![]() |
|
Quote:
E' ovvio, se bisogna profilare, bisogna farlo per bene...:rolleyes: |
ciao solo per informazione....ho risolto il problema del bidvertiser leggendo praticamente ovunque e infine con il reset del mio router Sitecom....ho aspettato a scriverlo visti i numerosi falsi positivi....lo scrivo perché magari se a qualcuno capita....escono ancora solo in due o tre siti banner centrali in basso...ad esempio su QUESTO sito non so se esce ad altri...e poi mi rimane il mistero della chiavetta Kingston che viene assolutamente ignorata non viene letta e non compare nei dispositivi....ma cos' non posso rimettere i miei dati...
|
Quote:
|
Quote:
Ricordiamoci che Windows 10 è un prodotto aperto che si evolve continuamente quindi, in attesa di ricevere miglioramenti anche sotto questo aspetto, tocca loggarsi temporaneamente con l'altro utente amministratore per riuscire a cambiare quelle impostazioni non ancora UAC-compliant :D |
raga ma secondo voi perchè in alcuni pc fa aggiornare windows 10 ed altri da l'errore 80240020? forse questi pc non sono ancora "pronti"?
conviene forzare l'aggiornamento? |
Quote:
|
Quote:
Infatti se si fa un'installazione scegliendo l'opzione di cancellare tutto, il problema magicamente si risolve, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42734589 |
volevo testare win 10 installato su una partizione del disco separata assieme a win 7.
l' installazione senza attivazione, permette di installare driver o apportare modifiche alla configurazione? :fagiano: |
Quote:
Quote:
|
Dunque: per aprire Cortana bisogna PER FORZA utilizzare l'account di Microsoft, solo che si perde l'account locale anche in fase di accensione del PC. Fantastico! Li mortacci loro!!! :muro: :muro: :muro:
|
se vuoi quello locale basta che poi lo vai a settare nelle opzioni dell'account nel pannello di controllo
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque, se non vuoi digitare tutte le volte la password del tuo account Microsoft, visto che magari sarà troppo lunga, ti conviene usare un PIN o anche la Password Grafica (vai in Impostazioni -> Account -> Opzioni di accesso). In Windows 10 c'è anche la possibilità di entrare direttamente con la tua faccia o col dito utilizzando la nuovissima modalità di autenticazione Windows Hello (richiede fotocamera idonea o un lettore di impronta digitale). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per la foto c'è una controindicazione che taglia la testa al toro: sono troppo brutto, non vorrei che si frantumasse lo schermo! :D :D :D |
Quote:
|
Quote:
Non è sarcasmo il mio, è proprio curiosità di sapere cosa mi sto perdendo... |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=-W0QqcrqQ0k |
Quote:
Dall'account locale come faresti ad usare Cortana? Dovresti inserire ogni volta la password dell'account Microsoft prima di iniziare a digitare qualcosa... Se per assurdo fosse stato implementato così, sarebbe una vera scocciatura. |
Quote:
Uso giusto il Calendario/agenda(molto comodo per gli smemorati come me) e il meteo :D |
Quote:
|
...
|
Quote:
In pratica si entra in un campo minato che riguarda la privacy, che sebbene sia sempre relativa, in questo modo praticamente sparisce del tutto: tramite Cortana Microsoft può sapere quali file, programmi, ecc., ognuno ha nel proprio PC o comunque tramite i feedback durante la navigazione sparare pubblicità in modo selettivo, cioè a secondo degli interessi visto che può tenere traccia dei siti che si visitano. Paranoia? No: solo fastidio anche se continuerò ad utilizzare l'assistente vocale. |
Windows 10 ISO: http://www.microsoft.com/en-us/softw...load/techbench
|
Quote:
|
io ho un pò pasticciato.... dall'8, con key originale, son passato al 10 come aggiornamento.. volevo poi far un'installazione pulita, e ho quindi formattato e reinstallato sopra direttamente da iso il 10. mi ha chiesto l'inserimento però di una key ( che ovviamente non è quella dell'8), ho fatto "ignora" e mi son ritrovato comunque con il 10 pro attivato. ha letto quindi da solo dalla scheda madre la key dell'8, anche avendo fatto "ignora"? :mc: :muro:
|
Quote:
|
...
|
[quote=yeppala;42747968]Cortana è un servizio web che gira sulle "nuvole", per cui per poterlo usare necessita che l'utente si sia autenticato,.[/QUOTE
se non ricordo male, adesso non sono davanti al computer, io non ho più l'accesso con la password, ma cortana funziona comunque, quinidi basta accedere una prima volta, e poi, in locale, funziona comunque? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Altrimenti cestino tutto e tanti saluti. |
Quote:
|
siamo alle solite con amd, non mi installa i driver della scheda video amd r270x in windows 10, va in crash dopo pochi minuti avviata l'installazione, in quale sezione posso richiedere aiuto? Intanto sto scaricando i driver di microsoft e provo quelli.
|
Quote:
Pubblicità a gogo più del solito e per di più selezionata in base agli interessi di ognuno. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.