![]() |
Ah ok ok, meno male.
Almeno so che non è difettoso il mio modello. |
Una mia curiosità: che firmware ha il tuo BT-C700?
Lo si visualizza sul display ogni volta che si accende |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Volevo sapere se fosse uscito un firmware oltre al 2.2. Per te questo 2.2 va bene, perché oltre alla gestione della retroilluminazione avevano migliorato la ricarica a 1000 mA con batterie poco robuste |
Qualcuno può consigliarmi un caricabatterie per le Litio che sia affidabile?
|
Quote:
Non mi piace come calcola la resistenza interna, tant'è che sto pensando che il mio modello sia difettoso. Proprio adesso, mentre scrivo, ho fatto fare un charge test ad una eneloop bianca da 1900 mAh. Al termine mi ha segnato 1764 mAh Poi ho eseguito la misura della resistenza interna ed inizialmente aveva misurato poco sopra i 60 milliohm. Però, come mi era stato consigliato, ho lasciato raffreddare la batteria e mi ha misurato 451 milliohm. Allora ho provato a cambiare slot ed è salito a 529 milliohm. Ne ho provata un'altra, per la quale il charge test mi aveva segnato addirittura un valore di capacità superiore a quello nominale, ovvero 2046 mAh a fronte di 1900 mAh nominali: nel 4 slot mi da resistenza interna di 70 milliohm (che è buono) ma mettendola nel primo 188 milliohm. Cioè, non è possibile... Slot diversi, resistenze diverse? O è corretto avere queste differenze? Inoltre, per capire la vera capacità, devo fare il charge test, o va bene anche vedere il valore di capacità al termine del normale processo di carica? UPDATE: altra cosa stramba. Ordinate su Nkon delle eneloop azzurre AAA da usare in un telecomando. Gli ho fatto fare una prima carica per portarle al massimo e capacità e resistenza interna erano corrette. Usate solo una volta nel telecomando in questione. Dopodiché ho provato a verificare la capacità per curiosità: una segnava 64 mAh e l'altra poco più di 100 mAh. Possibile che quel telecomando abbia degradato le pile solo dopo un utilizzo? O è l'opus che non fa bene le cose? Adesso sto provando a recuperarle e vediamo. |
Quote:
la resistenza interna è una cosa difficile da misurare, specie senza tecnologie a 4 fili separati, 2 di prova corrente e 2 di misura tensione. Qui molto conta la pulizia dei contatti elettrici delle batterie e degli alloggiamenti. le ditate sudate o grasse fanno una bella differenza, meglio pulire i poli prima di misurare, specialmente se si notano valori fuori dalla norma. La misura va fatta a batteria carica e possibilmente a temperatura ambiente. I 4 alloggiamenti batteria presentano sempre delle differenze tra di loro, te ne accorgi spostando una batteria nei 4 alloggiamenti. Il test di carica è poco significativo, perché non si sa mai quanto è carica una batteria scarica ... Da considerare che una parte della corrente di ricarica si perde in calore, variabile da batteria a batteria ... Meglio allora togliersi i dubbi e fare una ricarica completa e poi, dopo un poco iniziare il test di scarica oppure il Quick Test per misurare la resistenza interna della batteria. |
Quote:
La capacità segnata da te: era in test di scarica prima di ricaricarle oppure una semplice ricarica? |
Quote:
https://lygte-info.dk/review/Review%...C700%20UK.html Va compreso se hai un esemplare difettoso, per chiedere assistenza al venditore che te lo aveva venduto. |
Quote:
Quote:
Dopo 2/3 giorni erano già scariche, o quantomeno il telecomando non funzionava più. L'avrò usato proprio una volta al giorno, non di più ma potrei anche ricordare male. In ogni caso, considerando che erano nuove, gli ho fatto fare una seconda ricarica semplice. Poi dopo ho fatto il charge test per curiosità e mi ha dato quei valori. Ma dopo il refresh, sembrano essere tornate ai valori normali. C'è da dire che l'altra coppia del blister sembra che stiano durando di più e vadano meglio. Va detto però che è un telecomando un po particolare, l'imon della Silverstone (se cerchi su internet trovi qualche immagine, è purtroppo fuori produzione) che serve per comandare il display di un HTPC sotto la TV e a fare molte altre cose, e fin dall'inizio mi ha sempre dato l'impressione di consumare di più di un normale telecomando della TV. In uno di quest'ultimi le eneloop non le ho mai provate, ma visto che ne ho 4 potrei fare un test. Certo è che se mi dici così allora conviene in ogni caso le eneloop bianche anche per i telecomandi, al contrario di quello che loro ti consigliano sul sito. Quote:
"All functions works as expected, the user interface is easy to use and it was not early or late on a single termination, this makes it a good NiMH charger." Quote:
Avrebbero pure potuto rispondere picche, dato che è un acquisto di ottobre, invece mi hanno risposto ieri (alle 11 e mezzo di sera, ma che fanno h24??) per ora chiedendomi se ho la scatola originale e fortunatamente ancora ce l'ho. In ogni caso potrei cambiarlo col modello successivo, il 3100, dato che ha una funzione in più, ovvero di comandare i singoli slot. Il 700 invece, come ho segnalato qualche post sopra, ha il problema che se in uno slot fai il test della resistenza interna, non ti permette di cambiare funzione se non spegni e riaccendi il cb. E se gli altri slot stanno facendo altro, devi aspettare che finiscano. Ecco, questo per me è un limite del modello. |
Attenzione però che le Eneloop Lite esistono anche Made in China... che fanno abbastanza schifo...
Se sono invece Made in Japan è strano... i test che ho visto in rete non sono male. Quote:
|
Quote:
Però ripeto, le due che ho recuperato con il cb sono ritornate a valori normali, mentre le altre due stanno durando di più. Stavo pensando che alla fine troppi problemi non bisogna farsene altrimenti non se ne esce più: secondo me si ricaricano le pile una volta scariche, o quantomeno quando l'apparecchio in cui si trovano non funziona più. Finché hanno una durata consona in base a quello che fanno (è chiaro che pile in una webcam o sensore di movimento in una stanza in cui si passa spesso si scaricheranno prima di quelle di un telecomando, a parità di tipologia di pila), allora farò una ricarica normale. Quando comincerò a notare qualcosa di strano nella durata, allora farò tutte le analisi del caso. Ad esempio ho appena finito di recuperare con il bt-c700 ben 8 eneloop bianche che tenevo stabilmente dentro a 4 controller della wii: i valori di capacità a fine carica di tutte e 8, dopo un refresh, erano pari ai valori nominali. Cosa che non avevano appena fuori dai controller. E per preservarle di più penso che, dato che con la wii non ci giochiamo spesso, le suddette pile le tengo fuori dai controller, non le lascio più inserite, e le metto solo all'occorrenza. Nel controller dell'xbox invece, dato che mio figlio ci gioca quell'oretta al giorno, le tengo inserite stabilmente. Quindi alla fine mi potrei accontentare anche di questo cb, è troppo lo sbattimento di rispedirlo in Olanda, aspettare il rimborso (sperando che me lo concedono) e comprarne un altro. Non si tratta di riportarlo al negoziante a 10 minuti da casa. |
Quote:
|
Quote:
Ma sul forum CPF gli utenti chiedono informazioni dettagliate al Mr. HKJ che fornisce risposte precise, del BT-C700 aveva ricevuto in prova qualche esemplare che fulminava le batterie in certe condizioni .... Del SKYRC MC3000 ha detto di tutto quello che c'era da dire, nonostante avesse ricevuto molti esemplari da provare. Ovvio che il test finale era sul modello definitivo con il terzo tipo di alimentatore, che doveva per forza funzionare dopo oltre un anno che era in commercio con l'APP ancora in crash 9 volte su 10 !! Non vado oltre perché forse la cosa non è rilevante |
Quote:
Per l'altro caricabatterie valuta bene: https://lygte-info.dk/review/Review%...V2.1%20UK.html Nel dubbio chiedi informazioni agli utenti sul forum di CPF (in inglese) che saranno almeno un centinaio. Io non ho il BT-C3100 per le mie ragioni, non lo volevo neppure quando era a 18 Euro, ma solo per le mie ragioni: il SKYRC MC3000 era sui 60 Euro con i coupon del forum CPF, ma non è che sia tutta questa bellezza per come lo utilizzo io questo MC3000. Di prevalenza utilizzo il BT-C700 e il Lii-500 |
Quote:
a 1,2 Volt loro sono ancora quasi completamente cariche, ma certi telecomandi danno l'avviso di batterie scariche, altri si bloccano. Non ci sono ancora soluzioni valide neppure con le fragili batterie NiZn |
Alla fine ho ordinato il Lii-500 per le Litio.
Mi arriverà a breve, con 25€ non ho trovato di meglio. Ho preso anche all'Ikea delle Ladda da 2450 mAh e le AAA da 750 mAh, quelle con la nuova colorazione e Made in Japan, vediamo come sono. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.