![]() |
|
Quote:
Quote:
![]() Secondo te verrebbe un buon lavoro? |
Quote:
Vuoi prendere quello universale EK-Thermosphere? Guarda che ha i buchi su entrambe le parti quindi non ti serve alcun raccordo da 45 o 90, attacchi direttamente sopra come nella foto. App Ma sei consapevole del raffreddamento che dovrai fare / migliorare al vrm? Perché alle memorie e facile, piazzi dei dissini e stai a posto. Ma il vrm, i mosfet direct fet delle 290(X) vanno raffreddati a dovere e bene senno che te lo fai a fare il liquido, per fare undeclock anziché overclock? |
Quote:
Grazie che potevo utilizzare i buchi superiori. eh. Altrimenti vado di questo qui e buonanotte: http://www.aquatuning.it/watercoolin...kplate-schwarz |
Quote:
Di sto passo mi sa che ti conviene andare di quello alphacool se sei sicuro che sia 100% compatibile col tuo pcb. Al massimo ci piazzi una ventolina nella parte destra per il vrm (se poi noti che riscalda troppo) :cool: |
Secondo me un waterblock universale come quelli che si vendono su ebay monta senza problemi. Il thermosphere è troppo lungo e cozza con qualcosa sul pcb
|
Quote:
Visto ora che il piccolo dissino sul vrm si "potrebbe" anche tenere se si va di gpu block universale (ma con una ventola ignorante che gli spara aria sopra): ![]() Mentre guardando meglio ai mosfet e controller: ![]() Pare che il wubbo da lui linkato alphacool: ![]() Sia veramente il migliore per la sua Vapor raffreddando molto meglio il vrm a 6 fasi e memorie senza scambio termico col liquido Inoltre un domani si potrebbe usare ancora il wubbo della vga magari montato su un'altra piastra compatibile :cool: Wow, si possono cambiare anche i colori (a scelta), io sceglierei subito uno blu :D ![]() |
Quote:
![]() Un consiglio, che tubo prendo? Ho letto qui da qualche parte che il masterkeer non va bene. Che dimensioni consigliate? Un 13/10 va bene con relativi raccordi? |
un 13/10 è la misura più comune, dove trovi la maggior scelta di raccordi.
i masterkleer sono troppo morbidi come tubi, strozzano facilmente. personalmente mi sono sempre trovato bene con i primochill, che in genere sono tra i migliori in circolazione. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per cui poi uno adegua le proprie scelte a queste variabili, arrivando anche a soluzioni "ibride" o anche "modulari". Infatti pure io a questo giro ho solo la cpu sotto liquido perchè sinceramente non mi è andata di spendere 220€ di wubbi + eventuali backplates + terminal/raccordi di interconnessione per le schede attuali, ottime e con dei buoni dissipatori custom ma "castrate" in fatto di overvolt e di power limit, vanificando parzialmente i vantaggi di tale investimento. E' un pò lo stesso discorso dell'aquaero, il tutto costicchia ma se si sfrutta diventa un buon investimento, altrimenti tanto vale accontentarsi di qualcosa di più semplice, tipo un lamptron o simili. |
So che per la maggior parte di voi starò per dire un'eresia, ma avete visto la nuova MB Asus Rog Maximus IX Extreme?
Monta un WB studiato dalla Bitspower che raffredda CPU/VRM, integra Led (va bé), sensore per: temperatura, flusso e eventuale fuoriuscita del liquido. Inoltre ha vari attacchi su scheda per gestire pompe e ventole per un secondo loop. So che qui siete dei puristi e utilizzate aquaero et simili, però .... ovviamente tralasciamo discorso prezzo che probabilmente sforerà i 500 dollari, visto che la "Formula" supera i 400$ :fagiano: ![]() The Maximus IX Extreme’s monoblock incorporates RGB lighting, and also integrates flow rate, water leak, and temperature sensors. When installed, the block cools the CPU, the main power delivery circuitry, and there’s an attachable heatsink for M.2 drives, completely negating the need for supplementary airflow to keep things cool. The benefits of collaboration go a lot further than that, though. Both the flow meter and leak detection sensor connect to dedicated headers on the motherboard, allowing monitoring and control from firmware or our Fan Xpert IV software. The detection sensor is capable of turning the system off in the event of a leak, and the user can use Fan Xpert to configure options for shutdown timing and alerts. |
peccato che costerà un paio di reni. mi pare di aver visto un prezzo in dollari tipo 554 + tasse.
per una scheda che alla fine non avrà niente in più delle sorelle minori (come la hero) e prendendo un full cover (cpu/mobo) che poi basta un wb per cpu, un a6lt, un farbwerk, flussimetro se ne spendono di meno. rimanendo cmq con la possibilità di rivendere singolarmente i componenti senza doverli ricomprare nel caso di vendita della mobo. |
Quote:
|
ho ricontrollato. 554 sterline, quindi circa 690 euro. potrei darti ragione per le sata, ma 6 sono più che sufficienti per il 95% degli utilizzatori di pc, considerando pure i lo slot m.2.
resta il fatto che fosse anche prezzata a 600 euro netti, per quanto viene fornito, ci scappa una x99 entry level con tutto quello che serve per raffreddarla e dove hai 10 sata. considerando pure che il 7700k è solo un 6700k a frequenze più alte e le differenze sono irrisorie. più passa il tempo e più vedo la fascia mainstream di intel sempre più inutile se si vuole l'i7 discorso diverso per gli i5 o inferiori. poi la extreme è puro esercizio di stile, visto che, mettendo pure che una hero venisse 250 euro con gli altri 350 ci prendi tutto quello di cui si ha bisogno per un loop facendo pure avanzare qualcosa. 70 di wb cpu, 100 di a6lt, 30 di farbwerk, 40 di flussimetro, mettiamoci pure 30 euro di led (5 metri), cavetti vari, sensori temp, e cmq fatico ad arrivare al prezzo della extreme. poi ci sarà sempre chi se la comprerà. meglio da questo punto di vista la giga, con wb ek integrato che raffredda solo i vrm della mobo, sulla falsa riga delle asus formula. |
Quote:
|
bella bella in modo assurdo però
|
Quote:
Imho per un buon sistema con quadcore bastano le Ranger o le Hero, nulla di più e ad aria. I wubbi fondamentali imho restano solo quelli di cpu ed eventualmente vga. Mobo sopra queste sono solo una spesa superfua, soprattutto con cambi generazionali così brevi. |
Quote:
|
Quote:
A proposito, EK ha fatto la versione 10th Anniversary :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.