Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 02-11-2015 17:55

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43021637)
Ho controllato, ho fatto una prova di ibernazione e nel Registro eventi sia in Applicazioni che Sistema, non ci sono errori.
Non so quale sia il "codice evento" relativo all'ibernazione, ma nel registro eventi.............

Il registro eventi, l' hai azzerato prima ?

Averell 02-11-2015 18:44

Quote:

Originariamente inviato da Danilo7 (Messaggio 43021769)
ho Windows 7 SP1 e vorrei passare a Windows 10 con una installazione pulita e ho cominciato a documentarmi oggi.

Dalle FAQ in prima pagina e dal sito Microsoft sembra che io debba prima fare l'upgrade e poi solo successivamente fare la clean install.

Qualcuno ha già fatto questa cosa e può darmi maggiori dettagli?
Come mai è necessario l'upgrade? Viene generato un nuovo seriale da usare poi nella installazione pulita? :mc:

Quantomeno fino al SP atteso per il mese di Novembre (e chiamato Fall Update o TH2), la procedura contemplata per passare a 10 prevede che venga necessariamente effettuato l'AGGIORNAMENTO del sistema di partenza.

A Set-Up completato e alla prima connessione utile, 10 verrà attivato associando idealmente all'hardware in nostro possesso un ID¹ univoco che verrà successivamente riconosciuto in via automatica nell'ipotesi di un'eventuale reinstallazione (che si dovesse rendere necessaria perchè il PC va in panne, perchè si vuole partire da un'installazione pulita,...)²



SCHEMATICAMENTE:

1) 7 SP1, 8.1 (regolarmente attivati e collegati ad uno specifico seriale) → aggiornabili gratuitamente a 10
2) O si attende l'apposita notifica (rischiando di svernarci) o si accelera il processo ricorrendo all'apposito tool MS
3) Ricorro al tool forzando i tempi...
4) AGGIORNO il sistema operativo di partenza
5) Alla fine del processo di aggiornamento e alla prima connessione utile, 10 si attiva automaticamente
Il PC che ha subito l'aggiornamento viene collegato ad un ID univoco che identifica l'hardware in uso sulla macchina
Quest'ID verrà utilizzato da MS per attivare nuovamente 10 nel caso l'utente scegliesse di reinstallare il sistema operativo

**Il concetto di SERIALE cosi' come lo conosciamo perde pertanto di SIGNIFICATO** (tant'è vero che i PC con Win10 risultano collegati ad una chiave di attivazione generica)

6) Mi ritrovo quindi con il PC aggiornato a 10

7) Desidero ripartire dal 'pulito'?? SI, NO

SI:
in virtù della parte scritta in blu poc'anzi, non ho più bisogno di conoscere chiavi o quant'altro per reinstallare 10 → salterò infatti l'inserimento là dove richiesto
Procedo nuovamente alla reinstallazione partendo dal supporto di installazione sul quale è presente l'ISO
Alla prima connessione utile, 10 risulterà nuovamente attivo





Scendendo ancor più nel dettaglio, prima di effettuare l'aggiornamento è consigliabile dotarsi di un supporto d'installazione (USB o DVD)

1 MediaCreationTool

2

(fare riferimento alla tabella che segue per l'edizione di 10 cui si ha diritto!)



3 Essendo entrati in possesso dell'ISO, è sufficiente montarla e lanciare il setup (vedi anche →QUESTA GUIDA che descrive passo passo il processo che per semplicità ho riassunto velocemente sotto)




A questo punto, nel caso in cui si volesse effettuare un'installazione pulita, diventa un gioco da ragazzi (l'ISO infatti è già in nostro possesso).

Ci assicuriamo che 10 risulti attivo...

...e si procede come da →GUIDA (dal punto 5→26) identica comunque in tutto e per tutto all'installazione dei sistemi operativi MS precedenti











¹ Sorta di impronta digitale che identifica ciascuna macchina
² La sostituzione della scheda madre successiva all'installazione di 10 determina la variazione dell'ID rispetto a quello precedentemente generato in fase di attivazione

gabmamb 02-11-2015 18:59

non so....a me non è andata così.
dopo il passaggio 7->10 ed attivato, ho cambiato mobo, formattato e reinstallato, mi è uscito quell'errore riportato diverse pagine fa sull'attivazione, ho chiamato microsozz e al secondo tentativo (N.B.:) comunicando il tipo di errore e non che ho cambiato mobo, hanno verificato il mio seriale di 7 il numero di serie (non ID) del 10 e mi hanno inviato un seriale via email!

mark1000 02-11-2015 19:10

Quote:

Originariamente inviato da Danilo7 (Messaggio 43021769)
Salve, una domanda da newbie :help:

ho Windows 7 SP1 e vorrei passare a Windows 10 con una installazione pulita e ho cominciato a documentarmi oggi.

Dalle FAQ in prima pagina e dal sito Microsoft sembra che io debba prima fare l'upgrade e poi solo successivamente fare la clean install.

Qualcuno ha già fatto questa cosa e può darmi maggiori dettagli?
Come mai è necessario l'upgrade? Viene generato un nuovo seriale da usare poi nella installazione pulita? :mc:

ormai ti conviene aspettare che esca l'update di novembre così hai un sistema migliore perchè se hai letto diversi anzi troppi hanno problemi o sopra o sotto;)

x9drive9in 02-11-2015 19:46

Ho provato ad installare Pinnacle Studio 18.5 Ultimate che avevo sul vecchio pc su windows 7 e che ho anche installato sul portatile di un mio amico con Windows 8 senza problemi, ma nel mio caso ricevo sempre errore secondo il quale mancano Net Framework 4 e Directx Update. Incompatibilità? Posso sperare di risolvere aspettando un aggiornamento del programma?

Nabeshin 02-11-2015 20:44

ciao ragazzi ma è possibile configurare in imap l'account di posta hotmail con cui faccio il login all'avvio?

Tony1485 02-11-2015 21:08

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 43021776)
Il registro eventi, l' hai azzerato prima ?

NO, ma... tanto c'è la data e l'ora ai vari eventi. Ho ibernato, poi resettato ed ho controllato i registri con gli avvisi ed errori degli ultimi 10 minuti. I risultati sono quelli che ti ho detto prima.

FulValBot 02-11-2015 21:14

Quote:

Originariamente inviato da x9drive9in (Messaggio 43022152)
Ho provato ad installare Pinnacle Studio 18.5 Ultimate che avevo sul vecchio pc su windows 7 e che ho anche installato sul portatile di un mio amico con Windows 8 senza problemi, ma nel mio caso ricevo sempre errore secondo il quale mancano Net Framework 4 e Directx Update. Incompatibilità? Posso sperare di risolvere aspettando un aggiornamento del programma?

per le directx serve la solita redist di giugno 2010, il net framework dovrebbe essere nell'opzione delle funzionalità aggiuntive (dentro programmi e funzionalità), ma va usato anche windows update

Tennic 02-11-2015 21:32

Quote:

Originariamente inviato da Krusty93 (Messaggio 43019799)
Defender non rompe le palle, è integrato nel sistema, è aggiornato automaticamente con WUpdate, non è per niente pesante, finora non ho mai avuto problemi (da 4 anni a questa parte).

Non capisco perchè andare su roba di terze parti, più pesante, e che può causare problemi vari

Che poi, tante lamentele con W10 e la privacy, e poi si fa affidamento a questi AV gratuiti che per campare vendono informazioni personali degli utenti

Che non ha mai dato problemi ti credo, vari test di tutte le parti dimostrano che è come non sia presente, in tutti i sensi :D

Sul peso, anche qui ci sono test in merito :)

Non c'è un solo AV gratuito (quello del link), oltre al fatto che qualcuno potrebbe anche decidere di comprarne uno ;)

dado2005 02-11-2015 23:36

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43019520)
uhm....comincio a pensare che sia meglio il passaggio da win7 a 10 rispetto una installazione pulita perchè in questo modo si mantengono i drivers delle periferiche per cui non sono disponibili quelli specifici per il 10 che continuano a funzionare correttamente!
con l'installazione pulita queste periferiche rimangono morte!:muro:

I driver di Windows vengono salvati nella cartella:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository

Quindi prima di fare un upgrade da Win 7/8.x a Win 10 conviene prima salvare

la cartella FileRepository ed eventualmente utilizzane il contenuto(installazione manuale dei driver) se ci

fossero problemi di driver in Win 10

x9drive9in 03-11-2015 06:17

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 43022402)
per le directx serve la solita redist di giugno 2010, il net framework dovrebbe essere nell'opzione delle funzionalità aggiuntive (dentro programmi e funzionalità), ma va usato anche windows update

Appena torno da scuola profo, intanto ti ringrazio!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

beatl 03-11-2015 08:37

Vi devo disturbare ancora ..

ho applicato la procedura descritta in prima pagina per il blocco dell'aggiornamento automatico dei driver, applicandolo solo alla scheda video. Ho controllato gli ID hardware delle mie due schede (ognuna ne possiede 4, quindi 8 in totale) e li ho inseriti come descritto ma la procedura non funziona.
Ho controllato manualmente nel registro ed in effetti non vi è alcun ID hardware inserito, anche se dopo aver creato il file .reg e cliccandolo il sistema mi restituisce il messaggio di inserimento corretto.
Che voi sappiate vi è qualche problema per le configurazioni in SLI?

Grazie 1000

x_Master_x 03-11-2015 08:46

Non ho uno SLI ma non c'entra nulla con l'aggiunta delle chiavi al registro, puoi pure scrivere ABCD come Hardware ID a Windows non interessa. Sei sicuro di aver fatto correttamente il REG, rispettando i numeri, le virgolette etc.

beatl 03-11-2015 09:52

Quote:

Originariamente inviato da x_Master_x (Messaggio 43023236)
Non ho uno SLI ma non c'entra nulla con l'aggiunta delle chiavi al registro, puoi pure scrivere ABCD come Hardware ID a Windows non interessa. Sei sicuro di aver fatto correttamente il REG, rispettando i numeri, le virgolette etc.


Mi sembra proprio di sì ma appena ho modo ricontrollo per sicurezza. D'altra parte ho effettuato il tutto con un copia/incolla proprio per minimizzare il rischio di errore. Vi faccio sapere

fukka75 03-11-2015 09:59

Quote:

Originariamente inviato da gabmamb (Messaggio 43022002)
non so....a me non è andata così.
dopo il passaggio 7->10 ed attivato, ho cambiato mobo, formattato e reinstallato, mi è uscito quell'errore riportato diverse pagine fa sull'attivazione, ho chiamato microsozz e al secondo tentativo (N.B.:) comunicando il tipo di errore e non che ho cambiato mobo, hanno verificato il mio seriale di 7 il numero di serie (non ID) del 10 e mi hanno inviato un seriale via email!

Ed infatti è così che doveva andare, avendo tu cambiato mobo DOPO aver aggiornato Win7: se non avessi cambiato mobo il clean install di Win10 si sarebbe attivato automaticamente, poiché l'ID hardware registrato durante l'aggiornamento da Win7 sarebbe stato riconosciuto; con il cambio di mobo, l'ID hardware del tuo PC è cambiato quindi, non esistendo nei server di attivazione m$, il clean install di Win10 non si attiva, poiché non c'è stata l'"abilitazione" del nuovo ID hardware, abilitazione che avviene SOLO con l'aggiornamento da Win7/8

x_Master_x 03-11-2015 10:02

Mi parlavi di SLI, quindi suppongo che le schede video siano uguali ed in teoria anche gli ID Hardware lo sono. In tal caso non è necessario l'inserimento di 8 voci ma solo di 4, in caso contrario li devi inserire tutti. Ma ripeto tutto ciò esula dal discorso del .reg che potrebbe avere chiavi casuali, infatti applicando quello ho scritto come "schema di base" i valori vengono comunque inseriti:

Fharenheit 03-11-2015 10:16

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 43023568)
Ed infatti è così che doveva andare, avendo tu cambiato mobo DOPO aver aggiornato Win7: se non avessi cambiato mobo il clean install di Win10 si sarebbe attivato automaticamente, poiché l'ID hardware registrato durante l'aggiornamento da Win7 sarebbe stato riconosciuto; con il cambio di mobo, l'ID hardware del tuo PC è cambiato quindi, non esistendo nei server di attivazione m$, il clean install di Win10 non si attiva, poiché non c'è stata l'"abilitazione" del nuovo ID hardware, abilitazione che avviene SOLO con l'aggiornamento da Win7/8

riletto attentamente, per cui facendo la reistallazione aggiornamento di nuovo da win7 a win10 anche se si rompe la mobo si può riattivare sempre almeno per il primo anno? immagino che questo si possa fare solo se si ha win7 retail e non per le versioni oem.

gabmamb 03-11-2015 10:26

Quote:

Originariamente inviato da dado2005 (Messaggio 43022793)
I driver di Windows vengono salvati nella cartella:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository

Quindi prima di fare un upgrade da Win 7/8.x a Win 10 conviene prima salvare

la cartella FileRepository ed eventualmente utilizzane il contenuto(installazione manuale dei driver) se ci

fossero problemi di driver in Win 10

ormai ho formattato!!!
ma i drivers che usai con win7 li ho ancora (ultimi rilasciati da hercules) solo che non si installano!
non vengono risconosciuti come validi!

gabmamb 03-11-2015 10:28

Quote:

Originariamente inviato da fukka75 (Messaggio 43023568)
Ed infatti è così che doveva andare, avendo tu cambiato mobo DOPO aver aggiornato Win7: se non avessi cambiato mobo il clean install di Win10 si sarebbe attivato automaticamente, poiché l'ID hardware registrato durante l'aggiornamento da Win7 sarebbe stato riconosciuto; con il cambio di mobo, l'ID hardware del tuo PC è cambiato quindi, non esistendo nei server di attivazione m$, il clean install di Win10 non si attiva, poiché non c'è stata l'"abilitazione" del nuovo ID hardware, abilitazione che avviene SOLO con l'aggiornamento da Win7/8


sì, ok, quello che volevo sottolineare è solo che mi è stato dato un seriale specifico, non generico! :D

tallines 03-11-2015 10:29

Quote:

Originariamente inviato da Tony1485 (Messaggio 43022376)
NO, ma... tanto c'è la data e l'ora ai vari eventi. Ho ibernato, poi resettato ed ho controllato i registri con gli avvisi ed errori degli ultimi 10 minuti. I risultati sono quelli che ti ho detto prima.

Prova a dare da cmd/Esegui come amministratore il comando >

POWERCFG /a

cosa esce ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.