farebbe una grandissima cortesia.:sofico:

PaulGuru 25-10-2014 09:34

Quote:

Originariamente inviato da Rastakhan (Messaggio 41695294)
Buongiorno, provo a dire la mia sulla rumorosità o meno, in questo caso degli UPS.

In primis dipende se sono fatti tutti nello stesso stabilimento, e anche quì bisogna vedere chi o cosa ci ha lavorato, nel senso che non tutti lavoriamo con lo stesso standard.

Se il rumore rilevato rispetta quanto dichiarato dal costruttore, ci vorrebbero strumenti appositi per fare le misure.

Se gli UPS hanno o meno piedini smorzanti, sul muo Trust li misi e cambiò la musica.

Quando si mette in azione un UPS in modalità backup è normale almeno nelle macchine fascia consumer che facciano questo rumore e ci sia differenza tar il funzionamento rete e quello batteria.
Ho ricevuto in regalo, da uno smantellamento, un UPS della Siemmens del quale non ricordo la potenza, ha 8 o 10 batterie da 12v (quasi tutte depredate per altri usi), pesa come una lavatrice, vi avrei voluto far sentire quando si attivava il rumore che faceva, solo le ventole vi facevano scappare in un'altra stanza!

Per ultimo, la posizione dove si colloca l'UPS.
Io ad esempio il mio Trust se lo mettevo a terra non sentivo nulla, se invece lo mettevo in uno spazio della scrivania di legno si animava l'orchestra.
Un HUMMMMMMM da bonzo tibetano che ti entrava nel cervello, messi i piedini il rumore si è affievolito a tal punto da essere assorbito dai rumori ambientali.
Adesso che sono senza fisso e sto usando il notebook vivo, anche se in maniera molto minore, la stessa esperienza.
Il notebook appoggiato sulla stessa scrivania trasmette delle vibrazioni che amplificate dal mobile sono fastidiosissime.

P.S: Se qualcuno sa dove posso reperire il sw per il Siemmens mi farebbe una grandissima cortesia.:sofico:

gli ups ronzano dipendentemente dall'isolamento dell'inverter, non per le vibrazioni, che non dovrebbero nemmeno esistere visto che molti nemmeno hanno le ventole.

le schede dicono 45db per tutti i back ups pro, ma è chiaro che non è un valore reale, è arrotondato per eccesso di brutto perchè 45db a 1 metro di distanza è un fracasso, specie se eseguito con un suono di quel tipo.

Non ho avuto mai un UPS ma non penso ci voglia un esperienza per fare distinzione fra marche come APC / Eaton con Trust.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.