![]() |
MacOS 11.0 "Big Sur"
Quote:
Sono semplici settaggi quelli di Windows durante l*installazione. Essendo il mio lavoro ti garantisco che mentre reinstallo macOS installo circa 2 Windows, forse più. Ma è innegabile la differente complessità dei 2 sistemi, Mac OS lo è molto di più. I problemi di Windows non sono certo nell*installazione, tantomeno della configurazione iniziale. |
Quote:
Non ho voglia di reistallare win10 per segnarmi per filo e per segno tutto, ma già il fatto che mi chieda obbligatoriamente di immettere 3 domande di sicurezza e relative risposte per la creazione di un utente, di per se è più complesso rispetto ad un sistema pensato per farti lavorare immediatamente finita l'installazione. |
MacOS 11.0 "Big Sur"
Di certo Windows non è fatto per farti lavorare immediatamente a fine installazione.
Sono d*accordo su quello che dici, non mi fraintendere, ma non stai puntando sui difetti reali di Windows. Se vogliamo dirla tutta, Windows permette anche di creare un utente privo di password, a differenza di macOS. E probabilmente ti ha chiesto tutto ciò perché hai creato l*account online, anziché quello offline, che consiglio vivamente, tanto non ci sono benefici ad avere un account Microsoft a differenza di un ben più evoluto iCloud. |
Quote:
P.S. Assurdo! ora mi chiede di nuovo la password e il codice da ricevere sul cellulare quando riavvio con Mojave! |
Ciao,
ho lanciato l'aggiornamento della ultima versione di Big Sur e continua ad uscire "impossibile installare l'aggiornamento" senza alcuna spiegazione. Sapete per caso come risolvere ? MacBook Air M1. Grazie.. |
Quote:
Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.