![]() |
Quote:
Nel frattempo avevo appuntamento ieri e nessun tecnico si è presentato a casa o avvisato che non veniva. Chiamo al 190 e mi dicono che hanno finito i modem? Mi sa di supercazzola...cominciamo bene :doh: |
Quote:
C'è da dire che io oltre alla PEC, facevo anche il recesso dal sito Vodafone, non so se questo influisca o meno sull'essere contattati. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao |
Quote:
L'appuntamento ti è stato dato dall piattaforma automatica tramite SMS link che ti hanno mandato? Con me sono stati entrambe le volte super puntuali ed hanno lavorato anche sabato mattina |
Quote:
a me praticamente non hanno mai richiamato anche quando ogni volta andava fallito intervento openfiber per la migrazione da wind a vodafone... Quote:
Quote:
Quote:
nel mio caso invece sembrava che a vodafone non importasse nulla di avermi come cliente (richiesta del 23/6, al 21/9 giorno dell'udienza, non avevo nulla...) anzi erano gli operatori di vodafone che chiedevano a me cosa mi dicevano i tecnici incaricati da openfiber, che per 4 volte hanno dovuto sempre per la stessa ragione posticipare intervento (che poi non e' mai avvenuto). io ogni volta spiegavo la ragione, cosi' come mi veniva ripetuta da openfiber ma ogni volta si ripartiva da capo... avevo pure scritto direttamente una pec a openfiber dicendo loro di farmi la migrazione perche' di questo si trattava... ma nisba... (mi ha risposto dopo 1 mese e passa of dicendomi che non trattano direttamente con i privati). |
Quote:
Clicci su "form online" e compili da qui. Io ho sempre fatto sia qua (perché credo che le disdette fatte da questo form le leggano prima della PEC) che tramite PEC per avere una prova, dato che quando compili il form online non ti inviano nulla, e in caso di problemi avere una prova che hai chiesto il recesso per modifiche contrattuali può essere utile. |
Quote:
Dunque devo chiamare il reparto amministrativo vodafone per farmi installare la station 6? Tu quale numero hai chiamato per la sostituzione? Grazie. |
Quote:
mi sono trovato qualche giorno fa un sms per problemi sulla mia linea e dopo poche ora mi ha chiamato il tecnico openfiber che mi diceva che doveva sostituire il router con la station wifi6 |
Quote:
Si...Tiscali aveva in fattura sia il vecchio codice di portabilità che il nuovo di migrazione OF, ma il sito Vodafone non mi ha accettato il nuovo. La cosa assurda è che in tutto questo casino NESSUNO mi ha chiesto il codice nuovo per allineare la pratica :doh: Alla conciliazione hanno cercato di ribaltare la colpa a me per via dell'iniziale recesso...ed alludendo alla 2° borchia che di fatto non è mai esistita, ma in teoria si trattandosi di attivazione con linea del vecchio gestore ancora attivo (che però è stata sovrascritta). Io ne sono uscito abbastanza bene e in fretta (3 giorni per i dati e 45 per la fonia portata) e tutto sommato ho avuto 2 mesi gratis...però ragazzi così è un secondo lavoro :cry: |
Sono con la VSR Già da 6 anni con velocità 1GB come posso passare alla 2,5 GB ?
Premetto che la mia zona è coperta. Ma poi il Router devo pagarlo? |
Quote:
|
Quote:
si vede che io con vodafone avro' usato toni molto piu' soft dei tuoi.... cmq anche nel mio caso vodafone continuava a dire che per loro la pratica andava bene cosi' ed era openfiber che doveva fare l'allaccio (anche se si trattava di migrazione). addirittura al 3o mancato intervento di openfiber al 190 mi hanno detto che avrei dovuto fare "la portabilita' contestuale" (sic) e che era meglio che IO (???) chiudessi la pratica (che LORO non sapevano gestire) e che andassi in negozio a fare abbonamento perche' da li' sarebbero riusciti a fare intervento (!!) da non credersi... poi purtroppo ad inizio settembre e' quello che ho fatto, ignaro del fatto che le telefonate in un contratto fatto in negozio sono a consumo. :muro: :muro: la 2a volta il tecnico di of che mi aveva telefonato la 1a volta senza nemmeno venire (anche qua non so quanto sia regolare), mi ha semplicemente scritto su whatsapp ripetendomi che c'era lo stesso problema. ma a te hanno mantenuto stesso numero di telefono o no? dimenticato di aggiungere che in questi mesi non so quante volte saro' stato contattato da tim che mi proponeva una offerta per la linea fissa vedendo che vodafone stava tentando senza successo di fare la migrazione... |
Quote:
Si...alla fine dopo i 45 giorni hanno portato il numero vecchio (sin dal primo istante del passaggio a Vodafone ho avuto il provvisorio). |
Scusate la domanda ignorante, ma con una scheda di rete 10/100/1000 di un PC vecchio anche se attivo la 2.5Giga non avrò problemi?
Nel senso, avrò la velocità massima "castrata" dalla mia scheda. Corretto? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Stessa tua situazione ma con PowerStation e senza Ready. |
Quote:
Primo contatto con Vodafone 3 settimane fa per adeguamento profilo a 2,5 Gb e cambio da Powerstation a Wifi6 Station, rimbalzato causa il fatto che la WiFi6 station al momento - cioè sempre, nel vocabolario Vodafone - è riservata solo ai nuovi clienti (stessa risposta avevo avuto quattro anni fa quando avevo chiesto la sostituzione della VSR con la Powerstation). Memore dell'esperienza, mi sono procurato una Wifi6 tramite i soliti canali, l'ho collegata, ho inserito nella Station il codice di pratica che mi era stato assegnato quando ho attivato la linea - occhio che è un passaggio indispensabile, altrimenti l'autenticazione è impossibile -, ho chiamato facendo finta fosse la prima volta chiedendo l'adeguamento profilo, l'operatore ha fatto il solito test di linea da cui evidentemente gli è risultato che avevo una Wifi6 collegata, ha inoltrato la richiesta e il giorno dopo avevo già il profilo a 2,5 Gb. So anche che c'è chi è riuscito a farsi sostituire la vecchia Station sostenendo fosse guasta, ma dopo la solita montagna di telefonate, problemi e liti con gli operatori. Insomma, come sempre e coem tutti gli operatori, una volta acquisito il cliente Vodafone se ne dimentica e ti tocca usare delle scorciatoie per ottenere una cosa normalissima e, peraltro, prevista contrattualmente perché gli originari contratti FTTH 1Gb sono stati passati alla formual "fino a 2,5 Gb" dove tecnicamente possibile. Ad ogni modo, come già segnalato da altri, ad oggi la 2,5 Gb in DL non è di fatto sfruttabile su singola macchina visto il limite della LAN a 1 Gb, mentre è utile in UL, più del doppio della vecchia FTTH 1 Gb. Se ti serve, il gioco vale la candela, diversamente tanto vale tenersi la Powerstation, che oltretutto a livello firmware è molto meno problematica della Wifi6 che per certi aspetti continua ad essere una porcheria (coem tutti i router proprietari dei provider, peraltro). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.