![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Secondo me puoi cambiare hw e vale ugualmente la tua copia |
raga nessuno si è domandato cosa succede se un giorno si decide di aggiornare il bios della scheda madre? :stordita:
|
Dopo aver aggiornato a win 10, riscontro il seguente problema ovvero non riesco ad aggiungere subito app o programmi al menù start, ma solo dopo aver riavviato il sistema riesco a vedere le app aggiunte
Come posso risolvere? Grazie a tutti Ciao Sim |
Ma l'opzione di ripristino che si trova in impostazioni, mi dà lo stesso risultato della formattazione con ISO?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E' una battuta, ma nemmeno tanto: Win7 vede l'aggiornamento dei driver video come modifica hardware, e ti fa rifare il calcolo delle prestazioni... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il problema è che non si sa quanto "rigido" è questo algoritmo di associazione che indubbiamente tiene conto sia del seriale originario utilizzato per l'aggiornamento sia delle caratteristiche hardware (qualcosa anche nell'uefi forse e chissà che altro) Io prevedo problemi al cambio hardware, con sta cosa che a tutti è stata data una chiave "generica" poi... Per esempio dopo aver fatto il reset di windows 10, come dicevo prima, ho perso l'attivazione. Allora ho chiamato il supporto microsoft per fare la riattivazione telefonica che si fa di solito al cambio hardware (slui 4). Bene, dopo aver inserito tutti i numeri mi ha rifiutato l'ID per non si sa quale motivo, allora ho provato a parlare con gli operatori un paio di volte: ridando l'ID a voce cadevano dalle nuvole in quanto non riuscivano a riattivarmelo, per entrambi avrei dovuto rimettere 8.1 e rifare l'update. E' per questo che ho provato a fare il clean install, e con mia somma sorpresa windows me lo sono ritrovato attivo (per ben due volte l'ho fatto) Certo è che questo fallimento con la procedura telefonica non è molto incoraggiante in caso dovesse servirmi dopo aver fatto qualche upgrade hardware. In quel caso mi toccherà fare come diceva l'operatore: downgradare a 8.1 originale, riattivare la licenza li' con la procedura telefoniva, e rieffettuare l'upgrade a 10 che magari nel frattempo non sarà più gratis a quel punto...e poi si chiedono il motivo di tanta pirateria. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
nel sistema operativo c'è una parte che si chiama "Kernel", e anche se non la vedi, non vedi le differenze (utenti comuni), è quello che conta di più... se poi per ipotesi, lasciassero l'interfaccia grafica uguale per 20 anni, e vi limitate a dire "non cambia nulla" perchè graficamente non è cambiato nulla, non avete capito nulla... hanno fatto vari casini separando il pannello di controllo e altre cose, come le charm bar di 8 erano "poco intuitive", ma una volta fatte le abitudini non cambia che il cuore del sistema operativo è più efficiente e reattivo... è come se uno dicesse "eh ma nelle directx cambia solo il numerino, si vede sempre uguale"... ma dai? la qualità la fanno le software house dei videogiochi, quindi se i videogiochi fanno schifo anche con le dx12 perchè sono semplici porting dalle console, non vuol dire che le dx12 fanno schifo e non hanno nulla di nuovo... |
ragazzi ho un problema molto strano, su 2 pc ho fatto aggiornamente da 8.1 a 10, il problema e che quando metto in sospensione i pc dopo un po si riaccendono da soli, prima con win 8.1 non succedeva , cosa puo essere?
wake on lan disattivato |
Quote:
|
ma fatemi capire... ma i programmatori MS sono in ferie??? non ci sono aggiornamenti al riguardo.... c'è ancora da correggere alcuni bug!!!!:huh:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.