![]() |
Quote:
|
non si possono mettere link diretti ai negozi online ;)
|
Quote:
|
Oggi mi è arrivato il caricabatterie Accupower IQ328 è ho messo subito in carica a 200mA delle batterie Uniross da 2100mAh che avevo usato una volta sola e mai ricaricato.
:) |
Quote:
|
Quote:
EDIT: mi devo comunque leggere bene questo thread. :) |
C'erano delle motivazioni per cui ti veniva indicata un tasso di carica "ideale" di 1/10C? no perché qui viene indicato 0,5C come tasso di carica ideale, con tanto di motivazioni.
|
Quote:
Questo servirà per ridistribuire uniformemente l'elettrolita. La ricarica "standard" consigliata è da 0,5C, con un massimo di 1C se si ha fretta..... Nel tuo caso dunque, la ricarica dovrebbe essere impostata a 1000mA, con il consiglio di attendere 10-15 minuti dopo la comparsa del messaggio di ricarica completata. In questo ulteriore lasso di tempo infatti, viene erogata un'ulteriore piccola corrente che porta le tue celle al 100% di ricarica. ;) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Allora, avevo fatto una veloce ricerca su google ed ero incappato su questa pagina: link Ma a una seconda lettura mi sono accorto che le indicazioni da seguire sono quelle per i caricatori con funzione deta V come per l'Accupower in mio possesso. :) Quindi come regola generale per la ricarica vado di C/2. :) Per il refreshing (refresh discharge) invece posso impostare C/2 per la ricarica e 500mA per la scarica o per questa modalità è meglio usare valori più conservativi? Grazie ancora. |
Quote:
Nel tuo caso metti 500mA ed il caricabatterie automaticamente raddoppierà (quindi a 1000mA) la successiva fase di carica. Come vedi, i 1000mA corrispondono sempre a 0,5C della tua batteria...;) |
Quote:
|
Quote:
|
Se ci presti attenzione appena finisce la ricarica, se schiacci ripetutamente il tasto "Display", noterai che viene riportato:
-il voltaggio (V) -una piccola corrente di "mantenimento" (mA) -la capacità della batteria (mAh) Quella piccola corrente di "mantenimento" espressa in mA, non è altro quella che molti chiamano "trickle charge". Sarà proprio questa piccola corrente che "rabboccherà", un'ulteriore piccola ricarica per raggiungere il 100% |
Ottime informazioni, le terrò presente. Grazie ancora. :)
|
ottimo! grazie per l'info! :)
però ho altri 2 dubbi: - ho fatto il break-in a diverse stilo senza particolari problemi, adesso ho messo delle mini-stilo però dopo un secondo il Maha si spegne come se la pila non ci fosse... ho provao sia con la carica normale, con il refresh, con i cicli e con il break-in , ma non va nessuna pila su nessuno slot. sono morte? in effetti sono strausate e ricaricate a coppie... o c'è qualcosa che non va? se sono morte c'è una procedura per tentare di riprenderle? - la carica che appare dopo il break-in è effettiva? o è più affidabile quella del refresh&analyze thanks a lot! |
sicuramente le hai messe in un apparecchio che le consumava "fino all'osso". I caricabatterie intelligenti, se non trovano almeno 0,9 v di carica, considerno la batteria non funzionante.
Prova a metterle per 10 minuti nel vecchio CB. Cmq, quando arrivano così giù di tensione, qualche danno già lo hanno subito... |
Ho fatto il "discharge/refresh" per una coppia di pile precaricate NiMH Amazon basic da 2000mAh, e con una si è fermata (indica "Full") al valore di 1325 mAh che mi sembra basso (anche considerando le recensioni dove c'è gente che sostiene 1940 mAh, 2270 mAh, ecc...), mentre per l'altra non ha ancora finito.
|
mi pare molto strano.
Fai solo un giro di test la prossima volta, il refresh non serve sulle batterie nuove. |
Ok, grazie.
Prendete quello che sto per scrivere con le pinze, ma da qualche parte mi sembra di aver letto di farle anche su quelle nuove quando vengono scaricate per la prima volta, in modo da "sbloccarle"...poi magari sto dicendo delle fesserie pesanti. :stordita: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.