![]() |
Si scusa, intendevo Corsair e mi è uscito CM, sarà perchè mi trovo strabene con la tastiera della CoolerMaster, forse è colpa sua :asd:
|
Ahah si infatti avevo immaginato ;)
|
Quote:
|
È un ottimo modello, ho letto buone recensioni.
Ma l'H100i e il kraken sono meglio sotto tutti i punti di vista, soprattutto considerando che il corsair ha 5 anni di garanzia che per un raffreddamento a liquido sono ottimi :) |
Quote:
|
Il 920 non funziona bene? O.o
|
Quote:
Bye |
H100i è il top degli aio...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Anche perché le ventole corsair SP120L sono nettamente meglio delle Swiftech Helix e questo compensa la migliore efficienza dell'H220... Se vuoi un AiO che sia ottimo in tutto (prestazioni, estetica, software, garanzia, qualità ecc) prendi l'H100i. Se invece cerchi la massima performance in assoluto prendi il NZXT Kraken X60 (280mm) o lo swiftech H320 (360mm) che sono i migliori |
Si parlavo del 320 effettivamente...
|
Ah ok :)
Tra tutti gli AiO l'H320 è il mio preferito perché offre ottime prestazioni con poco rumore, ma non tutti hanno spazio per un radiatore da 360mm... |
Quote:
http://www.xbitlabs.com/articles/coo...0_5.html#sect0 http://www.techoftomorrow.com/2013/p...nd-benchmarks/ Le ventole del corsair non è che sono migliori,hanno rpm molto piu' alti (circa 2500 o anche di piu') delle elix che al massimo vanno a circa 1800 rpm,pero' girando piu' veloci sono anche piu' rumorose,la swiftech con questo prodotto ha voluto trovare un giusto compromesso tra buona dissipazione e poco rumore,se si nota nei test a parita' di giri ventola con gli altri dissipatori ne esce sempre vincitore,in alcuni casi batte anche il kraken x60 che ha il rad da 140.Il kraken non mi convince molto perchè se notate ha la pompa uguale uguale a quella dell'antec 920 che è della Asetek (che comunque è una buona pompa) ma gli hanno montato semplicemente un rad piu' grande.Poi il 220 mi sembra meno "giocattoloso" del corsair,assomiglia piu' ad un sistema a liquido "serio",devo solo trovare pareri di utenti che ce l'hanno e vedere se presenta difetti e sono molti quelli mandati in rma,vediamo. |
Quote:
Quello che dico io è che l'H100i è lo stesso ottimo, ha 5 anni di garanzia contro i due di swiftech, non richiede manutenzione dopo 1 anno (come invece dice di fare la swiftech) e ha un software eccellente :) Come ho già detto se si è alla ricerca di un AiO per prestazioni estreme vai col kraken X60 o lo swiftech H320, se invece lo fai per il silenzio vai coll'H100i perché a 1000-1200rpm le ventole non si sentono e hanno lo stesso una ottima pressione statica |
Oddio il software di corsair non è che sia fatto un granché bene
|
?!?
È ottimo secondo me... cos'ha che non va? |
Ha diversi bug e incompatibilità, il loro forum è pieno di utenti con problemi vari con questo software
|
Quote:
Comunque a parte tutto leggendo in un forum in inglese pare che alcuni di questi h220 di precedente fabbricazione abbiano problemi di pompa e che abbiano risolto modificando la girante nei nuovi modelli,la sfiga sarebbe beccarne uno dei precedenti modelli:wtf: |
Chiedo scusa ho iniziato a leggere questo topic ma non mi pare sia aggiornato in quanto sto valutando l'acquisto tra uno di questi tre AIO (H90, H80i e H75).
In pratica mi sembra siano tutti simili, ma a parte il prezzo che varia di pochi euro, mi interesserebbe sapaere il più silenzioso dei tre.. Non ho bisogno di raffreddamenti estremi visto che il mio sarà un OC "basso".. Non capisco quale sia più nuovo tra loro e le caratteristiche per confrontarli. Dovrebbe entrare in un Corsair Obsidian 450D e dovrebbe raffreddare in i7 4770K. EDIT:Aggiungo altre info. Potrei anche optare per una versione a doppio radiatore ma oltre il costo un pò più alto, non credo mi serva perchè appunto il fatto che il mio OC sarà lieve. Inoltre mi pare di aver capito che le soluzioni a doppio raid sono più rumorose e la mia priorità è il silenzio (si, comunque desidero un AIO e non un dissipatore ad aria..). Se non sono aggiornato e mi dite che il doppio raid "moderno" è silenzioso, ecc. allora potrei rivedere le mie priorità. Consigli? |
Quote:
Per quanto riguarda il silenzio basta che tramite il software di corsair imposti le ventole in "quiet mode" e sei a posto (oppure le tieni fisse a 1000rpm, ma io preferisco quiet) Per quanto riguarda i rad "doppi" e il loro rumore è vero, è maggiore perché l'aria deve attraversare una superficie maggiore e si creano più turbolenze. In conclusione se non cerchi OC estremi vai con l'H80i che raffredda benissimo e in quiet quasi non si sente |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.