![]() |
Quote:
Essendo un caricatore a coppie ti direi di lasciarle inserite alla fine con la carica di mantenimento per qualche ora, anche per un giorno la prima volta, per livellare la carica di tutte le pile dato che quel caricatore ha la ricarica con delta v sulle coppie e in questi casi, quando il circuito interrompe la ricarica, una pila di ciascuna coppia potrebbe essere ancora un po' scarica. Prova poi a usarle nella macchina per vedere quanto durano. |
ok, le lascio li allora
thank you |
piuttosto strana questa cosa: prima (quando scrivevamo) le ho staccate un attimo per vedere la carica con un tester, poi le ho rimesse in carica, dopo circa 3 ore sono ancora in charging; che magari 2 su 4 fossero più cariche? e quindi nella prima carica, caricate quelledue, la carica si è interrotta (visto che carica la coppia); poi una volta rimesse, probabilmente sfalsate hanno ripreso a caricarsi?
|
Quote:
L'ideale ovviamente sono i caricatori che caricano ogni pila con delta v singolarmente. |
Scusate, piccolo OT:
Mi rivolgo a chi, come me, ha acquistato il Caricabatterie La Crosse RS900 su eBay dal venditore am_system tramite l'annuncio di cui si era parlato in questo stesso thread ad inizio gennaio (vedi pag. 79 e 80). ![]() Il venditore mi ha comunicato il numero di tracking PaccoCelere3, e da questo risulta che il pacco è stato consegnato il 13 gennaio, ma a casa mia non è arrivato nulla! Abito in un parco con portineria, quindi anche in caso di mia assenza i pacchi vengono sempre recapitati, e di fatti in tanti anni di acquisti via internet (su eBay e non) questa è la prima volta che mi capita una cosa del genere. Volevo sapere da chi ha acquistato il caricabatterie dallo stesso venditore, a voi è andato tutto bene? Grazie, e scusate ancora per l'OT. |
Quote:
|
Finalmente dopo 7 giorni mi sono arrivate le pile (hybrio AAA 800mah) da mettere nel cordless.. a desso il punto è questo, le metto subito direttamente opure ci faccio un paio di cicli di carica/scarica con il caricabatterie ?
Grazie in anticipo |
fai dei cicli a 500ma e vedi le capacità, poi le accoppi per più vicine
|
Quote:
dovrebbe essere un V32 (inserendo il cavetto di alimentazione, l'ultimo display indica per un momento il 32) ora sto ciclando le batterie in dotazione; spero in un miracolo in quanto i primi test le danno per morte :cry: |
Quote:
|
Quote:
:eek: Parlando di cordless, ho messo anch'io due Hybrio AAA in un Panasonic DECT (dove raccomandano di inserire SOLO batterie ni-mh a 1.2V): la cosa strana è che le ho messe da nuove nel telefono e il display indicava una sola tacca (su tre), quando si sono scaricate le pile le ho ricaricate con il Fujicell, verificate con il tester (perfette, 1.45V) e reinserite nel telefono, che continua ad indicare una sola tacca... non è strano? Quando ri-segnalerà le batterie scariche, stavolta proverò a mettere il telefono sulla base per farle ricaricare con quella. Intanto ho comprato 4 AA Eneloop per il flash della fotocamera, sono curioso di provare la differenza con le Hybrio :) Ciao! |
Quote:
Anche su un siemens eco dect che ho appena preso ho un problema simile, ho messo le hybrio aaa e pur avendole ricaricate bene col delta quando le ho messe nel telefono segnalava si tutte le tacche cariche ma quando dopo poche telefonate di prova l'ho messo sulla base continuava a caricarle per ore come se fossero molto più scariche. Anche per questo penso che è meglio lasciar scaricare abbastanza il telefono e non rimetterlo sulla base dopo ogni uso. Quote:
Ciao! :) |
Quote:
Quote:
Quote:
:sofico: Ciao! :) |
Quote:
|
Quote:
:cool: Ovviamente dipende dal consumo della fotocamera... quando avevo la D70, con la sola batteria li-ion base riuscivo ad oltrepassare i MILLE scatti tranquillamente, con questa difficilmente passo i 400 (e utilizzo il flash esterno autoalimentato) :cry: Comunque sia, impegnati e impara, la mia prima digitale è stata una Canon G1, che permetteva anche quella molte personalizzazioni manuali; poi, quando te la sentirai, passerai alle reflex... un'altra musica, per carità, ma anche altri PESI e, soprattutto, COSTI!!! :mad: Ciao and happy shots! :) |
Quote:
esattissimo tutto quello che mi hai detto :) la penso esattamente uguale :D grazie! |
Quote:
:cool: Ma soprattutto, dimenticavo e forse questa è la cosa più importante, con l'uso delle nuove ibride ti troverai mooolto meglio!!! :sofico: Ciao! :) |
Quote:
|
Quote:
:ave: Vorrà dire che la prossima volta comprerai anche tu le ni-mh ibride che, a differenza di quelle tradizionali, soffrono molto meno dell'autoscarica (2-3% al mese contro il 20-30%!). Ciao! :) |
Quote:
per ora sono soddisfatto (per il mio utilizzo van bene dai) :) |
Incredibbbileee!
Stamattina ero in giro per il centro di Bologna, entro dal rivenditore ufficiale Nikon in piazza Maggiore e chiedo se hanno delle pile ibride: il commesso, con anni di esperienza alle spalle, mi comunica che gli sono rimaste solo 2 pacchetti di 4 Uniross Hybrio AAA, mentre le AA sono esaurite.
Io replico chiedendogli quando saranno nuovamente disponibili, allora lui ci pensa un po' e dice che non ne arriveranno mai più! :eek: Incuriosito gli domando il motivo, lui mi risponde "SEMPLICE, PERCHE' LA UNIROSS E' FALLITA !!!" :banned: Buono a sapersi, in futuro mi regolerò di conseguenza, DOVESSI MAI acquistare il tanto sospirato 70-200 AFS migrerò certamente verso altri lidi! :ciapet: |
Uniross
Interessante:
http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8 http://translate.google.it/translate...tm&sl=fr&tl=it http://www.lesechos.fr/investisseurs...sauvegarde.htm In questo periodo saranno molte le aziende che falliscono finanziariamente non significa che chiudano gli stabilimenti senza avere sostegno o vengano acquisite da altri con fusioni ecc. come per le auto. I loro prodotti potrebbero trovarsi sempre. Tempo fa si era accennato anche a una acquisizione del settore batterie di sanyo da parte di panasonic, ma non scomparirebbero i marchi e gli stabilimenti di sanyo o uniross. |
Quote:
|
Versione La Crosse rs900
Contento per te che sia arrivato, per la verità vorrei acquistarlo anch'io ma sono frenato dal fatto che sia la versione V32, mi puoi confermare se anche il tuo è la V32?
Secondo voi vale la pena risparmiare circa 14 euro oppure conviene la versione più aggiornata con anche le pile del kit più potenti? Ciao. Gianni:) |
Quote:
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1098 Con l'808 ti basta cambiare il cavetto con spina 8 con uno uguale da radio stereo che sicuramente avrai a casa, o lo trovi facilmente, e comunque si può cambiare la spina uk con una italiana, non essendo saldata ma avvitata. Con il 600 invece serve una presa come quella illustrata o comperare un adattatore da 2 euro per lo stesso scopo. Il venditore dovrebbe averne uno per spina uk-euro (tedesca). Il problema vero è che quel venditore non spedisce più all'estero al prezzo di prima ma solo con corriere a 20€ fisso, perchè ha avuto problemi, non so se nel frattempo ha cambiato idea, devi chiedere, in ogni caso anche ai prezzi di prima per la tua sicurezza gli chiederei di fare una spedizione assicurata. |
Quote:
Ieri ho fatto qualche prova veloce con le batterie AA fornite in dotazione, le ho lasciate in test stanotte. Ma sbaglio o i display LCD hanno solo 3 cifre? Se è così, come fate a capire se è 1000, 2000 mah? Oppure magari devo controllare meglio e alla luce del giorno... |
ha solo 3 cifre, arrivato a 1000mAh passa a Ah, cioè una batteria da 2500mAh te la segna come 2.50Ah
|
Quote:
|
Quote:
|
Mi ha già risposto dicendomi che per l'Italia sono 8,5 £, visto che ha già avuto rogne...certo non credo sia colpa sua, visto che da molti venditori, soprattutto quelli asiatici, l'Italia è praticamente considerata un paese del terzo mondo...mah
|
Quote:
Cmq 8,5 sterline sono solo 9 euro, non è caro. |
Uniross 15 Minute LCD Charger e 3x2 sulle Hybrio
Se dovete comprare caricabatterie ve ne segnalo uno ottimo che viene praticamente regalato in un sito UK.
Cercate con google il sito mymemory.co.uk Ed all'interno del sito cercate: Uniross 15 Minute LCD Charger + 4 x 2300mAh Batteries E' molto valido, ho da tempo il caricatore sprint 15minuti senza lcd e questo è quasi uguale, cambia solo la forma e la presenza dell'lcd. La ventolina fa un po' rumore, per il resto è perfetto. Ha 4 canali indipendenti di carica da 6.5A, lo uso da anni e con un pacco di eneloop ci ho fatto oltre 500 cariche complete ed ancora funzionano. E' composto da un trasformatore switch 220->12v che si collega al caricabatterie vero e proprio tramite un comune spinotto, quindi volendo lo si puo' usare anche con la presa dell'auto (in tutti i negozi di elettronica per pochi euro si compra l'occorrente per farsi il cavo macchina -> caricabatterie) Considerando che viene venduto a 20sterline spedizione in italia inclusa e che c'è il 3*2 sulle batterie Hybrio direi che è un'ottima offerta. |
Quote:
Lo sprint da 15 min senza display ce l'ho, ma da quando ho le ibride non l'ho più usato, dato che durano abbastanza da non farmi sentire il peso neanche di una ricarica lenta oltre a evitare di danneggiarle, soprattutto le AAA che sono più delicate. Lo usavo solo con le altre nimh tradizionali da 2300-2600 prima del nuovo caricatore spk. Mi fa piacere sapere che le eneloop hanno retto così tante ricariche, ma proprio nessuna è stata danneggiata? Altro difetto del caricatore oltre all'eccessiva rapidità è che non è molto portatile, l'alimentatore esterno è grosso e pesa come quelli per notebook anche di più. Il cavo per auto era incluso nel vecchio 15min. Per il resto è ottimo se uno ha bisogno di caricatore ultrarapido. |
Quote:
Non è vero che i caricatori rapidi le danneggiano, questo sprint è fatto veramente bene, non da piu' corrente di quanta richiesta dalle batterie. Lo uso regolarmente sia con le eneloop che con le hybrio AAA ed AA. Da quando ho le eneloop e le hybrio non uso piu' alkaline in casa, e considera che le ho comprate appena immesse sul mercato. Le altre non so quante cariche abbiano fatto, ma un pacchetto di eneloop sono sicuro che ha fatto + di 500 cariche perchè uso quel pacco solo con un registratore portatile che le consuma quasi del tutto ogni giorno da lunedi' a venerdi' tranne feste da quasi 2anni, ed ancora funziona. Se il caricabatterie non fosse valido le avrebbe rovinate da un pezzo... Secondo me sono di gran lunga i migliori caricabatterie che uno possa comprare, avere le batterie perfettamente pronte in massimo 30minuti è una gran comodità, tanto che ne ho comprati 2, e tutti quelli a cui li ho consigliati si sono trovati bene. Non vedo il motivo di usare altri caricabatterie. Per le dimensioni, se sei in auto basta portarti solo l'unità centrale che è trasportabilissima, non credo ci sia un altro caricabatterie con la ventola ed il controllo della temperatura che sia + piccolo. |
x CarloR1t:
a pag 55 ho trovato la tua prova del caricabatterie SPK SCH808F (Fujicell); volevo chiederti, se lo sai, se il tempo di ricarica di 4 pile AA da 2650-2700 mAh è inferiore alle 2h-2h-30'... |
Quote:
Considera che quel caricatore ha una corrente effettiva di circa 780 mAh, quindi per completare le AAA da 800mAh impiega meno di 1 ora, le AA da 2000mAh in circa 2 ore. Io lo uso da meno di un mese e sono molto soddisfatto dell'acquisto, grazie anche a Carlo! :sofico: Ciao :) |
Beh in effetti io ero orientato sul 600, ma ho il "problema" che mi serve per caricare delle batterie al mercoledì sera durante la riunione di gruppo per portarle via la domenica durante le uscite, evitando così che la gente si porti a casa il caricatore; ma di solito la riunione non dura più di 2h30'...oltretutto l'808 non ha la rogna di usare l'adattatore, visto che cambierei la presa...boh!
|
Tra il 600 e l'808 c'è poca differenza, condivido pienamente quello che sostiene Carlo, ossia che il vero vantaggio dell'808 è che ha l'alimentatore interno e quindi diventa più comodo da utilizzare.
Poi tra l'uno e l'altro ci sono 4 euro di differenza, altrimenti scegli i Lacrosse, che hanno la corrente di carica selezionabile a seconda delle tue esigenze. |
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.